Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Info su Bonneville t100

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da milena Visualizza Messaggio
    ragazzi grazie delle risposte ma mi sembra incredibile non si sappia quanto faccia (piu o meno) una t100......fa i 160, 180, 200? non è una sportiva ma un "quasi" 900 che fa i 160 sarebbe realmente "morto"

    La moto ha fascino da vendere ma chiedo informaizoni dinamiche perchè non c'è intenzione di avere una simil-harley che in piega proprio non ci va.....la t100 tocca subito o qualche curva andante la può sostenere?

    Per capirci abbiamo provato una suzki sv 650, una t100 penso "vada" meno...ma molto meno o su quei livelli? Abbiamo attualmente uno scooter beverly 500 e non vorremmo calare nelle prestazioni

    la bonneville e' un capitolo a se stante.
    nulla le somiglia ma da quarant'anni tutti i costruttori di moto si sono cimentati nel tentativo di imitare una moto che NON E' UN MOTOVEICOLO!!!

    la bonnie e' una filosofia.
    una moto curata e stupenda ma sopratutto un modo di andare a spasso.
    dimentica i paragoni.
    harley e scooteroni sono un'altro mondo.

    l'una e' una scultura e un simbolo , gli scooteroni un pratico mezzo di trasporto.

    andare in bonneville e' un arte.
    una passione e sopratutto un piacere inarrivabile a uqalsiasi altro mezzo di locomozione.
    direi un mezzo di loco-emozione!

    una moto che piega , ECCOME!!
    70 cavalli e una velocita' che sfiorava i 170 orari gia' nelle gloriose bonnie degli anni 70.
    ma il punto e' un'atro.
    provatela e tutto vi sara' chiaro.

    auguri!
    Ultima modifica di tonidaytona; 25/03/2007 alle 13:22
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    in alternativa Milena
    cercatevi una Thunderbird Sport usata
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di M@TT
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Avigliana (TO)
    Moto
    non ho l'età
    Messaggi
    3,373
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    la bonneville e' un capitolo a se stante.
    nulla le somiglia ma da quarant'anni tutti i costruttori di moto si sono cimentati nel tentativo di imitare una moto che NON E' UN MOTOVEICOLO!!!

    la bonnie e' una filosofia.
    una moto curata e stupenda ma sopratutto un modo di andare a spasso.
    dimentica i paragoni.
    harley e scooteroni sono un'altro mondo.

    l'una e' una scultura e un simbolo , gli scooteroni un pratico mezzo di trasporto.

    andare in bonneville e' un arte.
    una passione e sopratutto un piacere inarrivabile a uqalsiasi altro mezzo di locomozione.
    direi un mezzo di loco-emozione!

    una moto che piega , ECCOME!!
    70 cavalli e una velocita' che sfiorava i 170 orari gia' nelle gloriose bonnie degli anni 70.
    ma il punto e' un'atro.
    provatela e tutto vi sara' chiaro.

    auguri!

    bellissimo comento Tony!!
    il bravo motociclista è quello che invecchia

Discussioni Simili

  1. Serbatoio Bonneville T100 2008 Vs T100 2006
    Di dodema73 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 14:28
  2. info Bonnie t100 2004 - 2005
    Di ben76 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 09:02
  3. Info strumentazione T100 2010
    Di megalo82 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 13:00
  4. bonneville t100
    Di aron nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/11/2009, 15:50
  5. info rotellina leva frizione Bonnie T100
    Di fabry66 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/01/2008, 22:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •