Una domanda che mi assilla da un pò di tempo, come guidate la moto sui tornanti?? Traiettoria, corpo, spinta manubrio e/o pedane....
Visualizzazione Stampabile
Una domanda che mi assilla da un pò di tempo, come guidate la moto sui tornanti?? Traiettoria, corpo, spinta manubrio e/o pedane....
Chiedilo a B@rz... di sicuro saprà dirti la miglior soluzione alla cosa...
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Sei un po' vago...
Bella Domanda....
Sinceramente i Tornanti non sono il mio forte ( special modo se in discesa!!! )
Non sono in grado di spiegare con dettagli come tu chiedi, ti posso solo dire che nelle mie possibilita gli affronto come qualsiasi altra curva ( mooooooolto piu lentamente :tongue: ), cercando di farli piu liscio possibile e nella maniera piu fluida senza dondolare e fare 1000 correzzioni....
Passo agli Esperti un Delucidazione Migliore!!! :coool:
Proporrei un taglio netto..... :wacko:
Secondo me i comportamenti possono essere diversi in base al tipo di tornante:
salita largo (cioè a sinistra)
salita stretto
discesa largo
discesa stretto (il peggiore :sick: )
........
Quelli in cui mi trovo, diciamo peggio, sono quelli a salire a dx. Non so perchè....
ciao bello, ho letto da poco l'artico di super bike, guidare sul lento!
anche se è sempre sottinteteso che bisogna essere sciolti, nel lento vale ancor di più, piega di più la moto e meno il corpo, guarda esterno sporgendoti, e CONCENTRANDOSI SENZA IMPAURIRSI!!!
io sono migliorato tantissimo solo standoci attento! in questi giorni ne ho fatti molti!!!!:w00t:
Io trovo molto d'aiuto pesare la pedana interna in ingresso e non rimanere a braccia tese. Secondo me tenere le braccia rilassate aiuta moltissimo... Poi magari con la Speeeeeeeeeed basta meno, ma con gli incrociatori atlantici che uso io...
Ciao fabio!
Grazie pe i consigli, vado subito a comprare superbike!
In teoria si dovrebbe spingere sul manubrio interno alla curva, è questo che intendi dire?
Mi raccomando la spinta sul manubrio interno, la prima volta piano!!! Io la prima volta c'ho dato uno spintone, a momenti mi ribalto!!!
bho io faccio tutto con naturalezza e scioltezza... mi viene naturale grattare le pedane con certe moto, tipo truxton e bonneville (in salita). In discesa sinceramente non mi ricordo... ormai è più di un anno che non metto il sedere in sella :cry:
corpo verso l' interno, sguardo verso l'uscita del tornante, peso sulla pedalina interna....e poi gira gradatamente l' accelleratore. se vuoi esagerare quando la moto è quasi dritta sposta il peso indiero e impenna!!!!
I tornanti.... io ho cercato prima un pò di teoria e poi ho sviluppato e sto sviluppando ancora la pratica.
Si entra largo e rimanendo nella propria corsia si tocca il punto di corda interno un pò dopo il centro del tornantino e si esce larghi.
spostare il sedere dal lato dove bisogna piegare si preme sulla pedalina interna e si spinge sul manubrio come se volessi girare in senso opposto ( se pieghi sulla sx giri un pò verso dx ) in uscita dai gas stringi il manubri e forzi su entrambe le pedaline.
IO HO PROVATO PRIMA LENTAMENTE PIù DI UNA VOLTA E POI UN Pò + VELOCE
ah sabato ho grattato per la prima volta la pedalina a dx e il cavalletto a sx (a sx prima di toccare la pedalina tocca il cavalletto)
Come ha già detto qualcuno meglio se scorre senza correzioni ed evitare di entrarci con gas completamente chiuso... oppure trucchetto per entrare con gas chiuso...mettere una marcia + alta così da non avere strappi cattivi!
ok!
grazie
Io qualche anno fa ho visto affrontare un tornantino così:
Gas.... frena.... si alza il posteriore.......praticamente gira la moto sull'anteriore.... giù la moto.......imposta la traiettoria in uscita..... e via in candela.........
(e non era mio cuggino:tongue: :tongue: )
Io non oso pensare come abbia fatto.....ò comunque era uno che correva in una qualche categoria supersport..... stava provando l'allora appena uscito ninja 636 e aveva commentanto "insomma pensavo qualcosa meglio":blink: :blink:
Sembra il modo più veloce!!!
Ah lui era veloce!!!!!!!
Qualcuno in uscita fa derapate?
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Quoto Verso per la traiettoria ma anche chi ha detto di restare morbido, marcia un pelo più alta del solito, gas pelato in ingresso e man mano più aperto da centro curva in poi... con progressione.
Il 6 Maggio c'è un raduno al Mottarone/Arona con i miei amici "motardisti" di strada, se qualcuno vuole provare dei tornanti è il posto giusto. Io ci vado...chiaramente.:ph34r: :laugh2: :laugh2:
magari qualche tornante lo faccio con il piede a terra....:tongue:
come su qualsiasi altro tracciato
allora non frenare accelera di brutto e fai la curva in derapata con la ruota che fuma...prova poi fammi sapere:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io spero sempre di ritornare dopo i tornanti.....
Imposta:
"rotelle mode" ---> ON
:blink: :blink: :blink: marcia piu' alta del solito in un tornante???
io li faccio sempre e solo in prima....ma forse solo perche' a me piace trovare prima la coppia per scappare via in uscita , in seconda o teza come lo fai il tornante con la moto che singhiozza???:biggrin3:
Io trovo che derapa di più la Rocket della ktm, e come mi si stringe il cu...!!
Purtroppo non le so controllare e allora mi limito a ringraziare i Santi per avermi fatto restare in piedi!
Con la Speed non riesco ad andare veloce sui tornanti in salita specie a dx, mi diverto invece un sacco nei tornanti dx in discesa con la moto che scoda un pochetto, peccato per il freno post. deboluccio
ti quoto!
pure per me meglio una marcia in meno e motore sui 2/3000 giri in modo da evitare strappi ed essere una scheggia in uscita.
Nei tornanti a dx in discesa, allargo molto prima dell'entrata, magari invadendo un po' l'altra corsia che comunque ha una buona visuale, per poi tagliare dentro ed uscire quasi dritto! Così facendo si rischia meno; se entro stretto e magari troppo veloce, in uscita non stai nella carreggiata e se c'è un auto...non puoi far altro che andarci contro!
Con una marcia in più puoi accelerare anche tutto in uscita senza avere la moto cattiva! ma non una marcia troppo alta...da creare vuoti a 1500 giri... altrimenti senza grip si rischia di uscire dal tornantino con il c..o per terra!
Sti tornanti a dx!! Mannaggia...
io cerco strade che non abbiano tornanti..
per la derapata ti dico che se intendi la gomma dietro che pattina in uscita (un pochino) si a volte riesco e a volte capita.
per i tornanti se non sono ripidissimi entro in 2a così che non sia nervosa e sia facile da far piegare,anche se devo dire che odio i tornanti stretti uno dietro l'altro,boh mi sembrano davvero noiosi e ripetitivi.
preferisco un percorso di curve veloci una dietro l'altra tipo val trebbia...(tanto per citare un posto che non conosce nessuno)
secondo me è lì che lo speed fa la differenza,sui tornanti con un motard le prendi senza problemi...