Visualizzazione Stampabile
-
articolo sulla postura
Forse può interessare a qualcuno.... sicuramente ci sono varie scuole di pensiero sulla postura, in ogni caso è un buon articolo soprattutto in quanto mostra chiaramente cosa intende.
http://www.iltaris.com/MasterBike.pdf
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Forse può interessare a qualcuno.... sicuramente ci sono varie scuole di pensiero sulla postura, in ogni caso è un buon articolo soprattutto in quanto mostra chiaramente cosa intende.
http://www.iltaris.com/MasterBike.pdf
Riletto volentieri,male non fa di certo:wink_::wink_::wink_:
PS: Domanda stupida..cosa ci fa un sito di maneggio con un URL di masterbike:ph34r::ph34r::ph34r:
-
l'ho preso da un altro forum....probabilmente il tipo che ha scannerizzato è del maneggio ;)
-
-
Articolo interessante....
Effettivamente è uno sbaglio che si compie spesso tra neofiti di non lavorare abbastanza sulle gambe, andando a "pesare" troppo sulle braccia.
Ma secondo voi è "normale" avere indolenzimento alle gambe (polpaccio e stinco) dopo una pistata? intendo dire che se una pista ha più curve a sinistra, la mia gamba destra è più affaticata di quella sinistra, insomma... la gamba esterna alla curva mi pare lavori molto per sostenere il peso del pilota in piega, o sbaglio?
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zapotec
Articolo interessante....
Effettivamente è uno sbaglio che si compie spesso tra neofiti di non lavorare abbastanza sulle gambe, andando a "pesare" troppo sulle braccia.
Ma secondo voi è "normale" avere indolenzimento alle gambe (polpaccio e stinco) dopo una pistata? intendo dire che se una pista ha più curve a sinistra, la mia gamba destra è più affaticata di quella sinistra, insomma... la gamba esterna alla curva mi pare lavori molto per sostenere il peso del pilota in piega, o sbaglio?
:blink:
Nelle curve a sinistra spingi con la sinistra, nelle curve a destra spingi con la destra. Il peso lo si sostiene quasi completamente con la gamba interna alla curva
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilgianlu
Nelle curve a sinistra spingi con la sinistra, nelle curve a destra spingi con la destra. Il peso lo si sostiene quasi completamente con la gamba interna alla curva
Sì, forse non mi sono spiegato bene... sicuramente, come dici tu, la gamba interna alla curva sostiene maggiore peso di quella esterna... ma in certe condizioni faccio fatica a tenere la gamba esterna ben appoggiata alla pedana...cioè sta lì perchè da qualche parte la devi tenere, ma non mi sembra molto naturale come posizione... ergo i doloretti alla gamba esterna... devo forse usare pedane più alte? correggere la postura?
-
-
il problema è come controllare che la postura sia corretta.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il problema è come controllare che la postura sia corretta.....
C'è scritto!
...e comunque alla fine di una bella sgroppata le gambe, specialmente sopra al ginocchio, son molli e doloranti; se non lo sono vuol dire che si è andati con le chiappe sulla sella...
lampz!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciriola
C'è scritto!
...e comunque alla fine di una bella sgroppata le gambe, specialmente sopra al ginocchio, son molli e doloranti; se non lo sono vuol dire che si è andati con le chiappe sulla sella...
lampz!
è un po' limitata come verifica...uno può anche stare sulle pedane praticamente per tutto il tempo ma se sposta male il corpo non se ne rende comunque conto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
è un po' limitata come verifica...uno può anche stare sulle pedane praticamente per tutto il tempo ma se sposta male il corpo non se ne rende comunque conto...
:wink_:
la cosa migliore come indicato anche nell'articolo forse è farsi filmate o fotografare.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
:wink_:
la cosa migliore come indicato anche nell'articolo forse è farsi filmate o fotografare.....
Quoto!
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
è un po' limitata come verifica...uno può anche stare sulle pedane praticamente per tutto il tempo ma se sposta male il corpo non se ne rende comunque conto...
infatti ho scritto che si è andati con le chiappe sulla sella, non che uno ha giudato come pedrosa!!! :wink_: :biggrin3:
ovvio che qualche anima pia a bordo pista con macchina fotografica o videocamera sia la cosa migliore. E poi sai come si diverte!!!:biggrin3::biggrin3:
:tongue:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
:wink_:
la cosa migliore come indicato anche nell'articolo forse è farsi filmate o fotografare.....
aggiungerei anche fare km e km di pratica, e magari qualche buon corso....
-
io invece vi chiedo un altro tipo di consiglio...io urto sempre con gli stivali a terra...la suola del mio stivale ha quasi un buco in punta tanto della forza che do sulla pedana..la posizione e' perfetta la lo stivale urta sempre...ho le pedane originali e una speed el 2008..le arretrate costano troppo :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
io invece vi chiedo un altro tipo di consiglio...io urto sempre con gli stivali a terra...la suola del mio stivale ha quasi un buco in punta tanto della forza che do sulla pedana..la posizione e' perfetta la lo stivale urta sempre...ho le pedane originali e una speed el 2008..le arretrate costano troppo :(
Devi uscire di più con il culo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
io invece vi chiedo un altro tipo di consiglio...io urto sempre con gli stivali a terra...la suola del mio stivale ha quasi un buco in punta tanto della forza che do sulla pedana..la posizione e' perfetta la lo stivale urta sempre...ho le pedane originali e una speed el 2008..le arretrate costano troppo :(
tieni il piede troppo fuori, a papera.
Il tallone deve stare contro il paratacco, e la punta della pedana praticamente "uscire" dalla stivale di lato.
se fai perno sulla punta della pedana, diciamo avendola circa tra pollicione e secondo dito, ovvio che ti struscia a terra lo slider :wink_:
Spingere sulle pedane è giusto, ma sulle pedane, non sulla punta delle pedane :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
se fai perno sulla punta della pedana, diciamo avendola circa tra pollicione e secondo dito, ovvio che ti struscia a terra lo slider :wink_:
Spingere sulle pedane è giusto, ma sulle pedane, non sulla punta delle pedane :)
Però quello è il punto dove insegnano a mettere il piede.
-
si quello che struscia e' lo slide..ma una volta consumato,una volta saltato si e' consimato los tivale...la posizione in moto e' perfetta...mi sono fatto anche un giro con iannuzzo che mi ha confermato che in sella sto bene..mi sa che il rimedio per lo stivale sono sole le pedane arretrate :(
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Però quello è il punto dove insegnano a mettere il piede.
lo so, ma se inizi a piegare come si deve, lo stivale lo fai fuori :wink_:
Cmq conta molto anche come è ruotato il piede.
http://spindle.it/sites/default/file...rt/stoner1.jpg
-
ad esempio in questa foto il piede e' dritto...io lo metto piu di traverso con la punt che va verso fuori...vi assicuro che pero' il piede nn sta fuori la pinta della pedana la tengo proprio sotto l'alluce
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
Insomma, bisogna anche vedere se la piega la vedi come fine o come mezzo per andare veloce :rolleyes: Da amatore preferisco cercare di mantenere una posizione in sella "da manuale" e ridurre la piega se questa è ostacolata dalla pedana o dallo stivale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
ad esempio in questa foto il piede e' dritto...io lo metto piu di traverso con la punt che va verso fuori...vi assicuro che pero' il piede nn sta fuori la pinta della pedana la tengo proprio sotto l'alluce
Quello è Stoner su una MotoGP, dai cazzo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Insomma, bisogna anche vedere se la piega la vedi come fine o come mezzo per andare veloce :rolleyes: Da amatore preferisco cercare di mantenere una posizione in sella "da manuale" e ridurre la piega se questa è ostacolata dalla pedana o dallo stivale.
Quello è Stoner su una MotoGP, dai cazzo :biggrin3:
si son d'accordo, ma se il piede ti esce, se tu che ti ostacoli la piega e che quindi sei costretto ad affrontare una curva a meno velocità di quanto potresti.
E cmq il piede a papera non è da manuale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
ad esempio in questa foto il piede e' dritto...io lo metto piu di traverso con la punt che va verso fuori...vi assicuro che pero' il piede nn sta fuori la pinta della pedana la tengo proprio sotto l'alluce
se la punta della pedana è sotto l'alluce il lato dello stivale è fuori per forza :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simonecannavale
io invece vi chiedo un altro tipo di consiglio...io urto sempre con gli stivali a terra...la suola del mio stivale ha quasi un buco in punta tanto della forza che do sulla pedana..la posizione e' perfetta la lo stivale urta sempre...ho le pedane originali e una speed el 2008..le arretrate costano troppo :(
con le pedane originali della speed si gratta che è un piacere, testato di persona, e sei sempre a rischio caduta, testato anche questo di persona.
Se vai in pista metti pedane arretrate e se tocchi ancora lo stivale allora devi tenere il piede più dritto (parallelo alla moto) come già ha detto qualcuno.
Se riesci a tenerlo come fa stoner allora non avrai più problemi:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
si son d'accordo, ma se il piede ti esce, se tu che ti ostacoli la piega e che quindi sei costretto ad affrontare una curva a meno velocità di quanto potresti.
E cmq il piede a papera non è da manuale.
se la punta della pedana è sotto l'alluce il lato dello stivale è fuori per forza :rolleyes:
perfetta spiegazione.
comunque penso che la maggiorparte di quelli che tengono il piede a papera è perchè vogliono a tutti i costi andare a grattare col ginocchio, e siccome piegano troppo poco per farlo, allungano il ginocchio il più possibile verso l'alfalto assumendo poi una posizione scorretta.
tra un po si vedrà gente col ginocchio in terra anche in rettilineo
-
no ..si al corso di guida ia iannuzzo mi ha detto che il modo piu correto e':posizionare il piede in modo che la punta della pedana sia sotto all'alluce e il 2 dito...do di che' si deve rotare la punta del pieda in fuori e spingere sulla pedana in moto che tutto il peso del corpo sia sulla gamba interna della curva...cosi facendo io ho anche fatto curve con il ginocchio a terra e una mano staccata dal manubrio...ed e' esattamente coem si guida la moto..ho provato anche altre moto e il piede nn urta..secondo me e' un difetto della speed che ha poca luce a terra per via delle pedane originali..e secondo me il 46 di piede che mi ritrovo nn aiuta :)