ciao ragazzi allora alla mia speed tra un pò monterò il kit semimanubri della lsl,volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in pista con questa configurazione,quest'anno vorrei farmi qualche pistata in più grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi allora alla mia speed tra un pò monterò il kit semimanubri della lsl,volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in pista con questa configurazione,quest'anno vorrei farmi qualche pistata in più grazie
io li sto aspettando per la street, credo che si possa solo migliorare
lo penso anche io
bah....se giri in piste strette e piccole ci sono svantaggi piu che vantaggi....manubrio alto a vita, sopratutto se non sei un manico.
quali sarebbero questi svantaggi?
io giro in questa pista...https://www.youtube.com/watch?v=KxHVx6_XNDM
https://www.youtube.com/watch?v=HTYOVC6XJtM
Pista stretta e corta, velocità media bassa si va molto meglio con il manubrione, offre piu leva rende la moto piu rapida...visto che non devi fare curvoni da 180-200 i semi li trovo inutili....
il manubrio largo toglie lavoro alle gambe, e quindi è benedetto se non si è abituati ( o allenati, come nel mio caso) a guidare più di gambe e di corpo che di braccia, come sarebbe corretto fare in pista. Non c'è dubbio che chi viene dalla guida stradale si trovi meglio , anche se poi sul veloce è costretto ad assumere posizioni assurde sia per avere una posizione aerodinamica che per evitare di aggrapparsi al manubrione e far "serpeggiare" la moto .
alla fine io non cerco il "tempone"...basta che mi diverto...se poi non mi trovo rivendo tutto...
io è inutile che dico la mia, tanto la conosci gia, però vorrei solo dirti che non so se ti sei accorto che hai scritto GIUDA al posto di GUIDA
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Quindi il problema non è il telefono ma sei tu
:botteee::risate2::risate2::risate2:
frama la mia è una guida traditrice
al di là di tutto se metti i semi devi mettere anche delle pedane arretrate... altrimenti hai solo la metà dei vantaggi possibili e tanto varrebbe tenere il manubrio... (ammesso che le pedane tu non le abbia già)
si immagino che non sia proprio dietro l'angolo per te :)
Comunque è una pista carina, poi ha dei costi relativamente bassi per farci delle giornate intere, insomma è un modo come un'altro per divertirsi.
Se dovessi capitare contattaci, saremo lieti di invitarti a farti assaggiare un po di cucina barese, tipo patate riso e cozze oppure orecchiette alle cime di rapa, il tutto intervallato da un turno e l'altro, visto che abito a 3 km dal circuito.
Tornando ai semi manubri, io non ne vedo la necessità se non per un fattore estetico.
Se dovessi scegliere i semi manubri cambierei moto.
abbiamo anche quello ;-)
perchè voleva sapere comè era, il fatto che abbia già deciso non esclude il fatto di essere curiosi.
Piu che altro il problema dei semi manubri obbliga il fatto di rivedere il setting delle sospensioni
lascia perdere Urash....:oook:
mattè in ogni caso sei invitato
sorry ma io solo Donnington Motegi e Adria......
andrò controcorrente, ma io in pista, anche in quelli più piccole e tortuose mi trovavo meglio con il daytona 675 che con l'attuale speed...quindi direi che per la mia esperienza se ha almeno un buon passo, sono meglio i semi-manubri....
detto questo trovo se dovessi aver voglia di semimanubri x la pista, combierei direttamente moto anzichè montare i semi-manubri su una speed...
i semi manubri ti costringono ad una posizione più caricata in avanti, che nel veloce e scorrevole ti aiuta ad essere più aerodinamico ma nel lento farai più fatica a girare le curve,
poi sai com'è se sei abituato con questi vai dappertutto, se non lo sei dovrai farci l'abitudine.
a breve vi dirò
senza pedane arretrate....non vieni bene neanche in foto....