http://www.dieselstation.com/wallpap...escreen-18.jpg
Visualizzazione Stampabile
mo' me lo segno
Tra le Grandi sicuramente non c'era una Subaru,
quindi test non valido :lingua:
spettacolo....
ti credo che la tua Panda (io la tratto al femminile) non abbia sfigurato: sul tubo ho visto dei filmati a dir poco sorprendenti :w00t:
http://www.youtube.com/watch?v=kYmtZKD6RVY
;-)
Mitico il pandino...
La Panda 4X4: il mio sogno :oook:
Aspetto con trepidazione i commenti di Domino,Fitzcarraldo e Nemo.
La panda domina :wub:
Mini 4WD :D
Altre foto in azione?
Dude (@Mara), ma facci qualche video!!!
Ps: ho scritto dude xk vedo lo scudo con lancia nel profilo...
Altro che SUV, quando si parla di offroad il pandino ha sempre il suo perchè. :oook:
E' talmente ovvio che la Panda vada meglio di altre fuoristrada ben più pesanti e con sezione del pneumatico decisamente inferiore
Premesso che sono un fan sfegatato della panda 4x4, che ne ho avuta una e che mi è rimasta nel cuore, che quello che dite(nel caso di strade innevate) è vero... Considerare la panda anche solo al livello dei veri fuoristrada nel vero off road è assurdo!!! La panda è eccezionale nel fuoristrada leggero e nella guida veloce sempre in quel tipo di terreno!! Quando il gioco si fa più duro.. La panda, semplicemente, non ce la fa!! E sarebbe anche assurdo pretendere che ce la facesse con quelle ruote con quell'altezza da terra e con quell'impostazione. Ripeto, per me è eccezionale... Fino ad un certo limite fa impazzire rivali ben più blasonate ma poi i limiti oggettivi vengono fuori!!
Se poi mi dite che un utente medio non porterà mai la panda al suo limite... Sono nuovamente d'accordo!!! Evitiamo solo paragoni con certi fuoristrada... Chi li fa normalmente non li ha mai guidati!!!:dubbio:Ù
Per me la Panda è l'ideale per le strade sterrate e le militari alpine, strette e spesso rovinate, che in passato ho più volte affrontato con una 45S 2wd dell'84 che conservo ancora anche se per ora non la uso più per non avere troppi costi di assicurazione. Magari un giorno vedrò se è possibile iscriverla all'ASI.
Il problema di tali strade è che fino a quando gli facevano manutenzione erano percorribili con quasi ogni auto (quando ero piccolo mio padre ci portava ogni tanto in montagna con una Peugeot 404, vettura non piccola, ma altri 40 anni di incuria hanno ormai lasciato il segno) mentre adesso il cedimento dei muretti e il dilavamento le rendono pericolose diminuendone la larghezza e rendendo facile il scivolare verso lo strapiombo. Inoltre buche troppo profonde e magari da un solo lato della carreggiata possono far toccare sotto a rischio di restare immobilizzati. Un fuoristrada vero se la cava molto meglio come motricità, ma peso e larghezza lo possono penalizzare, su strade nate per il traino dei cannoni sui carrimatti e poi adattate alle autocarrette militariEsercito Italiano- OM Autocarretta 32.
Gli ultimi mezzi veramente adatti a queste strade sono forse i Willis e le Campagnole, ormai pezzi di storia.
Negli anni 50 tutto il ferro demolito sul Forte Chaberton compresi i pezzi di artiglieria da 149 e le torri blindate fu trasportato a valle da un paio di Willis con rimorchietto da parte della ditta di Cesana che vinse l'appalto. Carichi da 30 quintali!
https://www.google.it/search?hl=it&c...idMvDt9dnUekM:
sempre na panda è...
La Panda 4X4: il mio sogno. :w00t:
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...eQ5o_fDJ0GuoUA
Tutti i vostri post non mi convinceranno a comprare una Fiat :sick:
Chiaro che sia cosi, le dimenzioni,il peso e la potenza contano, sia in un verso che nell altro.
Dove si infila una panda un g é bene che non si avventuri,dove ci sono buche piu' grosse della panda e bene che la piccoletta nemmeno tenti.
Pero' in tutti e due i casi "avvolte" si puo' tentare un approccio diverso, chiaro che aggirare un ostacolo soddisfa in maniera differente dal passarci sopra.
Hai perfettamente ragione, e proprio 2 settimane fa scendendo dalla cisa con ghiaccio e un culo di neve, mi ha sorpassato una vecchia panda 4x4 con un minimo di rialzo e distanziali che andava il doppio di me!
Se peró uno cerca un 4x4 che vada forte nel misto non prende certo una panda o un fuoristrada...anche lei va benissimo per andare a funghi e per boschi.
te la godi di più a fare rally la panda che non off duro e crudo,secondo me :oook:
Giusto per mantenere viva la.... discussione [emoji1][emoji1]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6441429637.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5b1491f533.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...97bfb5d38a.jpg
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
bellissimo, dove le hai fatte le Foto?
Mi sembrano , vagamente le alpi cozie , ma sicuramente non è.
Ma quasi sicuro sia tra Piemonte e Francia.
Dai.....dai....[emoji3] "fuochino".
Bhe, certo non è facile trovarlo , in quanto non famoso come...l'Iseran o...la Bonette, o.....il Sommeiller, ma...dai, dai, sù, sù.....provateci...."in nome della Panda per Dio" (la quota vi può dare un suggerimento) [emoji3][emoji3]
;)
Ha.....foto del 12/07 [emoji33]
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk
Sai quante carreggiabili che arrivano ad impianti di risalita ci sono comprese tra pre e alpi , una marea.
Sarei curioso di sapere che c'è scritto sul cartello impalato sullo sfondo , dietro redpanda:cipenso:
p.s che si tratti di foto stagionale si capisce bene , basta vedere l'innevamento delle cime.
Col du Jandri
;)
Beh, più che mantenerla viva l'hai resuscitata, visto che l'ultimo intervento era di oltre cinque anni fa :biggrin3:
Comunque, a parte il comfort non confrontabile minimamente, se si tratta di off con una piccoletta, dove arriva il mio Suzuki Samurai 1300 la Panda se lo sogna
Io, non sono in competizione; semplicemente sono I.T.
Allegato 249307
;)
Inviato dal mio LG-G7 utilizzando Tapatalk