Visualizzazione Stampabile
-
nuovo superbollo
avete sentito? 20€/kw per ogni kw oltre i 185kw..... perchè considerate auto di lusso...
esempio estremo : un f458 italia andrà pagare sui 7-8000€ di bollo annui
beh, chi ha un 458 italia potrà pur permetterselo direte, e ci sta.
ma vengono super-tassate anche auto da "amatore" come può essere un M3 e36-e46 ( che oggi si portano a casa con 5-10000€ e per le quali si pagheranno circa 3000€ di bollo ).
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
-
-
vorrei tanto poterlo pagare questo superbollo............:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
avete sentito? 20€/kw per ogni kw oltre i 185kw..... perchè considerate auto di lusso...
esempio estremo : un f458 italia andrà pagare sui 7-8000€ di bollo annui
beh, chi ha un 458 italia potrà pur permetterselo direte, e ci sta.
ma vengono super-tassate anche auto da "amatore" come può essere un M3 e36-e46 ( che oggi si portano a casa con 5-10000€ e per le quali si pagheranno circa 3000€ di bollo ).
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
Fatta la legge trovato l'inganno!
Un mio amico ha un suzuki gsr depontenziata per motivi di patente penso :cipenso: e appena passato l'esame (della patente) è andato in officina e ha fatto ripristinare la centralina e ops ........... adesso ha tutta la cavalleria a disposizione :wink_:!!!
Oppure molto più semplicemente prendetevi una Bonneville SE :w00t:!!
-
si beh per le auto non è cosi semplice non essendoci modelli depotenziati...
ho il presentimento che aumentarenno in maniera smisurata gli "swap".. ovvero mi prendo un 318 e ci sbatto sotto la meccanica m3..
in ogni caso anche io non sono dispiaciuto per i ferraristi-lamborghinisti etc.. credo che non ne facciano un dramma pure loro..
però considerare auto di lusso auto sportive di 10-12 anni fa solo perchè superano i 250cv.. beh non mi sembra molto corretto..
in ogni caso si apre un filone ,e non vorrei tirarci addosso la jella, ma se in futuro serviranno nuove manovre ho il presentimento che ci voglia poco a considerare "beni di lusso " anche le moto ad esempio sopra i 250cc.... quindi abbiamo poco di che gioire..
-
beh si...magari un correttivo legato all'età della macchina non sarebbe male.......però poi ci starebbe dentro anche il riccone che magari colleziona supercar d'epoca.....mah....
-
il correttivo c'era ( 3 anni di età, e qui condividevo pure io .. insomma vuoi un RS6? paghi 5000€ di bollo annui ) , ma è stato tolto nell'ultima modifica.
motlo singolare la scelta di elevare il limite da 170 a 185kw, forse si sono accorti che i nuovi VM 3.0 diesel ( thema etc etc ) li sforavano ? :)
cmq se l'auto è storica ( più di 20 anni e iscritta a un registro di veicoli storici-amatoriali ) paga un bollo ridottissimo ;) e non credo che questa "convenzine " venga toccata dalla manovra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
vorrei tanto poterlo pagare questo superbollo............:rolleyes:
q8:wink_:
-
io abbasserei il limite dei kw
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Fatta la legge trovato l'inganno!
Un mio amico ha un suzuki gsr depontenziata per motivi di patente penso :cipenso: e appena passato l'esame (della patente) è andato in officina e ha fatto ripristinare la centralina e ops ........... adesso ha tutta la cavalleria a disposizione :wink_:!!!
Dici che si può fare anche col Cayenne GTS?
-
no per le auto non esistono modelli "depotenziati", ma si può sempre ricorerre al caro vecchio swap.
resta il fatto ches ono anche io favorevole a tassare ai beni DI LUSSO ( VERI -che non è un m3 del 1997 ad esempio )...
vi volevo solo mettere in guardia perchè ci vuole poco ad estenderlo anche alle moto ;)
-
io al tempo pagai la tasa unatantum di 800mila lire sulla moto se non sbaglio nel 91 !!!
-
se lo applicheranno anche alle moto è la volta buona che radio la mia street e ci vado solo in pista e così glielo metto inter cul.....
-
la moto è un bene superfluo ..... meglio che tassino quella piuttosto che altro ....
-
che culo la mia ne ha 179.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
ci vuole poco ad estenderlo anche alle moto ;)
Vero... Ma non credo metterebbero dentro al range una cavalleria come quella della Street, altrimenti ci finiscono dentro il 75% delle moto :w00t:
Con questa (flebile) speranza, dormo tranquillo :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
se lo applicheranno anche alle moto è la volta buona che radio la mia street e ci vado solo in pista e così glielo metto inter cul.....
A REGOLA NON PUOI PIU' RADIARE E CONTINUARLA AD USARE ANCHE IN PISTA !!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la moto è un bene superfluo ..... meglio che tassino quella piuttosto che altro ....
mmmm dici ???
c'è gente che usa lo scooter perchè ha dei costi inferiori alla macchina, anche qui dovrebbe esserci una distinzione secondo me.
;;)
-
Fiesta 1.4 diesel per supertassare la mia devono stare proprio alla frutta hihihi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
mmmm dici ???
c'è gente che usa lo scooter perchè ha dei costi inferiori alla macchina, anche qui dovrebbe esserci una distinzione secondo me.
;;)
per l'uso che dici tu basta un 50cc. ..... non credo vengano mai tassati quelli ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
per l'uso che dici tu basta un 50cc. ..... non credo vengano mai tassati quelli ....
beh certo se si differenzia anche qui in base ai cavalli son d'accordo.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
beh certo se si differenzia anche qui in base ai cavalli son d'accordo.
;;)
si, ma non farei grandi distinzioni ..... max non tassato 150 cc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
si, ma non farei grandi distinzioni ..... max non tassato 150 cc.
io non farei in base alla cilindrata ma in base ai KW.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
io non farei in base alla cilindrata ma in base ai KW.
;;)
così facendo non tasseresti moto da 40000 euro con pochi cavalli ..... non lo trovo giusto ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
così facendo non tasseresti moto da 40000 euro con pochi cavalli ..... non lo trovo giusto ....
in effetti i nostri cancelli futuri potrebbero esserne esenti ....:w00t:
ok vada per le cilindrate superiori ai 150 cc.
;;)
-
Sarei ben contento di pagarlo un bollo così....era ora!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Vero... Ma non credo metterebbero dentro al range una cavalleria come quella della Street, altrimenti ci finiscono dentro il 75% delle moto :w00t:
Con questa (flebile) speranza, dormo tranquillo :tongue:
Dormi tranquillo, quell norma è un po' di fumo negli occhi.
No patrimoniale, no aumento irpef per alti redditi, solo 1,5% su capitali scudati, no tassazione rendite finanziare e scambi azionari ma guardate che bollo per ricchi!!!
Ora che è fatta durerà il tempo che ce ne dimentichiamo e la cambieranno
Almeno le machine che inquinano come portaerei, vecchie e potenti, pagheranno un po' di più:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
la moto è un bene superfluo ..... meglio che tassino quella piuttosto che altro ....
non sono assolutamente d'accordo... all'anno percorro molti + km in moto che in auto... e non sarò il solo di sicuro :rolleyes:
-
beh sinceramente io non credo di aver un bene di lusso..e' una semplice moto che ho acquistato 3 anni fa dopo aver fatto 4 anni di lavori estivi per comprarla,e dove faccio i salti mortali per mantenerla facendo lo studente..se venisse tassata pesantemente sarei nella merda e credo che vi dovrei rinunciarvi...dato che gia' ora per arrivare a riuscire a pagare assi bollo etc sono sempre tiratissimo..eppure non sono ricco ne tantomeno ho beni di lusso
-
BENISSIMO.
direi che si poteva fare da 150 kw.
per andare a spasso e a lavorare 120 hp bastano e avanzano.
se ne vuoi di piu' , ti piace il suVVone e le a5 superfigo caccia i soldi.
vorrai mica sempre far pagare l'operaio con la tipo euro zero???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
BENISSIMO.
direi che si poteva fare da 150 kw.
per andare a spasso e a lavorare 120 hp bastano e avanzano.
se ne vuoi di piu' , ti piace il suVVone e le a5 superfigo caccia i soldi.
vorrai mica sempre far pagare l'operaio con la tipo euro zero???
Quoto.
-
Io sapevo che il limite era 170 kw...ed in ogni caso favorevolissimo all'operazione!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Dormi tranquillo, quell norma è un po' di fumo negli occhi.
No patrimoniale, no aumento irpef per alti redditi, solo 1,5% su capitali scudati, no tassazione rendite finanziare e scambi azionari ma guardate che bollo per ricchi!!!
Ora che è fatta durerà il tempo che ce ne dimentichiamo e la cambieranno
Almeno le machine che inquinano come portaerei, vecchie e potenti, pagheranno un po' di più:biggrin3:
Se non ricordo male l'altra volta duro 2/3 anni
Delusione massima per ciò che scrivi non sia stato fatto.:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
beh sinceramente io non credo di aver un bene di lusso..e' una semplice moto che ho acquistato 3 anni fa dopo aver fatto 4 anni di lavori estivi per comprarla,e dove faccio i salti mortali per mantenerla facendo lo studente..se venisse tassata pesantemente sarei nella merda e credo che vi dovrei rinunciarvi...dato che gia' ora per arrivare a riuscire a pagare assi bollo etc sono sempre tiratissimo..eppure non sono ricco ne tantomeno ho beni di lusso
è superfluo il tuo bene non di lusso ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Se non ricordo male l'altra volta duro 2/3 anni
Delusione massima per ciò che scrivi non sia stato fatto.:ph34r:
come la proposta di tassare le astronavi da 2,5 tonn necessarie alle mamme per portare i bimbi a scuola....:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
è superfluo il tuo bene non di lusso ....
peccato che in rapporto allo spazio che occupa e a quanto inquina la moto viene gia' tassata molto piu' di una auto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
come la proposta di tassare le astronavi da 2,5 tonn necessarie alle mamme per portare i bimbi a scuola....:dry:
:yess:
-
perche' la moto dovrebbe essere superflua e l auto no?io non ho l auto ad esempio..allora se ragioniamo cosi l unico bene non superfluo e' la casa e 4 stracci da indossare..tassiamo tv,climatizzatori,attivita' sportive,orologi sopra i 115eu,scarpe di marca,giubbotti di pelle,cibo costoso,vino,spumante, tabacchi,diiphone,ipod,ipad,pc da 1000eu...tutto superfluo no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
BENISSIMO.
direi che si poteva fare da 150 kw.
per andare a spasso e a lavorare 120 hp bastano e avanzano.
se ne vuoi di piu' , ti piace il suVVone e le a5 superfigo caccia i soldi.
vorrai mica sempre far pagare l'operaio con la tipo euro zero???
Tony ti quoto al 100% anche questo che ho letto in un secondo momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
perche' la moto dovrebbe essere superflua e l auto no?io non ho l auto ad esempio..allora se ragioniamo cosi l unico bene non superfluo e' la casa e 4 stracci da indossare..tassiamo tv,climatizzatori,attivita' sportive,orologi sopra i 115eu,scarpe di marca,giubbotti di pelle,cibo costoso,vino,spumante, tabacchi,diiphone,ipod,ipad,pc da 1000eu...tutto superfluo no?
In linea generale son d'accordo con ma io penso che il discorso sia ,"ha piu' senso tasasre una moto o aumentare le tasse sulla prima casa ????"
;;)
-
:rolleyes:e iuo che mi volevo comprare un f 104. da amatore si intende...