Quella col manubrio in alluminio ,ha km.26000 ,qualcuno l'ha avuta? Problemi ? vale ?
Grazie:oook:
Visualizzazione Stampabile
Quella col manubrio in alluminio ,ha km.26000 ,qualcuno l'ha avuta? Problemi ? vale ?
Grazie:oook:
ma che ha il telelever?
a me le moto che non sono sincere non piacciono, la ruota anteriore me lo deve dire chiaro e tondo sul manubrio quel che sente sull'asfalto
non preoccuparti, Iach.
è un altro quello che deve smettere di bere.
:risatona:
intendi l'R1150 R?
non ho capito di che moto si parla
chiudere:ph34r:
:cry: ho sbagliato il modello è la R1100 R
Vendo Bmw R 1100 R usata a Vicenza (codice: 4627916) - Moto.it
ringrazio il Puffo maniaco di grandezza :dry: o è una sua copia :lingua:
a 2500 euro sarebbe da prendere al volo, non male
Se dovessi prendere un 1100 bmw, andrei direttamente su questa BMW R1100S replika Moto e Scooter usato - In vendita Treviso bellissima, mi è sempre piaciuta un sacco :w00t:
una più brutta dell'altra....:cry:
E' una moto onesta, robusta ed affidabile,
C'è anche la 850 anch'essa da non disprezzare ma meno brillante.
Ha qualche vibrazione, ma sopportabilissima a certi regimi di rotazione.
Personalmente preferisco la verisione successiva, la r 1150r.
:ph34r:
o santa maria... con 3000 euro ti fai un cbr 954, renditene conto
scusa ma quale sarebbe l'uso?
Rori, rori...
Già ti lamentavi di prendere poco la moto.
Ricorda che più ne hai e meno le prendi.
Grazie del consiglio :oook:
Carina...........
Io col 600rr ci sono arrivato in GB, in 2 con borse morbide senza telai, figurati :-) e per il 954 sfondi una porta aperta! Dico solo che IO ora non me la sentirei di viaggiare con una semimanubri! ..purtroppo
https://www.dropbox.com/s/0jaktxe9g7...4_12050003.JPG
https://www.dropbox.com/s/evjzzpfj3o...4_12050001.JPG
https://www.dropbox.com/s/jyj68c158k...4_12050002.JPG
...e la madonna :)
le prime bestemmie vedrai che saranno dedicate ai pulsanti separati per mettere le frecce
:P
sarà, io sulla R1200 le ho odiate sin dall'inizio...sugli ultimi modelli so che le hanno messe alla "resto del mondo"
I comandi separati per le frecce comparvero nella serie k di metà degli anni ottanta e furono frutto di un progetto di ergonomia fatto dall'università di Colonia.
Poichè la serie k rappresntava e voleva essere una rivoluzione totale, specie in ambito bmw, si adottarono soluzioni che per l'epoca furono innovative.
Oltre agli interruttori per esempio sul k 100 rs si sperimentò la soluzione degli specchietti laterali con funzione di paramani per il flusso dell'aria con integrate le frecce.
E fu una delle prime moto, se non la prima ad avere il contachilometri a sei cifre, segno che almeno a livello teorico, poteva arrivare ad un milione di chilometri.
Tornando agli interruttori io li ho trovati subito molto intuitivi.
Vero, è soggettivo.
d'ogni modo, d'ogni maniera quella R1100R non mi sembra malaccio
e allora vai tranquillo:oook:
questa piega e frena pure :lingua:
Controlla il consumo di olio, alcuni motori di quella serie fanno 1kg di rabbocco ogni 1000 km....per il resto e' una bella moto ad un buon prezzo, l'unica cosa che non m i convince e' il sound, fa veramente tanto frullino.....
Saluti
Supersprint
come tutte le bmw boxer pare na lavatrice:sick: