Visualizzazione Stampabile
-
Scooteristi
Tratto da Moto.it un articolo del buon Cereghini sui ''cugini'' a due ruote...voi cosa ne pensate???
Ciao a tutti!
Adesso che le corse sono ricominciate – chi corre di più, chi purtroppo un po’ meno- e che il mese di marzo compare finalmente sul calendario, possiamo ben dire che siamo usciti dall’inverno e torneremo molto presto ad usare la nostra moto con il clima giusto.
Che non se ne poteva più. Io sono uno di quelli che sta in sella tutto l’anno, intendiamoci; convinto che la moto, tra le tante belle cose che ci dà, sia anche un toccasana, un bell’antidoto al gelo perché mette in circolo un sacco di benessere. Purché non si vada in giro vestiti troppo leggeri, naturalmente. E purché si pieghi con moderazione.
Parlo da una città del nord, una metropoli dal clima pessimo anche al di là dell’inquinamento. Magari nella vostra bella Puglia, o Sicilia, o Calabria, piegate come ossessi anche a Natale.
Ma a guardarmi intorno qui a Milano, nei lunghi mesi di dicembre e gennaio c’erano ben pochi colleghi, da incrociare, mentre già a partire dalla metà di febbraio il gruppo fermo al semaforo in attesa del verde stava cominciando a diventare numeroso e motivato il giusto.
E proprio lì, davanti al semaforo, stanno tornando a farmi arrabbiare certi scooteristi: non quelli seri, che si sono fatti i climi peggiori con la loro brava copertina e che guardo con rispetto perché sono sempre al caldo.
Non quelli disciplinati, che ce ne sono tanti anche qui. Parlo di quella minoranza che se ne frega bellamente di ogni regola.
Ieri una gentile signora su Vespa, impegnata in una animata conversazione via auricolare, quando è arrivata all’incrocio e la luce era rossa ha proseguito senza nemmeno rallentare. Ha avuto una fortuna sfacciata, perché nove volte su dieci, se uno di noi passa con il rosso, non torna a casa a raccontarlo. Lei non si è girata a guardare, non ha smesso di chiacchierare, sono sicuro che non si è accorta di quello che frenava con la Golf e del taxista che le faceva le corna; ha proseguito e chissà quanti altri semafori ha saltato.
Ha rischiato la vita, la signora. Sui quaranta, ben vestita. Se le correvo dietro per metterla in guardia, come qualche volta ho fatto in passato con i motociclisti distratti, sono quasi sicuro che mi prendevo un vaffa. E così, tra signore-principesse, ragazzini-slalomisti da marciapiede (nel senso buono), ragazzoni sul T-Max con lo scarico libero e l’acceleratore bloccato sul full-open, sono sicuro che passerò una primavera d’inferno in mezzo a troppi scooteristi folli.
Questa è gente che non sa nulla, della moto. E io sarò sempre pronto a difendere la categoria all’esterno del nostro mondo, perché bisogna stare attenti a non generalizzare e il 99 per 100 dei motociclisti è a posto.
Ma qualche volta mi viene una tentazione: quella di fingere di non averli visti, quando al semaforo mi si piantano davanti di traverso, e metterli sotto. Si fa per dire: quasi sempre mi controllo.
-
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
Più che giusto:wink_:
-
e ti ci mandano si a fanculo se l'interrompi mentre guida e parla al telefono, quand'è così è meglio farle trovare la sua giusta fine. Sperando che non coinvolga persone e mezzi altrui ma cada dentro una voragine aperta dai lavori in corso.
-
Pensa quando becchi una donna che in macchina si trucca e allo stesso tempo guida.....
o signor signor...
-
il trucco è importante, guidare è irrilevante
-
Forse Cereghini è stato un filo troppo generoso con lo stimare il 99/100 di motociclisti di gente a posto.
Purtroppo penso che di gente che stacca il cervello prima di salire in sella, a prescindere del mezzo che ha sotto il culo (leggi passaggio col rosso come se il semaforo fosse un semplice addobbo stradale da un lato e pieghe al limite delle leggi della fisica su strade aperte al traffico dall'altro), ce ne sia tanta!
Certo è che alcuni scooteristi, sono di fatto degli automobilisti convertiti alle due ruote per disperazione e non certo per passione, ma questo non vuol dire che siano più imprudenti dei motociclisti propriamente detti.
-
la sciura sarebbe stata incoscente anche a piedi o in t-max :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Pensa quando becchi una donna che in macchina si trucca e allo stesso tempo guida.....
o signor signor...
Io ho visto una guidare con una mano e nell'altra teneva il cagnino:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
giumara
Forse Cereghini è stato un filo troppo generoso con lo stimare il 99/100 di motociclisti di gente a posto.
Quoto
-
io credo che il dover pensare a troppe cose per guidare, come freno al piede, frizione, cambio etc, porti al totale distacco della reltà.
per chi usa gli scooter tutto si riduce ad un on-off per viaggiare. va da sè che non si rendano conto del resto del mondo!
-
Diciamo che cè in giro un sacco di gente sbadata
che rischia la propria e nostra vita
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
Diciamo che cè in giro un sacco di gente sbadata
che rischia la propria e nostra vita
Il problema e' che se si fan metter sotto,il guaio lo fanno passare anche al malcapitato di turno..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
q8
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
http://digilander.libero.it/hyw3l/co...ne/quotoIT.jpg
-
Stendere un velo pietoso......no.....?.
ci metterei anche i soliti biciclisti....:wacko:
-
Se l'avessi fatto io mi sarei trovato circondato da otto Pantere, quattro Gazzelle e pure i Vigili Urbani, che mi avrebbero comminato l'esecuzione sul posto con addebito del proiettile alla famiglia!
Certe persone hanno il c**o s******o e neanche lo sanno!
-
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
ti sei svegliato male oggi????????mica sarai juventino????:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
Non so se sia peggio un non motociclista oppure un motociclista con la sindrome di asperger :laugh2:
-
certo e' la cosa chiara di tutti questi post e' che bisogna distingure i motociclisti dai motociclettari.............:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Io credo che non si tratti di scooter o BMW (tra i più colpevolizzati per le nostre mancanze) ma di informazione prima ancora che educazione.
La nostra Nuova Società dell'Informazione, stupenda e senz'altro migliore di tutti i migliori mondi possibili, non tiene purtroppo conto di una realtà semplice: per fruire dell'informazione bisogna CAPIRLA! Così è successo, non so bene quando, l'informazione mi manca, che avendo tutti tutto a disposizione ognuno si ritiene autorizzato a credere d'essere il centro del mondo. Eravamo già egoisti, edonisti ed egocentrici ma adesso abbiamo aggiunto il "disprezzo per l'altro" e sembra pure che s'ignori il fatto che noi stessi siamo "altri di altri". Sono quasi certo, a sensazione, che la maggior parte dello stress che accumuliamo sia dovuto non tanto alla "mancanza di rispetto", quello latita da decenni, quanto proprio alla comparsa del disprezzo schietto che ci vomitiamo addosso se solo esistendo occupiamo, per attimi, il posto desiderato da un altro. E tutti questi eroi post post moderni, principi della modernità se solo causano un incidente scappano! Sì, voglio dire che non hanno capito che la responsabilità in solido ricadrà sull'assicurazione o forse sì ma dover ammettere l'errore sfrigola con l'autostima fino a lanciare la fuga. C'è chi muore così... d'ignoranza, credo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
qualcuno ha scritto in firma ... "e sotto il casco ... la testa ben allacciata .. sempre" non a caso ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
Vero, ma certe percentuali si alzano in modo statisticamente impressionante quando si parla di TMax (sempre modificati) Burgman 650 e.... Smart ovvero sh 50 guidati da brufolosi adolescenti con casco a scodella malamente appoggiato sulla testa.....:biggrin3:
-
...ma perchè oltre alla copertina non si portano anche un cuscino e se ne vanno affangala?
Sempre pronti a sfidare le moto,infilarsi nel minimo varco senza guardare e senza responsabilità..
Ci sono comunque delle teste di cazzo pure con la moto canonica,specie la domenica dopo il motoGP.
Come ci sono i veri motociclisti ci sono anche veri scooteristi e ogni tanto ne icrocio qualcuno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
tonydaytona ... moderatore subito :blink:
-
e va bene, ammettiamolo: siamo troppi! se domani per magia sparissero tutti gli sputer ci starebbero sulle scatole le carrozzine gemellari o gli skates! 7 miliardi e zifula di umani sul pianeta sono una folla insopportabile. per chiunque. punto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
Quoto
Essere motociclisti non vuol solo dire avere un mezzo a due ruote e usarlo, è un modo di essere, di pensare. Gli scooteristi sono per la maggior parte automobilisti a due ruote, che non sanno nulla del motociclismo inteso come modo di essere e non sono nemmeno interessati ad apprenderne le regole fondamentali.
Poi alcuni di questi passano alla moto (spesso bmw, o altra moto immagine) e sono dolori anche peggio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
Come mi devo considerare?
Vado in ufficio in scooter (SH150)quasi tutto l'anno, con tanto di copertina..però ogni tanto (moltissimo d'estate) ci vado in moto (oppure se devo fare molti giri extraurbani)
Non disdettando l'assicurazione, e meno che mai staccando la batteria, posso ambire lo stesso all' onorifico titolo di "vero motociclista"?
Perchè vado con lo scooter? Perchè è più pratico con giacca e cravatta, e consuma un terzo della moto....(dovendo fare 50km al giorno...incide parecchio) nel traffico di Roma poi lo scooter non ha rivali...:wink_:
ma i guidatori di TMax (guidatori di un certo tipo) quelli di Burgman 650 , di Smart e sh 50..... restano per me..ad esser buoni...dei marziani:wink_:
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
io penso che la stupidità prescinde dal mezzo......essendo legata al cervello di chi lo usa....se la porta appresso...inevitabilmente...
esatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
ti sei svegliato male oggi????????mica sarai juventino????:biggrin3::biggrin3:
se il tema del topic erano gli scooteristi juventini allora si che mi dovevo autobannare!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
tranqui.. ho altri grossi difetti ma non la "gobba"
Citazione:
Originariamente Scritto da
kikko
tonydaytona ... moderatore subito :blink:
di tutto si discute.
ma ci sono argomenti dove ammetto di non aver mezze misure.
questo e' uno.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Quoto
Essere motociclisti non vuol solo dire avere un mezzo a due ruote e usarlo, è un modo di essere, di pensare. Gli scooteristi sono per la maggior parte automobilisti a due ruote, che non sanno nulla del motociclismo inteso come modo di essere e non sono nemmeno interessati ad apprenderne le regole fondamentali.
Poi alcuni di questi passano alla moto (spesso bmw, o altra moto immagine) e sono dolori anche peggio
quanto son daccordo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Come mi devo considerare?
Vado in ufficio in scooter (SH150)quasi tutto l'anno, con tanto di copertina..però ogni tanto (moltissimo d'estate) ci vado in moto (oppure se devo fare molti giri extraurbani)
Non disdettando l'assicurazione, e meno che mai staccando la batteria, posso ambire lo stesso all' onorifico titolo di "vero motociclista"?
Perchè vado con lo scooter? Perchè è più pratico con giacca e cravatta, e consuma un terzo della moto....(dovendo fare 50km al giorno...incide parecchio) nel traffico di Roma poi lo scooter non ha rivali...:wink_:
ma i guidatori di TMax (guidatori di un certo tipo) quelli di Burgman 650 , di Smart e sh 50..... restano per me..ad esser buoni...dei marziani:wink_:
:wink_:
conoscendomi so bene che hai compreso il mio burlone talebanismo sull'argomento.
io plaudirei sciami di scooter 125-250 che al posto di Suv e gipponi decongestionassero le nostre citta'.
ma non capisco gli ippopotami 800cc con il cx di un Ducato guidati da gente che pensa pure di farti il pelo.
tu sei un Amico prima di tutto.
e penso pure un buon MOTOCICLISTA.
ciao!!
-
Tanti automobilisti una volta chiusa la portiera della vettura, entrano in una galassia dove tutto e' permesso, e hanno un culo bestiale:mad:
Idem tanta gente chiude la visiera e viaaaaaaaaaaaaaa con altrettanto culo
-
concordo con te, e mi piacque molto l'articolo di nico cereghini.
Purtroppo gli utenti dell strada sono molti, mi fa paura pensare che spesso quelli piu' indisciplinati siano anche quelli piu' deboli, ed e' cosi che la signora con la carozzina attraversa dove meglio le pare, magari sbucando tra due furgoni in sosta facendo fare capolino prima all'anteriore del suo carozzino griffato che alla sua testolina, ed e' cosi il ciclista che ti viene di fronte magari contromano e a luci spente in citta' , o che ti precede come se fosse al giro d' Italia in una domenica di sole, a gruppi di 30/40 tutti belli sparpagliati tra le 2 corsie..
Insomma siamo tanti e noi siamo nel mezzo, spesso i piu' indisciplati ma di certo anche i piu' castigati, penalizzati, additati.. Tra poco inizia una nuova stagione ed oltre a tutti questi ci saranno i motocilisti della domenica (estiva , fa differenza dalla domenica invernale) , quelli di ritorno e tutti gli altri..e saremo ancora per una volta tutti quanti gli uni nelle mani degli altri..
A parte buona educazione ed attenzione, non vedo molte altre soluzioni...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
gli scooter NON sono moto.
chi li guida NON e' motociclista.
perfino il 75% dei motomuniti per me farebbe meglio a andare in autobus tutto l'anno.
lo so' che sono un filo fondamentalista.
ma fermo restando la liberta' di ogni individuo a far quelcheglipare mi stanno enormemente sulle palle quelli che staccano la batteria e assicurazione a novembre per riprenderla a aprile e ti vengono a dire che non si sentono meno MOTOCICLISTI di altri.
mavaffanculo va'...
degli scooteristi over400cc poi meglio che mi tengo..
daccordo con noris sul rispetto di quelli che contribuiscono a decongestionare il traffico e si fanno l'inverno con il tucano a tutte le ore.
saluti.
In effetti sei troppo talebano in questo.
L'articolo di Cereghini, pur giusto nei confronti dell'episodio descritto, è però tanticchia ipocrita perchè non è assolutamente vero che noi motociclisti siamo a posto nel 99% dei casi.
Forse Cereghini non si è mai fatto la Raticosa nei Sabati/Domeniche da qui al prossimo Ottobre, oppure la Caprino/Spiazzi nello stesso periodo (giusto ieri uno c'ha lasciato la pelle), o il Costo o la SS 222 fra Firenze e Siena?
Ma secondo voi perchè poi ci ritroviamo nel bello dell'estate con tutte le forze dell'ordine che setacciano la Raticosa alla ricerca del pelo nell'uovo? se lo farebbero a meno anche loro.
Guardiamoci in faccia e cerchiamo di renderci conto che nemmen noi siamo dei santi (e mi ci metto dentro pure io) perchè durante l'uscita domenicale che si intraprende con le migliori e buone intenzioni, poi ad un certo punto chissà perchè si chiude la vena e si esagera.
Mi spiace dirlo, ma siamo come i ciclisti e come gli scooteristi e il fatto di guardare sempre agli altri e non ammettere mai le nostre colpe a me non piace. E' un difetto tipicamente italico, sia ben chiaro, e non ne sono immune nemmeno io.
Alohaaaaaaaaaaaaaaaaaa :tongue: :tongue: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
In effetti sei troppo talebano in questo.
L'articolo di Cereghini, pur giusto nei confronti dell'episodio descritto, è però tanticchia ipocrita perchè non è assolutamente vero che noi motociclisti siamo a posto nel 99% dei casi.
Forse Cereghini non si è mai fatto la Raticosa nei Sabati/Domeniche da qui al prossimo Ottobre, oppure la Caprino/Spiazzi nello stesso periodo (giusto ieri uno c'ha lasciato la pelle), o il Costo o la SS 222 fra Firenze e Siena?
Ma secondo voi perchè poi ci ritroviamo nel bello dell'estate con tutte le forze dell'ordine che setacciano la Raticosa alla ricerca del pelo nell'uovo? se lo farebbero a meno anche loro.
Guardiamoci in faccia e cerchiamo di renderci conto che nemmen noi siamo dei santi (e mi ci metto dentro pure io) perchè durante l'uscita domenicale che si intraprende con le migliori e buone intenzioni, poi ad un certo punto chissà perchè si chiude la vena e si esagera.
Mi spiace dirlo, ma siamo come i ciclisti e come gli scooteristi e il fatto di guardare sempre agli altri e non ammettere mai le nostre colpe a me non piace. E' un difetto tipicamente italico, sia ben chiaro, e non ne sono immune nemmeno io.
Alohaaaaaaaaaaaaaaaaaa :tongue: :tongue: :tongue:
vero tutto Amico.
se posso completare il mio ragionamento..
una gran percentuale di quelli che attaccano batteria e assicurazione a aprile poi montano le supercorsa pro e vanno in raticosa & affini a far gli scampanati.
talvolta lasciandoci le ossa se non la pelle.
e lo dico con cognizione di colpa.
oggi , a 47 anni posso dire di non poter scagliare la pietra per i molti peccati di gas commessi.
ma ho imparato!!
... e oggi la moto e' davvero un modo di vivere.
in sella , ovunque , tutto l'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
In effetti sei troppo talebano in questo.
L'articolo di Cereghini, pur giusto nei confronti dell'episodio descritto, è però tanticchia ipocrita perchè non è assolutamente vero che noi motociclisti siamo a posto nel 99% dei casi.
Forse Cereghini non si è mai fatto la Raticosa nei Sabati/Domeniche da qui al prossimo Ottobre, oppure la Caprino/Spiazzi nello stesso periodo (giusto ieri uno c'ha lasciato la pelle), o il Costo o la SS 222 fra Firenze e Siena?
Ma secondo voi perchè poi ci ritroviamo nel bello dell'estate con tutte le forze dell'ordine che setacciano la Raticosa alla ricerca del pelo nell'uovo? se lo farebbero a meno anche loro.
Guardiamoci in faccia e cerchiamo di renderci conto che nemmen noi siamo dei santi (e mi ci metto dentro pure io) perchè durante l'uscita domenicale che si intraprende con le migliori e buone intenzioni, poi ad un certo punto chissà perchè si chiude la vena e si esagera.
Mi spiace dirlo, ma siamo come i ciclisti e come gli scooteristi e il fatto di guardare sempre agli altri e non ammettere mai le nostre colpe a me non piace. E' un difetto tipicamente italico, sia ben chiaro, e non ne sono immune nemmeno io.
Alohaaaaaaaaaaaaaaaaaa :tongue: :tongue: :tongue:
io concordo, ma mentre ho visto le f.d.o cercare il pelo come dici tu anche ai motocliclisti corretti ,o presunti tali, spesso fermati solo per il fatto di indossare una tuta e guidare una moto sportiva non ho mai visto lo stesso trattamento ad esempio per i ciclisti. E se da un lato e' vero che noi non possiamo fare il motogp per strada e' altrettanto vero che il giro il tour o la vuelta si corrono in giorni prestabiliti..insomma, noi forse siamo gli ultimi a poter parlare, ma quando cé da pagare stai certo che siamo i primi..:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
io concordo, ma mentre ho visto le f.d.o cercare il pelo come dici tu anche ai motocliclisti corretti ,o presunti tali, spesso fermati solo per il fatto di indossare una tuta e guidare una moto sportiva non ho mai visto lo stesso trattamento ad esempio per i ciclisti. E se da un lato e' vero che noi non possiamo fare il motogp per strada e' altrettanto vero che il giro il tour o la vuelta si corrono in giorni prestabiliti..insomma, noi forse siamo gli ultimi a poter parlare, ma quando cé da pagare stai certo che siamo i primi..:wink_:
Purtroppo hai ragione.