in quanti di voi l'hanno rifatta? Parlo di chi viaggia intorno ai 50000km ovvimente.
Visualizzazione Stampabile
in quanti di voi l'hanno rifatta? Parlo di chi viaggia intorno ai 50000km ovvimente.
:botteee:
mi ci mancherebbe solo la distribuzione e poi sarei a posto !!!!
50k ??? ma non la si dovrebbe fare mai ???
esatto, in teoria non sarebbe da fare. nella tabella della manutenzione sul manuale da officina non è neanche menzionata.
fatta a 90 mila insieme alle guide, tendicatena ancora originale ora ne ha 112 mila, la catena sul 955 almeno era garantita a vita....a 50 mila furto o motore nato male....
fatta a 42mila.Motivo:registro a 1,5cm dal fondo corsa.Non conosco i valori da nuova.Strano la Triumph non prevede sostituzione alcuna.
mai sentita la regola dei 50 mila almeno sul 955 il buon senso prevedeva di farla dagli 80 mila in su
io ai 60k ho fatto i bicchierini delle valvole ma la catena di distribuzione non si tocca
cambia meccanico
hai idea di quanti km corrispondano quel centimetro e mezzo?
mah, non è il primo che mi dice che a circa 50 bisogna rifare la catena.
Il mecca è bravo, sulla piazza di milano è uno dei migliori per triumph e ducati, in effetti pero' è uno che tende ad essere molto conservativo e prudente se non gli metti un freno. E' anche vero che lui ti spiega perchè vuole fare qualcosa e ti lascia la scelta
impossibile da stabilire.Se si sapesse quanto é il valore da nuovo si potrebbe fare una stima approssimitativa di cm persi dal registro per n. chilometri percorsi.Ho fatto anche la prova dei 13kg appesi ad una estremitá .Ma una differenza di pochi millimetri é difficile da valutare.Prova demenziale : una volta che l ´hai in mano meglio sostituirla.La cosa per me da chiedere al tuo mecca é di estrarre il registro e vedere quanta corsa ha ancora a disposizione.I pochi casi di rottura nel forum erano dovuti a pezzi difettosi ed avvenivano nei primi km.
Dimenticavo:ho sotto una DID
infatti quello devo fare...lui mi ha detto che gia' che stiamo dietro ad aprire tanto vale fare anche la catena...se non fosse che solo di catena (immagino) mi costerà altri 150 euro aggiuntivi + le valvole :cry:
Bravo, proprio quello intendevo
Come al solito sei venuto utile a niente eh :mad:
:D
chi è questo genio della meccanica? gia chè è aperta cambiamo anche i pistoni :laugh2:la catena apparte qualche sporadico problema a qualche maglia o al tenditore non si cambia prima degli 80000km anche perchè se vuoi fare un lavoro fatto bene andrebbe cambiato anche il tenditore e il pattino e il costo in totale penso non sia meno di 350 euro.se il meccanico è bravo come dici gli basterebbe ascoltare la moto accesa per capire se va cambiata e se cosi gli sembra invece di dire tanto è gia' aperta basterebbe togliere il tenditore e vedere a che punto è.se non ha fatto cosi cambia meccanico perchè al giorno d'oggi se la tua catena è a posto sarebbe capace di non cambiarla e fartela pagare.ad esempio il mecca dove ti ho detto dove avevo preso il kawa lo conosci e sai che ne fa di peggio :ph34r:
La mia a 42000 era al metà della corsa ed è stato controllato il registro in occasione del controllo valvole, il mec (ex Triumph) mi diceva che comunque il primo quarto della corsa lo fa velocemente perchè deve assestarsi la catena e si stira un pochino... quindi mi disse "la tua è in perfetto stato e tra altri 40000 la ricontrolliamo e verdai che non sarà ancora da cambiare".
Non cambiare nulla secondo me sono soldi buttati.
Per sostituirla comunque vendono un kit con catena pattini e alto che se non ricordo male costa sui 250-300.
tutto giusto e tutto il contrario di tutto.
ascolta tutti e non ascoltare nessuno.
se del tuo mecca ti fidi allora ascoltalo, diversamente fai quello che ritieni logico.
io al tuo posto la cambiarei, fatto anche io :biggrin3:
le catene di distribuzione vanno cambiate quando con i km si sono allungate, e questo si sente quando il rumore di sbattimento sul carter e' elevato.Daltronde la catena di distribuzione per quanto lunga non salta il dente sull'ingranaggio e neppure e' soggetta a rotture.Al limite si cambiano i tendicatena.
Altro discorso invece sulle cinghie di distribuzione che vanno tassativamente cambiate ogni 5 anni (massimo) o circa 80.000. km in quanto la gomma si deteriora anche se non si usa il mezzo.Ora mi sembra strano che un meccanico proponga la sostituzione della catena a meta' dei kilometraggi previsti per una cinghia di distribuzione
io ausculto la mia con amorevole attenzione, ma a 37000 suonati rumorastri particolari nn ne fa, tanto che sono molto indeciso anche solo se far registrare le valvole oppure aspettare i 50000.
....penso che farò la revisione così com'è, dopo il tagliandino home made con olio e filtri, POI.... a 50000 farò fare la registrazione a qualcuno di cui mi fidi :dry:
ah, una cosa, col filtro benza come state messi? sul TDM era esterno e cambiarlo era una cagata, ma qui devi smontare mezza moto :cry: (scusate l'ot).
Io ti posso dire che la mia (motore tiger 60000km) era perfetta e parlandone con il mio meccanico mi disse che non avrei avuto motivo di cambiarla.
essendo alla soglia dei 60000 e con un viaggetto breve ed un viaggio lungo (est europa) in programma stavo pensando che al rientro dovrei ricontrollare la distribuzione che a 40000 era a metà del suo tesaggio al tendicatena. Giusto per prepararmi alla botta nel caso fosse da sostituire... quali sono i componenti da cambiare e costi quando si fa la distribuzione???
Tendicatena,catena, pattini ...?
La settimana scorsa ho fatto il tagliando dei 40000 he prevede anche il controllo della catena, il mecca dice che ai 60000 sara' quasi sicuramente d cambiare in quanto il tendi catena e' al limite.....
vedo che c'è molta variabilità di usura della distribuzione...mah... la mia a 40000 era a metà.
Ho lasciato la moto in triunz per tagliando dei 30000km e per rumore accentuato a freddo della catena di distribuzione. il responso dell'officina catena di distribuzione da sostituire in quanto sul tendicatena sono rimasti 2 scatti percio' 613€ e passa la paura...
613 compresa la mano d'opera? se si quanto di pezzi?
trattasi di 6 ore di manodopera il resto sono ricambi, il tutto iva inclusa.
per la cronaca: ho lasciato la moto venerdi, lunedi mi chiamano dicendomi che c'era da rifare tutta la distribuzione perche' appena il mecca ha sfilato il tendicatena ha visto che erano rimasti 2 scatti dal fine corsa percio' la catena e' da cambiare... sara' che io non mi fido neanche di mia madre pero' ho avuto proprio l'impressione di essere preso per il cul*... poi mi ha deto che bisogna vedere cos'altro trova quando apre tutto.. e che ci vuoi trovare un gatto morto??? bho...
vabbè che quando la porti da un mecca..... o ti fidi o non la porti, ma..... tacci sua!! La catena a 30000 mi pare un po' esagerato!!!
E a valvole come sei messo?
Ma che gli fai a sta' tigrona? Nemmeno Leo a 60000 con le pistate è riuscito a metterla in crisi :cry:
e a chi la porto..? giusto perche' io ci abito proprio sopra all'officina, tanto sono tutti uguali bho magari c'ha ragione lui, ma quello e' solo un meccanico, se gli hanno dato direttive di spingere sui ricambi.. certo che se mi dice che pure le valvole, bhe allora ne riparliamo...
dalle info che ho avuto dal mio mecca per cambiare catena, tendicatena, pattini, pignoncini, guarnizioni etc...partivano più di 600 euro di pezzi. Insomma cambiare solo la catena è come cambiare la catena di trasmissione senza corona e pignone...
Quanti scatti ha in tutto in tendicatena?
aggiornamento...
stasera sono passato in triumph per sapere qualcosa e la mia tiger stava parcheggiata ancora piu' infondo di come me la ricordavo quando glie l'avevo lasciata! dai miei post precedenti potete capire bene da quanto sta li'...
ho chiesto spiegazione alquanto irritato dalla situazione, mi ha garantito che domani la mettono in riparazione...
stavo quasi quasi per portarmela via e che caz....
oh tutte a me, manco gli avessi chiesto di farmela gratis porca putt...hanno detto che i ricambi tardavano ad arrivare, se vabbe'....