Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio netbook
Ciao a tutti,
visto che volevo comprarmi un netbook vorrei un consiglio da voi esperti.
Spesa massima 250 € e mi deve servire per trasferirci foto, navigare su internet quando sono fuori casa, far girare i programmi di diagnostica della moto e della macchina e leggere e modificare i programmi i file di office.
I requisito fondamentali sono Wi-fi e anche il bluetooth non farebbe schifo.
avrei trovato questo: Acer Aspire One D255E-N57DQkk25BT (LU.SEV0D.726)*|* Marcopoloshop che ne dite? c'è di meglio per quella cifra?
-
Se ne trovano anche a meno di 200 € e le caratteristiche/prestazioni sono pressapoco sempre le stesse.
-
però ho visto che quelli sotto i 200 non hanno bluethoot e hanno processori e ram inferiori
-
Forse manca il bluetooth, ma la ram è sempre da 1GB.
Il processore cambia leggermente, ma per l'uso che si fa di un netbook va bene un po tutto.
-
prenditi quello che a costo ti va bene che soffisfi le tue esigenze HW ed ha più ram rispetto agli altri.
il resto non conta (anche se a livello marca ACER su questa linea è davvero scarsa come qualità...)
bye
-
Sono quasi tutti con ram da 1gb.....ne esiste qualcuno con 2, ma sono pochissimi e difficile da trovare nei negozi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
Sono quasi tutti con ram da 1gb.....ne esiste qualcuno con 2, ma sono pochissimi e difficile da trovare nei negozi.
sarà che non ho mai preso in considerazione un netbook.... ma a slot interni di ram come siamo messi?
volendo si fa prima e con poca spesa a infilarci ram aggiuntiva o a cambiare il banco presente con uno + capiente....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
prenditi quello che a costo ti va bene che soffisfi le tue esigenze HW ed ha più ram rispetto agli altri.
il resto non conta (anche se a livello marca ACER su questa linea è davvero scarsa come qualità...)
bye
che problemmi hanno gli ACER? un'altra marca?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
che problemmi hanno gli ACER? un'altra marca?
gli acer escludendo le serie professionali sono qualitativamente di cartone...
cerniere che si lasciano andare in pochissimo tempo, plastiche al pari degli ovini kinder....
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sarà che non ho mai preso in considerazione un netbook.... ma a slot interni di ram come siamo messi?
volendo si fa prima e con poca spesa a infilarci ram aggiuntiva o a cambiare il banco presente con uno + capiente....
non so se sia espandibile.....
In ogni caso un netbook in genere si prende per uso neanche lontanamente professionale......internet, skype, qualche foto, e un po di office (non tanto, altrimenti tra monitor e tastiera diventi scemo), e qualche altra cazzatina......quindi non servono grosse prestazioni.
Secondo me, ovviamente!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
gli acer escludendo le serie professionali sono qualitativamente di cartone...
cerniere che si lasciano andare in pochissimo tempo, plastiche al pari degli ovini kinder....
:wink_:
:cry::cry::cry::cry:
me ne dovrò trovare un'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:cry::cry::cry::cry:
me ne dovrò trovare un'altro
ti conviene andare in un negozio e tastare con mano...capace in questi anni sia cambiata la situazione...
:wink_: comunque per quello che sono su queste cifre non mi aspetto granchè....
-
confermo...io ho preso a mia moglie un acer one a dicembre, a marzo aveva già un paio di tasti saltati.
Io ti consiglio Asus, la qualità costruttiva e migliore.
Su quel livello di prezzo hanno piu' o meno tutti le stesse caratteristiche. Non stare a guardare chi ha il BT e chi no, ti prendi un mini dongle BT (praticamente una chiavetta miniaturizzata quasi invisibile) a meno di 15€ e sei a posto.
-
i Netbook sono una cagata pazzesca!!! nascono per soddisfare le esigenze di chi al proprio pc non chiede altro che navigazione e skype....... se si pensa che con poco di più si prende un Notebook come si deve si capisce come non ci sia convenienza in un acquisto del genere!
Un modo come un altro di spennare i polli.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
...Al3sSaNdRo...
i Netbook sono una cagata pazzesca!!! nascono per soddisfare le esigenze di chi al proprio pc non chiede altro che navigazione e skype....... se si pensa che con poco di più si prende un Notebook come si deve......
Bhe certo, ma se vuoi un notebook con le stesse dimesioni le ciffre son ben più alte!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
...Al3sSaNdRo...
i Netbook sono una cagata pazzesca!!! nascono per soddisfare le esigenze di chi al proprio pc non chiede altro che navigazione e skype....... se si pensa che con poco di più si prende un Notebook come si deve......
il mio budget è massimo 250 € e mi serve un pc tascabile da usare solo quando vado in ferie più o meno.......un notebook per me sarebbe ingombrante e troppo costoso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
il mio budget è massimo 250 € e mi serve un pc tascabile da usare solo quando vado in ferie più o meno.......un notebook per me sarebbe ingombrante e troppo costoso
le tue esigenze sono chiare.
trasportabilità ingombro ridotto.
navigazione, office automation, poco altro...
escludendo acer prenditi uno qualsiasi degli altri che stia nel tuo budget, eventualmente se sei pratico guarda il costo di una ram aggiuntiva o che vada a sostituire espandendo quella presente.
per il resto se vuoi renderlo ancora + snello installaci linux e ti rende molto di più che con windows... :wink_:
-
al posto dell'acer (l'ho visto mezz'ora fa in un negozio) che effettivamente non sembra solido con quei tasti "ballerini" prenderei questo: Euronics Acquista Online - SAMSUNG - N150 JP0CIT in offerta su Euronics.it che ne dite?
-
va bene, anche se sui netbook i sistemi windows secondo me sono troppo pesanti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
va bene, anche se sui netbook i sistemi windows secondo me sono troppo pesanti....
non ho mai usato linux :cry::cry::cry::cry: non vorrei fosse un casino imparare
-
io ti posso dire che ho il samsung che davano con la vodafone un paio di anni fa.... la plastica è abbastanza scadente, ma funzia correttamente... per ora problemi mai... per quanto ti posso dire se fai un netbook grandi esigenze, oltre andare in rete, non le dovresti avere, quindi spara quello economico e buona lì
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
non ho mai usato linux :cry::cry::cry::cry: non vorrei fosse un casino imparare
guarda ultimamente è davvero facile....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
guarda ultimamente è davvero facile....
lo installerò sul nuovo netbook se con windows 7 starter non dovessi trovarmi bene
mi spiegate cosa cambia tra questi 2 modelli?:
SAMSUNG NC110-A03IT
e
Euronics Acquista Online - SAMSUNG - N150 JP0CIT in offerta su Euronics.it
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ciao a tutti,
visto che volevo comprarmi un netbook vorrei un consiglio da voi esperti.
Spesa massima 250 € e mi deve servire per trasferirci foto, navigare su internet quando sono fuori casa, far girare i programmi di diagnostica della moto e della macchina e leggere e modificare i programmi i file di office.
I requisito fondamentali sono Wi-fi e anche il bluetooth non farebbe schifo.
avrei trovato questo:
Acer Aspire One D255E-N57DQkk25BT (LU.SEV0D.726)*|* Marcopoloshop che ne dite? c'è di meglio per quella cifra?
non ce ne frega un cazzo..
ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Leo67
non ce ne frega un cazzo..
ciao.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
farò òevare tutte le foto di piedi delle donzelle da internet :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
farò òevare tutte le foto di piedi delle donzelle da internet :dry:
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
guarda ultimamente è davvero facile....
quando è installato, è come windows. quando è da installare, a differenza di windows, richiede un minimo impegno in più ...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Secondo me, tutti quelli che avevi valutato erano equivalenti e per l'uso di cui parlavi andavano tutti bene. L'unico dubbio è windows 7, che potrebbe usare molta ram e rallentare eventualmente il sistema; inoltre è la versione starter, non è proprio il meglio come prestazioni.
Nel caso, un linux ci può sempre stare e gira senz'altro meglio: dentro ha i programmi per gestire foto e open office, equivalente ad office e legge gli eventuali files nei in formati word, excel ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Secondo me, tutti quelli che avevi valutato erano equivalenti e per l'uso di cui parlavi andavano tutti bene. L'unico dubbio è windows 7, che potrebbe usare molta ram e rallentare eventualmente il sistema; inoltre è la versione starter, non è proprio il meglio come prestazioni.
Nel caso, un linux ci può sempre stare e gira senz'altro meglio: dentro ha i programmi per gestire foto e open office, equivalente ad office e legge gli eventuali files nei in formati word, excel ecc.
:blink: in questo 3d sembri perfin serio :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Secondo me, tutti quelli che avevi valutato erano equivalenti e per l'uso di cui parlavi andavano tutti bene. L'unico dubbio è windows 7, che potrebbe usare molta ram e rallentare eventualmente il sistema; inoltre è la versione starter, non è proprio il meglio come prestazioni.
Nel caso, un linux ci può sempre stare e gira senz'altro meglio: dentro ha i programmi per gestire foto e open office, equivalente ad office e legge gli eventuali files nei in formati word, excel ecc.
hai ragione però gli altri c'erano solo quelli esposti e non mi piacevano, lo volevo da sbollare, e poi visto che alla fine me lo sono fatto regalare (non era previsto) ho sopportato anche la spesa maggiore :D:D:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:blink: in questo 3d sembri perfin serio :dry:
Rimedio subito: che sacco di brenno !!! :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
hai ragione però gli altri c'erano solo quelli esposti e non mi piacevano, lo volevo da sbollare, e poi visto che alla fine me lo sono fatto regalare (non era previsto) ho sopportato anche la spesa maggiore :D:D:D:D:D
Hai fatto bene, anche io "diffido" dei prodotti in esposizione. Potrebbero essere stati usati ... oppure semplicemente, sono stati esposti alla luce e magari hanno semplicemente una tonalità di colore differente. Almeno sei sicuro che è proprio "nuovo" :rolleyes:
Comqunque, io ho usato sul mio portatile una versione home di vista ... finchè è andata discretamente l'ho tenuta poi ho cambiato. Cioè, finchè va bene tieni win7 starter ! buon lavoro :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
:blink: in questo 3d sembri perfin serio :dry:
E poi anche negli altri, sono serissimo ... :piango_a_dirotto:
magari talvolta goliardico ... :festaaa::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
...Al3sSaNdRo...
i Netbook sono una cagata pazzesca!!! nascono per soddisfare le esigenze di chi al proprio pc non chiede altro che navigazione e skype....... se si pensa che con poco di più si prende un Notebook come si deve si capisce come non ci sia convenienza in un acquisto del genere!
Un modo come un altro di spennare i polli.....
Non sono d' accordo, per sostituire momentaneamente un portatile magari durante un viaggio, per avere più autonomia senza la corrente attaccata e potersi comunque connettere alla rete secondo me i netbook sono fantastici.
Ne ho preso uno qualche mese fà, un Acer Aspire, spendendo circa 250€, ne sono molto contento proprio per queste sue peculiarità, e mi evita di portare in giro il pesante e ingombrante portatile HP.
Unico limite per me è il processore: è un single core ma si pianta anche solo aprendo un paio di finestre web, non me lo aspettavo. A saperlo prima prendevo il dual core con 30€ in più, magari andava meglio...
-
meglio un pad, hanno ormai capacità molto simili ma con una portabilità ancora maggiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non sono d' accordo, per sostituire momentaneamente un portatile magari durante un viaggio, per avere più autonomia senza la corrente attaccata e potersi comunque connettere alla rete secondo me i netbook sono fantastici.
Ne ho preso uno qualche mese fà, un Acer Aspire, spendendo circa 250€, ne sono molto contento proprio per queste sue peculiarità, e mi evita di portare in giro il pesante e ingombrante portatile HP.
Unico limite per me è il processore: è un single core ma si pianta anche solo aprendo un paio di finestre web, non me lo aspettavo. A saperlo prima prendevo il dual core con 30€ in più, magari andava meglio...
Di solito, per un discorso di prestazioni, è importante l'accoppiata processore - ram. Se il sistema operativo occupa tutta la ram, automaticamente inizia a sfruttare memoria virtuale (spazio sul disco fisico) con tempi di accesso molto più lenti (legge e scrive sul disco fisso). A parità di processore, un raddoppio di ram velocizza molto il funzionamento di una macchina. Purtoppo, spesso sono venduti pc in configurazione "minima", che dopo qualche tempo (a fronte dell'aumento dei programmi installati e dell'utilizzo) mostrano un decadimento delle prestazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Non sono d' accordo, per sostituire momentaneamente un portatile magari durante un viaggio, per avere più autonomia senza la corrente attaccata e potersi comunque connettere alla rete secondo me i netbook sono fantastici.
Ne ho preso uno qualche mese fà, un Acer Aspire, spendendo circa 250€, ne sono molto contento proprio per queste sue peculiarità, e mi evita di portare in giro il pesante e ingombrante portatile HP.
Unico limite per me è il processore: è un single core ma si pianta anche solo aprendo un paio di finestre web, non me lo aspettavo. A saperlo prima prendevo il dual core con 30€ in più, magari andava meglio...
il mio con processore dual core ieri sera non aveva problemi ad aprire più finestre, anzi andava molto bene...però appena posso compro su ebay il banco da 2 gb di ram
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
il mio con processore dual core ieri sera non aveva problemi ad aprire più finestre, anzi andava molto bene...però appena posso compro su ebay il banco da 2 gb di ram
Per esperienza mia, sono soldi spesi bene, se vuoi tenere il pc per un tempo mediamente lungo, ossia alcuni anni. Per chi lo cambia quasi ad ogni stagione, è un'operazione magari inutile. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Per esperienza mia, sono soldi spesi bene, se vuoi tenere il pc per un tempo mediamente lungo, ossia alcuni anni. Per chi lo cambia quasi ad ogni stagione, è un'operazione magari inutile. :wink_:
io lo tengo fino a che da un segno di vita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
io lo tengo fino a che da un segno di vita
Perfetto, allora sono soldi spesi bene, come dicevo ! :wink_:
E se poi manca spazio su disco, con un disco esterno rimedi anche a quello, e per far aumentare la durata della batteria, basta tenerla staccata quando puoi alimentarlo con il suo alimentatore.
Sai, a genova ottimizziamo molto ... :biggrin3: