http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...se-vot/159189/
ancora qualcuno convinto che non servano 2 bombette?????
Visualizzazione Stampabile
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011...se-vot/159189/
ancora qualcuno convinto che non servano 2 bombette?????
gli insulti e lo sdegno ormai non bastano più....
a sto punto che tutto vada in merda e ci sia il caos........ma che la ghigliottina funzioni a dovere....
metto agli atti il mio disaccordo con cio' che affermate, ma vi lascio divertire indisturbati
buona rivoluzione a tutti
p.s. ma chi la guiderebbe? (che sarebbe poi quello(i) che comanda POI?)
...a questo punto è inevitabile :cry:
quella stessa gente che , quando c'era la possibilita' delle preferenze (da ripristinare al piu' presto, tanto che ho firmato) ha democraticamente mandato in parlamento ladri e mafiosi ?
e cosa ci sarebbe di non democratico adesso ?
in grecia e in spagna, la BCE
in islanda , un islandese su 10 , ma son 4 gatti
Potresti almeno dirci la tua idea????
Io ho sempre detto che sono contro ogni forma di violenza,ma che siamo arrivati ad un punto in cui le semplici parole non bastano anche perchè sono inascoltate,che bisogna dare una smossa al sistema.
Tu cosa faresti????
andiamo a fondo temiano per i coglioni tutta l'europa e mezzo mondo che se falliamo noi ci tocca trasferirci su marte e ricominciare dal medioevo,siamo governati da un presunto mafioso,che ha portato al governo mafiosi certi,interventi a favore dei più bisognosi NON C'E' NULLA,le tasche sono sempre più vuote e comincia a pruderci il culo,fino a che punto dobbiamo arrivare????
vero, ma se e' tutto qui, e ti guardi 10 anni indietro, il sistema democratico ha mandato democraticamente e con tanto di preferenze craxi (solo per fare un esempio eclatante, ma son tanti altri) al governo
tranquillo che la propria faccia la mettono quando hanno accontentato gli accontentandi del loro collegio
paradossalmente, da un certo punto di vista, la nomina e' meglio della preferenza :rolleyes:
dici alcune cose che condivido e altre meno.
rispondo alla tua domanda con una domanda
se tu avessi mano libera..se il tuo voto valesse la maggioranza, chi voteresti? chi manderesti a governare per risolvere questi problemi?
io non lo so, e ritengo che scendere in piazza senza sapere a favore di chi, potrebbe favorire qualcuno che vede le cose in maniera molto diversa dalla mia, e dargli un potere enorme.
è brutto quando lo scontro politico si gioca sulla libertà di una persona, sia che si sia a favore che a sfavore!
E' un imbarbarimento molto brutto! nessuno guarda al merito ma solo al noi e loro!
Io personalmente non sono a favore dell'uso della carcerazione preventiva, prima che ci sia una sentenza di condanna, sarebbe bello se ci fosse la certezza della pena, più che la certezza della carcerazione preventiva!
e sarebbe bello se tornassimo a parlare dei principi invece ceh a dividerci in guelfi e ghibellini!
IN QUESTO MOMENTO NON AFFIDEREI IL MIO FUTURO DI CERTO IN MANO A BERSANI O A VENDOLA NE A NESSUN ALTRO DI QUESTI POLITICANTI.
Credo che ci voglia qualcuno che non abbia paura di scelte impopolari e drastiche anche perchè poi non verredde rieletto.Quindi se ci sono nomi illustri al di fuori della politica che si prendono questa responsabilità io ci metterei quelli ad occhi chiusi
Intoniamo il De profundis, e contemporaneamente cominciamo a ritirare i nostri risparmi dalle banche.
Non avete sentito che dicevano pochi giorni fa? i cittadini Italiani sono tra i più risparmiatori dell'Europa: questo significa che quando arriveremo al default definitivo, verranno a far spesa dai nostri conti correnti.
Ma guarda un po!!!!??!!!....quando le minacce funzionano a dovere.
Questo signore aveva giusto ieri finito di minacciare"Se vado dentro io,non vado dentro solo!!..di cose da raccontare ne ho eccome"....detto fatto..liberi tutti....chissà che sospironi di sollievo in casa Tremonti...che poi è di milanese...
Ma vaffanculo.
Sei troppo intelligente e troppo colto per credere che migliaia di persone si riversino contemporaneamente in piazza spinte dallo stesso ideale, come falene attratte dai feromoni.
La BCE è un nome fatto da Flag.
Io sostengo che la BCE sia l'ennesimo burattino che, in questo caso, ha fatto quel che ha fatto.
Così come burattini sono stati, di volta in volta, gli USA, la Federal Reserve, l'ONU o chi vuoi tu.
Le istituzioni non hanno idee, gli uomini sì.
Gli uomini che guidano le "strutture" rappresentano SEMPRE qualcuno, sono SEMPRE lì in grazia di qualcuno e questo qualcuno servono.
Segui l'interesse.
Ciao.
:dry::tongue:
c'e' del vero in cio' che dici
anche se con "segui l'interesse" a volte si sbaglia
il piu' delle volte si indovina, comunque
attendo di conoscere il qualcuno.....cosi' magari indirizziamo i rivoluzionari del TCP verso il bersaglio giusto, e, chissa', magari mi unisco all'allegra macchina da rivoluzione
un dirigenziale saluto a te, don
(anche da parte di Cristina e Vittoria) .scusate OT :cry:
Beh, non credo serva Einstein.
Come ho detto, follow the money.
Il debito è pubblico, il credito privato.
Dove qualcuno perde, qualcuno DEVE guadagnare, è la trasposizione economica della prima legge della dinamica.
Negli ultimi 50 anni, in cui gli Stati (TUTTI!) si sono indebitati, chi si è arricchito?
Chi ha in tasca i crediti?
Ecco i mandanti.
Ciao.
Ma non c'è una soluzione, non si va da A a B e poi è finito lì, siamo tutti a posto.
Le società mutano, evolvono, involvono, ma si muovono, sempre, perennemente.
Le soluzioni si applicano a casi finiti, ad esigenze o a problemi contingenti.
La politica, che è la gestione della cosa pubblica, è un percorso, un sistema in itinere, i continuo divenire, in alcuni momenti sintonico con la società in cui opera, in altri distonico e allora è il momento di cambiare, di evolvere.
Ma l'evoluzione diverrà tardi o presto distonica e allora si farà un altro passo.
Alla velocità con cui si muove il mondo oggi, dal punto di vista socio-demografico, economico, tecnologico, ma soprattutto relazionale, 10 anni sono un'era geologica. Pensa solo che oggi per chiunque è facilissimo entrare in relazione con chiunque altro nel mondo, far conoscere le proprie idee (stiamo facendo questo no?)
Pensa che influenza enorme ha tutto cio sullo sviluppo delle società.
Quel che è successo allora (10/15 anni fa) e non ha funzionato, rivisto e corretto potrebbe essere adatto ora. Oppure servire come punto di tappa per continuare il percorso.
Il movimento caratterizza l'evoluzione dell'uomo, a partire dall'australopiteco.
La paura del cambiamento dello status quo, non è atavica, ma momentanea.
E assurda, per lo stesso fatto che noi nasciamo viviamo e moriamo, ma generiamo figli che proseguono il cammino.
Quindi non soluzioni, ma eventualmente tappe, passaggi.
E li dobbiamo fare noi, non aspetare che altri lo facciano per noi, se no non saremmo viaggiatori, ma bagaglio
@MTluc:
Hai fatto un meraviglioso discorso, pieno di ottimismo anni '50, con cui però non sono concorde.
Mi sento più vicino al Vico ed ai corsi e ricorsi storici.
In particolare non concordo con:
Secondo me, se la storia insegna qualcosa è che ogni generazione deve fare i suoi errori, e si riparte sempre da zero.
Ciò che cambia è il livello tecnologico (come diceva al proposito P.P.P.?), non la sostanza delle cose.
Ciao.
Sarò anche anni 50, ma con il cinismo e la rassegnazione all'ineluttabile non si va da nessuna parte. Se continuiamo ad attendere messia che portano soluzioni ultimative, continueremo ad essere nelle mani del primo che si approfitta del nostro immobilismo.
La storia ha certamente corsi e ricorsi, fasi alterne, ma non si riparte da zero. Si impara dai propri errori e si fa un passo avanti. Per fortuna tra noi e gli antichi romani la differenza non sta solo tra la biga e la Punto.
per ritornare al tema del topic, un primo passo potrebbe essere impedire che la casta decida autonomamente se essere processata o meno
E passo dopo passo si stabilisce la direzione, così mando la piantina a Flag :)
Io credo che in politica si debba essere al di sopra di ogni sospetto,non credo assolutamente che la magistratura faccia accuse per destabilizzare questo o quello e per manovrare il paese a suo piacimento,quindi se esce qualcosa contro di te e su milanese ne sono uscite parecchie(cosi come su altri,penati per esempio e par condicio),devi avere la decenza di chiedere scusa a chi ti ha dato fiducia e da mangiare fino a quel momento e lasciare l'incarico,poi la magistratura farà il suo corso e se ne esci pulito buon per te,se è possibile ridarti il posto bene se no lo stato ti risarcirà a modo,invece noi siamo arrivati al punto che in nome del garantismo abbiamo in parlamento gente condannata per mafia,mafiosi prescritti e compagnia bella,che reggono le sorti del paese e si continuano a fare i cazzi propri tanto anche quando le sentenze sono definitive poco cambia:sick::sick::sick:
Mi fa schifo il pensiero che la magistratura per arrestare un'eletto debba chiedere l'autorizzazione ad altri eletti,vai tu a rubare a vedere se chiedono a qualcuno il permesso per metterti dentro:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: