Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 74

Discussione: La casta SALVA milanese

  1. #31
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    attendo di conoscere il qualcuno...
    Beh, non credo serva Einstein.

    Come ho detto, follow the money.

    Il debito è pubblico, il credito privato.

    Dove qualcuno perde, qualcuno DEVE guadagnare, è la trasposizione economica della prima legge della dinamica.

    Negli ultimi 50 anni, in cui gli Stati (TUTTI!) si sono indebitati, chi si è arricchito?

    Chi ha in tasca i crediti?

    Ecco i mandanti.

    Ciao.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    quindi non e' una soluzione
    Ma non c'è una soluzione, non si va da A a B e poi è finito lì, siamo tutti a posto.
    Le società mutano, evolvono, involvono, ma si muovono, sempre, perennemente.
    Le soluzioni si applicano a casi finiti, ad esigenze o a problemi contingenti.
    La politica, che è la gestione della cosa pubblica, è un percorso, un sistema in itinere, i continuo divenire, in alcuni momenti sintonico con la società in cui opera, in altri distonico e allora è il momento di cambiare, di evolvere.
    Ma l'evoluzione diverrà tardi o presto distonica e allora si farà un altro passo.
    Alla velocità con cui si muove il mondo oggi, dal punto di vista socio-demografico, economico, tecnologico, ma soprattutto relazionale, 10 anni sono un'era geologica. Pensa solo che oggi per chiunque è facilissimo entrare in relazione con chiunque altro nel mondo, far conoscere le proprie idee (stiamo facendo questo no?)
    Pensa che influenza enorme ha tutto cio sullo sviluppo delle società.
    Quel che è successo allora (10/15 anni fa) e non ha funzionato, rivisto e corretto potrebbe essere adatto ora. Oppure servire come punto di tappa per continuare il percorso.
    Il movimento caratterizza l'evoluzione dell'uomo, a partire dall'australopiteco.
    La paura del cambiamento dello status quo, non è atavica, ma momentanea.
    E assurda, per lo stesso fatto che noi nasciamo viviamo e moriamo, ma generiamo figli che proseguono il cammino.
    Quindi non soluzioni, ma eventualmente tappe, passaggi.
    E li dobbiamo fare noi, non aspetare che altri lo facciano per noi, se no non saremmo viaggiatori, ma bagaglio
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Ma non c'è una soluzione, non si va da A a B e poi è finito lì, siamo tutti a posto.
    Le società mutano, evolvono, involvono, ma si muovono, sempre, perennemente.
    Le soluzioni si applicano a casi finiti, ad esigenze o a problemi contingenti.
    La politica, che è la gestione della cosa pubblica, è un percorso, un sistema in itinere, i continuo divenire, in alcuni momenti sintonico con la società in cui opera, in altri distonico e allora è il momento di cambiare, di evolvere.
    Ma l'evoluzione diverrà tardi o presto distonica e allora si farà un altro passo.
    Alla velocità con cui si muove il mondo oggi, dal punto di vista socio-demografico, economico, tecnologico, ma soprattutto relazionale, 10 anni sono un'era geologica. Pensa solo che oggi per chiunque è facilissimo entrare in relazione con chiunque altro nel mondo, far conoscere le proprie idee (stiamo facendo questo no?)
    Pensa che influenza enorme ha tutto cio sullo sviluppo delle società.
    Quel che è successo allora (10/15 anni fa) e non ha funzionato, rivisto e corretto potrebbe essere adatto ora. Oppure servire come punto di tappa per continuare il percorso.
    Il movimento caratterizza l'evoluzione dell'uomo, a partire dall'australopiteco.
    La paura del cambiamento dello status quo, non è atavica, ma momentanea.
    E assurda, per lo stesso fatto che noi nasciamo viviamo e moriamo, ma generiamo figli che proseguono il cammino.
    Quindi non soluzioni, ma eventualmente tappe, passaggi.
    E li dobbiamo fare noi, non aspetare che altri lo facciano per noi, se no non saremmo viaggiatori, ma bagaglio
    fantastico, mi hai convinto

    ma hai un'idea della direzione ?

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Ma non c'è una soluzione, non si va da A a B e poi è finito lì, siamo tutti a posto.
    Le società mutano, evolvono, involvono, ma si muovono, sempre, perennemente.
    Le soluzioni si applicano a casi finiti, ad esigenze o a problemi contingenti.
    La politica, che è la gestione della cosa pubblica, è un percorso, un sistema in itinere, i continuo divenire, in alcuni momenti sintonico con la società in cui opera, in altri distonico e allora è il momento di cambiare, di evolvere.
    Ma l'evoluzione diverrà tardi o presto distonica e allora si farà un altro passo.
    Alla velocità con cui si muove il mondo oggi, dal punto di vista socio-demografico, economico, tecnologico, ma soprattutto relazionale, 10 anni sono un'era geologica. Pensa solo che oggi per chiunque è facilissimo entrare in relazione con chiunque altro nel mondo, far conoscere le proprie idee (stiamo facendo questo no?)
    Pensa che influenza enorme ha tutto cio sullo sviluppo delle società.
    Quel che è successo allora (10/15 anni fa) e non ha funzionato, rivisto e corretto potrebbe essere adatto ora. Oppure servire come punto di tappa per continuare il percorso.
    Il movimento caratterizza l'evoluzione dell'uomo, a partire dall'australopiteco.
    La paura del cambiamento dello status quo, non è atavica, ma momentanea.
    E assurda, per lo stesso fatto che noi nasciamo viviamo e moriamo, ma generiamo figli che proseguono il cammino.
    Quindi non soluzioni, ma eventualmente tappe, passaggi.
    E li dobbiamo fare noi, non aspetare che altri lo facciano per noi, se no non saremmo viaggiatori, ma bagaglio
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    fantastico, mi hai convinto

    ma hai un'idea della direzione ?
    Ossignurrrr


    dormi tranquillo domani ti mando una piantina

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    Sono contento che tu sia d'accordo con me
    Ultima modifica di MTluc; 22/09/2011 alle 14:40 Motivo: UnionePost automatica
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  7. #36
    @MTluc:

    Hai fatto un meraviglioso discorso, pieno di ottimismo anni '50, con cui però non sono concorde.

    Mi sento più vicino al Vico ed ai corsi e ricorsi storici.

    In particolare non concordo con:

    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    generiamo figli che proseguono il cammino.
    Secondo me, se la storia insegna qualcosa è che ogni generazione deve fare i suoi errori, e si riparte sempre da zero.

    Ciò che cambia è il livello tecnologico (come diceva al proposito P.P.P.?), non la sostanza delle cose.

    Ciao.

  8. #37
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da Don Zauker Visualizza Messaggio
    @MTluc:

    Hai fatto un meraviglioso discorso, pieno di ottimismo anni '50, con cui però non sono concorde.

    Mi sento più vicino al Vico ed ai corsi e ricorsi storici.

    In particolare non concordo con:



    Secondo me, se la storia insegna qualcosa è che ogni generazione deve fare i suoi errori, e si riparte sempre da zero.

    Ciò che cambia è il livello tecnologico (come diceva al proposito P.P.P.?), non la sostanza delle cose.

