Visualizzazione Stampabile
-
Info su Bonneville t100
E' la prima volta che scrivo su questo forum:rolleyes:
Scrivo per avere informazioni sulla bellissima Bonneville T100:
-innanzitutto so che non è una moto dalle caratteristiche sportive, ma non riesco a trovare da nessuna parte i dati relativi alla velocità massima, allo 0-100 km/h e alla velocità nelle varie marce
-in secondo luogo chiedo se qualcuno conosce l'ipotetico prezzo della t100 che appare come sfondo sul sito triumph nella sezione "customizzazione": è nera, con sella marrone "tipo monoposto", teste dei cilindri gialle etc etc.La trovo fantastica ma penso costerà moltissimo (sempre sia davvero realizzabile cosi, vedo che ha il serbatoio nero e non bicolore).
-in ultima analisi chiedo informazioni sulla affidabilità del modello: intanto è raffreddato ad aria (e la cosa preoccupa in città ad agosto!) e poi non è un motore propriamente giapponese....non vorrei trovarci in famiglia un modello stile "harley" che se non chiudi la benzina una sera si ingolfa o che perde olio...:rolleyes:
la moto sarebbe del mio ragazzo, ma io sarei passeggera: è abbastanza grande per due? sembra cosi piccolina....
Grazie
p.s.: un parabrezza/cupolino giusto per andare in autostrada che non sia terribile come i parabrezza originali esiste? Ancora grazie
-
scusate ma non mi sembravano domande troppo difficili, specie per un forum come questo :blink:
confido ancora in voi :coool:
-
Milena, il sabato e la domenica sono due giorni un po morti lìper il Forum. Oggi poi c'è la MotoGp e la Triumph Cup a Vallelinga, quindi gran parte degli appassionati è impegnata altrove. Io non ti so aiutare, se non sull' affidabilità che so essere ottima, ma vedrai che verso sera o sopratutto lunedì qualcuno saprà farlo. :oook:
Buona domenica!
-
Benvenuta Milena,
qui puoi trovare i dati tecnici della T100
Triumph
Qui i modelli sixty eight (quello che ti piacciono) con accessori e prezzi
Triumph
Qui una prova breve della T100
Prova completa Triumph Bonneville T 100
o qui
Triumph Bonneville T 100 | MotorBox | Moto | Viste&Provate
spero basti per ora
ciao
-
Lamentati ancora dopo... :biggrin3:
-
la T100?
e' la moto di mia moglie.
fascino inglese e affidabilita' tedesca!
e' brillante.
non sportiva ma assai divertente.
e'comoda ma non va' presa per una sport-cruiser.
ci puoi fare il giro del mondo se vuoi.
mettici due borse e un modesto plexi e con qualche pieno ti si apriranno orizzonti del tutto nuovi.
buon viaggio!!!:biggrin3:
-
In questo sito inglese, ho trovato dei commenti da parte dei possessori!
Spero tu possa trarre ispirazione!
P.S. Secondo me, avrai difficoltà a trovare dei dati relativi alla velocità massima della t100, non essendo una moto prettamente corsaiola... La vedo più come una moto da gustare!
Pensa ke non siamo ancora in accordo sulla velocità massima della speed!!! :biggrin3: :tongue:
TOPIX.NET
-
ragazzi grazie delle risposte ma mi sembra incredibile non si sappia quanto faccia (piu o meno) una t100......fa i 160, 180, 200? non è una sportiva ma un "quasi" 900 che fa i 160 sarebbe realmente "morto" :tongue:
La moto ha fascino da vendere ma chiedo informaizoni dinamiche perchè non c'è intenzione di avere una simil-harley che in piega proprio non ci va.....la t100 tocca subito o qualche curva andante la può sostenere?
Per capirci abbiamo provato una suzki sv 650, una t100 penso "vada" meno...ma molto meno o su quei livelli? Abbiamo attualmente uno scooter beverly 500 e non vorremmo calare nelle prestazioni :laugh2:
-
bhe paragonare 1 scooter ad 1 moto mi sembra riduttivo...
magari nei consumi forse il beverly può consumare meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
milena
ragazzi grazie delle risposte ma mi sembra incredibile non si sappia quanto faccia (piu o meno) una t100......fa i 160, 180, 200? non è una sportiva ma un "quasi" 900 che fa i 160 sarebbe realmente "morto" :tongue:
La moto ha fascino da vendere ma chiedo informaizoni dinamiche perchè non c'è intenzione di avere una simil-harley che in piega proprio non ci va.....la t100 tocca subito o qualche curva andante la può sostenere?
Per capirci abbiamo provato una suzki sv 650, una t100 penso "vada" meno...ma molto meno o su quei livelli? Abbiamo attualmente uno scooter beverly 500 e non vorremmo calare nelle prestazioni :laugh2:
la bonneville e' un capitolo a se stante.
nulla le somiglia ma da quarant'anni tutti i costruttori di moto si sono cimentati nel tentativo di imitare una moto che NON E' UN MOTOVEICOLO!!!
la bonnie e' una filosofia.
una moto curata e stupenda ma sopratutto un modo di andare a spasso.
dimentica i paragoni.
harley e scooteroni sono un'altro mondo.
l'una e' una scultura e un simbolo , gli scooteroni un pratico mezzo di trasporto.
andare in bonneville e' un arte.
una passione e sopratutto un piacere inarrivabile a uqalsiasi altro mezzo di locomozione.
direi un mezzo di loco-emozione!
una moto che piega , ECCOME!!
70 cavalli e una velocita' che sfiorava i 170 orari gia' nelle gloriose bonnie degli anni 70.
ma il punto e' un'atro.
provatela e tutto vi sara' chiaro.
auguri!
-
in alternativa Milena
cercatevi una Thunderbird Sport usata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
la bonneville e' un capitolo a se stante.
nulla le somiglia ma da quarant'anni tutti i costruttori di moto si sono cimentati nel tentativo di imitare una moto che NON E' UN MOTOVEICOLO!!!
la bonnie e' una filosofia.
una moto curata e stupenda ma sopratutto un modo di andare a spasso.
dimentica i paragoni.
harley e scooteroni sono un'altro mondo.
l'una e' una scultura e un simbolo , gli scooteroni un pratico mezzo di trasporto.
andare in bonneville e' un arte.
una passione e sopratutto un piacere inarrivabile a uqalsiasi altro mezzo di locomozione.
direi un mezzo di loco-emozione!
una moto che piega , ECCOME!!
70 cavalli e una velocita' che sfiorava i 170 orari gia' nelle gloriose bonnie degli anni 70.
ma il punto e' un'atro.
provatela e tutto vi sara' chiaro.
auguri!
:oook: :oook: :oook:
bellissimo comento Tony!!:wink_:
-
be,il bonneville t100 fa circa 50cavalli per 170-180 kmh di velocità massima...
piega abbastanza ma può arrivare a toccare le pedane...ovviamente non è una sportiva
e ovviamente quoto in tutto per tutto e al 100% del 100% il discorso di tonidaytona!!!
è una moto tranquilla...
se cerchi qualcosa dello stesso genere ma più "sportiveggiante" c'è sempre la thruxton!!
-
bhe se hai un beverly come fai a calare di prestazioni?non fa' mica 180 come la bonnie o 190 come la thruxton.per non parlare dello stile.....
....che te lo dico a fare
-
le prestazioni del beverly erano una provocazione, ma fra 160 e 180 non "balla" molto.
Ma scusate la truxton differisce tanto dalla bonneville?oggi se riesco passiamo a vederle :coool:
-
Ciao Milena, io ho una thruxton (con l'h ;oDDD)
rispett oalla bonneville ha domensione dei cerchi diversi, molle e forcella regolabili. Rispetto alla T100 ha gli stessi cavalli 70.
come velocità max io in autostrada ho toccato i 180/190 (testimoni alcun amici con speed) ma non è quello il suo pezzo forte che sono invece ripresa e agilità in curva. Ovviamente ha i semimanubri che fanno stancare (per chi non è abituato) sensibilmente i polsi.
con alcuni accorgimenti (sostituzione scarichi, kiT MK2 - dal sito di gallimoto -, gomme da 150 si trasforma considervolmente.
spero di esserti stato utile..
ciao
-
Vel max circa 180
Godibilità in 2 100 %
Potenza 64 cV
Sicuramente non è una moto sportiva e le pedaline si sfregano sull'asfalto, ma quando gratti vuol dire che hai tantissime persone che ti leggono la targa :)
-
grazie a tutti per il contributo :wink_:
ora gli ultimi dilemmi:
si sa di più sulla bonneville 2008?Noi solo che probabilmente sarà a iniezione....
La Black non la fanno piu! La preferita era una Black modificata come nel sito ufficiale triumph, nera con teste gialle e sella marrone, coprisellino etc etc.......senza impazzire si piuò trasformare una normale in una black? Ne esistono di usate? In realtà le ricerche hanno portato solo pochissime triumph e solitamente azzurre...rosse....ma non black (e non in emilia :dry: )
Proprio oggi il concessionario ha detto che una bonneville identica a come piace a noi è stata aquistata e arriverà nel salone a breve...in modo che il proprietario la ritiri.....:ph34r: