Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..
Per tutte le vittime.
R.I.P.
Visualizzazione Stampabile
Abbiamo sotto gli occhi la più grande catastrofe degli ultimi tempi..e non gliene frega a nessuno..
Per tutte le vittime.
R.I.P.
Massimo rispetto e cordoglio per le vittime.
.
.
povera gente, ma grande di spirito.
una preghiera per questo popolo
perchè non gliene frega nulla a nessuno?????
Io rimago sbalordito dalla,freddezza,boh mi viene da chiamarla cosi, delle persone intervistate che hanno perso tutto eppure parlano tranquille e fiere neglio occhi si vede la speranza e la voglia di andare avanti nonostante tutto,sono veramente un gande popolo
credo che almeno un minuto di silenzio sia doveroso...
Oggi ho sentito Zaccheroni in radio, il quale ha raccontato la sua vicenda, e poi ha aggiunto un aneddotto che mi ha fatto molto pensare. . . raccontava che la popolozione si reca abitualmente negli empori e nei supermerket, e i commercianti offrono viveri e quanto serve come prima necessità, tanto sono tranquilli che torneranno a pagare, Poi ho pensato se accadesse in Italia, e a che dopo ste scaiagure bisogna anche fare i conti con gli sciacalli!!!
forza japan !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
povera gente che disgrazia
in italia si speculerebbe coi morti :dry::dry:
...massimo rispetto ad un popolo come questo.......
innanzi tutto, massimo cordoglio :cry:
poi, un applauso, per aver mostrato a tutto il mondo cosa vuol dire avere una dignità.
nessuna sceneggiata daventi alle telecamere con donne isteriche che si strappavano i capelli o robaccia simile.
ho sempre stimato quel popolo, oggi ancora di più.
In italia si specula normalmente coi morti... :ph34r:
Un pensiero alle vittime (dispersi, più che altro, chissà quando verranno ritrovati) e uno alle centrali nucleari. Mi immagino una sciagura del genere nel nostro bel paese. :rolleyes:
Se ne parla poco perchè nessuno strilla e nessuno chiede, è gente composta, dignitosissima ma soprattutto informata ed educata alla possibilità che succeda il peggio.
direi che s'e' parlato abbondantemente del problema nucleare, piu' che altro......come repubblica dell'altro giorno : pagine e pagine sul nucleare prima di arrivare a notizie su morti, devastazioni, problemi ecc ecc.
spesso si piega la cronaca ad uso e consumo delle nostre diatribe di bottega
.
Chelito, come dice Medoro
c'era una discussione ma era vecchia e quindi poco aggiornata.
Apritene una più aggiornata, e vedrai che sul Forum le persone sensibili all' argomento e sgomente per via della tragedia appena successa (e dai confini non ancora ben chiari purtroppo...) non tarderanno a dire la propria.
Sono rimasto colpito dal modo con cui la popolazione ha reagito al disastro:è un esempio per tutto il mondo di come, anche nella difficoltà, un popolo si può comportare.
Speriamo che riesca a riprendersi bene e presto perchè se lo merita.
e un popolo di Samurai....!!!!!:wub:::wub:
Lavoro alla Honda ,oggi ci hanno comunicato che la casa madre donerà
300 milioni di yen, 1.000 generatori e 5.000 bombole di gas e in più manderà del personale a spiegare il funzionamento dei generatori.
Ho pensato pure io la stessa cosa!
Grande popolo i giapponesi... La storia lo dimostra ed oggi più che mai è davanti agli occhi del mondo che il giappone è un paese da prendere come riferimento in fatto di umanità e spirito di onore e onestà.
Un ricordo per le vittime di questa catostrofe immane
Io invece sono rimasto impressionato da quelli a favore del nucleare;pure davanti a questo terribile scenario (e non sappiamo minimamente cosa succederà in seguito...) continuano ad affermare la sicurezza degli impianti,arrivando a dire che in italia E' IMPOSSIBILE CHE CI SIA UN TERREMOTO DI QUELLE DIMENSIONI...(sentito stamane da un esperto con tanto di eye-liner...).
Secondo me siamo veramente al limite..non ci si ferma a dir cazzate neanche di fronte a quello che tutti abbiam visto fin'ora..
Ci manca solo più l'altro ad ad invitare i Giapponesi al bunga-bunga.
L'importante è l'andamento della borsa..
Questo era lo spirito con cui ho aperto questa discussione.
Non faccio che accrescere la mia profonda ammirazione per loro!
devo dire a chi mi ha preceduto però che con questo non biasimo chi ha affrontato il dolore e la disperazione a modo propio, non è il caso di fare odiosi confronti con gli abitanti dell'irpinia, dell'abbruzzo o del friuli, semplicemente ammiro questo popolo senza dire altro, e la storia ci aveva già mostrato questa loro forza, quando dopo il 1945 sono stati in grado di progredire sino ai numeri odierni. Oggi auguro ai giapponesi di ritrovare quella forza e quella determinazione che li contraddistingue!:wink_:
Si ne parlavamo anche nell'altro post assurdo
Io per quanto riguarda la borsa ne parlavo oggi a pranzo con mio padre,affermando che sarebbe sta meglio secondo me chiuderla,anche lui sostenva la stessa cosa,poi abbiamo sentito la notizia che l'hanno VOLUTA lasciare aperta per dare un segnale che tutto deve tornare al più presto come prima,adesso io non so quanto possa essere reale o fantasiosa la notizia,ma se fosse vero ha dell'incredibile ha 2 coglioni grandi come un palazzo:tongue:
Guarda chelito, non è per contraddirti, ma solo per tenerti presente che dalle mie parti c'è un centrale elettrica vecchio stile (Cerano) a combustibile fossile, che sta impestando le nostra meravigliosa terra! Io non sono molto convinto del nucleare, ma ti assicuro che la conta dei morti che produce non è più edificante dei morti che dovessero arrivare da radiazioni!
Concordo,ma se ci dessimo tutti una regolata,penso che con l'eolico e pannelli solari vivremmo benissimo lo stesso..
Il problema è che siamo in italia ed è tutto un circolo vizioso...
Poveri Giapponesi,comunque...e da quanto visto fà pure un freddo cane.:cry:
Inriplato!!!!!......
..ma và a cagher!:tongue:
E hanno pure il problema della centrale nucleare ancora da sistemare, porca miseria
:cry:
Giappone, Fukushima: inizia fusione del nucleo. Tokyo chiede aiuto agli Usa | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
Beh questo disastro non ci voleva per tutti quelli che spingono per il nucleare con tutti gli introiti privati che ne deriverebbero... Appalti per le ditte costruttrici per primi....
Sinceramente io non ho ancora preso una posizione sul nucleare... Favorevole si o no? Ancora non ho deciso..
Penso però che le centrali nucleari le abbiamo in Francia ed in Germania e se dovesse verificarsi un terremoto catastrofico come quello in Giappone, allora noi Italia "pulita" senza nucleare, beh saremmo fregati comunque...
Quindi, non è che se da noi non ci sono centrali nucleari, possiamo sentirci più sicuri di come saremmo se ce ne fossero...
Ho sentito che per domani è prevista una nevicata.... Pensate che dramma per la gente se fosse vero...
Non c'è di peggio del freddo quando si è gia stati così colpiti...
No, chiaro. Ma possiamo scientemente fare a meno di combinare danni per noi o per gli altri. Potrebbe accadere anche il contrario, noi fabbrichiamo le centrali e una delle nostre impesta l'Europa. Ennesima figurina dimmèrd...
Se va a finire come vediamo, in un paese che ci dà 20 a zero sul piano dell'efficacia e della precisione, meglio che ci abituiamo a risparmiare. Tanto l'energia che produrremmo verrebbe sicuramente sprecata e finora nessuno è morto di fame per pagare la bolletta. Piuttosto per comprarsi l'ultima minchiata elettronica. :wink_:
che violenza ingiustificata quella che si è abbattuta sul jappone :cry:
.
Non potevi essere più chiaro!
Purtorppo infatti è quello che penso pure io.. Qua una centrale nucleare, sarebbe pericolosa non tanto per la radioattività, ma per la sicura mafia che ci girerebbe attorno... Materiali di costruzione scadenti (cemento alla sabbia probabilmente) e poi magari chi ci lavora al controllo del nucleo è un assenteista e ci fa eplodere tutti..
Eh eh per questo mi vien da dire no al nucleare in Italia...
(basti vedere come è stata "gestita" la frana del Vajont per farci capire che non possiamo avere "giocattoli" pericolosi per le mani)