    Ciao.
    Sarò anche anni 50, ma con il cinismo e la rassegnazione all'ineluttabile non si va da nessuna parte. Se continuiamo ad attendere messia che portano soluzioni ultimative, continueremo ad essere nelle mani del primo che si approfitta del nostro immobilismo.
    La storia ha certamente corsi e ricorsi, fasi alterne, ma non si riparte da zero. Si impara dai propri errori e si fa un passo avanti. Per fortuna tra noi e gli antichi romani la differenza non sta solo tra la biga e la Punto.

    per ritornare al tema del topic, un primo passo potrebbe essere impedire che la casta decida autonomamente se essere processata o meno
    E passo dopo passo si stabilisce la direzione, così mando la piantina a Flag
    Ultima modifica di MTluc; 22/09/2011 alle 15:09
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    è brutto quando lo scontro politico si gioca sulla libertà di una persona, sia che si sia a favore che a sfavore!
    E' un imbarbarimento molto brutto! nessuno guarda al merito ma solo al noi e loro!
    Io personalmente non sono a favore dell'uso della carcerazione preventiva, prima che ci sia una sentenza di condanna, sarebbe bello se ci fosse la certezza della pena, più che la certezza della carcerazione preventiva!
    e sarebbe bello se tornassimo a parlare dei principi invece ceh a dividerci in guelfi e ghibellini!
    Quoto in toto

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    è brutto quando lo scontro politico si gioca sulla libertà di una persona, sia che si sia a favore che a sfavore!
    E' un imbarbarimento molto brutto! nessuno guarda al merito ma solo al noi e loro!
    Io personalmente non sono a favore dell'uso della carcerazione preventiva, prima che ci sia una sentenza di condanna, sarebbe bello se ci fosse la certezza della pena, più che la certezza della carcerazione preventiva!
    e sarebbe bello se tornassimo a parlare dei principi invece ceh a dividerci in guelfi e ghibellini!
    Io credo che in politica si debba essere al di sopra di ogni sospetto,non credo assolutamente che la magistratura faccia accuse per destabilizzare questo o quello e per manovrare il paese a suo piacimento,quindi se esce qualcosa contro di te e su milanese ne sono uscite parecchie(cosi come su altri,penati per esempio e par condicio),devi avere la decenza di chiedere scusa a chi ti ha dato fiducia e da mangiare fino a quel momento e lasciare l'incarico,poi la magistratura farà il suo corso e se ne esci pulito buon per te,se è possibile ridarti il posto bene se no lo stato ti risarcirà a modo,invece noi siamo arrivati al punto che in nome del garantismo abbiamo in parlamento gente condannata per mafia,mafiosi prescritti e compagnia bella,che reggono le sorti del paese e si continuano a fare i cazzi propri tanto anche quando le sentenze sono definitive poco cambia
    Mi fa schifo il pensiero che la magistratura per arrestare un'eletto debba chiedere l'autorizzazione ad altri eletti,vai tu a rubare a vedere se chiedono a qualcuno il permesso per metterti dentro
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io credo che in politica si debba essere al di sopra di ogni sospetto,non credo assolutamente che la magistratura faccia accuse per destabilizzare questo o quello e per manovrare il paese a suo piacimento,quindi se esce qualcosa contro di te e su milanese ne sono uscite parecchie(cosi come su altri,penati per esempio e par condicio),devi avere la decenza di chiedere scusa a chi ti ha dato fiducia e da mangiare fino a quel momento e lasciare l'incarico,poi la magistratura farà il suo corso e se ne esci pulito buon per te,se è possibile ridarti il posto bene se no lo stato ti risarcirà a modo,invece noi siamo arrivati al punto che in nome del garantismo abbiamo in parlamento gente condannata per mafia,mafiosi prescritti e compagnia bella,che reggono le sorti del paese e si continuano a fare i cazzi propri tanto anche quando le sentenze sono definitive poco cambia
    Mi fa schifo il pensiero che la magistratura per arrestare un'eletto debba chiedere l'autorizzazione ad altri eletti,vai tu a rubare a vedere se chiedono a qualcuno il permesso per metterti dentro


    P.S. di prescrizione se ne intende anche la tua squadra del cuore...
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cronaca Milanese
    Di Tokugawa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 15:30
  2. .......... vita milanese
    Di Zio nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14/08/2008, 22:48
  3. BIRRA MILANESE?????????
    Di Nandrolone nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/12/2006, 10:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •