Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: Per esperti di PC

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    infatti io cercavo di capire cosa volesse fare,perchè nel caso di risposta positiva alla mia domanda, basta semplicemente partizionare in due l'hard disk, nell'altro caso come ti hanno già detto è un pò più complessa ma non impossibile da fare...consiglio anch'io di usare ntfs-3g

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Mi servirebbe un info,ho acquistare un hard disc esterno WD da 500g è possibile salvare file sia da un PC con sistema operativo Windows che da un Mac senza formattare ed avere cosi i file di tutti e due i PC all'interno di questa benedetta scatoletta???
    allora:
    OSX supporta la sola lettura del file system NTFS (perchè è proprietario), però supporta lettura e scrittura del FAT32 (con il limite dei soliti 4 gb per singolo file)

    windows non supporta in nessun modo (nativamente) la lettura/scrittura delle partizioni apple.

    puoi superare i problemi dei file system proprietari con delle applicazioni, le migliori sono a pagamento, ma è come se fossero dei filesystem nativi.

    secondo me ti conviene fare in modo di leggere e scrivere su NTFS dal mac, e mantenere la compatibilità su tutti i windows su cui potresti usare l'hard disk.

    fare 2 partizioni stagne secondo me è scomodo se ti serve solo lo stoccaggio dei dati, diverso il discorso se vuoi bootare dei sistemi operativi da usb (ma non credo sia questo il caso)

    il programma si chiama NTFS for mac, lo produce la paragon. se ti serve farlo funzionare mandami un mp che ti spiego come fare, non è difficile, io lo uso da anni e non mi ha mai dato nessun problema.

    ps: che mac hai? è un intel o un PPC? faresti bene a specificarlo, il discorso che ti ho fatto potrebbe essere lievemente differente allora)
    Ultima modifica di Misha84; 10/06/2011 alle 23:09

  4. #23
    Fondatore TCPedia L'avatar di hansel
    Data Registrazione
    30/07/10
    Località
    Roma
    Moto
    TB'0.9k
    Messaggi
    3,088
    Quoto tutti ... anche se mi preme precisare che:
    Un filesystem mac ha uno spazio di nomi ben differente da quello pc.
    Quindi nel caso in cui si utilizzi il mac in maniera "proprietaria" è d'obligo avere 1 hd con due partizioni e in questo caso sia la partizione unica NTFS, sia il disco di rete non fanno al caso tuo.
    Poi aggiungo che nel caso si proceda col fare le due partizioni consiglio di utilizzare come schema di partizioni MBR e di crearlo da OSX, creare quindi la partizione HFS+ (quella mac) e lasciare lo spazio libero per la sceconda partizione che consiglio di creare da windows.

    bravi tutti.
    Sezione-Romana-Triumph

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di tormento
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Pilota del Pelo
    Moto
    venduta 
    Messaggi
    8,515
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    allora:
    OSX supporta la sola lettura del file system NTFS (perchè è proprietario), però supporta lettura e scrittura del FAT32 (con il limite dei soliti 4 gb per singolo file)

    windows non supporta in nessun modo (nativamente) la lettura/scrittura delle partizioni apple.

    puoi superare i problemi dei file system proprietari con delle applicazioni, le migliori sono a pagamento, ma è come se fossero dei filesystem nativi.

    secondo me ti conviene fare in modo di leggere e scrivere su NTFS dal mac, e mantenere la compatibilità su tutti i windows su cui potresti usare l'hard disk.

    fare 2 partizioni stagne secondo me è scomodo se ti serve solo lo stoccaggio dei dati, diverso il discorso se vuoi bootare dei sistemi operativi da usb (ma non credo sia questo il caso)

    il programma si chiama NTFS for mac, lo produce la paragon. se ti serve farlo funzionare mandami un mp che ti spiego come fare, non è difficile, io lo uso da anni e non mi ha mai dato nessun problema.

    ps: che mac hai? è un intel o un PPC? faresti bene a specificarlo, il discorso che ti ho fatto potrebbe essere lievemente differente allora)
    Infatti a me serve solo per lo stoccaggio dei dati,principalmente per quelli del PC con sistema operativo Win.
    Nel caso ne prendo un altro per il Mac.

    Il processore è Intel Core 2 Duo.

    Grazie per l'info se ho bisogno ti romperò le palle in MP.
    La lingua batte dove il clito ride.

    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Cesare-Skabry
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Visin al làc
    Moto
    L'ho -- { [ ( avuta ) ] }
    Messaggi
    3,708
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Infatti a me serve solo per lo stoccaggio dei dati,principalmente per quelli del PC con sistema operativo Win.
    Nel caso ne prendo un altro per il Mac.

    Il processore è Intel Core 2 Duo.

    Grazie per l'info se ho bisogno ti romperò le palle in MP.


    Guarda quà diventa un HDD esterno condiviso in rete......

    NetGear SC101 Storage Central Review - Network Storage - CNET Reviews...


    non è propio semplice nel impostarlo...... però....

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di p.bosoni
    Data Registrazione
    06/08/07
    Località
    Almén SS (BG)
    Moto
    Street R
    Messaggi
    1,597
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Mi servirebbe un info,ho acquistare un hard disc esterno WD da 500g è possibile salvare file sia da un PC con sistema operativo Windows che da un Mac senza formattare ed avere cosi i file di tutti e due i PC all'interno di questa benedetta scatoletta???
    soluzione migliore ...
    Windows e Mac leggono e scrivono sulla partizioni in FAT32, ok non è il file system il migliore ma è cioò che fa al caso tuo l'unico inconveniente è che non puoi copiare sul disco file più grandi di 4Gb, ma con i file che utilizzi tu non hai problemi

    Altrimenti ...
    devi dividere il disco in 2 partizioni, una per windows ed una per Mac, ma cosi facendo non puoi vedere i dati salvati nella partizione Mac quando utilizzi windows..
    Ultima modifica di p.bosoni; 11/06/2011 alle 07:31 Motivo: UnionePost automatica

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    non credo, poco tempo fa nei negozi vedevo che c'erano dischi esterni per MAC e per WINDOWS ...

    Che poi si possa forzare questo non lo so... Forse si riesce con una partizione dello stesso...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    allora:
    OSX supporta la sola lettura del file system NTFS (perchè è proprietario), però supporta lettura e scrittura del FAT32 (con il limite dei soliti 4 gb per singolo file)

    windows non supporta in nessun modo (nativamente) la lettura/scrittura delle partizioni apple.

    puoi superare i problemi dei file system proprietari con delle applicazioni, le migliori sono a pagamento, ma è come se fossero dei filesystem nativi.

    secondo me ti conviene fare in modo di leggere e scrivere su NTFS dal mac, e mantenere la compatibilità su tutti i windows su cui potresti usare l'hard disk.

    fare 2 partizioni stagne secondo me è scomodo se ti serve solo lo stoccaggio dei dati, diverso il discorso se vuoi bootare dei sistemi operativi da usb (ma non credo sia questo il caso)

    il programma si chiama NTFS for mac, lo produce la paragon. se ti serve farlo funzionare mandami un mp che ti spiego come fare, non è difficile, io lo uso da anni e non mi ha mai dato nessun problema.

    ps: che mac hai? è un intel o un PPC? faresti bene a specificarlo, il discorso che ti ho fatto potrebbe essere lievemente differente allora)
    ...quoto, confermo, sottoscrivo, appoggio e spingo pure!!
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Cesare-Skabry Visualizza Messaggio
    Guarda quà diventa un HDD esterno condiviso in rete......

    NetGear SC101 Storage Central Review - Network Storage - CNET Reviews...


    non è propio semplice nel impostarlo...... però....
    quoto...io ho questo:



    è supportato da windows da mac os e varie distribuzioni linux

    NETGEAR Connect with Innovation - MS2110


    io ci ho messo dentro 2 hd così salvo i dati in mirror...

    inoltre questo nas ha la particolarità di offrire un servizio internet da poter utilizzare per usare i propri file altrove,per condividere file ecc ecc

    è una bomba!!

    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Mi servirebbe un info,ho acquistare un hard disc esterno WD da 500g è possibile salvare file sia da un PC con sistema operativo Windows che da un Mac senza formattare ed avere cosi i file di tutti e due i PC all'interno di questa benedetta scatoletta???
    non ti consiglio di usare un hd esterno messo dentro a quei box dedicati...io ne ho fatti secchi 3 perchè si scaldavano troppo...


    usa il netgear...
    Ultima modifica di Stinit; 11/06/2011 alle 10:33 Motivo: UnionePost automatica

  11. #30
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da tormento Visualizza Messaggio
    Infatti a me serve solo per lo stoccaggio dei dati,principalmente per quelli del PC con sistema operativo Win.
    Nel caso ne prendo un altro per il Mac.

    Il processore è Intel Core 2 Duo.

    Grazie per l'info se ho bisogno ti romperò le palle in MP.
    allora paragon lo usi alla grande.

    se devi comprare online, guarda sul sito di amazon: qualche mese fa vendevano hard disk da 2 TB (2000 gb) a circa 80 euro spediti

    ecco, guarda qui
    Western Digital WDBAAU0020HBK Elements Desktop HardDisk 2TB: Amazon.it: Elettronica e altro
    Ultima modifica di Misha84; 11/06/2011 alle 11:18 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Esperti TV, a me!
    Di Fooldancer nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 21:31
  2. Esperti GT5...
    Di PaolinoGr nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 19:56
  3. Ciao esperti!
    Di Bikerneofita nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/04/2010, 08:12
  4. per esperti!!
    Di fearless nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/06/2008, 19:44
  5. per esperti
    Di lifestylekustom nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18/12/2007, 13:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •