Non è roba banalissima, sottende alcune conoscenze che non mi pare tu abbia.
Comunque, il tuo hdd è appunto formattato come NTFS. Pare sia già la
versione compatibile 3G, quindi sembreresti a posto, è leggibile sia da Win che da Mac (provalo, eventualmente, con entrambi gli OS è l'unico modo).
Se per caso vedessi che non funzia (sappi che questi numeri SPESSO non funzionano, la stabilità del filesystem è una roba un po' "curiosa"), puoi provare a formattare in
HFS (che è il filesystem di Apple) e poi installare il software
MacDrive su Windows in modo da poter leggere e scrivere su quel hdd (che comunque è formattato Mac).
Questo secondo caso consideralo solo se non riesci a sfruttare l'NTFS coi due sistemi.
Ricordati che quando formatti vai a perdere i contenuti del tuo hdd. Quindi se per caso ora o in futuro decidessi di formattare vedi di non avere dati importanti nel disco esterno... perchè li "braseresti con arroganza". :biggrin3: