Visualizzazione Stampabile
-
Forcelle storte o no ?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto per comprare una daytona 675 del 2006.. Volendo risparmiare qualche soldo sto per comprare una daytona incidentata anteriormente e aggiustarla poco alla volta, sabato dovrei andare a visionarla a parecchi chilometri da casa.. Dalle foto dell annuncio si nota chiaramente il cerchio storto e subito ho pensato alle forcelle da cambiare se non al telaio.. ma il propietario sostiene che il telaio e perfetto e che le forcelle a occhio sembrano dritte, ma non sono per niente sicuro.. Chiedo a voi se esiste un modo per verificare lo stato delle forcelle, ovviamente senza smontarle. Pensavo di appoggiargli qualcosa di dritto o prendere qualche misura da un punto specifico.. Ma aspetto vostre informazioni, grazie!
-
Ciao..benvenuto innazitutto...scusa ma ti fidi di uno che ti dice che il telaio non è storto..e se lo fosse?
Le forcelle ad occhio sono dritte..........ad occhio!:blink:
Scusa ma se il costo della riparazione fosse irrisorio non credi che il tipo l'avrebbe già riparata e venduta a prezzo di quotazione?
Per il mio modesto parere...ci sono molte moto in giro e di affari se ne possono fare ...lasciando stare le moto incidentate!
Cmq liberissimo di fare ciò che credi meglio per te e questo è solo un mio punto di vista!...buon acquisto:oook:
-
Orco zio,se non hai un'officina di rettifica ,ma chi te lo fa fare di comprare una moto in quelle condizioni?
Se il telaio è torto che fai,la trasformi in soprammobili?????
-
direi di mettere in preventivo tutta la forcella e cerchio e fai i conti. La verifica senza smontare è impossibile da farsi. sul telaio vai e rischia.. dagli al max 600 euro e poi vedi cosa ci poi fare. cambiare due steli e un cerchio saranno 800 euro, ma il telaio da raddrizzare non si fa. devi smontare tutto metterlo in maschera... con 1800 euro compri una speed triple del 2003... capisci che il gioco vale la candela solo se lo fai come hobby per passare l'inverno e vuoi farti una divertita come con i lego.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SUN80
Ciao..benvenuto innazitutto...scusa ma ti fidi di uno che ti dice che il telaio non è storto..e se lo fosse?
Le forcelle ad occhio sono dritte..........ad occhio!:blink:
Scusa ma se il costo della riparazione fosse irrisorio non credi che il tipo l'avrebbe già riparata e venduta a prezzo di quotazione?
Per il mio modesto parere...ci sono molte moto in giro e di affari se ne possono fare ...lasciando stare le moto incidentate!
Cmq liberissimo di fare ciò che credi meglio per te e questo è solo un mio punto di vista!...buon acquisto:oook:
Quote 100% :dubbio:
-
-
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
Dico che fai prima a prenderla già apposto
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
la dovrei pagare 1500, e girovagando su internet ho visto che quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro.. alla fine dovrei rifare tutto il davanti, contando forcelle, faro, cerchio, cupolino e poco altro non penso di spendere 2500 di pezzi.. cosa ne dite?
No ma con il lavoro ci arrivi vicino e se poi hai il telaio storto (e ti accorgi di questo solo a lavoro fatto) che fai :botteee:
-
Le forcelle del daytona sono fatte di cartone, quindi 99 su cento son piegate,metti in conto la piastra il cerchio, per il resto è poca roba, è ottima come moto da pista, perchè con pochi euri sei a posto, comunque la vedi se è storta,se hai un po di malizia te ne accorgi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
quella moto in buone condizini non si trova sotto i 4000 euro..
che con quei slodi compri questa
Vendo MV Agusta F4 750 S 1+1 (2000 - 02) usata a Monza e Brianza (codice: 4997934) - Moto.it
o questa conla garanzia
Vendo Honda CBR 1000 RR Fireblade (2004 - 05) usata a Cremona (codice: 5011032) - Moto.it
se gli dai 500 euro va bene altrimenti lascia stare-.
-
Quella mv è ancora oggi bellissima come linea
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
La Mv lascial pure dov'è che sei fortunto se parte almeno una volta senza problemi, specialmente la 750, il cbr te lo concedo.
Comunque va bene tutto ma con 500 non la porti a casa.
-
La mia domanda è... o meglio, le mie domande sono: 1) Alla fine anche se pagassi solo il passaggio la "bruceresti" in ricambi... perchè vuoi acquistarla? 2) Poniamo anche il caso che economicamente ne valga la pena, perchè rischiare di guidare una moto con telaio piegato?
-
Il gioco nn vale la candela.. Varrebbe solo nel caso te ne uscissi solo col passaggio di proprietà ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Perchè è la moto che ho sempre voluto alla cifra che mi posso permettere ora:-) però penso (magari sbaglio) se si fosse stortato anche il telaio penso che il danno alle forcelle sia più evidente, o no?
-
È interressante per pezzi di ricambio ...non per rimetterla in ordine ...alla fine ti costa come una non incidentata
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
esatto 500 euro o nulla.. c'è pieno di moto migliori in ordine nel mercato usato. con 4000 euro compri tutto
Vendo Triumph Speed Triple 1050 (2005 - 11) usata a Pescara (codice: 5112322) - Moto.it
trattabili. ti avanzano anche i soldi per assicurazione bollo e benzina per un anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
La Mv lascial pure dov'è che sei fortunto se parte almeno una volta senza problemi, specialmente la 750, il cbr te lo concedo.
Comunque va bene tutto ma con 500 non la porti a casa.
Infatti ho detto bella ... non prendila :D:D
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
-
Io la prenderei perô a 3000.. Ho un amico con la brutale 750 ed a parte il consumo disumano non ha mai avuto problemi.
-
Per chi conosce alla perfezione il modello ed ha le capacità necessarie per assemblare una moto da zero, cose che mancano a volte anche a meccanici di professione, quella moto potrebbe essere un affare.
Potrebbe, a seconda dell'entità dei danni e dalle condizioni a cui si vuol riportare la moto.
Ora non voglio giudicarti, ma se chiedi come poter controllare che gli steli della forcella siano dritti, credo che tu non rientri nel quadro di cui sopra.
Dici di aver circa 4000 euro di budget: se puoi mettere da parte qualche soldo ancora nei prossimi mesi, prima di fine anno riuscirai a permetterti una Daytona intera e mai caduta, magari anche più recente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SUN80
Ciao..benvenuto innazitutto...scusa ma ti fidi di uno che ti dice che il telaio non è storto..e se lo fosse?
Le forcelle ad occhio sono dritte..........ad occhio!:blink:
Scusa ma se il costo della riparazione fosse irrisorio non credi che il tipo l'avrebbe già riparata e venduta a prezzo di quotazione?
Per il mio modesto parere...ci sono molte moto in giro e di affari se ne possono fare ...lasciando stare le moto incidentate!
Cmq liberissimo di fare ciò che credi meglio per te e questo è solo un mio punto di vista!...buon acquisto:oook:
quoto sun
-
Da come l'hai descritta, mi sembra ottima per usare in campagna come casa per i conigli. Apparte le cazzate, chi te lo fa fare imbarcarti in una cosa che mi sembra di capire sia più grande di te? Fai anche che per qualche oscuro motivo riesci a reperire i pezzi a prezzi stracciati e che non ti prendano niente per il montaggio. Come fai ad usare una moto che sospetti possa avere il telaio storto, magari crepato, spaccato o che so io?
Stiamo parlando di un missile su due ruote, non di un super bravo. Poi sono opnioni, io non ci salirei nemmeno. Ha ragione Warsteiner, aspetti qualche altro mesetto (tanto il meteo neanche lo permette ora) e ti porti via una day in ordine. IMHO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
direi di mettere in preventivo tutta la forcella e cerchio e fai i conti. La verifica senza smontare è impossibile da farsi. sul telaio vai e rischia.. dagli al max 600 euro e poi vedi cosa ci poi fare. cambiare due steli e un cerchio saranno 800 euro, ma il telaio da raddrizzare non si fa. devi smontare tutto metterlo in maschera... con 1800 euro compri una speed triple del 2003... capisci che il gioco vale la candela solo se lo fai come hobby per passare l'inverno e vuoi farti una divertita come con i lego.
Cioè tu dici di prenderla,senza far controllare il telaio? Io una daytona(non una h-d 883...) con il telaio torto non la prenderei...son moto fatte per fare certe velocità e magari farci qualche scorribanda pistaiola.Se devo prendere una moto incidentata,voglio che scardino (per fare esempio di una certa garanzia...) mi dica che il tealio è dritto;il resto si ricompra e si rimonta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e sto per comprare una daytona 675 del 2006.. Volendo risparmiare qualche soldo sto per comprare una daytona incidentata anteriormente e aggiustarla poco alla volta, sabato dovrei andare a visionarla a parecchi chilometri da casa.. Dalle foto dell annuncio si nota chiaramente il cerchio storto e subito ho pensato alle forcelle da cambiare se non al telaio.. ma il propietario sostiene che il telaio e perfetto e che le forcelle a occhio sembrano dritte, ma non sono per niente sicuro.. Chiedo a voi se esiste un modo per verificare lo stato delle forcelle, ovviamente senza smontarle. Pensavo di appoggiargli qualcosa di dritto o prendere qualche misura da un punto specifico.. Ma aspetto vostre informazioni, grazie!
E' questa la moto in questione ??
triumph daytona 675 incidentata - Annunci Lecco
-
una moto così va considerata solo ed esclusivamente se la si vuole mettere in pista.
in quel caso ti metti in preventivo di dover far sistemare il telaio, cambiare forcelle, piastre ecc. poi quando è tua inizi a smontare, se piastre e forche sono dritte non ti serve nemmeno far controllare il telaio e comunque sulle moto moderne fa prima a creparsi che a piegarsi.
a quel punto se ti sei fatto bene i conti nella peggiore delle ipotesi devi aver risparmiato 1000 euro rispetto a comprare una moto fatta e finita, se poi ti va bene e non devi cambiare questo e quello il risparmio sale e ti sei fatto un affare.
io ho comprato una moto per 1000 euro ma era del 2010 con cerchi, forche, telaio in ordine, per rimetterla in strada servivano migliaia di euro tra carene, fari e cazzate varie ma per metterla da pista molti di meno, ha qualche graffio ma ho risparmiato almeno 4000 euro rispetto a comprarla sana e prepararla allo stesso modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Cioè tu dici di prenderla,senza far controllare il telaio? I.
la devi mettere sulla dima.. hai mai visto uno che compra una moto usata che la mette in dima? :w00t: una funzionante dove nont i dicono che ha fatto un incidente.. una qualsiasi... devi fare un controllo ad occhio come sempre.. ci saranno in giro un sacco dimoto incidentate e riparate... l'usato è sempre un rischio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
la devi mettere sulla dima.. hai mai visto uno che compra una moto usata che la mette in dima? :w00t: una funzionante dove nont i dicono che ha fatto un incidente.. una qualsiasi... devi fare un controllo ad occhio come sempre.. ci saranno in giro un sacco dimoto incidentate e riparate... l'usato è sempre un rischio
Se la moto è integra,non ci penso proprio;se considero una moto incidentata da rimettere,allora voglio che almeno il telaio sia in ordine.
Come ha scritto mauro,se la piastra di sterzo e le forcelle sono in ordine,non serve vedere il telaio.
-
Mah, per me una moto incidentata è incidentata e metto in conto tutto. Wuindi o si paga poco, sui 500 o se la tengono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LUCKY73
Si è quella la moto
-
anche per 1000 probabilmente ne vale la pena, li vale comodi in ricambi nella peggiore delle ipotesi.
però bisogna sempre guardare il songolo caso e mettersi a tavolino, controllare tutto quello che serve di sicuro e quello che potrebbe servire, le ore di lavoro e il mercato dell'usato cosa offre. se poi si trova anche a dover comprare pezzi nuovi si rischia una bidonata.
-
Ha confermato che si tratta di quella dell'annuncio a 2000 euro. 200 passaggio 130 bollo.. Quindi 2330 per portare a casa un rottame.
-
Tra l'altro dalle foto dell'annuncio (ma forse potrei essere smentito, qualche possesore di Day sarebbe utile in tal senso) non mi sembra che siano colorazioni originali. Questo potrebbe voler dire che ha subito già qualche incidente in passato.
-
è caduta come moto da pista, delle carene non ha nulla di originale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
è caduta come moto da pista, delle carene non ha nulla di originale.
Ok le carene, ma anche i cerchi e il serbatoio non mi sembrano originali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby0208
Si è quella la moto
Evita, per carità.
-
io la mia day del 2006 l'ho pagata 3500...16.000km (due proprietari) e una leggera strisciata sulla carena sx
cerca cerca... con questa crisi...i soldi li hai tu e quindi hai la facoltà di scelta....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolini77
Ok le carene, ma anche i cerchi e il serbatoio non mi sembrano originali
Se decido di mettere una moto "solo-pista" levo anche il serbatoio originale...per i cerchi diversi è pieno di gente che in pista ci va con 2 coppie.
-
io aspetterei di trovarne un'altra sana, e cmq occhio in generale sono moto da provare, e controllare bene anche se esteticamente possono sembrare perfette...
-
Veramente grazie a tutti, non pensavo di ottenere tutto questo aiuto:-)