Un ragazzo che conoosco non riesce a risolvere il problema, gli hanno anche cambiato la centralina !!!!
il livello non sale
Visualizzazione Stampabile
Un ragazzo che conoosco non riesce a risolvere il problema, gli hanno anche cambiato la centralina !!!!
il livello non sale
boooo
è vero....quando faccio il pieno occorre più di qualche minuto prima che si alzi il livello carburante....in compenso a scendere, ci mette un attimo....:buuu::buuu::buuu::buuu:
ahecco ahecco....
Normale che il livello di carburante non salga immediatamente.... A me impiega poco più di 1 minuto a segnare il giusto livello dopo il rifornimento. Il concessionario mi ha detto che è normale. Anche sulla Z che avevo prima impiegava un attimo a livellarsi.... Tutto ok, tranquilli.... :oook:
Ma il livello sulla strumentazione?
Ma perchè...la 2011 ha un livello in vista che indica la benzina? Non ho mai visto la strumentazione. Chiedo.
Impiega si e no 30 secondi per segnare il livello sulla strumentazione,almeno sulla mia fa così
Si sulla 2011 c'è l' indicatore di livello.
E' normale che ci metta circa un minuto, se leggete sul libretto di uso e manutenzione c'è anche scritto che è così.
Però leggendo mi sa che il problema per cui è stato aperto 3d sia un altro, a quanto ho capito non sale proprio, neanche dopo un ora!!!
Ci vuole il suo tempo a riempire la gobba del dromedario. Comunque 7 secondi meno delle altre...
se vi puo' confortare anche sull'honda dopo accesa ci vuole un po di tempo,tipo 30-60 secondi per segnalarla!
Scusa ma quando fai il pieno devi togliere la chiave e spegnere la moto ,è normale che non segna subito il rifornimento,il contrario quando scende perchè è in moto e quindi consuma!!
So speddisti della 2011!!:biggrin3::w00t:
confermo anche sulla mia impiega 30 40 secondi prima di segnalare la benza...
Secondo me nemmeno il conce sa cosa deve fare...:dry::dry::dry:
di solito si giustificano che la moto è il nuovo modello e non sanno il perchè di certi comportamenti...comunque abbi fede che la moto è in garanzia e se c'è sa sostituire si sostituisce!!! :wink_:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
haaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahahaa
comunque non vi preoccupate per i 2-3 minuti nel segnare il giusto livello.. è tutto ok!
certo... dopo un ora assolutamente no:dry:
e aggiungo.. almeno voi dromedari avete il livello carburante... noi con la nonnetta nisba:cry::cry::cry::cry:
Impiega si e no 30 secondi per segnare il livello sulla strumentazione..
Scusami, Tozzi. Ho anch'io un problema all'indicatore di carburante. Non sale del tutto e mi sballa il computer di bordo. La spia della riserva si accende quando ci sono ancora 8-9 litri di carburante invece dei canonici 4. Vorrei sapere, se ti è possibile, se il tuo amico ha risolto. Io ho una nuova sprint GT. Grazie
non ho più visto il tipo , comuque ha risolto , non mi ricordo bene come perchè l'ho saputo da un nostro amico in comune , mi sembra fosse dovuto all'interruttore elettrico posto lato frizione per intendrci quello che si aziona tirando la leva della frizione per far partire la moto.
Non è una cosa molto bello e/o trascurabile per una Triumph nuova di pacca da 12k...
...maledetta elettronica....