Visualizzazione Stampabile
-
MV Agusta F3 .....
Va avanti senza sosta lo sviluppo della sportiva tre cilindri MV Agusta. La F3 - dichiarano in MV - supera ogni giorno le attese del team di sviluppo, sia sul piano motoristico sia su quello della guida.
Il motore ha dimostrato affidabilità al banco nelle prove di durata, ma ha sorpreso soprattutto sul piano della potenza massima, che nella configurazione attuale ha già raggiunto i 135 CV e gira a più di 15.000 giri/min.
Il rendimento dinamico ne beneficia direttamente: il nuovo propulsore, infatti - assicurano da Varese - combina perfettamente le doti di allungo del quattro cilindri alla coppia del tre, concedendo al pilota una guida efficace.
L’elettronica di gestione, Full Ride by Wire multi mappa, ottimizza le prestazioni del motore in base alle esigenze e ai desideri del pilota.
Grazie al miglior rendimento finanziario della Società rispetto al piano, si è riusciti ad anticipare di 4 mesi i tempi di industrializzazione: la produzione di pre-serie è prevista a partire dalla metà di settembre, per iniziare le consegne in tardo autunno.
http://img411.imageshack.us/img411/773/mvagustaf3.jpg
-
Bellissima!!! :wub:
Aspettiamo di vedere anche la versione naked!.... "Brutalina"
Girano anche voci di un upgrade a 800cc....
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
Va avanti senza sosta lo sviluppo della sportiva tre cilindri MV Agusta. La F3 - dichiarano in MV - supera ogni giorno le attese del team di sviluppo, sia sul piano motoristico sia su quello della guida.
Il motore ha dimostrato affidabilità al banco nelle prove di durata, ma ha sorpreso soprattutto sul piano della potenza massima, che nella configurazione attuale ha già raggiunto i 135 CV e gira a più di 15.000 giri/min.
Il rendimento dinamico ne beneficia direttamente: il nuovo propulsore, infatti - assicurano da Varese - combina perfettamente le doti di allungo del quattro cilindri alla coppia del tre, concedendo al pilota una guida efficace.
L’elettronica di gestione, Full Ride by Wire multi mappa, ottimizza le prestazioni del motore in base alle esigenze e ai desideri del pilota.
Grazie al miglior rendimento finanziario della Società rispetto al piano, si è riusciti ad anticipare di 4 mesi i tempi di industrializzazione: la produzione di pre-serie è prevista a partire dalla metà di settembre, per iniziare le consegne in tardo autunno.
http://img411.imageshack.us/img411/773/mvagustaf3.jpg
Uploaded with
ImageShack.us
LO SAPEVO CHE MI TOCCAVA RICAMBIARE LA MOTO UN'ALTRA VOLTA PRIMA DI RICAMBIARE LA MACCHINA:cry::ph34r::ph34r:
-
La moto è molto bella, ma mi chiedo come mai MV punti a un settore così in crisi proprio in questo momento: le medie Sportive carenate si vendono pochissimo...
-
Considerando inoltre il prezzo a cui verra' venduta.
Se aspettano un altro po' non ne vendono nemmeno una.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
La moto è molto bella, ma mi chiedo come mai MV punti a un settore così in crisi proprio in questo momento: le medie Sportive carenate si vendono pochissimo...
forse vogliono cimentarsi a livello sportivo ...... e poi una volta fatto il motore fare una "brutalina" è poca cosa .....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
La moto è molto bella, ma mi chiedo come mai MV punti a un settore così in crisi proprio in questo momento: le medie Sportive carenate si vendono pochissimo...
Verissimo!...
Arrivano in netto ritardo sulle tendenze del mercato!
per questo, forse, già pensano ad un incremento di cilindrata a 800cc per meglio posizionarsi nel segmento naked.
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
forse vogliono cimentarsi a livello sportivo ...... e poi una volta fatto il motore fare una "brutalina" è poca cosa .....
Penso anche io sia così.. inoltre han bisogno anche di una moto che riavvicini la gente al marchio, e una moto di questo tipo, forse, in questo, li può aiutare..
-
...io non la vedo, perchè???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...io non la vedo, perchè???
Va troppo veloce....
altro che 7 secondi!
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...io non la vedo, perchè???
Accendi il monitor.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Accendi il monitor.
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Bellissima!!! :wub:
Aspettiamo di vedere anche la versione naked!.... "Brutalina"
Girano anche voci di un upgrade a 800cc....
:rolleyes:
Tè a furia di aspettare mi sà che riuscirai a comprarti la prima moto a Idrogeno liquido !! :wink_:
-
mah già il farla uscire in autunno mi pare una "cazzata"
-
questa moto m'incuriosisce parecchio.
speriamo non deluda le attese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
questa moto m'incuriosisce parecchio.
speriamo non deluda le attese
quoto!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...io non la vedo, perchè???
è troppo piccola per te,percio non riesci a vederla!!:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
mah già il farla uscire in autunno mi pare una "cazzata"
la street se non sbaglio è stata presentata a luglio ma le prime consegnate furono a settembre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
la street se non sbaglio è stata presentata a luglio ma le prime consegnate furono a settembre...
infatti è una moto del ca**o, ci vuole la R... U_U
-
-
-
-
Moto da paura :wub:,ma i miei dubbi sono tutti nel proprietario del marchio che di minchiate ne spara a profusione...,mi viene in mente una di 3 anni fa quando disse che un v4 a 65°(aprilia) era un motore insensato per la sua geometria,impossibile realizzare con prestazioni da sbk.....Tutto per dire che un 3 cilindri 675 che gira sopra i 15500 giri (come riportato da python) mi pare fantascienza.
