Visualizzazione Stampabile
-
no comment - incidente
è il padre di una ragazza che conosco........ :cry::cry::cry:
spero davvero si riprenda anche se le sue condizioni sono gravissime, guardate dove quel bus si è andato a fermare per scaricare la gente!!!
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-l...113632-052.jpg
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-l...0309113633.jpg
http://www.ilsecoloxix.it/rf/Image-l...0309114044.jpg
Citazione:
Zoagli - Grave incidente a Zoagli, sulla via Aurelia di levante per un motociclista genovese. L’uomo, U.G., classe 1950, si è schiantato contro un pullman turistico che si era fermato in curva, probabilmente per far scendere le persone a bordo dirette alla stazione poco lontana, difficilmente raggiungibile da mezzi particolarmente grossi.
U.G. è stato portato con l’elisoccorso Drago 70 in codice rosso all’ospedale San Martino. Le sue condizioni sono gravi: sul posto sono state subito riscontrate delle fratture multiple, un trauma cranico ed era in stato di incoscienza.
L’uomo, a bordo di una moto di grossa cilindrata, uscendo dalla curva si è ritrovato davanti la gente e per riuscire ad evitare le persone è andato a sbattere contro l’autobus.
-
non ho parole, la sosta in curva è Vietata, ritiro della patente, spero che si riprenda il centauro, diversamente omicidio colposo per autista
-
un abbraccio e un FORZA!!! al collega!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Karra
non ho parole, la sosta in curva è Vietata, ritiro della patente, spero che si riprenda il centauro, diversamente omicidio colposo per autista
Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!
-
...ma come cazzo si fa a fermarsi in quel posto?????? :blink: è inevitabile che finisca così... poveraccio... speriamo che il centauro si riprenda...
-
Speriamo si riprenda, per il resto, l'autista merita una sprangata a prescindere ...
-
L'autobus , non trovando altro posto (????) si e' fermato li a scaricare la gente che era ad una gita.
A me e' capitato mille volte di trovarmi gente , la coda di macchine , autobus , incidenti , dietro una curva cieca , una volta sono caduto ma mi e' andata bene che ho solo distrutto la moto , da quella volta , in strada sopratutto Val trebbia , passi vari e simili , ho appeso la manetta al chiodo.
Sarebbe potuto capitare a chiunque di noi , spero si possa riprendere
-
fermarsi alla fine di una curva cieca è da scellerati... ricordo a tutti che a quaranta all'ora sbattere contro un muro o un mezzo fermo è praticamente fatale...
-
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?
-
il fatto e' successo esattamente qua , bastava si fermasse prima della curva ... https://www.google.it/maps/@44.33602...ZfeqyTZuOg!2e0
Un impatto con un oggetto fermo che pesa come un muro , gia' a 30 all'ora puo' essere fatale
-
Io centauro correva, questo e poco ma sicuro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?
Le pigliava piene uguale probabilmente.. però la sosta dell'autobus è stata intenzionale..
-
Un brutto incidente, speriamo che il motociclista si rimetta presto, poi il resto è tutta materia giuridica che lasciamo agli avvocati e giudici.
Quando si ferma un autobus la gente si "sciamina" come si dice in sicilia, come pecore uscendo da dietro, davanti e da sotto al mezzo pubblico, invadendo anche la carreggiata, per noi motociclisti è segno di buon senso quando vediamo uno di questi pachidermi della strada fermarsi, di moderare la velocità, in particolare fare attenzione a quelli turistici. Quando li vedo cammino a 30 oppure 20 km h.., all'occorrenza mi fermo e faccio passare le pecore umane (perchè di questo si tratta) e poi riprendo la marcia e vi giuro qualcuno di questi sebbene mia sia fermato, mi inveisce contro lo stesso, solo perchè ha paura del rumore della marmitta e del fatto che indosso un casco nero che l'intimorisce.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
happymetal
dalla foto postata...effettivamente si nota che il pulman era in sosta a ridosso della curva...non voglio giudicare ma...da quanto visto direi che l'autista ha scelto un tratto di strada molto inopportuno dove fermarsi..."la giustizia" farà il suo corso...
-
A che velocita' usciva da curva cieca in centro abitato?? La maggior parte delle volte ce le andiamo a cercare, a 64 anni poi dovresti aver acquisito un minimo di saggezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Supersprint
A che velocita' usciva da curva cieca in centro abitato?? La maggior parte delle volte ce le andiamo a cercare, a 64 anni poi dovresti aver acquisito un minimo di saggezza.
L'autobus è parcheggiato giusto giusto alla fine della curva.. a quanto si può capire dalla foto è veramente impossibile da vedere in percorrenza di curva in quanto è coperto dalle frasche degli alberi.. praticamente appare alla vista solamente quando gli si è addosso..
Considera che lo spazio di arresto alla velocità di 50 km/h è un 15 metri, con asfalto in ottime condizioni.. e a mezzo dritto ovviamente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!
ma porco zio, ma l'hai vista quella strada? la conosci? io si... e là anche se si ferma un ciclista diventa un pericolo....
-
Auguri al padre della tua amica.
Per il codice della strada, non ci si può fermare o sostare anche in prossimità di dossi,curve ed incroci. L'anno scorso mi hanno fatto 39 euro perchè ero fermo 80 metri prima di una curva (con totale visibilità), ruote nell'erba e cavalletto tra l'erba e la striscia bianca. Subito volevano togliermi anche 2 punti.
Farsi male per la non curanza o scelleretezza degli altri provoca una gran rabbia, non essendo lì non si può dire se andasse forte o meno,dico solo che a me è successa una cosa del genere (per colpa di un imbecille) ad una velocità di 50 km/h. Se non sbaglio in caso di feriti gravi la denuncia per lesioni colpose scatta in automatico, nel mio caso siccome ero cosciente l'ho denunciato io.
-
quando la curva e' cieca..si va prudenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
quando la curva e' cieca..si va prudenti
In Liguria si va prudenti sempre perchè è veramente pericolosa. Io non ci vado più, se mi capita sono sempre molto preoccupato
-
qui la prudenza non c'entra nulla.....
anche andando a 50 km/h se esci da una curva e ti ritrovi un muro davanti che non dovrebbe esserci sono cazzi.... soprattutto quando eviti pure un branco di pecore umane e per non investirne qualcuna e scarti di lato......
si può chiamare disgrazia nel caso in cui il bus si è rotto e forzatamente si è fermato lì, senza aver avuto il tempo di segnalare la sua presenza con un triangolo, secondo CDS, ma una sosta intenzionale in quel punto, senza contare il pericolo del far scendere la gente così è scellerato.
io quelle strade le conosco abbastanza bene, considerato che ci vivevo e facevo spesso s. margherita - bracco
-
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli.
1. La fermata e la sosta sono vietate:
a) in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciarne la marcia;
b) nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità;
d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
e) fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione;
f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
g) sui passaggi e attraversamenti pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonché sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.
-
Innanzitutto spero che il motociclista si riprenda al piu' presto.
Vorrei ricordare che il CdS impone di mantenere sempre una velocita' rapportata al raggio di visuale che consente la strada e di essere sempre in grado ,in caso di improvviso ostacolo,di poter fermare il veicolo,sia esso auto,moto o mezzo pesante.L'autobus era femo per il motivo descritto ma poteva benissimo esser fermo per un'avaria..:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ma porco zio, ma l'hai vista quella strada? la conosci? io si... e là anche se si ferma un ciclista diventa un pericolo....
appunto, DEVI andare più piano proprio perchè non sempre puoi lamentarti di chi si è fermato male, dopo...
soprattutto se sei della zona e la conosci, è da folle andare forte!
ps: la conosco benissimo quella strada dato che ho la casa al paese dopo e di gente morta in quel toboga di curve ce ne sono decine all'anno, purtroppo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Innanzitutto spero che il motociclista si riprenda al piu' presto.
Vorrei ricordare che il CdS impone di mantenere sempre una velocita' rapportata al raggio di visuale che consente la strada e di essere sempre in grado ,in caso di improvviso ostacolo,di poter fermare il veicolo,sia esso auto,moto o mezzo pesante.L'autobus era femo per il motivo descritto ma poteva benissimo esser fermo per un'avaria..:dubbio:
appunto
-
La curva e' a destra , l'ostacolo ti appare dopo rispetto ad una curva a sinistra , avra' avuto si e no 10 metri di spazio TOTALE , ora che reagisci e pinzi ne passano 7 , tene restano 3 , da 50 km/h sara' passato a 40.
Provate ad andare addosso ad un muro a 40km/h senza frenare.
Il corpo umano e' estremamente delicato , basta battere la testa cadendo DA FERMO per morire , io mi sono rotto un braccio praticamente da fermo perche' ho messo giu' male il gomito e ho fatto leva in malo modo sulla spalla , gravando con tutti i miei 90 kg su un singolo punto.
La persona non correva , non avrebbe avuto possibilita' fisica di schivare eventuali pedoni , la moto non sarebbe rimasta nel punto d'impatto ma si sarebbe sparpagliata (ho visto un ninja esplodere a 70km/h contro un auto parcheggiata) .
Ci diciamo "correva" oppure "e' stato imprudente" per giustificare a noi stessi l'accaduto , in modo da poterci dire "a me non capita , io vado piano " quando la realta' , molto piu' spaventosa e' che siamo delicati e che potrebbe succedere a tutti a prescindere dalla velocita e dalla prudenza
-
Sicuramente l'autista dell'autobus ha scelto il punto peggiore dove fermarsi, in pratica ha fatto i suoi comodi (stronzo).
Nel contempo però il motociclista è stato imprudente entrando in una curva cieca ad una velocità non consona. Avrebbe potuto esserci l'inizio di un incolonnamento, un altro incidente, qualsiasi cosa, come si fa ad entrare in una curva cieca alla "spera in Dio"?
I miei migliori auguri al centauro!
-
adesso vien fuori che è colpa del poveraccio che correva....è un mondo di pazzi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
qui la prudenza non c'entra nulla.....
purtroppo c'entra. Stavolta è capitato a causa di un pirla che ha scelto di fermarsi in un posto assurdo e vietato, ma sarebbe potuto capitare anche per cause esterne tipo coda, tamponamento o qualsiasi altra causa. Una curva cieca si "dovrebbe" prendere ad una velocità tale da potersi fermare per tempo....che poi è questione di secondi, basta essere un attimo sovrappensiero ed è troppo tardi.
Il fatto che l'incidente sia causato anche da un coglione che ha deciso di fermarsi ad minchiam rende la cosa solamente più amara e rabbiosa, perchè era un incidente evitabile con un briciolo di buon senso. Ma due torti non fanno una ragione.
-
ero lì....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Ok l'autobus in sosta, ma se c'erano auto in coda per una qualsiasi ragione?
sono passato di lì in auto, domenica. Ho riconosciuto l'autobus, e quando ho letto zoagli....
L'ambulanza non c'era gia più, un pensiero è andatoal motociclista. Non pensavo fosse così grave.
speriamo bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. RustyNail
Non voglio fare polemiche è! ma questo tipo di "sentenze" mi lasciano perplesso, ci sarà sicuramente un'indagine in corso le fdo faranno i rilievi spetta a loro determinare le responsabilità.
Ok ha fatto fermata dopo una curva, sulla corsia di marcia? c'è la segnaletica che lo proibisce? è un tratto di strada extraurbana? urbana? il centauro procedeva a velocità consona? chi ha ragione? chi il torto?
Non spetta a noi a deciderlo! anche perchè dalle scarne notizie come ci fa!
Spero che il centauro si rimetta presto!!
Scusa eh..... polemica per polemica...... non è la segnaletica che proibisce la sosta in curva....... E' IL CODICE DELLA STRADA CHE LO PROIBISCE.
Se poi guardi la foto, ti accorgerai che la strada è pure stretta, l'autobus occupa buona parte della corsia di marcia.
Non ti insulto solo perchè non ho voglia di prendermi un'ammonizione ...... ma è come se lo avessi fatto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
purtroppo c'entra. Stavolta è capitato a causa di un pirla che ha scelto di fermarsi in un posto assurdo e vietato, ma sarebbe potuto capitare anche per cause esterne tipo coda, tamponamento o qualsiasi altra causa. Una curva cieca si "dovrebbe" prendere ad una velocità tale da potersi fermare per tempo....che poi è questione di secondi, basta essere un attimo sovrappensiero ed è troppo tardi.
Il fatto che l'incidente sia causato anche da un coglione che ha deciso di fermarsi ad minchiam rende la cosa solamente più amara e rabbiosa, perchè era un incidente evitabile con un briciolo di buon senso. Ma due torti non fanno una ragione.
molto più semplicemente dato che quello è un tratto abitato con case su entrambi i lati della strada, la causa cui fai riferimento te può essere semplicemente un bambino, un animale domestico, un adulto che attraversa la strada per andare a casa sua!
molti tratti di quella strada, non a caso, hanno limite 30 km/h!
:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
adesso vien fuori che è colpa del poveraccio che correva....è un mondo di pazzi!
purtroppo la colpa è di chi sopraggiunge a prescindere dalle cause che hanno provocato il blocco/sosta dei mezzi davanti. E te lo dico per esperienza personale dove il primo della "fila" (che era pure brillo ed al cellulare....) ha deciso di fermarsi per strada inchiodando senza nessuna situazione d'emergenza (la motivazione dell'inchiodata è stata che la sciura dietro sfanalava....). Poi se n'è andato ed è stato rintracciato dai vigili nei giorni seguenti...risultato? la colpa è stata comunque al 100% nostra che seguivamo perchè non eravamo sufficientemente distanti e ci siamo pure beccati la multa con decurtazione punti patente....
Nessuno ha fatto ricorso o causa visto l'esiguo importo della multa, ma anche se l'avessimo fatto al massimo avremmo potuto sperare in una divisione di colpa al 50% e la multa ce la saremmo cuccata comunque....risultato? chi sopraggiunge se "non mantiene un'adeguata velocità per fermarsi in tempo" è sempre in torto...E' giusto? manco per nulla se c'è un'oggettiva corresponsabilità, ma l'unica strada è mettere di mezzo avvocati, testimoni a favore e sperare nel giudice. Ma ne deve valere la pena viste le lungaggini della giustizia italiana.
Qua la situazione mi pare abbastanza grave e ci sono i verbali, quindi spero che chi ha preso parte attiva nel creare l'incidente si prenda le dovute mazzate, ma dubito che gli addossino l'intera responsabilità di quanto accaduto.
-
non ci sono parole
augurono al povero motociclista :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
purtroppo la colpa è di chi sopraggiunge a prescindere dalle cause che hanno provocato il blocco/sosta dei mezzi davanti. E te lo dico per esperienza personale dove il primo della "fila" (che era pure brillo ed al cellulare....) ha deciso di fermarsi per strada inchiodando senza nessuna situazione d'emergenza (la motivazione dell'inchiodata è stata che la sciura dietro sfanalava....). Poi se n'è andato ed è stato rintracciato dai vigili nei giorni seguenti...risultato? la colpa è stata comunque al 100% nostra che seguivamo perchè non eravamo sufficientemente distanti e ci siamo pure beccati la multa con decurtazione punti patente....
Nessuno ha fatto ricorso o causa visto l'esiguo importo della multa, ma anche se l'avessimo fatto al massimo avremmo potuto sperare in una divisione di colpa al 50% e la multa ce la saremmo cuccata comunque....risultato? chi sopraggiunge se "non mantiene un'adeguata velocità per fermarsi in tempo" è sempre in torto...E' giusto? manco per nulla se c'è un'oggettiva corresponsabilità, ma l'unica strada è mettere di mezzo avvocati, testimoni a favore e sperare nel giudice. Ma ne deve valere la pena viste le lungaggini della giustizia italiana.
Qua la situazione mi pare abbastanza grave e ci sono i verbali, quindi spero che chi ha preso parte attiva nel creare l'incidente si prenda le dovute mazzate, ma dubito che gli addossino l'intera responsabilità di quanto accaduto.
Sono due cose diverse, un conto è non mantenere la distanza di sicurezza in marcia, un conto è schiantarsi contro un ostacolo imprevisto. Quando è successo a me, dopo aver sentito i testimoni e misurato la frenata, hanno stabilito che ero al di sotto del limite quindi non mi hanno fatto nessuna multa. Il culo lo hanno fatto all'altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Io centauro correva, questo e poco ma sicuro
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Sono due cose diverse, un conto è non mantenere la distanza di sicurezza in marcia, un conto è schiantarsi contro un ostacolo imprevisto. Quando è successo a me, dopo aver sentito i testimoni e misurato la frenata, hanno stabilito che ero al di sotto del limite quindi non mi hanno fatto nessuna multa. Il culo lo hanno fatto all'altro
dipende dalla dinamica, dalla strada, da cosa è un ostacolo "prevedibile", se ci sono testimoni a favore, se le FFOO sono in giornata buona, ecc, ho solo riportato l'esempio personale che riguarda la distanza di sicurezza, ma la cosa non cambia di tanto. Anzichè guardare l'articolo sulla distanza si guarda l'articolo sulla velocità.
Citazione:
2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
è prevedibile che un pirla sia fermo apposta dietro una curva cieca? ovviamente no. E' prevedibile che ci sia un ostacolo dietro una curva cieca? ovviamente sì. Anche per questo dicevo che devi sperare di capitare con un giudice che la pensa come te.
Ed anche per questo non voglio dilungarmi troppo, alla fine il CdS sparge torto un po dappertutto, ma soprattutto lo sparge su chi sopraggiunge.
-
aggiornamenti sul ferito?
-
Secondo me si è trovato davanti la strada piena di gente o una macchina proveniente dal senso opposto, se non fosse così di sicuro l'avrebbe scansato il pullman, da come lo racconta D74 non penso che era la prima volta che andava in moto.
Comunque spero tanto che ce la faccia a superare questo brutto momento.
-
Se non bestemmio guarda. Al guidatore impalarlo non basterebbe.