Visualizzazione Stampabile
-
Venti di guerra....
Venti di guerra tra Siria e Turchia
Bombe di Ankara al confine
Venti di guerra tra Siria e Turchia.
Ankara ha risposto al bombardamento dell'artiglieria siriana di ieri ad Akcakale, che aveva causato cinque morti e 13 feriti, colpendo pesantemente obiettivi siriani al confine tra i due Paesi. "La richiesta di autorizzazione a operazioni militari all'esterno del territorio turco e' una valutazione che da' il Governo turco e credo che sia perfettamente legittimato a chiederla", ha affermato il ministero degli Esteri, Giulio Terzi. Una riunione urgente della Nato si e' svolta nella notte a Bruxelles su richiesta della Turchia in cui l'Alleanza atlantica ha chiesto lo stop immediato all'aggressione contro la Turchia.
AGI.it - Venti di guerra tra Siria e Turchia Bombe di Ankara al confine
:ph34r:
-
avevo letto, ma per una volta non volevo inserire brutte notizie... :D
-
Si chiamano missioni di pace :dry:
-
ci manca solo questo in europa, già siamo messi bene
-
-
Visto l'autore del topic pensavo si parlasse di flautolenza
Vado via, tanto in Siria petrolio e risorse naturali non ce ne sono e possono scannarsi quanto vogliono che non me ne frega niente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Visto l'autore del topic pensavo si parlasse di flautolenza
Vado via, tanto in Siria petrolio e risorse naturali non ce ne sono e possono scannarsi quanto vogliono che non me ne frega niente.
Vero, ma la Turchia è membro della NATO quindi, in teoria, se aggredita dobbiamo difenderla....
Corsi e Ricorsi storici, crisi economica >>> guerra in vista... ho un leggero Dejavu...
-
comunque è sempre una buona ragione per un aumento della benza...vedrete
-
la turchia è un paese nato quindi un attacco ad un paese nato significa automaticamente attaccare la nato stessa,quindi ognuno tragga le conseguenze.
Inoltre oggi ho sentito che l'ingresso dei truppe turche o nato in territorio siriano,potrebbero servire per fare uno spazio cuscinetto dove poter far rifiatare i ribelli,fantapolitica??? non saprei a me cmq la cosa non piace
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Visto l'autore del topic pensavo si parlasse di flautolenza
Vado via, tanto in Siria petrolio e risorse naturali non ce ne sono e possono scannarsi quanto vogliono che non me ne frega niente.
Spero che tu stia scherzando. Turchia è Europa oltre che essere membro Nato.
Questo atteggiamento di ignoranza è tipico del nostro popolino, ma ancora non abbiamo capito che tutto ciò che succede su questo pianeta ha ripercussioni globali?
Sei mai stato in Turchia?
-
Queste cose portano sempre guai...
-
questa volta riparte l'economia ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
questa volta riparte l'economia ...
q8
-
Chiavare un.Po di.più no??
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Fingerpicker
Spero che tu stia scherzando. Turchia è Europa oltre che essere membro Nato.
Questo atteggiamento di ignoranza è tipico del nostro popolino, ma ancora non abbiamo capito che tutto ciò che succede su questo pianeta ha ripercussioni globali?
Sei mai stato in Turchia?
Era più che ovvia l'ironia del post, in riferimento a guerre internazionali recenti come quelle in Medioriente e quella in Libia.
-
Che culo....parto domani per Istanbul,4 giorni di convegni....ma proprio adesso ecchecazzo!!!...considerando poi che il parlamento Turco ha rattificato oggi pomeriggio l'uso della forza per un anno contro la siria...le mie assicurazioni non valgono più una beata...:cry::cry::cry:
-
i turchi non mi garbano ma meglio lasciarli stare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Visto l'autore del topic pensavo si parlasse di flautolenza
Vado via, tanto in Siria petrolio e risorse naturali non ce ne sono e possono scannarsi quanto vogliono che non me ne frega niente.
ecco finalmente uno sano di mente...facciano cio' che gli pare, basta che non aumenta la benzina :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Che culo....parto domani per Istanbul,4 giorni di convegni....ma proprio adesso ecchecazzo!!!...considerando poi che il parlamento Turco ha rattificato oggi pomeriggio l'uso della forza per un anno contro la siria...le mie assicurazioni non valgono più una beata...:cry::cry::cry:
ciao, manda una cartolina.