-
mah,
anke io ho i miei dubbi
non discuto il design ma
un 675 con 135 cv a 15000 giri vedremo quanto sarà affidabile nelle prime versioni e sopratutto quanto costerà il gioiellino: dicono 11500???????? vedremo
bella è bella
ma se ricambio moto un 65° o 90° ad L non me lo toglie nessuno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polzix
mah,
ma se ricambio moto un 65° o 90° ad L non me lo toglie nessuno
il v4 te lo appoggio ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
il v4 te lo appoggio ;)
si poi ora ke è uscita la aprc anke sulla R :wub::wub::wub:
quasi quasi il prox anno faccio la pazzia
ormai l'esperienza triunz l'ho fatta :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
polzix
si poi ora ke è uscita la aprc anke sulla R :wub::wub::wub:
quasi quasi il prox anno faccio la pazzia
ormai l'esperienza triunz l'ho fatta :ph34r:
io ho avuto la Rsv 1.0 e posso solo dire una cosa: SPETTACOLARE!
La Rsv 4 secondo me è il top della moto italiana.
Onestamente la Mv,ha stancato....è sempre la stessa....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
io ho avuto la Rsv 1.0 e posso solo dire una cosa: SPETTACOLARE!
La Rsv 4 secondo me è il top della moto italiana.
Onestamente la Mv,ha stancato....è sempre la stessa....
guarda giro in pista con amici con RSV 1a e 2a serie (non il V4 per intenderci): sono moto nate per fare quello
l'MV ha un fascino ineguagliabile
ma non lo so se la userei allo stesso modo
è stupenda mah boh rimango ancora perplesso
-
le Mv le vedo più come moto oggetto....da esibire più che da usare.
Però modificassero quel faro davanti....:sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
polzix
guarda giro in pista con amici con RSV 1a e 2a serie (non il V4 per intenderci): sono moto nate per fare quello
io avevo la 2a serie con gli akra completi in titanio....mio fratello diceva che quando la mettevo in moto sotto casa,gli tremava il letto :D :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
le Mv le vedo più come moto oggetto....da esibire più che da usare.
Però modificassero quel faro davanti....:sick:
io avevo la 2a serie con gli akra completi in titanio....mio fratello diceva che quando la mettevo in moto sotto casa,gli tremava il letto :D :D
q8 moto da esposizione
eh si l'RSV è un bel mostro
-
davvero una bella moto...
-
15000 giri per un 3 cilindri mi sembrano tantini
-
la "Dayt-Ina" R costa 12.790 euro ...... se questa costasse anche 13.500 euro sarebbe a buon mercato in confronto alla Triumphina .....
-
a me dell MV agusta F3 mi è rimasta impressa soprattutto la mora che c'era seduta sopra all' EICMA
quella a sinistra in modo particolare
http://www.autoevolution.com/images/...s-medium_3.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la "Dayt-Ina" R costa 12.790 euro ...... se questa costasse anche 13.500 euro sarebbe a buon mercato in confronto alla Triumphina .....
In effetti,considerando tutta l'elettronica che c'è sotto.....A me rimane il dubbio di un motore a 3 cilindri che gira sopra i 15000rpm :wacko:,mi pare impossibile.Ci arriva il 4 in linea di iwata,che sotto i 10000 è più addormentato di una mummia,non vorrei che fosse così anche per quello mv.Ma poi che velocità lineare deve avere un pistone per arrivare a quella soglia di fgiri? I pistoni di un triple 675 possono fisicamente arrivarci?Oppure sono solo dati teorici gonfiati per impressionare?
O voi che di motori ne capite ,illuminate i miei dubbi :rolleyes::laugh2:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro
URKAA!!!!:wub::wub:
-
:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
le Mv le vedo più come moto oggetto....da esibire più che da usare.
quale esperienza in merito per dire questo ?
-
Boh, bell'oggetto, ma non la prenderei mai, troppo piccola!!!
Chissà la Brutalina come sarà...
Per il motore e i giri non mi preoccuperei tanto, ci lavora anche Bordi mi pare...
Mi chiedo invece cosa combinerà il Tamburini che mi sembra fosse vincolato solo per due anni quando è uscito da MV...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro
Buongustaio... :wub:
[QUOTE=Python;4396813]Va avanti senza sosta lo sviluppo della sportiva tre cilindri MV Agusta. La F3 - dichiarano in MV - supera ogni giorno le attese del team di sviluppo, sia sul piano motoristico sia su quello della guida.
Il motore ha dimostrato affidabilità al banco nelle prove di durata, ma ha sorpreso soprattutto sul piano della potenza massima, che nella configurazione attuale ha già raggiunto i 135 CV e gira a più di 15.000 giri/min.
Il rendimento dinamico ne beneficia direttamente: il nuovo propulsore, infatti - assicurano da Varese - combina perfettamente le doti di allungo del quattro cilindri alla coppia del tre, concedendo al pilota una guida efficace.
L’elettronica di gestione, Full Ride by Wire multi mappa, ottimizza le prestazioni del motore in base alle esigenze e ai desideri del pilota.
Grazie al miglior rendimento finanziario della Società rispetto al piano, si è riusciti ad anticipare di 4 mesi i tempi di industrializzazione: la produzione di pre-serie è prevista a partire dalla metà di settembre, per iniziare le consegne in tardo autunno.
:blink::blink: Frase alquanto criptica...
Consegnare a novembre o dicembre non mi sembra una cosa furba, se non per la selezione dei clienti che viene operata: nessuno a cui interessi usarla ma prima di tutto possederla. A occhio vuole rivolgersi (come sempre...) ai collezionisti di cose belle più che ai motociclisti tout-court e a pensarci bene ha ragione, i soldi li hanno di sicuro.
Vedremo, finchè non vedo non credo. :coool: