imac chi ce l'ha?
come vi trovate e un buon acquisto rapportato al prezzo?
Visualizzazione Stampabile
imac chi ce l'ha?
come vi trovate e un buon acquisto rapportato al prezzo?
se vuoi spendere qualcosa meno vai sull'apple store e digita nel cerca imac ricondizionato.
sono praticamente nuovi con garanzia ect....
quando un prodotto apple ha problemi lo mandano in sede, e te ne spediscono un altro, quello viene rincontrollato e cambiato praticamente tutto.....
esempio :
IMAC = 1600 EUro
Intel Core i3 (3.20 GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 4GB - Scheda audio 5.1
WiFi 802.11n - Mac OS X v10.6 Snow Leopard
PC = 900 Euro
ntel Core i3-550 (3.20GHz, 4MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Scheda audio 5.1
WiFi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 7 Home Premium
SintoTV digitale - Webcam integrata - Telecomando
Monitor LCD Multi touchscreen da 21,5"
avevo gia' corretto pirla !! :biggrin3:
webcam (e che webcam) ce l' ha pure l'imac, il telecomando invece anche.... torna nel post di gt5 come ti avevano già suggerito..... :biggrin3::biggrin3:
inoltre l'imac non ha un solo cavo in giro, tranne l'alimentazione..... e non è poco.... e poi è un Mac...... :wub:
Io ce l'ho e ne sono felicissimo.
Lavoro con Mac dal 1987 e faccio di tutto senza limiti.
Sbaglia chi sostiene che a pari hardware un PC costa di meno.
Le caratteristiche scritte sulla carta sono una cosa. Altra cosa sono le reali prestazioni dell'hardware, la sua architettura e la sua affidabilità. Il concetto che va di moda forse é valido oggi, ma rimane il fatto che sono macchine più longeve e affidabili.
In più puoi lavorare anche con windows se proprio non puoi fare a meno di quella schifezza. Inoltre devi considerare che il sistema operativo é molto più semplice, intuitivo e affidabile. Io, in 23 anni di uso, non ho mai dovuto installare alcun antivirus e non ho MAI avuto problemi. Infine, e anche quello secondo me ha il suo valore, é esteticamente bellissimo.
muttley col pc c'è windows merda.... :D
e ripeto se cerci un ricondizionato è uguale al nuovo e spendi meno
quoto tutto
si ma li spendi l'anno doponper aggiornare il pc che non regge più i nuovi software o giochi che dir si voglia, li spendi negli abbonamenti antivirus, li spendi e basta..... tralasciando le rotture di balle......
eh beh....ricondizionato, garanzia...poi ripeto gli cambiano tutto ed è nuovo....Citazione:
iMac ricondizionato da 27 pollici con Intel Core i7 a 2,8 GHz Quad-Core
Processore Intel Core i7 a 2,8 GHz (quad core)
Cache 8 MB di memoria cache L3 condivisa
Bus frontside 1066 MHz
Memoria 4 GB (due SO-DIMM da 2 GB) di SDRAM DDR3 da 1066 MHz; supporta fino a 16 GB
Disco rigido Serial ATA da 1 TB1; 7200 giri/min
Unità ottica Slot di caricamento SuperDrive 8 con masterizzazione a doppio strato 4x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Schermo Schermo TFT widescreen da 16:9 lucido a matrice attiva con LED retroilluminato da 27 pollici (area visibile); 2560 x 1440 pixel; milioni di colori; tecnologia IPS
Video Webcam iSight integrata; uscita Mini DisplayPort con supporto per modalità video DVI, DVI dual-link e VGA (adattatori necessari acquistabili separatamente); supporta segnali in ingresso da sorgenti DisplayPort esterne (cavi e adattatori necessari acquistabili separatamente)
Scheda grafica ATI Radeon HD 4850 con 512 MB di memoria GDDR3
FireWire Una porta FireWire 800; 7 watt
USB Quattro porte USB 2.0
Scheda SD Slot della scheda SD
Audio Altoparlanti stereo integrati con due amplificatori interni da 17 watt ad alta efficienza, microfono integrato, uscita audio ottico digitale/cuffie, ingresso audio ottico digitale/ingresso linea audio
Ethernet 10/100/1000BASE-T (Gigabit) integrata
Wireless Connessione in rete Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n incorporata2; Bluetooth 2.1 + EDR (Enhanced Data Rate, velocità di trasmissione dati avanzata) integrato
Accessori inclusi Apple Wireless Keyboard e Magic Mouse
Altro Ricevitore IR incorporato
Dimensioni e peso Altezza: 20,4 pollici (51,7 cm)
Larghezza: 25,6 pollici (65,0 cm)
Profondità: 8,15 pollici (20,7 cm)
Peso: 30,5 libbre (13,8 kg)3
1680€
i7....ect...
se invece vuoi spendere meno...
eh beh.......Citazione:
iMac ricondizionato da 21,5 pollici con processore Intel Core i3 da 3,06 GHz
Processore Processore i3 Intel Core da 3,06 GHz
Cache 4 MB di memoria cache L3 interamente condivisa
Memoria 4 GB (due SO-DIMM da 2 GB) di SDRAM DDR3 da 1333 MHz; supporta fino a 16 GB
Disco rigido Serial ATA da 500 GB1; 7200 giri/min
Unità ottica Slot di caricamento SuperDrive 8 con masterizzazione a doppio strato 4x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
Schermo Schermo TFT widescreen da 16:9 lucido a matrice attiva con LED retroilluminato da 21,5 pollici (area visibile); 1920 x 1080 pixel; milioni di colori; tecnologia IPS
Video Webcam iSight integrata; uscita Mini DisplayPort con supporto per modalità video DVI, DVI dual-link e VGA (adattatori necessari acquistabili separatamente)
Scheda grafica ATI Radeon HD 4670 con 256 MB di memoria GDDR3
FireWire Una porta FireWire 800; 7 watt
USB Quattro porte USB 2.0
Scheda SD Slot SDXC card
Audio Altoparlanti stereo integrati con due amplificatori interni da 17 watt ad alta efficienza, microfono integrato, uscita audio ottico digitale/cuffie, ingresso audio ottico digitale/ingresso linea audio
Ethernet 10/100/1000BASE-T (Gigabit) integrata
Wireless Connessione in rete Wi-Fi AirPort Extreme 802.11n incorporata2; Bluetooth 2.1 + EDR (Enhanced Data Rate, velocità di trasmissione dati avanzata) integrato
Accessori inclusi Apple Wireless Keyboard e Magic Mouse
Altro Ricevitore IR incorporato
Dimensioni e peso Altezza: 45,1 cm
Larghezza: 52,8 cm
Profondità: 18,85 cm
Peso: 9,3 kg 3
€ 999,00
ho preso un imac a dicembre (il modello base da 1200€ pagato 1100 in promozione da mw) il portatile asus ora sta a prendere la polvere....
una goduria l'installazione e disinstallazione dei programmi
l'unica cosa, ho dovuto smadonnare un po' con la stampante perchè non c'erano i driver per snow leopard, ma alla fine ce l'ho fatta, e le batterie del mouse mi durano un po' poco (un mese circa)
Chi paragona "sulla carta" sistemi mac a sistemi windows non ha mai passato 5 minuti con mac os...vogliamo parlare come windows (uno qualsiasi) diventa dopo 4-5 mesi di utilizzo normale??
Attualmente uso un macbook pro 17 pollici di maggio 2008...in quasi 3 anni MAI avuto un kernel panic, un riavvio inaspettato, un blocco o altro...ed in questo 3 anni ho sempre e solo aggiornato il sistema operativo senza MAI installare tutto da 0...provate a fare lo stesso con windows...senza contare la liberazione di non preoccuparsi di virus, allegati sospetti o tutte le altre cagate che si trovano in rete!!!
Inoltre: provate a far girare windows 7 su un computer di 3 anni fa...e ditemi che succede...
In poche parole: chi piu spende, meno spande...con mac l'investimento iniziale e' piu alto, ma calcolando la durata media del prodotto, ammortizzate ampiamente nel lungo periodo...senza contare il plus di non avere scocciature, problemi, perdite di dati (a proposito, nessuno ha menzionato "time machine", trovatemi l'equivalente su windows, cosi leggero e poco intrusivo da neanche accorgersi che sta girando)!!!
Suggerimento: se vuoi entrare nel mondo mac prova un mac mini usato...poche euro e passa la paura, lo colleghi al tuo monitor, alla tua tastiera ed al tuo mouse e ci giocherelli un po...e poi decidi...
io ti facevo il 17% di sconto
e comunque 1100 contro 1199 mica e' tutto sto sconto
il bello e' che da test indipendenti,W7 e vista girano meglio sulla partizione bootcamp su mac che su un win nativo :biggrin3:
io invece mi sto fissando sull mbp da 15 con attacato un led cinema da 27
ma 2000 so un po troppi mo
Io ho l'Imac 27 da un anno e mezzo,
un'altro pianeta :oook:
Davvero? :blink:
Bhé, che dire, meglio così, un ulteriore motivo per esser contento della scelta fatta.
Aggiungo che anche esteticamente siamo su un altro pianeta, capisco sia soggettivo ma non c'è volta in cui passa un amico e vede per la prima volta il Mac e non faccia
:noooo:
io sono nella tua stessa condizione:
macbook pro da 15, stesso periodo del tuo.
ha solo un problema cronico con la batteria: dopo 55/60 cicli di ricarica perde di botto metà autonomia, per il resto è perfetto.
da poco ho dovuto formattare perchè non riuscivo a creare la partizione bootcamp, per il resto una manna..
ps: sotto natale ha smesso di vivere la scheda video, prontamente cambiata gratis fuori garanzia..
che dire, ottimo trattamento, però non affronterei una spesa del genere se non ci fosse una reale necessità di usare un computer: se l'utilizzo è prettamente casalingo (quindi mail, internet, qualche video ogni tanto) mi butterei su una distribuzione linux.
per il gioco ci sono le console..
...che nn si pianta, che nn ci sono virus, che è il doppio più semplice, che dura 5 volte di più e che qndo lo rivendi nn hai nessun problema, riprendendoti pure la metà di qllo che hai speso, invece se prendi un normale pc dopo 6 mesi nn vale più niente e lo svendi se ci riesci.
Forse nn tutti considerano qste cose, il mio mac da ufficio che avevo da 9 anni l'ho venduto x una cifra intorno ai 150 euro.
Con un pc te lo sogni.
OTTIMO,IO HO IL 24"..UNICO PROBLEMA:NON FUMARCI VICINO!!!!IL CONTROSCHERMO DIVENTA SUBITO UNA PORCHERIA,SI RIEMPIE DI ALONI NELLA PARTE INTERNA.
Si ma poi te li riprendi con gli interessi dopo.
Altro esempio: 3 anni fa detti via il mac book da 13 per il pro da 15, lo vendetti a 500 euro ed aveva 3 anni.
:biggrin3:
Uso mac da 9 anni e ti assicuro che sono un altro pianeta, poi uno se nn vuole spendere 1700 x un pro si piglia un bel samsung da 900 e via.
Ma usare x lavoro l'ipad come monitor duplicato dandolo in mano ai clienti, e io comandando il pro con il magic mouse nn ha prezzo!
:coool:
Il magic mouse è quanto di peggio si possa chiedere: dopo neanche un anno non mi funzionava più lo scroll centrale, la prima tastiere wireless mi è durata una anno, la seconda 10 mesi, ora l'ho presa wired (azzarola se costano...).
Per il resto non mi posso lamentare...:wink_:
... più per tutti.
passato due anni fa al mac, più per curiosità e per sfizio che per altro...dopo 24 mesi posso dire di non voler più aver a che fare con winzoz, mai un crash, mai un rallentamento, mai un riavvio forzato, mai nessun problema, i programmi girano alla grande, ho già fatto comprare altri 3 mac ad amici, tutti felici e contenti...per non parlare dell'assistenza apple, numero uno!
quoto tutto quello che è stato detto...i MAC non sono paragonabili agli altri computer e non si tratta solo ed esclusivamente di design...
Io posseggo un iMac 27", un macbook pro 13" e diversi altri device Apple (iPad, iPod vari e iPhone) e non ho mai avuto un problema che sia uno...ho speso sicuramente di + rispetto ad altri prodotti, ma tutti soldi spesi bene...
fino a qualche tempo fa si poteva avere problemi con certi programmi, uno su tutti autocad, che non erano presenti su piattaforma mac, quindi si era costretti ad istallare anche windows che su mac gira ad altri livelli ovviamente...adesso quasi tutti i programmi esistono per MAC quindi vai di iMac e non te ne pentirai assolutamente...
se proprio non vuoi prenderlo nuovo, risparmia con i ricondizionati...non danno problemi...l'unica cosa che cambia è che non arrivano con la scatola originale MAC...
anche io pensavo di cambiare sta carcassa di notebook con un macbook....ci smanetto un po a casa di un amico ogni tanto e da quello che ho notato dopo averlo provato e che windows è proprio una carcassa in tutto :D:D
mi consigliate dei siti per rimediare macbook a buon prezzo anche usati?
quelli ricondizionati ho visto ma costano comunque un casino...anche se come usati più sicuri di quelli non c'è n'è sono...
costa un pò di più degli altri ...
di certo la questione design influsice e non poco, però personalmente , non sono mai stato un aquila con i pc e con mac mi viene tutto più facile, dal creare una rete domestica con doc e stampanti condivise, all'utilizzo combinato col cell (iphone nel mio caso) o simili..
proprio qui ieri c'era chi chiedeva aiuto per collegare N72 ad un pc..per uso web.. ecco il mac crei la connessione e va.. amen.. senza troppe storie configurazioni ip-dns- cazzi e mazzi vari..
poi aggiungi che non hai problemi con firewall. spyware, scadenze antivirus... che gli aggiornamenti del s.o. non mettono in crisi il tuo hardware (il mio vecchio pc disse amen dopo il service pack 3).. insomma piccole cose che nel totale dicono qualcosa..:wink_:
La differenza di prezzo è ampiamente ripagata da:
1. Presenza di mac os invece di winzoz (e già questo vale i soldi della differenza...)
2. durata del computer (il mac ti dura all'infinito...)
3. Il design e la cura costruttiva (non è importante solo per il lato estetico...le cosa fatte bene durano di più...)
4. assistenza apple fanatstica anche quando la garanzia è scaduta!
E per finire io non ho mai sentito nessuno che è passato da winzoz a apple ed è rimasto deluso....