dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o così sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:
Visualizzazione Stampabile
dalle mie parti sembra un'epidemia...tra i miei amici quelli che hanno un matrimonio saldo o così sembrerebbe si contano su una mano...e il peggio che ci sono di mezzo troppi bambini:dry:
...e sarà sempre peggio...
questo perchè il matrimonio è un costrutto sociale anacronistico e dannoso :rolleyes:
No, secondo me siamo noi che siamo cambiati (in peggio), il matrimonio di per sè lo vedo come una cosa positiva: i miei genitori sono sposati da 50 anni e li invidio, sono sopravvissuti a tutte le bufere possibili immaginabili e con un solo stipendio hanno cresciuto tre figli.
Una volta si era più ben disposti ai sacrifici, ora non più.
beh questo è vero: la vita di coppia è una vita di sacrifici e compromessi e al giorno d'oggi non si è più disposti a scendere a patti
si parla poco nel rapporto di coppia.... si lascia correre un sacco di cose facendo finta di nulla... quando poi per un qualsiasi motivo non si riesce a ignorare si sbotta.
Così facendo l'altro/a non capiscono il motivo (visto che è sempre si è sempre finta di nulla, rinforzando la cosa come normale) e da lì iniziano incomprensioni assurde che portano facilmente alla rottura.
Lesson One
Il matrimonio è contronatura;
Il matrimonio è stato inventato dai nonni per mettere al riparo i loro figli dalle fasi più dure della durissima vita di una volta (no benessere, sì epidemie, carestie, ecc, ecc).
I matrimoni così concepiti duravano perchè:
-impossibili da sciogliere pena la morte sociale (e fisica a quel punto, per stenti)
-a forza di frequentarsi anche Barbablù e la Strega Bacheca finivano per amarsi un pò...
Oggi che abbiamo la presunzione di fare meglio perchè "evoluti" che si fa?
Ci sposiamo per Amore:risate:
e infatti finiamo con l'odiarci, di bb-bbrutto!
Sarò fissato con gli antenati ma se noi oggi siamo qui mi sà che è perchè c'hanno saputo fare: prendere spunto, ogni tanto, farebbe di noi almeno degli adulti lungimiranti. Sta mussa del tutto&subito ci sta fregando come polli.
In ordine poi agli eredi ("ci vanno di mezzo tanti bambini")
citerò volentieri un antichissimo detto popolare dell'entroterra di Liguria:
<merda e mattetti: castigu de Diu>
per fortuna che separarsi è diventata una cosa normale.......
una volta ci si separava di meno ...perchè era più scandaloso farlo....e perchè le donne....erano sostenute dal marito.....perchè molte non lavoravano.....e si tirava avanti sempre.....
miss ci sposiamo? al massimo ci si separa senza problemi :smoke_:
assolutamente, visto che la penso uguale :laugh2:
alla fine fan bene quelli del SETC ad arrangiarsi tra di loro :smoke_:
Oggi la rovina dei matrimoni sono i figli:cry:
dovrebbe essere obbligatorio un periodo di convivenza prima delle nozze, dai 3 a 5 anni,
si eviterebbe il 70% dei divorzi
;;)
anche perchè, in caso di divorzio è sempre l'uomo che lo prende in quel posto, se poi ci son di mezzo i figli addio, può legarsi una pietra al collo e buttarsi di sotto......oppure legarla al collo di lei :tongue:
non so se sia un male o un bene il fatto che ci siano più divorzi......forse chi vede nel matrimonio un valore in sè pensa che sia un male, ma per chi come me non crede nell'istituzione del matrimonio è solo un sintomo della maggiore libertà e indipendenza che le persone hanno conquistato, le donne soprattutto!
si può scegliere di sposarsi e si può scegliere di separarsi......quando si poteva scegliere solo di sposarsi la gente era più felice? non credo.....
Da una parte ci si sposa troppo facilmente, da un'altra siamo diventati tutti meno capaci di impegnarci e di "faticare" per mantenere in piedi qualcosa d'importante.(e anche un pò più egoisti)
Però i matrimoni comunque fallivano anche prima, poi magari non ci separava per mantere la facciata... ma saltavano anche una volta, e grossomodo per le stesse ragioni di oggi.
E i bambini ci sono andati di mezzo sempre, anche quando la facciata resisteva il bambini s'accorgevano che le cose non andavano.
Nihil su sole novi ...insomma
o forse è solo un problema di opportunità black! 50 anni fa nessuno aveva le opportunità che oggi la vita sociale medimente offre a tutti.....insomma se una donna 50 anni fa non era felice con suo marito aveva poche altre alternative per esserlo, e viceversa, oggi invece.......viviamo in un'epoca in cui c'è quasi sempre un'altra possibilità.....e si fa fatica a resistere alla tentazione di coglierla....o quanto meno...di cercarla...:wink_:
grrr...
erano già falliti quelli dove l'uomo camminava due passi avanti, la donna due passi indietro e i figli, ogni qual volta tentavano di esprimere un opinione, venivano zittiti.
E' difficile tollerarsi, tutto qui.
Ognuno di noi ha dei lati poco gradevoli, diciamo così; ma se si impara ad apprezzare quelli gradevoli ed a tollerare quelli sgradevoli è fatta:wink_:
A mio avviso: ci si sposa troppo in fretta, per emulare chissà cosa. Poi si comprende che in realtà, non si è fatti l'un per l'altro e ci si separa.
Due: la vita matrimoniale non è affatto facile, vi sono molte gioie, ma anche tanti sacrifici da fare e così, che pretende la vita comoda, alla prima difficoltà molla.
Lascia-ale 'sta, 'ste donne, chi sùn di "ciapùssi"
(ciapùsso=mappazza, peso sullo stomaco anche dopo molte ore dall'utlimo pasto)
:laugh2:
ovvio, stai dall'altra parte della barricata :laugh2:
Io dico che la terra ci si sta rivoltando contro
ma che centra con i matrimoni?:rolleyes::rolleyes:
Ciao ragazzi quest'anno sono trenta di matrimonio + sette di fidanzamento, ho trascorso tre quarti della mia vita con mia moglie !! bisogna crederci e aver voglia di superare le difficoltà, perchè i problemi ci sono e se ci sono...
ma bisogna far dei sacrifici e superare per andare avanti.
Oggi basta uno sguardo e ci capiamo immediatamente, un intesa perfetta, vi assicuro che è meraviglioso !!