Ciao ragazzi, vi giro il listino prezzi aggiornato appena arrivato via email. ;)
---
Allegato 185603
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, vi giro il listino prezzi aggiornato appena arrivato via email. ;)
---
Allegato 185603
daytona 675 R praticamente quasi 15.000€.....
no comment
non vedo un singolo prezzo in linea con la concorrenza o almeno " appetibile"........ Non so cosa dire.
Troppo cari
Ottimo ,triumph sarà convinta di produrre oro rispetto agli altri costruttori
..
Con 800 euro in più della street R mi prendo la brutale 800 ,per dire .. [emoji23]
dal mio gatto
:madoo:
scrambler twin tone 10430 €
moooooolto bene cosi l usato manterra' piu valore :D
sono perplesso di certa politica di prezzi
ma ormai si è capito che le MC valgono oro. fin che dura.
Impazziti,perderanno clienti.:wacko::wacko:
abbastanza cari come prezzi.... di sti tempi poi :(
Io ho sempre criticato il rapporto qualità/prezzo delle mc triumph (sulle altre non mi esprimo, non le conosco)
Ma quella che apparentemente sembra una mossa suicida, almeno per le mc potrebbe essere un'abile operazione di marketing per riposizionare i modelli su una fascia di utenza diversa (con effetti almeno su chi, inesperto, si affaccia per la prima volta al mondo delle moto).
Per la serie: dalla Francia (inrealtà dalla Cina) arriva la Mash 400, similbonneville a 4900 euro? la Ducati ha fatto una scrambler da 8500 euro? Beh, la nostra costa 2000 euro in più, ma è tutt'altra cosa...
Tanto, anche in periodi di crisi, chi ha i soldi ci sarà sempre (non a caso la moto più venduta in Italia continua ad essere il GS)
insomma
i prezzi delle MC sono da passamontagna !!!:blink:
scusate ho visto ora i prezzi della daytona
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
ieri ero in triumph Varese (Gallarate) mentre aspettavo di parlare col propietario i due prima di me sono usciti dal concessionario possessori di due speed triple NUOVE.............
dopo parlando mi fa che erano 6 MESI che non vendevano una speed.... ieri pomeriggio 2 :)
avranno letto la conclusione della prova di durata su superbike italia :)
probabile :) :)
Mah..
Le adventure Sono ottime e in linea con i prezzi.
Le MC si può dire cartucce ma onestamente sono migliori di una Ducati , e sono pertinenti con la storia da cui derivano.
Le vorrei ancora più elitarie e rifinite.
Come quelle che facevano nel 2006/2007
Sul resto della gamma siamo messi maluccio...
Moto ormai datate e prezzi alti.
Per dire..
Ieri mio figlio ha comprato nuova una Royal Enfield Continental GT
6250 euro con due selle e cosucce varie.
La moto e' particolarissima, molto bella e evocativa!
Il livello delle finiture più basso di Triumph.
Pensavo di far un piacere al conce...
Sbagliato!!!
Tutte le moto in salone vendute!!!
Per la GT Continental almeno 4 mesi di attesa!!!
Fa riflettere...
Bella quanto fragile.
Peccato...
Questa invece e' spartana ma sprizza personalità a ogni bullone!
http://i61.tinypic.com/11mgnyx.jpg
le adventure fanno bene il loro compito e il posizionamento è tutto sommato giusto,
le urban sport sono soprattutto per la daytona 675 fuori mercato in italia, costo troppo alto.
le mc fanno bene a farle pagare care e dovrebbero migliorarne gli allestiimenti creando una linea base e una + elitaria che non sia solo colorazione.
infondo salvo pochi la maggior parte dei possessori di MC sta più tempo a modificare e a personalizzarsi la moto spendendo un sacco che a usarla per macinare km che non siano il classico tragitto casa - bar
Siceramente dovessi approcciare alle MC non mi verrebbe mai in mente la Scrambler Ducati... semplicemente perchè non lo è! Per il resto Triumph tutta la vita, continuando a rimpiangere le classiche a tre cilindri!
Royal Enfield sta crescendo, produrrà in Inghilterra, farà un 750, aspettiamo e vediamo. Intanto la Continental GT non è affatto male...
Il telaio della Enfield e' bellissimo e evocativo.
Robustissimo , le rende una agilità sorprendente.
Andrebbe migliorata su cablaggi e finiture.
Le Triumph MC dovrebbero evolversi in una serie superiore.
Motori di 1000 cc e ciclistica evoluta ma tradizionale allo sguardo.
In pratica la new Trhuxton dovrebbe essere la nuova Norton ma affidabile e a un prezzo concorrenziale.
http://i59.tinypic.com/2ic5s38.jpg
L enfield ce l ha un collega ha ruggine anche sulla plastica..
Se voleva una perfettina si prendeva una SR500 , risparmiava e aveva la motina perfetta da scuola guida.
La Enfield e' grezza e tutta da risistemare.
Cablaggi , cavi ecc..
Ma e' unica e personale.
Il figliolo ha una vocazione motoautolesionista?
Forse...
Ma se riesco io a girar mezza Europa su una Trident e le vesciche al culo c'è la può fare anche lui.
Diversamente mi tenevo la T100.
Ti ringrazio molto per la premura con cui mi rendi partecipe delle tue impressioni-valutazioni.
Mi ricordano gli avvertimenti dei molti prima di prendere una Triumph di 43 anni fa.
Spingerai fino alla noia e sarai sempre con il grasso sotto le unghie.
Avevano ragione!
Ma non mi sono pentito.
Prevedo entro i primi 20000 che sapremo aprire e chiudere quel mono arcaico in tempi da record!
A volte il bello sta' nel dannarsi e imparare.
Ci costava meno una Truxton , lo so... Poi restava li.
Tony se la moto si arrugginisce c'è poco da fare.....io sono il primo che ama sporcarsi le mani, ..e i discorsi sulla triumph li sento ancora.
Sicuramente non è uno che si prende dietro la cura della moto anzi...l ha presa perchè economica consuma poco ed è perfetta in città...ma la qualità dei materiali sicuramente non è delle migliori...
sul prezzo non credo proprio che la trhuxton costava meno anzi...ce ne comrpava 3 di royal ;)
Spetta che gli facciamo un paio di volte il motore alla Bombay-café poi andiamo paro con la Inglese della Malesia!
Comunque per la GT chiedono 6500 euri e aspetti 120/150 gg...
Stay tuned, ti farò sapere come ci va:oook:
https://www.facebook.com/video.php?v=507343669407051