qui la prudenza non c'entra nulla.....
anche andando a 50 km/h se esci da una curva e ti ritrovi un muro davanti che non dovrebbe esserci sono cazzi.... soprattutto quando eviti pure un branco di pecore umane e per non investirne qualcuna e scarti di lato......
si può chiamare disgrazia nel caso in cui il bus si è rotto e forzatamente si è fermato lì, senza aver avuto il tempo di segnalare la sua presenza con un triangolo, secondo CDS, ma una sosta intenzionale in quel punto, senza contare il pericolo del far scendere la gente così è scellerato.
io quelle strade le conosco abbastanza bene, considerato che ci vivevo e facevo spesso s. margherita - bracco
Art. 158. Divieto di fermata e di sosta dei veicoli.
1. La fermata e la sosta sono vietate:
a) in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello e sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciarne la marcia;
b) nelle gallerie, nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione;
c) sui dossi e nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità;
d) in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali e semaforici in modo da occultarne la vista, nonché in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione;
e) fuori dei centri abitati, sulla corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione;
f) nei centri abitati, sulla corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità delle stesse a meno di 5 m dal prolungamento del bordo più vicino della carreggiata trasversale, salvo diversa segnalazione;
g) sui passaggi e attraversamenti pedonali e sui passaggi per ciclisti, nonché sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime;
h) sui marciapiedi, salvo diversa segnalazione.
"Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."
Innanzitutto spero che il motociclista si riprenda al piu' presto.
Vorrei ricordare che il CdS impone di mantenere sempre una velocita' rapportata al raggio di visuale che consente la strada e di essere sempre in grado ,in caso di improvviso ostacolo,di poter fermare il veicolo,sia esso auto,moto o mezzo pesante.L'autobus era femo per il motivo descritto ma poteva benissimo esser fermo per un'avaria..![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano
appunto, DEVI andare più piano proprio perchè non sempre puoi lamentarti di chi si è fermato male, dopo...
soprattutto se sei della zona e la conosci, è da folle andare forte!
ps: la conosco benissimo quella strada dato che ho la casa al paese dopo e di gente morta in quel toboga di curve ce ne sono decine all'anno, purtroppo...
appunto
just in time to be too late
La curva e' a destra , l'ostacolo ti appare dopo rispetto ad una curva a sinistra , avra' avuto si e no 10 metri di spazio TOTALE , ora che reagisci e pinzi ne passano 7 , tene restano 3 , da 50 km/h sara' passato a 40.
Provate ad andare addosso ad un muro a 40km/h senza frenare.
Il corpo umano e' estremamente delicato , basta battere la testa cadendo DA FERMO per morire , io mi sono rotto un braccio praticamente da fermo perche' ho messo giu' male il gomito e ho fatto leva in malo modo sulla spalla , gravando con tutti i miei 90 kg su un singolo punto.
La persona non correva , non avrebbe avuto possibilita' fisica di schivare eventuali pedoni , la moto non sarebbe rimasta nel punto d'impatto ma si sarebbe sparpagliata (ho visto un ninja esplodere a 70km/h contro un auto parcheggiata) .
Ci diciamo "correva" oppure "e' stato imprudente" per giustificare a noi stessi l'accaduto , in modo da poterci dire "a me non capita , io vado piano " quando la realta' , molto piu' spaventosa e' che siamo delicati e che potrebbe succedere a tutti a prescindere dalla velocita e dalla prudenza
Sicuramente l'autista dell'autobus ha scelto il punto peggiore dove fermarsi, in pratica ha fatto i suoi comodi (stronzo).
Nel contempo però il motociclista è stato imprudente entrando in una curva cieca ad una velocità non consona. Avrebbe potuto esserci l'inizio di un incolonnamento, un altro incidente, qualsiasi cosa, come si fa ad entrare in una curva cieca alla "spera in Dio"?
I miei migliori auguri al centauro!
adesso vien fuori che è colpa del poveraccio che correva....è un mondo di pazzi!
purtroppo c'entra. Stavolta è capitato a causa di un pirla che ha scelto di fermarsi in un posto assurdo e vietato, ma sarebbe potuto capitare anche per cause esterne tipo coda, tamponamento o qualsiasi altra causa. Una curva cieca si "dovrebbe" prendere ad una velocità tale da potersi fermare per tempo....che poi è questione di secondi, basta essere un attimo sovrappensiero ed è troppo tardi.
Il fatto che l'incidente sia causato anche da un coglione che ha deciso di fermarsi ad minchiam rende la cosa solamente più amara e rabbiosa, perchè era un incidente evitabile con un briciolo di buon senso. Ma due torti non fanno una ragione.