-
erdogan sta usando il fioretto xchè sa che c'è in gioco l'ngresso a breve in europa.....10 anni fa la Siria sarebbe già stata asfaltata dai turchi.
non dimentichiamoci che la turchia ha il SECONDO esercito più forte nella NATO dopo gli Usa(escludendo ovviamente le armi nucleari di cui non dispongono).
se diamo carta bianca ai turchi in 48 ore sono a damasco a bere l'aperitivo!!!
se per ora si limitano a scaramucce di artiglieria è solo perchè hanno al collo il guinzaglio della nato.... vedremo.....
-
mamma li turchi..se s'incazzano c'é poco da ridere..hanno un armamentario da fare il culo a mezza europa!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
erdogan sta usando il fioretto xchè sa che c'è in gioco l'ngresso a breve in europa.....10 anni fa la Siria sarebbe già stata asfaltata dai turchi.
non dimentichiamoci che la turchia ha il SECONDO esercito più forte nella NATO dopo gli Usa(escludendo ovviamente le armi nucleari di cui non dispongono).
se diamo carta bianca ai turchi in 48 ore sono a damasco a bere l'aperitivo!!!
se per ora si limitano a scaramucce di artiglieria è solo perchè hanno al collo il guinzaglio della nato.... vedremo.....
Che cosa intendi per "secondo esercito più forte"?
Da cosa lo classifichi? Dal numero di unità o dal tipo di armamento convenzionale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Era più che ovvia l'ironia del post, in riferimento a guerre internazionali recenti come quelle in Medioriente e quella in Libia.
Certo che era ovvia......per l' occasione hai pure inventato un nuovo vocabolo:lingua: ( flaUtolenza.....per fortuna non era trombalenza :biggrin3:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Che cosa intendi per "secondo esercito più forte"?
Da cosa lo classifichi? Dal numero di unità o dal tipo di armamento convenzionale?
da entrambe le cose..se non ricordo male c'è un indice che tiene conto sia del numero che della "modernità" degli armamenti.
è proprio il caso di dire mamma li turchi.....
-
Indubbiamente hanno un esercito forte ma andrei cauto nel considerarle le seconde Forze Armate dell'Alleanza Atlantica.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Indubbiamente hanno un esercito forte ma andrei cauto nel considerarle le seconde Forze Armate dell'Alleanza Atlantica.
e chi sarebbero i secondi? francesi? inglesi? noi? maddai....
nel 2004 la turchia era nei primi 5 eserciti al mondo!!!!
uno studio strategico letto qualche anno fa la dava potenzialmente vincente contro Grecia e Iraq (quello di saddam) CONTEMPORANEAMENTE!!!
credimi che i turchi è meglio averceli sempre amici....
-
Con calma.
Questo non è il post S3 Vs iPhone dove si parteggia.
Se la Grecia spendeva il 6% del PIL in difesa era anche (e sottolino anche) per via della minaccia turca.
L'Iraq del 1991 era considerato il più forte esercito dell'area dopo Israele. Un'attenta pianificazione militare e l'impiego di 600.000 uomini portò alla sua sconfitta con 3 settimane di campagna aerea e una di invasione di terra.
Nel 2003 l'Iraq era un fantasma e anche noi l'avremmo sconfitto con un po' di impegno.
La Turchia ha un territorio vasto e ai confini non ha alleati come noi ma competitori per l'egemonia regionale nel sub-continente. Sono note le aspirazioni della Turchia al ruolo di superpotenza di area.
Avendo ai suoi confini l'instabile Iraq, il minaccioso Iran e la Siria e non avendo alleati atlantici forti ad un tiro di schioppo, nel caso di guerra deve provvedere da subito alla propria autodifesa e questo provoca dispersione anche in quelle aree lontane dalla minaccia e questo per prevenire che i vicini ne approfittino.
In più una difesa aerea affidata a vecchi F4 Phantom, con cui gli Stati Uniti combatterono in Vietnam, in attesa degli F16 non garantisce un buon livello di combattimento.
Il numero aiuta ma non risolve.
Certo, contro la Siria, volendo, avrebbe gioco facile ma in guerra preferirei avere al mio fianco un inglese o un francese che un turco (sempre dal punto di vista delle capacità belliche)
-
"...Le Forze armate turche sono costituite dall'Esercito, dalla Marina e dall'Aeronautica. La Gendarmeria e la Guardia Costiera operano come parte del Ministero degli Affari Interni in tempo di pace anche se sono subordinate rispettivamente all'esercito e alla Marina in tempo di guerra.Le Forze armate turche sono la seconda più grande forza armata permanente nella NATO, dopo le forze armate statunitensi, con una forza combinata di poco più di un milione di persone in uniforme che servono i suoi cinque rami.[30] La Turchia è considerata la più forte potenza militare della regione del Medio Oriente oltre ad Israele.
Ogni cittadino maschio turco, non fisicamente impedito, è tenuto a prestare servizio militare per un periodo che va da tre settimane a quindici mesi, in base all'istruzione e alla posizione lavorativa.[31] La Turchia non riconosce l'obiezione di coscienza e non offre un'alternativa civile al servizio militare.[32]
La Turchia è uno dei cinque stati membri della NATO che fanno parte della politica dicondivisione nucleare dell'alleanza, assieme a Belgio, Germania, Italia e Paesi Bassi.[33] Un totale di 90 bombe nucleari B61 sono ospitate presso la base aerea di Adana, di cui 40 sono assegnate per l'uso da parte dell'aviazione turca.[34]
Nel 1998, la Turchia ha annunciato un programma di modernizzazione valore di 160 miliardi di dollari statunitensi su un periodo di 20 anni in vari progetti tra cui carri armati, aerei da combattimento, elicotteri, sottomarini, navi da guerra e fucili d'assalto.[35] La Turchia partecipa al programma di sviluppo del Lockheed Martin F-35 Lightning II.[36]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
"...
Le Forze armate turche sono costituite dall'Esercito, dalla Marina e dall'Aeronautica. La Gendarmeria e la Guardia Costiera operano come parte del Ministero degli Affari Interni in tempo di pace anche se sono subordinate rispettivamente all'esercito e alla Marina in tempo di guerra.Le Forze armate turche sono la seconda più grande forza armata permanente nella NATO, dopo le forze armate statunitensi, con una forza combinata di poco più di un milione di persone in uniforme che servono i suoi cinque rami.[30] La Turchia è considerata la più forte potenza militare della regione del Medio Oriente oltre ad Israele.
Ogni cittadino maschio turco, non fisicamente impedito, è tenuto a prestare servizio militare per un periodo che va da tre settimane a quindici mesi, in base all'istruzione e alla posizione lavorativa.[31] La Turchia non riconosce l'obiezione di coscienza e non offre un'alternativa civile al servizio militare.[32]
La Turchia è uno dei cinque stati membri della NATO che fanno parte della politica dicondivisione nucleare dell'alleanza, assieme a Belgio, Germania, Italia e Paesi Bassi.[33] Un totale di 90 bombe nucleari B61 sono ospitate presso la base aerea di Adana, di cui 40 sono assegnate per l'uso da parte dell'aviazione turca.[34]
Nel 1998, la Turchia ha annunciato un programma di modernizzazione valore di 160 miliardi di dollari statunitensi su un periodo di 20 anni in vari progetti tra cui carri armati, aerei da combattimento, elicotteri, sottomarini, navi da guerra e fucili d'assalto.[35] La Turchia partecipa al programma di sviluppo del Lockheed Martin F-35 Lightning II.[36]
Per l'appunto questo è un criterio quantitativo, non qualitativo.
Le Forze Armate dovrebbero avere una composizione basata sulla leva obbligatoria, al massimo con una concezione di "lancia e scudo", quindi meno efficiente di un esercito professionistico.
La condivisione nucleare vuol dire sì, vuol dire no: era una necessità dettata dalla guerra fredda.
Sul programma ventennale (se i dati riportati sono corretti) vogliono dire 8 miliardi annui per l'ammodernamento: tanto ma non tantissimo
Il programma F35 è stato sospeso e resta solo un accordo di massima ma dei 90/100 caccia non ne prenderanno nessuno.
Prenderanno F16 da 30 milioni l'uno
-
madò ho fatto in tempo a rientrare!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Il programma F35 è stato sospeso e resta solo un accordo di massima ma dei 90/100 caccia non ne prenderanno nessuno.
Prenderanno F16 da 30 milioni l'uno
il vecchio F16 è un ottimo caccia.....ancora in produzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
Chiavare un.Po di.più no??
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Chiedilo ai Siriani... o ai Turchi ...
Pessima idea inserire la Turchia nella NATO ...
-
Suvvia stan scherzando...
Inviato dal mio iPhone con Tapatalk.
-
Quella gente, la guerra ce l'ha nel sangue. Non c'é niente da fare... Se nel mondo restasse un solo Turco, dichiarerebbe guerra ai sassi!
-
-
pare che le granate che sono cadute in Turchia siano di provenienza NATO e quindi non usate dall'esercito siriano.....