Che vi piaccia o no (personalmente non mi piacciono le proporzioni) questa è l'ultima BUELL.
Che dire se non che Erik Buell è uno con le palle.
Erik Buell Racing
http://i55.tinypic.com/5pe92x.jpg
YouTube Video
Visualizzazione Stampabile
Che vi piaccia o no (personalmente non mi piacciono le proporzioni) questa è l'ultima BUELL.
Che dire se non che Erik Buell è uno con le palle.
Erik Buell Racing
http://i55.tinypic.com/5pe92x.jpg
YouTube Video
bella .... però 40.000 dollari + 4.000 per kit carbon non sono pochi
bella ma sono altre le buell che mi piacciono.....:wink_:
Daccordo con te per il prezzo.
Ma parliamo di un costruttore che ha una passione allucinante, oltre che un certo "piglio".
Venuto su dal nulla o quasi, acquistato e affossato dall'HD...per poi ripresentarsi di nuovo.
Penso che il bacino d'utenza sia nel mondo delle corse e quindi il prezzo sia una considerazione non dettata dal mercato ma dettata da altri fattori.
Certo che fallire quando finalmente aveva un motore decente per le sue moto... sob
Potevano far fallire il marchio Harley-Davidson piuttosto, o montarci i motori rotax su quei catenacci :risate2:
solidarietà ..... che tristezza
mi ispira molto...non ci sono foto dal davanti?
quoto .... tutte le prossime stronzate
mi sempra abbastanza ignorante...anche nel prezzo...
http://www.asphaltandrubber.com/news...-breaks-cover/
E' indubbiamente coraggiosissimo...
Perseverare per anni a fare dei telai fantastici con incastonati dei motori di merda è veramente da persona coraggiosa...
azz sono passati alla trasmissione a catena!!!!!
come moto di per se non la trovo diversa dalle altre SS, il prezzo come per bimota secondo me è giustificato dal numero di esemplari che verranno prodotti.
anche se bimota, è un passo avanti come desing
a metà fra un KTM e una 1198...con la marmitta Figaroli di un rgv 250...
Mica male :wub:
E poi Buell ha il suo perché.. Non ne prenderei mai una... Ma certo quando le vedi non ti lasciano indifferente (e parlo di una sensazione positiva) :wink_:
dal punto di vista del design ha letteralmente preso pezzi da una 20ina di moto e li ha assemblati.
incuriosisce....
e cmq...l'HD erano le uniche moto che vendeva.........
bellissima moto ma a quei prezzi compri le Wakan..........peccato che la produzione delle Buell e' stata interrotta per me avevano "stile" come moto (e forse solo quello:rolleyes::rolleyes:) pero' dato che HD non ha voluto vendere il marchio probabilmente un giorno chissa' che non torni alla ribalta per tutti gli estimatori del marchio americano:wink_::wink_:
...ma è 2 tempi???
telaio e forcellone prodotto dalla italiana verlicchi
motore austriaco rotax.
basta questo per dire che ce' molto del buono.
poi vedo quell'avantreno del cappero con quel disco semplicemente e' una cagata ( non mi esprimo sulla pinza da ferrovia ) e mi chiedo perche' perseverare con delle soluzioni che e' noto non sono adatte a moto con l'aspettativa di competere con Ducati e Ktm.
ho avuto tre amici con la Buell
tutti e tre l'han venduta per la disperazione.
e due son rimasti a piedi con il buon sporty 1200 dopato tritato per benino..
mah..
esteticamente parlando, la particolarità delle buell m'ha sempre fatto sangue :wub:
ma si può avere qui una foto di questa nuova? non mi apre il sito :cry:
guarda..
io andavo pazzo per la versione S1 Bianca di alcuni anni fa'.
roba da farti saltare le otturazioni dai denti e scoppiarti sotto il culo ma aveva una estetica cosi' minimalista e quell'incedere pulsante che mi faceva sangue di brutto.
poi purtroppo ne ho viste un po' troppe con il motore a pezzi e mi e' passata.
questa invece ha un supermotore!
Rotax non ne ha MAI sbagliato uno.
molto bravo buell! bella
E ADESSO CHE SUCCEDE????
la buelle è sempre fantastica