Che ne pensate?
Madia: "Licenziare i dipendenti pubblici che falsificano le presenze" - Repubblica.it
Visualizzazione Stampabile
E' cosa giustissima.
Ma non dovrebbe esser la sola. Il dipendente che non lavora crea un grave danno all'azienda,pubblica o privata che sia. In quella pubblica,al momento dell'assunzione si dovrebbe presentare fidejussione per minimo un anno di stipendio,in modo che le giuste richieste danni siano di facile persecuzione.
Grazie, Marianna...........
cominciassero da loro con chi fa il pianista.....
repubblica ha anche messo online un bel sondaggio... :senzaundente:
Sondaggio Assenteismo%2C+che+fare%3F - repubblica-sondaggi - La Repubblica.it
taglierei le manine a questi, e le gambette agli assenteisti.
Sondaggione..... Poi meta' di quelli che votano farebbero tutto il contrario di quello che dicono.
Bel Paese l'Italia, dove puoi tra "il dire e il fare c'e' di mezzo non il mare, ma l'oceano ".
Quando leggo dei nostri politici che legiferano facendo finta di sistemare un sistema marcio per loro stessa colpa, mi viene in mente quel detto che dice: " E' il bue che dice cornuto all'asino..."...
Ecco...
mi sembra il minimo,come mi sembra il minimo che i falsi invalidi restituiscano tutti i soldi con tanto di interessi e carcere che i medici che li certificano vengano radiati dall'albo e paghino pene pesantissime cosi come chi evade le tasse non patteggia e poi ne paga una misera somma ma le paga x intero più l'aggiunta
La madia potrebbe continuare ad allenarsi a leccare coni gelato :oook:!
Magari il giorno che cadrà il governo si dedicherà a tempo pieno a tale pratica :w00t:
Penso che sia giusto...però questa cosa mi puzza...ogni volta che il governo propone una cosa giusta poi immancabilmente ci infila dentro una inc@lata...che magari alla prova dei fatti snatura totalmente la natura dello stesso provvedimento
...come sempre occorrerà leggere fra le righe per farsi una idea realistica...
e tutti i politici che non sono presenti (90% del tempo) quando sarebbe necessario? quelli non sono pubblici...maledette zecche.
Messina, obbligo di firma per 12 consiglieri: intascavano il gettone delle commissioni senza partecipare - Il Fatto Quotidiano
E su questi Mary Ann che dice ?
firma obbligatoria? ma cazzo licenziarli no?
Bello essere stati votati per grattarsi le palle alla grande no?
Magari potessero.
In realta' possono essere accompagnati alla porta, i modi ci sono sempre, non neghiamocelo.... Il problema e' il fatto di dover ammettere di aver fallito....
Vogliamo parlare delle ultime indiscrezioni su " San De luca " ? Qui dentro sembrava che fosse un santo, invece le intercettazioni dicono altre cose, peccato nessuno ne parli, chissa' come mai .
io invece avrei altre idee in merito.
La corda...e il sapone....e il lampione...
Gentaglia che nel privato non riuscirebbe ad arrivare alla sera del primo giorno di lavoro...
Parassiti.
Vanno licenziati in tronco.
Divieto di ricoprire a vita incarichi pubblici.
Personaggetti....
Mi pare pure assurdo che si facciano i sondaggi.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Senza neppure chiedere... vergogna. .. a casa questi schifosi... c'è gente in giro senza lavoro e questi ci sputano [emoji90] [emoji90]
nella Serenissima repubblica veneziana i dipendenti pubblici , dal semplice " vigile urbano " dell' epoca , passando per lo statale passacarte del Doge , fino alle più importanti cariche politiche , subivano pene doppie e carcere più duro qualora venissero colti a rubare , falsificare , ecc
Questo perchè non solo commettevano un reato contro la legge , ma lo facevano tradendo anche la fiducia del popolo , essendo appunto dipendenti statali ( o più correttamente , della repubblica Serenissima ) .
Antò,non serve a un cazzo,non sono loro il problema a questo punto,la riforma ,si riempiono la bocca con questa parola ma non succederà mai,almeno finchè la gente non si satura i coglioni ed esplode in moti di piazza.
http://www.lastampa.it/2016/01/11/it...OO/pagina.html
benissimo: leggo come sempre i seguenti commenti (semplifico ma non modifico):
1-le ministre del governo sono solo delle pompinare
2-che cazzate: basta un po' di buon senso: ci fosse mia madre avrebbe gia' sistemato tutto
3-altro che provvedimenti disciplinari, dovrebbero essere sbattuti in galera, possibilmente a vita, ma prima passare fra due ali di folla linciante, e io sarei in prima fila
4-giusto ma io comincerei da benaltro
5-a me sembra giusto, ma siccome ritengo impossibile che chi governa (a patto che , a seconda dei casi, non sia di lega o movimento) faccia una cosa giusta, ci deve senz'altro essere una fregatura che io non vedo (si chiama pregiudizio in italiano?)
6-la colpa e' di chi dovrebbe controllare, che non controlla (la colpa dei furti e' dei poliziotti, e non dei ladri, e in effetti, se ci fosse un poliziotto in ogni casa, credo che i ladri diventerebbero per la maggior parte onesti)
7-limitatamente ai falsi invalidi, la colpa e' del medico (diagnosticare alcune patologie, che guardacaso sono quelle piu' gettonate, non e' sempre semplice........ma se poi capita che qualcuno malato davvero non riceve sussidi o invalidita'......apriti cielo)
ho scordato qualcosa?
p.s. chi parla di privato, ha esperienza di grandi aziende private o solo di aziende artigianali/piccolissime?
nella mia esperienza, anche in un'azienda privata, mandare via qualcuno e' difficilino, per usare un eufemismo
p.s. dimenticavo.......piove, governo ladro :)
no, lo è... pensa che diabolico figuro :w00t:
imho una volta accertata la colpevolezza del dipendente c'è poco da dire...va licenziato subito e il suo posto assegnato immediatamente a chi nelle graduatorie dei concorsi è più meritevole.
per il resto...devo dire che accertare la colpevolezza non è così semplice...come per esempio è successo al comune di Grottammare quando quelli di Piazza Pulita sono andati è hanno fatto le riprese...è vero che quelli timbravano e andavano via...ma una volta usciti si recavano regolarmente a lavoro in sedi distaccate del comune...
Non ho detto impossibile...anzi...nel caso specifico sarebbe bastato che il giornalista avvesse seguito la persona per capire cosa si sarebbe apprestato a fare dopo aver timbrato...in altri casi ad esempio si è appurato che il dipendente se ne andava a fare spesa...a caccia...in canoa...ecc...in quei casi c'è poco da argomentare...
ma che c'entra il giornalista, dai
sei ossessionato dalla stampa come il movimento :senzaundente
io parlo del mondo reale
incastrare (fase 1 ) e poi licenziare (fase 2) il fancazzista non e' per nulla semplice
e chi non ha esperienza di aziende un po' complesse e sindacalizzate, non se ne rende conto
e ringrazziamo che ci siano ancora questi giornalisti che fanno sto tipo di inchieste
perchè le forze dell' ordine oramai con tutti itagli che stanno subendo non potranno neppure permettersi le telecamere per riprenderli
Filì,io lavoro per una grande,molto grande azienda,in 29 anni ho visto almeno una decina di persone che conoscevo personalmente(tra cui due capi e due quadri)che dalla sera alla mattina non hanno avuto più accesso in azienda se non addirittura accompagnati di forza fuori,licenziati in tronco,quasi tutti per furto,uno ,che ho rivisto poco tempo fa,per aver fatto per alcuni mesi telefonate con il cell aziendale per qualche migliaio di euro,la tecnica usata è: sospetto,controllo,conferma,licenziamento,poi se vuoi fammi causa,intanto sei fuori dai coglioni,ovviamente la carta della denuncia penale se la giocano se sei finto tonto e cadi dalle nuvole,quindi mi chiedo,se dopo aver verificato che sei assente ma hai timbrato che giustificazione devo sentire?se è accertato che hai un mazzo di badge e li hai passati al posto dei proprietari che giustificazione posso ascoltare in tua difesa?non regge nemmeno la scusa che falcidiando un ufficio da questi truffatori si paralizzi l'attività lavorativa,d'altra parte se non ci sono mai evidentemente bastano e avanzano quei pochi onesti rimasti,è giunta davvero ora di ragionare con la pancia e non più con la testa.
In privato esiste un capo che ci mette di tasca le perdite... nel pubblico no e stanno quasi tutti dalla stessa parte.
Qui ci sono dipendenti dell'agenzia delle entrate che hanno truffato per milioni di euro di iva con società complici... e sono tranquilli seduti al loro posto.
L'Italia é lo stato degli "statali" intoccabili non si risolverà mai il problema, non esiste controllo di nessun tipo e i sindacati remano sempre contro... tanto per fare un esempio si opposero all'utilizzo dei tornelli nuovi già installati comune di Cagliari adducendo problemi di stress del dipendente.
Appunto...accadono certe cose perché la causa scatenante è sempre a monte...sempre...