Visualizzazione Stampabile
-
ADDIO PICCOLA STREET.
Frattura scomposta epifisi prossimale omero, questa e' la diagnosi dopo la rovinosa caduta accorsami sabato scorso nelle meravigliose curve tra chia e teulada. I medici stanno cercando tramite una trazione di ridurmi la frattura, ma le chance sono oramai ridotte ad un lumicino. Niente..... con assoluta certezza ci sara' da fare un intervento chirurgico con l'inserimento di una placca - viti e tanta riabilitazione.Dopo cio' che mi e' sucesso ho realizzato di dare un addio alla mia grande passione per le due ruote e sopratutto un addio alla compagna perfetta , la mia piccola STREET, che continua a guardarmi con i suoi due occhioni quasi dicendomi ...... dai oggi non si esce ?. Ho 41 anni suonati e dieci anni di motocicletta questo e' il mio primo indicente . ho gia' dimenticato la caduta , ma non scordero' il pianto di mia moglie e mia figlia Sofia quando mi hanno visto dopo l'incidente , e che continuano a coccolarmi. Non poterti muovere, non poter andare a lavoro , non poter dormire senza che i dolori ti affliggano nella carne e nell' animo non pagano, percio' Basta moto.... mi sono tolto tante soddisfazioni, ma ora basta.
grazie a tutti.
continuero' comunque a seguirvi ... arrivederci.:cry:
-
Mi spiace Maxleo :sad:
e in bocca al lupo per tutto!!!!!
-
Se può servire hai tutta la mia solidarietà
-
in bocca al lupo ragazzo.
-
:sad:Dispiace, rimettiti presto, chiaro che quando si ha famiglia tutto il resto passa in secondo piano! In bocca al lupo:oook:
-
mi dispiace! in bocca al lupo per la guarigione...per la moto..chissà..guarisci...poi vedrai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxleo
Frattura scomposta epifisi prossimale omero, questa e' la diagnosi dopo la rov inosa caduta accorsami sabato scorso nelle meravigliose curve tra chia e teulada. I medici stanno cercando tramite una trazione di ridurmi la frattura, ma le chance sono oramai ridotte ad un lumicino. Niente..... con assoluta certezza ci sara' da fare un intervento chirurgico con l'inserimento di una placca - viti e tanta riabilitazione.Dopo cio' che mi e' sucesso ho realizzato di dare un addio alla mia grande passione per le due ruote e sopratutto un addio alla compagna perfetta , la mia piccola STREET, che continua a guardarmi con i suoi due occhioni quasi dicendomi ...... dai oggi non si esce ?. Ho 41 anni suonati e dieci anni di motocicletta questo e' il mio primo indicente . ho gia' dimenticato la caduta , ma non scordero' il pianto di mia moglie e mia figlia Sofia quando mi hanno visto dopo l'incidente , e che continuano a coccolarmi. Non poterti muovere, non poter andare a lavoro , non poter dormire senza che i dolori ti affliggano nella carne e nell' animo non pagano, percio' Basta moto.... mi sono tolto tante soddisfazioni, ma ora basta.
grazie a tutti.
continuero' comunque a seguirvi ... arrivederci.:cry:
In bocca al lupo max.ma non mollare.semplicemente destino.
-
Quoto la tua decisione
più importante la famiglia
Vuoi mettere gli occhi di tua figlia con quelli della moto?
-
mi spiace molto.
buon guarigione, goditi la famiglia ;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxleo
Frattura scomposta epifisi prossimale omero, questa e' la diagnosi dopo la rovinosa caduta accorsami sabato scorso nelle meravigliose curve tra chia e teulada. I medici stanno cercando tramite una trazione di ridurmi la frattura, ma le chance sono oramai ridotte ad un lumicino. Niente..... con assoluta certezza ci sara' da fare un intervento chirurgico con l'inserimento di una placca - viti e tanta riabilitazione.Dopo cio' che mi e' sucesso ho realizzato di dare un addio alla mia grande passione per le due ruote e sopratutto un addio alla compagna perfetta , la mia piccola STREET, che continua a guardarmi con i suoi due occhioni quasi dicendomi ...... dai oggi non si esce ?. Ho 41 anni suonati e dieci anni di motocicletta questo e' il mio primo indicente . ho gia' dimenticato la caduta , ma non scordero' il pianto di mia moglie e mia figlia Sofia quando mi hanno visto dopo l'incidente , e che continuano a coccolarmi. Non poterti muovere, non poter andare a lavoro , non poter dormire senza che i dolori ti affliggano nella carne e nell' animo non pagano, percio' Basta moto.... mi sono tolto tante soddisfazioni, ma ora basta.
grazie a tutti.
continuero' comunque a seguirvi ... arrivederci.:cry:
Come ti capisco
Ho figli e per cause di forza maggiore ho venduto la moto;medito di ricomprarla,ma i fantasmi di storie come la tua mi levano il sonno....
-
Mi spiace tanto. Putroppo a volte bisogna fare cose che non si vogliono fare, non per il proprio bene ma per le persone che si amano!
-
-
aspetto il tuo indirizzo in mp.
gigi
-
avevo 38 anni...mi ero disintegrato tutta la spalla sx compreso tendine, muscolo(distaccati), cuffia rotatorio,omero...
..Caduta a 100 km/h reali a pelle di leone
comprendo lo sconforto, la famiglia ,il lavoro , gli impegni esistenti..tutto ti crolla addosso...ti senti uno stupido fallito...
mi avevano dato per spacciato, che era tanto se sarei riuscito a grattarmi il c...o....una volta guarito
....intervento e poi tanta riabilitazione...iniziata 3 gg dopo intervento...(doloreeee)
14giorni dopo andavo col motorino a fare fisio..:ph34r:
dopo 1 mese aggiustavo la moto
50 giorni dopo intervento e 2000€:wacko: da un medico superbravo che mi ha riabilitato ed ero già in officina a lavorare..
il prof. stesso che mi ha ricostruito la spalla non ci credeva........
Tieni duro e vedrai che ritorni come nuovo!!!!
Spendi prima dal un medico fisio e poi spendi per la moto!!!!!!
Ora ne ho 45 e la spalla fa male solo quando cambia il tempo.........si saranno piegate le viti?:laugh2:
Visto che da allora ho fatto almeno 70mila km in moto....
-
in bocca al lupo per una pronta guarigione!:oook:
-
in bocca al lupo, vedrai che sistemi tutto! la moto aspetta a venderla! vedrai che ti torna la voglia, sono cose che possono capitare, avrai qualcosa da condividere in più con la moto, datti del tempo, se poi proprio non ne vuoi sapere almeno saprai che hai fatto la scelta giusta!
-
Scelta condivisibile, buona guarigione!
-
La cosa più importante è la salute .. :)
Se vorrai il forum ci sarà sempre , moto o no :)
-
:cry:
un grosso in bocca al lupo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dr.Male
avevo 38 anni...mi ero disintegrato tutta la spalla sx compreso tendine, muscolo(distaccati), cuffia rotatorio,omero...
..Caduta a 100 km/h reali a pelle di leone
comprendo lo sconforto, la famiglia ,il lavoro , gli impegni esistenti..tutto ti crolla addosso...ti senti uno stupido fallito...
mi avevano dato per spacciato, che era tanto se sarei riuscito a grattarmi il c...o....una volta guarito
....intervento e poi tanta riabilitazione...iniziata 3 gg dopo intervento...(doloreeee)
14giorni dopo andavo col motorino a fare fisio..:ph34r:
dopo 1 mese aggiustavo la moto
50 giorni dopo intervento e 2000€:wacko: da un medico superbravo che mi ha riabilitato ed ero già in officina a lavorare..
il prof. stesso che mi ha ricostruito la spalla non ci credeva........
Tieni duro e vedrai che ritorni come nuovo!!!!
Spendi prima dal un medico fisio e poi spendi per la moto!!!!!!
Ora ne ho 45 e la spalla fa male solo quando cambia il tempo.........si saranno piegate le viti?:laugh2:
Visto che da allora ho fatto almeno 70mila km in moto....
Hai figli?
A me della moto o del dolore me frega un menga...di non lavorare,di non poter stare dietro ai bimbi,m'importa parecchio ,per non parlare di eventualità peggiori.....
A 21 anni mi sono disintegrato durante una speciale di una gara di regolarità,in un inciodente banalissimo ( sterno,5 costole,buco in un polmone,ginmocchio sx e altre cosucce);dopo 3 mesi ero al centro tecnico di polcanto per un corso di guida,a saltare sui panettoni,ma non avevo figli a cui dover badare....
-
La famiglia,e qualche bravo amico,ti aiuteranno a superare questo brutto momento.Solidarieta'.
-
In bocca al lupo....mi dispiace...
-
Certo, ho un bimbo che ha quasi 6 anni e una moglie...
rispetto il tuo punto di vista ...
ognuno deve reagire alle proprie esperienze come gli detta cuore e coscienza...
io non vado più in moto con mia moglie, non vado più in pista, e quando vado in giro(molto poco) penso sempre che oltre a tenere la manetta a bada , ci sono 2 angeli che mi aspettano a casa..e che non posso permettermi di lasciarli soli...
-
Mi é venuto un brivido leggendo le tue righe, dispiace moltissimo ma rispetto la tua decisione... In fondo si resta motociclisti per tutta la vita, in boca al lupo per la guarigione
-
Tantissimi auguri di pronta guarigione!
Lascia stare adesso la STREET.. Ci penserai piu' avanti...
Sinceramente penso che il tuo non e' un addio, ma bensi' un arrivederci!
Lamps
-
guarda, se dai un occhio al mio avatar noterai una frattura scomposta dell'omero.
intervento, 40 punti, 10 viti (di diverso diametro e lunghezza) e 15cm di placca.
il tutto da tenermi a vita.
e il tutto partito da una scivolata sulla rampa del garage fatta in bicicletta.
questo per dirti che ti puoi far male ovunque e con ogni mezzo (pure a piedi).
detto questo, buona guarigione e in bocca al lupo per la riabilitazione (le prime sett son toste...)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxleo
Frattura scomposta epifisi prossimale omero, questa e' la diagnosi dopo la rovinosa caduta accorsami sabato scorso nelle meravigliose curve tra chia e teulada. I medici stanno cercando tramite una trazione di ridurmi la frattura, ma le chance sono oramai ridotte ad un lumicino. Niente..... con assoluta certezza ci sara' da fare un intervento chirurgico con l'inserimento di una placca - viti e tanta riabilitazione.Dopo cio' che mi e' sucesso ho realizzato di dare un addio alla mia grande passione per le due ruote e sopratutto un addio alla compagna perfetta , la mia piccola STREET, che continua a guardarmi con i suoi due occhioni quasi dicendomi ...... dai oggi non si esce ?. Ho 41 anni suonati e dieci anni di motocicletta questo e' il mio primo indicente . ho gia' dimenticato la caduta , ma non scordero' il pianto di mia moglie e mia figlia Sofia quando mi hanno visto dopo l'incidente , e che continuano a coccolarmi. Non poterti muovere, non poter andare a lavoro , non poter dormire senza che i dolori ti affliggano nella carne e nell' animo non pagano, percio' Basta moto.... mi sono tolto tante soddisfazioni, ma ora basta.
grazie a tutti.
continuero' comunque a seguirvi ... arrivederci.:cry:
auguri per l'intervento.
sai chi ti opera?
il primario della traumatlogia di carbonia dovrebbe essere la stessa persona che mi ha sistemato nel lontano 2004, ed è un mago in quello che fa
-
In bocca al lupo per una pronta guarigione :oook:
tutto il resto, verrà da sè... ora, pensa a rimetterti al meglio ;)
-
Tanti auguroni di buona guarigione.
-
In moto si hanno credo almeno 15/20 volte in pù di possibilità di farsi male rispetto all'auto che, a sua volta, è più pericolosa dei mezzi pubblici di un numero ancora maggiore. Ti chiederei di domandarti se ti fosse accaduto in auto cosa avresti fatto. Ad ogni modo fai ciò che ti senti ma non giustificare con la razionalità un qualcosa che allora non andava neanche acquistato.
Scusami per l'osservazione.
-
scelta dura ma giusta,farei lo stesso...una pronta guarigione ragazzo
-
Mi spiace molto, Auguri di una pronta guarigione.
-
In bocca al lupo e auguri di pronta guarigione
-
.
Certo che i tuoi 41 anni suonano davvero tanto, eh?
Pensa allora che forse in giro c'è qualche scemo che sulla moto c'è salito per la prima volta a 50anni, e adesso che ne ha 52 c'ha tre moto, un cuore "rattoppato", moglie e due figli ancora piccoli.
Chiaramente ora il tuo pensiero dev'essere quello di guarire bene e di goderti la famiglia.
Poi penserai al resto, con calma e in tutta libertà.
In ogni caso, come t'ha già detto qualcuno, resterai motociclista per sempre, anche senza una moto (se così deciderai).
In bocca al LUPACCIO.
-
Dispiace assai, le scelte sono personali specialmodo se per un nostro sfizio devono soffrire i congiunti.
Auguri per una pronta guarigione.
-
-
in bocca al lupo per la riabilitazione ...... secondo me scelta giusta prima la famiglia
-
Ci vuol coraggio a scegliere di salire in moto, ci vuol coraggio nel decidere di scendere.
Hai fatto bene a metter la famiglia prima di tutto, bravo, tanti auguri per la riabilitazione.
-
In bocca al lupo per una pronta e completa guarigione!