A Torino e Genova è festa patronale....quindi si va a sgasare
C'è qualcuno del forum, saremo io e il mio amico velocissimo con il GSX-R 750 originale....
Visualizzazione Stampabile
A Torino e Genova è festa patronale....quindi si va a sgasare
C'è qualcuno del forum, saremo io e il mio amico velocissimo con il GSX-R 750 originale....
Madooooo due al mese ne fai .....vergogna :-)
IL 30 QUALCUNO VIENE A VARANO?:oook:
Ebbasta ? Sei bulimico !:dubbio:
senza ritegno....... ahhahaha
Anche a firenze e' festa,infatti io sono ad ischia :dubbio:
ma qualche fotu no?
si una carina c'era ma sai la gestione Foto al Mugello non è una punta di diamante....
bhe in pratica il Mugello ha un contratto blindato con la società fotoeventi, che impone a tutti gli organizzatori.
In pratica l'organizzatore non si può portare il proprio fotografo, le foto non le fanno un granchè bene e soprattutto ne fanno pochissime quindi la gente ne prende poche (costano 10 euro una foto e 50 euro tutte con il problema che tutte in un giorno non sono mai più di 14 cioè due a turno)
I fotagrafi evidentemente non sono molto motivati a vendere quindi fanno foto uguali da una vita...
in altri posti l'organizzatore si porta il fotografo (che paga l'organizzatore per andare) e il fotografo è ben interessato a fare Tante foto e venderne moltissaime per guadagnare il più possibile!
Ma questa è una mia sensazione ovviamente! Mia e del 90 % di quelli che ho sentito su questo forum.
c'era vento andava velocisssssimo................... ...ale comunque non hai migliorato teoricamente ma praticamente si ...hai fatto gli stessi tempi su pista piu lenta.....a parità di condizioni avresti migliorato......io ho migliorato..va bè che il mio tempo iniziale era una schifezza...però ho tolto piu di un secondo..forse uno e mezzo....
Sono sempre lento, tutti i sorpassi li ho effettuati alla casanova savelli o alla prima arrabbiata (giravo in un gruppo dove era dichiarato di girare dai 2:10 ai 2:20 e giravo di passo a 2:26) poi l'ultimo turno della mattina mi sono illuminato e ho girato sempre tra il 20 ed il 21 e non ho effettuato alcun sorpasso, mi hanno superato tutti :blink: bho! Però ho fatto i 255 km/h!!!!!
Il mio problema è la frenata alla san donato freno troppo e inizio troppo presto.... perchè nelle chicane riesco ad avvicinarmi anche in uscita alla maggior parte di quelli che c'erano.
Come nota a latere ho deciso di uscire dalla pista 3 minuti prima quando a gass per fortuna non completamente spalancato mi ha attraversato la pista un falco in cima all'arrabbiata 2... ovviamente mi si era spenta la Gopro...per batteria quindi questa rimarrà una leggenda............... :lingua: ma il rischio di sgommata nella tuta è stato alto.....
Belle hose !! Chome dichano ni mugello !! :oook:
ahahahahah chissà che spavento!! Peccato per la batteria, sarebbe stato un video niente male.
Io sono andato più o meno come ad ottobre, ma fisicamente ero proprio a pezzi. Nelle frenate ero proprio in difficoltà, mi si induriva il braccio.
Pensavo di aver fatto un po' meglio alla casanova/savelli ed alle arrabbiate, ma i tempi dicono altro :D
Il caldo ammazza la potenza dei motori,specie se non ci sono di mezzo radiatori di un certo livello;ottobre è il top per i tempi perchè la pista è gommata da una stagione intera(a differenza di marzo-aprile) e di solito il fresco fa piacere anche ai nostri pistoni :lingua:.....
Io rispetto ad ottobre ho tolto 4 secondi e mezzo(partendo da 22 alto era facile direi....),ma a differenza di baxi ho fatto solo un "lucky run" a 18.1 perchè il passo del resto della giornata era fra 19 e 20.
Io partivo addirittura dal 23 credo alto.... diciamo che la difficolta comunque è la medesima...io devo violentare il mio cervello ad entrare piu forte
tanto quanto lo deve fare uno per togliere un secondo da 18 a 17 ...per quel che mi riguarda è solo un problema di testa la moto ha le potenzialità ma se la mia testa dice questa è la velocità di ingresso altrimenti ti spalmi a terra è difficile violentarla ....
Il mio problema psicologico invece è in uscita,dato che apro tardissimo per fottuta paura dell'high side( già dato....) e di natura tecnica in frenata,dato che mi trovo sempre a frenare in punti diversi oppure alla san donato dove mi accorgo (una volta che ho finito la staccata) che l'ultima parte la faccio rallentando,senza mollare la leva ll'ultimo.
Io non parl odi sensazioni miei,ma di dati di fatto,ovvero di crono a tutti i livelli....
Primo con 15-20° il motore rende mooolto meglio(ad ottobre giravo in 22 alto con 235 di gps,a giugno 18 basso con 225....),cosa che potresti fare anche a marzo,ma la pista non è gommata.L'allenamento stradale non c'entra nulla con la guida in pista.
ah ok.......a Misano credo si chiami Fotomoto quelli che hanno l'esclusiva,infatti anche li fotografi privati non ne ho mai visti,però il cd con tutte le foto lo fanno a 30 euro e in tutte le volte che ci sono stato e ho sempre preso i cd anche per vedere miglioramenti di posizione in sella,c erano sempre più di 25 foto e tutte diverse da angolazioni diverse e per quel poco che me ne intendo anche con un certo stile.l ultima volta mi hanno beccato anche mentre facevo le scintelle con la pedalina della zeta alla curva del tramonto! però girare al mugello deve essere un emozione unica..............appena la situazione economica tornerà favorevole devo provarlo!!!!
il segreto è tutto qui.....dovresti arrivare con moto leggermente inclinata con il freno in mano, da mollare appena fai l ingresso...ovviamente almeno 10/15 km in piu di come facciamo noi..
noi facciamo...pinzatona....spesso per entrare in curva devo anche riprendere il gas in mano.....son qui che vanno via i secondi..
Quello che facciamo a compartimenti stagni, staccata, inserimento, percorrenza e apertura, DEVE diventare un "unicum", un unico gesto tecnico perfettamente amalgamato nei tempi e nei modi. Facile no ? :senzaundente: !
Nelle due s "alte( luco e borgo) mi riesce discretamente bene( per il mio ritmo),dato che il freno lo mollo che la moto sta già puntando la corda,alla san donato proprio no.La tuono lo permetterebbe alla grande dato che per il telaio che ha,si può frenare fino alla corda senza problemi ed ha una stabilità incredibile anche alle arrabbiate,sono io che manco......C'è un ragazzo(Giampiero Scopetani ha passato i 40 ed ha iniziato a correre 3 o 4 anni fa) che corre nella roaster cup che il primo anno di gare lo ha fatto con la moto come la mia ed al debutto al mugello girava sul passo del 2.04-05,perciò la moto permette ancora moltissimo
La citazione di tal Giampiero, e' stata fatta ad hoc per insinuare che, nonostante la similitudine anagrafica .......... il risultato e' ben diverso nel mio caso !? :sick:
Non e' detto che un giorno riusciro' a stare sul 2:05 2:10 ................. finche' avro' la forza di stare sulla mia Day ci provero' ........ ! :ph34r:
:biggrin3:
Io mi compro un rsv....2 secondi buoni li tolgo....tutti in rettilineo cosi scendo sotto 2.20 :biggrin3:
il buon domenico (gattoteppista) con la daytona stock 2.01.340 gommata metzler
O_O paura!
Gabry ci sono io del forum con un amico su Kawa 636 domenica a Varano. Noi si va giù al sabato sera e andiamo a dormire all'ostello cristiano a Pellegrino Parmense....33 euro la doppia con bagno in camera....cosa non si fa per la moto...
Per tutto il resto sul Mugello....io ho fatto la mia prima uscita col forum e mi sono trovato benissimo con tutti; seconda volta in vita sul mitico circuito e conto di tornarci a settembre col forum.
Dai che si fa la rivincita...ma non prendetela tutti così seriamente; se correste nel motomondiale, altro che le infinite scuse di Melandri...
Se non ricordo male in uno dei turni, direi l'ultimo, ero dietro di voi (ricordo 2 street "arancioni") alla bucine... ma col piffero che riuscivo a passarvi nel dritto. Mah, o le vostre street vanno un bel po', o la mia day non va un cacchio. So benissimo che ci sono tanti fattori che influiscono, pero' onestamente pensavo che su un dritto cosi' lungo avrei quanto meno dovuto riprendervi.
Mettevo la 6 poco prima del traguardo e dopo ben poco ero nuovamente a limitatore. Rapporti originali, 190 al posteriore (un po' si allunga). Boh, con le mie conoscenze e capacità faccio fatica a capire.
Ciao,
Giovanni
Ultimo turno una ero io, l'altra marco col KTM :D
Diciamo che normalmente se riesco a uscire bene dalla bucine riesco per un pochetto a stare in scia alle day, ma poi mi vanno via, i 20/25 km/h in più si fanno sentire.
Le altre volte la mia street s'è difesa bene sul dritto, ha preso anche dei 240 di gps, che non è male, ma stavolta al max 230
Dipende da come esci dalla buccine, onestamente con la day origggginal di motore, mai avuto problemi a passare le street sul dritto ............. agevolmente anche ! Che velocita' hai fatto ? Con il trsponder intendo non di tachigrafo.