Ho scoperto che uno dei primi provvedimenti del nuovo sindaco di Milano è stato quello di aumentare i biglietti dei mezzi pubblici del 50%, dico 50% e poi si lamentano se la gente usa la macchina, bel modo per rilanciare la città.
;;)
Visualizzazione Stampabile
Ho scoperto che uno dei primi provvedimenti del nuovo sindaco di Milano è stato quello di aumentare i biglietti dei mezzi pubblici del 50%, dico 50% e poi si lamentano se la gente usa la macchina, bel modo per rilanciare la città.
;;)
Che strano ... sempre a pescare dalle tasche dei contribuenti ... chi ben inizia ...
aumentare i biglietti dei mezzi pubblici, anche dell'1%, é da trogloditi ....... e poi c'é ancora qualcuno che sta a parlare di destra e di sinistra .... :sick::sick::sick:
Evidentemente, non vuol farsi rieleggere ...
Poi, quando aumentano in modo pesante il biglietto dei mezzi pubblici, una delle scuse è che la gente non paga il biglietto ... con prezzi simili, chi non lo paga fa più che bene. Non volgiono proprio capire che un servizio di trasporto pubblico non può produrre utili ? Allora parte l'altro discorso, lo stato ha taglaito le sovvenzioni alle amministrazioni pubbliche
Ma allora, i meschinetti che campano con quattro soldi, cosa dovrebbero fare ? Nessuno di questi "personaggioni" che sente la necessità di buttarsi nel mondo politico, ha la una minima capacità di amministrare come si deve, senza far pagare sempre chi ne ha meno ? Fanno veramente schifo !!! :sick:
Se invece quel mangiamerda avesse tassato tutti i SUV che giornalmente passano per le strade della città, non sarebbe stato meglio ?
scusate ma a quanto ammonta la corsa semplice?
non hanno ridotto nulla, in finanziaria, dei privilegi dei politici ... altro che SUV o non SUV ... questi non pagano nulla, dal biglietto cinematografico ai trasporti a .... sono un esercito di persone che vivono sulle spalle della gente, producendo per lo più problemi, più che risolverne. Prendono aerei pure per andare dall'amante ... :sick:
che tassassero le transazioni sui mercati valutari ... altro che l'autobus ... :dry:
in svizzera sono ricchi, poveri non ce ne sono ... :biggrin3:
Beh...sempre gli stessi discorsi. E sempre lo stesso finale...NOI paghiamo e stop.
GLi stipendi quando subiranno aumenti? Mai..a meno che non si parli delle tasse.
Ancora con sti discorsi sui SUV? Ormai sempre li si va a finire, è per quello che ci tassano. La mentalità è quella di: l'importante è che non tocchi me ma gli altri.
Fatti una camomilla va la.
con la mia speedmaster penso di batterti ... almeno a consumi :D
ps: per i ficcanaso :D .... in svizzera dopo 1000 corse l'autobus diventa tuo ... non si tratta di un biglietto ma di una sorta di leasing :D
e dal momento che se ne parla: in svizzera la gestione dei mezzi pubblici é gestita da una banda di coglioni patentati (c'é una scuola speciale per diventare teste di cazzo e loro l'hanno d'obbligo) ... se fai l'abbonamento annuale per poche zone (praticamente se vai a piedi é lo stesso) al prezzo di 1000€ ca. e ti capita di perderlo o di fartelo rubare ... per le prime 2 volte lo puoi rifare pagando una tassa di 20€ ca. ... e fin qui nulla di male ... poi, dalla 3a volta ti tocca rifarti l'intero abbonamento a prezzo pieno ...
No, caro ... il discorso sui SUV per me è semplice (ma per caso, sei un possessore di un veicolo simile ? :biggrin3: ): chi si può permettere rìdi comperarne uno, si può anche permettere di pagare e salatamente per l'uso del mezzo. Normalmente, chi li ha invece non paga proprio nulla, perchè evade le tasse. Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma solitamente l'ostentazione di ricchezza rappresentata da queste automobili è anche associata alla pervicace tendenza a non pagare quello che è dovuto alla società civile.
ora ti dirò: sono possessore di una Qasqai 1600 a benzina, pagata a nuovo meno di una Golf 1.6 ... ieri ho fatto il pieno e sono andato a Bergamo ... ho consumato il 6.8l al 100km. .... ora, non vedo perché, solo per la forma che ha la mia auto, dovrei pagare una tassa e gli sboroni in golf no. Me lo puoi far sapere? grazie!
a milano c'è una nuova aria grazie a pisapia..
na puzza de merda..............
non esistono i semplici biglietti ... qui si va a fermate, a zone, a km. ... (non ho ancora ben capito, sinceramente :cipenso:) .... ora, da casa di mia mamma alla piazza, a piedi, ci impiego ca. 5-10 minuti ... in auto 1 minutino ... il prezzo é di ca. 2.5€ solo andata ... senza limiti di tempo :D ..... se poi voglio tornare a casa altri 2.5€ ... sempre senza limiti di tempo, nel senso che se mia mamma dovesse andare e tornare, per comperare il pane, si fa per dire, anche in meno di mezz'ora, il prezzo sarebbe quello ... su lunghi tratti il prezzo si abbassa, di conseguenza ... ma andare a lugano in treno senza abbonamento é da folli, per dire.
minchia... 2.5€
:w00t:
per me è altrettanto semplice :wink_:
intanto bisognerebbe una volta tanto definire il concetto SUV. Oramai esistono SUV di cilindrate normalissime e non esagerate, stessa cosa per quanto riguarda il prezzo con cui li acquisti. Il fatto che esistano macchine "normali" molto più potenti, inquinanti e care allora fa crollare il tuo discorso "SUV".
Individuare una categoria di macchine e chi la guida come rappresentanza di una fascia di persone che evade le tasse è alquanto discutibile come discorso.
Allora anche chi possiede una macchina e una o più motociclette dovrebbe essere un "riccone che evade". Da domani se uno dall'alto si sveglia e tassa salatamente il possesso di una o più moto che non serve come mezzo primario di trasposto sarebbe una cosa buona e giusta. In fondo possedere una moto per passeggiare la domenica è un lusso, non tutti possono permetterselo.
Non penso però che amanti e appassionati sarebbero contenti.
(fine OT)
si beh ovviamente magari poi con l'abbonamento il prezzo scende moltissimo...
io ho parenti nel contone di solothurn..
prezzi mediamente + alti per ogni cosa..
si, ma gli stipendi?
mio zio era capocantiere ( operaio ) sui cantieri autostradali e guadagnava quanto qui un avvocato ben avviato
quoto tutto ... ti dirò: l'auto la uso per bisogno ... così non faccio con la moto con la quale inquino quasi esclusivamente per piacere ...
il tuo discorso ci sta ... d'altra parte é nato proprio perché si cercava di confrontare i prezzi tra paesi ... ma credimi, i mezzi pubblici stanno diventando un mezzo da signori e non più dei mezzi di trasporto ... per di più é gestito da dirigenti ottusi e al limite dello strozzinaggio ... delle merde di gente ... :sick::sick::sick:
A mio avviso un "carrozzone" come il tuo 1600 di cilindrata non è un SUV. Un porche cayenne od una bww x3 (o x5 ? boh, non ricordo ...) invece lo sono. Io uso ancora oggi una lada niva 1600 del 1984, e non credo che nemmeno quella appartenga a quella categoria. Io non gioco sui significati o sulle sigle, e non mi unisco ai "cori" dei soloni da quattro soldi che pontificano contro questo o quello, a seconda dell'umore del momento o dell'interesse, ma faccio un discorso semplice: quanto costa una cayenne ? un x5 ? oppure una cosidetta "supercar" con super prestazioni ? 50k euri ? no, di più. quanto ? 150k, 200k ed oltre ...
Allora, sulla base del valore dell'oggetto mi piacerebbe tanto che i possessori di questi cosi pagassero. Quanto inquina un 3000 di cilindrata ? quanto sfascia la sede stradale quando il suo possessore sgasa e sgomma al semaforo ? Perchè devo sempre pagare io, per loro che in genere (pur a fronte di introiti presonali di centinaia di migliaia di euro l'anno, dichiarano redditi per poche migliaia ? Poi, questo discorso lo possiamo estendere ad auto di varie tipologie, alle barche da 15, 20 metri ed altro, per cercare finalmente di raggiungere un'equità fiscale che siamo ben lungi dll'ottenere.
Io del resto, sono proprietario di un veicolo potentissimo ed estremamente inquinante ... la hornet del 2000, che essendo euro 1 paga la gabella su quei poveri 90 cv erogati.
Un anedoto: qualche anno fa stavo (la legislazione precedente) pagando il bollo auto, con le solite chiacchere sugli aumenti di questa tassa. Un tizio comincia ad inveire sugli aumenti, dice che è comunque contento per chi ha votato "a sinistra", così aumentano i bolli auto pure a loro, perchè afferma " io posso pagare comunque ... " e tira fuori dal portafoglio bigliettoni verdi e viola. Buon per lui, non ha dovuto investire la 13-esima per pagare la tassa ...
Spero di aver espresso chiaramente il mio pensiero sulla questione
:wink_:
Ah, dimenticavo: per un decennio, negli anni '90, ho pagato il "superbollo fuoristrada" (lo ricordate ?) per la lada niva di cui parlavo sopra ... chissà all'epoca i proprietari di porche e ferrari, quanto pagavano ...
complimenti: hai inventati IVA (ed eventualmente superbollo).
:biggrin3:
il problema di alcuni di questi mezzi e' l'elusione fiscale, non tanto l'evasione................se lo intesti alla societa' e pippe varie, ti scarichi l'iva ...............lo fai legalmente, ma, a mio parere, ingiustamente.
ci dovrebbe essere un limite alla detrazione iva per beni strumentali di questo tipo (non collegati direttamente alla produzione, non macchinari, cioe')
poi, per il prosieguo del tuo rgionamento (proprietario pirla che sgomma e sgasa al semaforo), oltre alla maggior presenza di forze dell'ordine, ci vorrebbe una sana tassa sulla coglioneria..............ma sarebbe assai impopolare :dry::biggrin3:
costerebbe meno farsi portare la spesa a casa !!! Perchè poi, non si possano avere biglietti di durata inferiore ad esempio ad un'ora e spesa in proporzione non sono mai riuscito a capirlo ....:dry:
sti caXXi ! sto reinventando imposte e balzelli italici da qualche tempo ! :biggrin3:
A me pare ovvio che dovrebbero esserci limiti a quello che puoi detrarre per motivi professionali (se io mi compero un pc nuovo, che uso per lavoro, mica me lo scarico come lavoratore dipendente ....) ma ognuno vede le cose a modo proprio. E per la tassa sulla coglioneria, saremmo un paese ricchissimo ...
Domanda: che differenza vedi tra "elusione" ed "evasione" ? Li vedo sinonimi ... :wink_:
Non assimilabile all'evasione fiscale, il diverso fenomeno dell'elusione fiscale. L'elusione consiste nel falsificare la natura dell'operazione con lo scopo di beneficiare di minori imposte. A differenza dell'evasione l'elusione non si presenta come illegale; essa infatti formalmente rispetta le leggi vigenti, ma le aggira nel loro aspetto sostanziale frustrando il motivo per il quale sono state approvate. Ad esempio, se le imposte sulla vendita di un immobile sono del 35% e quelle sulla vendita di azioni del 20%, il possessore dell'immobile può conferirlo in una società per azioni al solo scopo di vendere poi le azioni della società proprietaria dell'immobile con fortissimo risparmio fiscale. Qui l'elusione sta nell'utilizzazione dello strumento società per azioni non per svolgere un'attività d'impresa, ma solo per trasferire la proprietà sostanziale dell'immobile, infatti in questo caso l'acquirente delle azioni in realtà ha acquistato l'immobile, ma in questo modo il venditore ha beneficiato di un'aliquota impositiva fortemente ridotta.
Evasione ed elusione fiscale - Wikipedia
allora non parlare di SUV ma di auto costose e di alto consumo ... perché parlare di SUV come l'emblema di questo genere di auto é al quanto di moda, ma fuorviante.
ps: vorrei anche ricordarti che lo spirito di chi ha un SUV non é tanto di sgommare ... forse lo é di piu' quello di chi ha una golf ... magari una V6 .... e il manto stradale non é distrutto perché ci sono i SUV ma forse perché chi li fa ci lesina qualche cosina ... perché al nord, tra ghiaccio, neve, catene e altro, il monto stradale non si rovina poi tanto, ci sarà una ragione, al di la del mantenimento, o no?:cipenso:
Sbagliato.
1.50€ per 100minuti
edit: a Milano 1€ per il servizio che offre il trasporto pubblico è oro.
se qualche milanese viene qui a genova a fare la stessa percorrenza in km che fa a milano, ci impiega il triplo del tempo e noi qui paghiamo 1.50€ a biglietto e 44€ il mensile, mentre a milano è (era?) di 30€
comunque sia la cosa vergognosa è un aumento del 50% ,se questo è il modo per sistemare i problemi di Milano ero capace anch'io,
quanto meno speriamo che i teatrini i concertini dei vari "artisti e pifferai magici di sta min@ia" che ogni giorno disturbano in continuazione finiscano per sempre,
x Pisapia abbracciali te ogni mattina ed ogni sera sti rompi co@@@oni ......
;;)
Vorrà dire che guadagnerò 1,50euro anzichè 1 :D
manovra a tutto beneficio delle masse...
Iltempo di percorrenza però viene aumentato a 90 min. ok a chi usa i mezzi per andare a lavorare non cambia niente, però è qualcosa.
Passato invece completamente sotto silenzio l'addizionale IRPEF regionale: da 0,9 a 1'4% a seconda della fascia di reddito.
Governo di centrodestra, quello che abbassa le tasse.
:ph34r:
Cosa fai, lo spacciatore di biglietti ATM?
:laugh2::laugh2::laugh2:
Sarei favorevole all'1.50 se modificassero la regola che 1biglietto=1viaggio in metro
cazzo di discorso è ??? l'aumento del 50% del biglietto è una porcheria ed il fatto che il governo ne faccia altrettante non è una giustificazione, certo che non avete la minima idea di cosa sia la coerenza,
Son sempre piu' contento di non votare da anni, perchè se devo ragionare come voi in stile tifosi della curva meglio lasciar stare, giustificare una porcheria con "l'ha fatto prima lui" è a dir poco stucchevole
;;)
oppure se la corsa singola costasse 1.50 ... 2 corse 2.50 ..... se qualcuno dovesse decidere di comperarsi dei carnet per 10 corse, al posto di 15€, 10€ .... se poi uno volesse una giornaliera, o una settimanale, mensile, annuale ... che rendano la città vivibile incentivando i mezzi pubblici e non lucrandoci sopra ... :dry: