Visualizzazione Stampabile
-
Truffatore nel web
Vi informo che in giro nel web c'é questo furbetto che tira sole
l'Acqua Simone 391 126 7275(non credo che questo sia il suo vero nome ma é quello che mi ha fornito x fargli un bonifico)
Ho preso una sola di 120€ x dei pezzi di una Hornet .....
Già fatta denuncia presso i carabinieri.
Aggiungo la risposta della banca dopo avergli inviato la denuncia dei carabinieri.
Le precisiamo che anche in presenza della sua denuncia sporta e del
nostro messaggio interbancario di richiesta di restituzione non è
certo che la banca beneficiaria restituisca il bonifico, infatti la
banca beneficiaria per poter restituire il bonifico deve ricevere
l’autorizzazione da parte del beneficiario. ( che stronzata .....ma secondo loro il benificiario darà mai il consenso)
Le ricordiamo che la banca beneficiaria del bonifico può chiedere a
suo carico una commissione di gestione della pratica che non
possiamo prevedere perché non dipende da noi. (Anche una commissione dovrei pagare)
Aggiornò anche il comportamento di Subito.
Ho segnalato l'utente alla piattaforma e poi ho provato ad inserire un annuncio di allerta per mettere in guardia tutti gli utenti che usano il loro sito x fare delle compravendite che in quella piattafoma navigava un truffatore di nome...... E con numero telefonico ...... Ma loro non mi fanno inserire l'annuncio dicendomi che viola le loro regole.
Ho chiesto spiegazione chiedendo il perche non mi facessero inserire tale annunciò per tutelare i milioni di utenti che usano il loro sito e la loro risposta é stata semplicemente non possiamo.
Samuel Pernici
-
-
Salvate e Fate salvare sul cell il suo numero e il suo nome così se cercate qualcosa e vi contatta sapete già con chi avete a che fare.
-
:mad::mad:
Posso chiederti dove l'hai contattato per i pezzi? su subito?
-
Ho inserito io un annuncio di ricerca di pezzi e lui mi ha contattato. Il sito é subito.
-
Ah ok, cerco spesso pezzi su subito quindi terrò d'occhio anche questo nome e numero di telefono nel caso corrispondano anche a qualche annuncio.
-
-
Grazie
Un lampeggio
Daniel
-
Mi spiace per l'accaduto, comunque grazie per la dritta
-
-
Voleva fregare anche me con un casco arai dovrebbe essere di San Severo Puglia!!!! Ne ha fregati tanti, mette annunci a prezzo molto conveniente su caschi scarichi x moto vespe lambrette tutto quello che sa che sia ricercato poi anche con PlayStation Iphone Samsung vari ecc........ Occhio che cambia spesso numero di telefono ed usa Mail con nomignoli strani!!!!!!!............
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
che mondo di merd@... :cry:
-
Aver tempo da perdere sarebbe da farsi trovare sotto casa al mattino presto e come metto il muso fuori una bella mattonata in faccia e via.
-
Se quel nome lo ha fornito insieme alle coordinate bancarie per un bonifico è difficile che non sia autentico. Non mi risulta che si possano aprire conti con un nome di fantasia a meno che lo abbia fatto con documenti falsi, il ché però aggiungerebbe a suo carico reati ben più gravi e perseguibili d'ufficio della semplice truffa.
-
io consiglio sempre di usare PayPal, in questo modo si e' tutelati
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
io consiglio sempre di usare PayPal, in questo modo si e' tutelati
Mica proprio vero....
-
Grazie per la dritta Samuel
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Mica proprio vero....
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
Un altra volta avevo fatto un acquisto e visto che non mi arrivava ho aperto una controversia ed e' stato costretto a mandarmelo altrimenti PayPal mi avrebbe rimborsato bloccando i soldi che ha sul conto
-
Ti sbagli non é affatto sicuro fidati.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se quel nome lo ha fornito insieme alle coordinate bancarie per un bonifico è difficile che non sia autentico. Non mi risulta che si possano aprire conti con un nome di fantasia a meno che lo abbia fatto con documenti falsi, il ché però aggiungerebbe a suo carico reati ben più gravi e perseguibili d'ufficio della semplice truffa.
Pure io ho pensato che se mi forniva un iban sarebbe stato difficile raggirarmi .......e spero per lui che non sia così stupido da collegare il suo vero nome e cognome e fare delle truffe con un conto corrente invece di una carta prepagata...... A quello che ne so io (ben poco) con un c.c é più facile che tu sia rintracciabile mentre con una carta prepagata é più difficile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
Un altra volta avevo fatto un acquisto e visto che non mi arrivava ho aperto una controversia ed e' stato costretto a mandarmelo altrimenti PayPal mi avrebbe rimborsato bloccando i soldi che ha sul conto
Sei un po più tutelato se il venditore ha un negozio ma se é un utente privato il rischio é il medesimo che pagare con bonifico.
Paypal fa fede sull'avvenuta consegna del pacco .....ovvero se io utente privato ti spedisco un pacco con un mattone dentro PayPal non ti rimborsa una mazza xche a loro la spedizione risulta consegnata .
Mentre se il venditore ha un negozio online o fisico la cosa cambia xche se una volta che hai aperto il pacco la merce non c'é o é danneggiata ti puoi rivalere sul venditore con conseguente rimborso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Come no, io una volta ho fatto la cazzata di spedire con posta prioritaria non tracciabile e non potendo dimostrare di aver spedito PayPal lo ha rimborsato
C'è chi invece non ha avuto alcun rimborso da pay pal perchè il venditore ha dimostrato di aver spedito. Il problema è che aveva spedito con posta prioritaria una busta vuota:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
C'è chi invece non ha avuto alcun rimborso da pay pal perchè il venditore ha dimostrato di aver spedito. Il problema è che aveva spedito con posta prioritaria una busta vuota:cry:
Se spedisci con posta prioritaria non puoi dimostrare di aver spedito, avrà fatto una raccomandata
Secondo me bisognerebbe pagare in contrassegno e dovrebbero mettere una legge che prima di pagare si può aprire il pacco x verificarne il contenuto, in questo modo non ci sarebbero più truffe
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Se spedisci con posta prioritaria non puoi dimostrare di aver spedito, avrà fatto una raccomandata
Corretto volevo dire raccomandata
-
Prima pagina aggiornata con comportamento di subito .
-
Intanto potresti provare con altro nome e numero a inserire un altro annuncio di ricerca simile, magari ti ricontatta con gli stessi dati e provi a vedere se salta fuori qualche altro dettaglio. Male che va gli fai perdere un po' di tempo a sto stron**
-
Ottima segnalazione:oook:
Certo che come sempre la legge è dalla parte dei ladri....
In questa repubblica delle banane prosperano solo mafiosi e delinquenti....
Belle anche le risposte della banca e di subito....belle sì....belle merde....:sick:
-
però scusate se da un lato la banca non può ridare i soldi del bonifico, ed è ovvio questo, ma i dati dell'intestatario del conto dovrebbe essere in grado di fornirli o sbaglio, sia che sia una prepagata o un conto corrente vero e proprio
quando mi era successo quello che raccontavo prima che non mi avevano spedito l'oggetto, ho fatto una richiesta ad ebay x avere i dati del venditore e me li hanno dati, anche subito in questo caso te li dovrebbe fornire
una volta che hai nome e indirizzo sei a posto, io penso che queste persone in un modo o nell altro vadano fermate
-
A un amico è successa una cosa simile,600 euro di carene....
Andato dai carabinieri con nome cognome indirizzo del ladro,mail intercorse,ricevute....
I carabinieri gli dicono che lo "conoscono",che non è l'unico che è stato trombato,e CHE NON CI POSSONO FARE UNA BENEAMATA MINKYA!!!!
Le leggi in italia le scrivono i delinquenti mafiosi.....che ti aspetti??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
A un amico è successa una cosa simile,600 euro di carene....
Andato dai carabinieri con nome cognome indirizzo del ladro,mail intercorse,ricevute....
I carabinieri gli dicono che lo "conoscono",che non è l'unico che è stato trombato,e CHE NON CI POSSONO FARE UNA BENEAMATA MINKYA!!!!
Le leggi in italia le scrivono i delinquenti mafiosi.....che ti aspetti??
e secondo voi si può perdere tempo dai caramba?chi fa da sè fa per tre.
-
Grazie x la dritta e mi dispiace che tu abbia "perso" soldi😔😔
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
però scusate se da un lato la banca non può ridare i soldi del bonifico, ed è ovvio questo, ma i dati dell'intestatario del conto dovrebbe essere in grado di fornirli o sbaglio, sia che sia una prepagata o un conto corrente vero e proprio
quando mi era successo quello che raccontavo prima che non mi avevano spedito l'oggetto, ho fatto una richiesta ad ebay x avere i dati del venditore e me li hanno dati, anche subito in questo caso te li dovrebbe fornire
una volta che hai nome e indirizzo sei a posto, io penso che queste persone in un modo o nell altro vadano fermate
Perché secondo te é ovvio che la banca del beneficiario non possa rendere la somma? Se i fondi ci sono dovrebbero essere congelati x la durata dell'indagine , e se a fine indagine viene appurato che questo é un truffatore dovrebbero bonificare la somma dal c.c da cui é venuta, questa mi sembra una cosa normale.
Mentre a loro dire devono chiedere il permesso All'intestatario del conto x restituire la somma......ma cosa vuoi che gli gli dica l'intestatario si OK rendetegli i soldi.
Hanno fatto le leggi per loro ovviamente.
Arrivati a questo punto Io non sono nemmeno incavolato di essere stato fregato da un elemento cosi...... Ma mi brucia assai il comportamento do BANCHE che mandiamo avanti noi con i nostri risparmi e non veniamo tutelati x niente e del sito di SUBITO che non mi fà mettere l'annuncio di avviso in modo che gli altri utenti siano guardinghi .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
Perché secondo te é ovvio che la banca del beneficiario non possa rendere la somma? Se i fondi ci sono dovrebbero essere congelati x la durata dell'indagine , e se a fine indagine viene appurato che questo é un truffatore dovrebbero bonificare la somma dal c.c da cui é venuta, questa mi sembra una cosa normale.
Mentre a loro dire devono chiedere il permesso All'intestatario del conto x restituire la somma......ma cosa vuoi che gli gli dica l'intestatario si OK rendetegli i soldi.
Hanno fatto le leggi per loro ovviamente.
Arrivati a questo punto Io non sono nemmeno incavolato di essere stato fregato da un elemento cosi...... Ma mi brucia assai il comportamento do BANCHE che mandiamo avanti noi con i nostri risparmi e non veniamo tutelati x niente e del sito di SUBITO che non mi fà mettere l'annuncio di avviso in modo che gli altri utenti siano guardinghi .
ma se i primi truffatori sono proprio le banche....che Italia di merda....quindi se ho ben capito neanche le FDO fanno niente??...in sostanza uno si alza una mattina e con tutta tranquillità tira delle sole e nessuno dice nulla... è tutto regolare.
Fossi in tè rintraccieri il tipo e preparerei una spedizione punitiva quanto basta per fargli capire che non è giusto tirare le sole, fai attenzione però che non lo scopra nessuno perchè se ti beccano, nel caso tuo, ti sbattono dentro e buttano via la chiave.
-
Devi fare una denuncia, dimostrare l effettiva esistenza del credito nei tuoi confronti, e con la sentenza del giudice puoi fare un decreto ingiuntivo, in questo caso la banca se ci sono fondi ti deve dare i soldi.
Altrimenti basta che uno fa una denuncia e poi va a prenderti i soldi in banca? Allora io adesso potrei denuncuarti dicendo che mi hai rubato tot e poi vado a prenderti i soldi in banca. Ovvio che non può funzionare così.
Per subito e' uguale, se pubblicassero il tuo annuncio, e in questo caso sarebbe giusto pubblicarlo, chiunque potrebbe pubblicare un annuncio magari solo perché uno gli sta sul cazzo, o anche solo x gioco.
Su eBay si possono lasciare i feedback, e se hai un feedback - per oggetto non spedito non vendi più nulla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Devi fare una denuncia, dimostrare l effettiva esistenza del credito nei tuoi confronti, e con la sentenza del giudice puoi fare un decreto ingiuntivo, in questo caso la banca se ci sono fondi ti deve dare i soldi.
Altrimenti basta che uno fa una denuncia e poi va a prenderti i soldi in banca? Allora io adesso potrei denuncuarti dicendo che mi hai rubato tot e poi vado a prenderti i soldi in banca. Ovvio che non può funzionare così.
Per subito e' uguale, se pubblicassero il tuo annuncio, e in questo caso sarebbe giusto pubblicarlo, chiunque potrebbe pubblicare un annuncio magari solo perché uno gli sta sul cazzo, o anche solo x gioco.
Su eBay si possono lasciare i feedback che equivale a dire: non comprate da lui che e' una sola
Di fatti io non ho scritto che come li chiamo voglio indietro i soldi ma se vedi bene ho scritto che in questi casi x me dovrebbe essere congelata la somma della truffa .....e dopo accurate verifiche se si evince che questo a truffato restituisci la somma.
In questo specifico caso io comunque ho già fatto denuncia e ho anche dei messaggi dove lui mi dice espressamente di avermi inchia...tato
-
E allora devi fargli un decreto ingiuntivo, ma credo che x farlo devi passare x la sentenza di un giudice
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
Devi fare una denuncia, dimostrare l effettiva esistenza del credito nei tuoi confronti, e con la sentenza del giudice puoi fare un decreto ingiuntivo, in questo caso la banca se ci sono fondi ti deve dare i soldi.
Altrimenti basta che uno fa una denuncia e poi va a prenderti i soldi in banca? Allora io adesso potrei denuncuarti dicendo che mi hai rubato tot e poi vado a prenderti i soldi in banca. Ovvio che non può funzionare così.
Per subito e' uguale, se pubblicassero il tuo annuncio, e in questo caso sarebbe giusto pubblicarlo, chiunque potrebbe pubblicare un annuncio magari solo perché uno gli sta sul cazzo, o anche solo x gioco.
Su eBay si possono lasciare i feedback che equivale a dire: non comprate da lui che e' una sola
Di fatti io non ho scritto che come li chiamo voglio indietro i soldi ma se vedi bene ho scritto che in questi casi x me dovrebbe essere congelata la somma della truffa .....e dopo accurate verifiche se si evince che questo a truffato restituisci la somma.
In questo specifico caso io comunque ho già fatto denuncia e ho anche dei messaggi dove lui mi dice espressamente di avermi inchia...tato
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
ma se i primi truffatori sono proprio le banche....che Italia di merda....quindi se ho ben capito neanche le FDO fanno niente??...in sostanza uno si alza una mattina e con tutta tranquillità tira delle sole e nessuno dice nulla... è tutto regolare.
Fossi in tè rintraccieri il tipo e preparerei una spedizione punitiva quanto basta per fargli capire che non è giusto tirare le sole, fai attenzione però che non lo scopra nessuno perchè se ti beccano, nel caso tuo, ti sbattono dentro e buttano via la chiave.
Si in sostanza si.
I carabinieri aprono l'indagine ma a loro che glie ne frega e poi si sa come va in Italia prima si pensa al problema dell'amico e poi dell'utente sconosciuto......la mia denuncia sarà in qualche cassetto e verrà presa in mano tra 3/4/5 mesi se va bene.
La spedizione la farei pure .... Ma io a confronto suo ho qualcosa da perdere ed onestamente di compromettermi x 120€ non me ho proprio voglia.
Spero solo che questa segnalazione torni utile ad altri.
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
E allora devi fargli un decreto ingiuntivo, ma credo che x farlo devi passare x la sentenza di un giudice
Si e per fare ciò devo perdere oltre 120€ altro tempo della mia vita .... Prima cosa devono scoprire chi é realmente ......che non credo che quel nome e cognome siano reali.....poi vedere il dafarsi.
Comunque oggi vado pure in polizia postale che magari qualcosa in più riescono a fare ( ne dubito ma tentar non nuoce)
-
Brutta storia...
Grazie per la segnalazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e secondo voi si può perdere tempo dai caramba?chi fa da sè fa per tre.
Vero l'istinto è quello e se non ci stavano un migliaio di km di distanza,probabile che una bella spedizione sarebbe partita....
Ma di solito passatao l'istinto omicida ci frega il fatto che non siamo delinquenti,e prima di fare cazzate che potrebbero avere sviluppi poco piacevoli tipo denunce o mazzate in capa ci pensiamo su troppo....e alla fine non si fà
È la vera fortuna di questo tipo di truffatori....loro ste pippe non se le fanno di certo....
Poi mettici pure che la legge li tutela....et voilà....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarmaco78
Vero l'istinto è quello e se non ci stavano un migliaio di km di distanza,probabile che una bella spedizione sarebbe partita....
Ma di solito passatao l'istinto omicida ci frega il fatto che non siamo delinquenti,e prima di fare cazzate che potrebbero avere sviluppi poco piacevoli tipo denunce o mazzate in capa ci pensiamo su troppo....e alla fine non si fà
È la vera fortuna di questo tipo di truffatori....loro ste pippe non se le fanno di certo....
Poi mettici pure che la legge li tutela....et voilà....
esatto
-
sono anni che pago con paypal e le poche volte che non ho ricevuto i beni ( o beni non conformi ) sono sempre stato rimborsato
viceversa alla larga da subito senza paypal
dispiace, ma che su subito si "rischia" lo sà anche babbo natale ...