Visualizzazione Stampabile
-
KTM Super Duke R 2017!
Qualcosa si comincia a vedere, rivista esteticamente, fari a led, strumentazione interamente digitale, sembrerebbe ( ahimè ), naturalmente euro 4 e vedremo cosa altro in futuro!
2017 KTM 1290 Super Duke R Spy Shots
KTM 1290 Super Duke R 2017, ecco il video spy
-
o il tester é alto 2 metri, o sta moto ha un interasse di 1 Metro e 20:ph34r:
-
SI si, il tester è un'omone oltre ad essere alto sembra un'over 100kg
-
la testano per bene, questo e' certo ...
Comunque esteticamente non mi e' mai piaciuta quella "vecchia" , questa ancora meno da quel che si vede.
-
Ha già bisogno di un restilyng? Onestamente pensavo di no, è talmente particolare che per quanto mi riguarda poteva rimanere così ancora un paio di anni, ma capisco che la concorrenza spinga e vada aggiornata. ;)
-
Si di solito i tester austriaci sono dei cinghialoni grandi e grossi, si vede che intanto testano anche la robustezza in ogni senso he! he! Personalmente se addolcissero un pochino le linee non sarebbe male, semmai mi lascia un po' perplesso questa mania ormai diffusa del cruscotto tutto digitale, io sono affezionato al modello misto come la Speed, il contagiri mi piace rigorosamente a lancetta, mi auguro arrivi il cambio elettronico e le sospensioni semi-attive!
-
Sinceramente questa moda restyling ogni 2/3 anni non me gusta...
Poi la moto in sé ha molti aspetti positivi e sicuramente sarà ancora meglio dell'attuale!
-
Oggi dalle mie parti c'è uno strano assembramento di motards austriaci, a uno ho cambiato la batteria nella Vespa :w00t: e altri due li ho accompagnati a un ristorante di cui mi avevano chiesto come arrivarci. Sono abbastanza sicuro di aver visto un paio di carote targate A con quello scarico... :ph34r:
-
io non avrei fatto nessun restyling per il momento.....
-
quel boiler nero li dietro cos'è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ha già bisogno di un restilyng? Onestamente pensavo di no, è talmente particolare che per quanto mi riguarda poteva rimanere così ancora un paio di anni, ma capisco che la concorrenza spinga e vada aggiornata. ;)
Capo, si sapeva e da vari mesi che il paperotto avrebbe visto nel 2017 una rivisitazione.
Lo porteranno ad euro 4 e faranno qualche piccola modifica estetica, questo è sicuro al 100%.
In realtà io lo ho appena comperato nuovo e portato a casa da 10giorni, perché preferisco moto "rodate" e il conce Ktm mi diceva che se faranno migliorie nell'elettronica queste saranno portabili anche sul mio. Vedremo poi quando sarà il momento se sarà verò (a me va benissimo anche così)
Idem per discorso comparto sospensioni (ma ragazzi per strada sono valide anche queste...basta settarle...devo ancora farlo)
Questo paperotto con le sue linee tese deve piacere. Lo ho preso nero e con le grafiche race: mi fa impazzire!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alen
Sinceramente questa moda restyling ogni 2/3 anni non me gusta...
Poi la moto in sé ha molti aspetti positivi e sicuramente sarà ancora meglio dell'attuale!
Di solito andando avanti tendono a migliorare...
...Però questa storia dell'euro 4 è stata quella che mi ha poi fatto andare a comperare un SD R euro 3.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
quel boiler nero li dietro cos'è?
Serve per fare il the!
E' esattamente uguale allo scarico attuale comunque, che neanche stona con il resto della moto, anzi è quasi simpatico.
Chiaramente entriamo nel settore più soggettivo di una moto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
roby89
io non avrei fatto nessun restyling per il momento.....
Fai come ho fatto io, la ordini adesso...forse per novembre te la danno.
Ma qualcuna pronta consegni la trovi, comunque, basta giraracchiare.
:bravissimo_:
Sto scherzando, è ovvio...ma siamo qui anche per questo, no??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Si di solito i tester austriaci sono dei cinghialoni grandi e grossi, si vede che intanto testano anche la robustezza in ogni senso he! he! Personalmente se addolcissero un pochino le linee non sarebbe male, semmai mi lascia un po' perplesso questa mania ormai diffusa del cruscotto tutto digitale, io sono affezionato al modello misto come la Speed, il contagiri mi piace rigorosamente a lancetta, mi auguro arrivi il cambio elettronico e le sospensioni semi-attive!
Sì, anche io da buon retrogrado amo la lancetta del contagiri...mi piace vedere che si muove...
E poi quando non ci sarà più...beh, ci si adegua...
Sulle linee non dico niente...Ktm ha voluto osare...e giustamente non a tutti piace, e a qualcuno il SD R fa proprio schifo.
Per addolcire l'impatto visivo della strumentazione anteriore e per non dovere diventare deficiente a pulire come uno scemo quella parte, ho fatto arrivare un piccolissimo cupolino in carbonio fatto da un designer tramite una nota azienda milanese. Bellissimo! Efficacissimo! Costosetto!:lingua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
la testano per bene, questo e' certo ...
Comunque esteticamente non mi e' mai piaciuta quella "vecchia" , questa ancora meno da quel che si vede.
Sono sempre gusti...pareri soggettivi...ne converrai con me.
Posso dirti che alcune finiture della Speed che avevo fino a 10gg fa erano superiori, e che alcune soluzioni del Paperotto sono a mio parere verso una rude praticità...
Forse perché questi striaci derivano da moto saltafossi, ecc., non lo so.
Consiglio a tutti di provare questa moto, perché ha un ampio spettro di utilizzo, pur essendo un bicilindrico. Dico questo perché in una moto, devono, a mio modestissimo parere convivere due elementi: estetica e funzionalità.
-
Si lo so che l'avanzare delle norme sempre più severe anti inquinamento non sia una meraviglia sia per quello che riguarda l'aspetto estetico che quello prestazionale ( anche se a dire il vero si sa che con questa super elettronica moderna, " fatta la legge, gabbato lu santo!" come dicono a Napoli ), però ritengo giusto dare il proprio piccolo contributo per la salvaguardia dell'ambiente, infatti sia su auto che su moto non modifico mai tali dispositivi ( eccezion fatta per terminali e filtri aria ), staremo a vedere cosa faranno, credo diverse migliorie ma niente stravolgimenti!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Si lo so che l'avanzare delle norme sempre più severe anti inquinamento non sia una meraviglia sia per quello che riguarda l'aspetto estetico che quello prestazionale ( anche se a dire il vero si sa che con questa super elettronica moderna, " fatta la legge, gabbato lu santo!" come dicono a Napoli ), però ritengo giusto dare il proprio piccolo contributo per la salvaguardia dell'ambiente, infatti sia su auto che su moto non modifico mai tali dispositivi ( eccezion fatta per terminali e filtri aria ), staremo a vedere cosa faranno, credo diverse migliorie ma niente stravolgimenti!
Sì ok il detto napoletano, ma tu parli di imbrogli fatti dal produttore o da noi??
Guarda, io non tocco un cazzo, non metto scarichi strani, non faccio niente. Tanto per il mio modesto e umile livello non cambierebbe nulla.
In realtà a volere essere proprio sinceri, questa è la mia prima moto dove ho cambiato qualcosa: ho fatto mettere il porta targa che Ktm offre sul suo catalogo Power Parts...
...E porca di quella vacca ladra, è da arresto e fucilazione sul posto: ergo ora in settimana appena raggiungo i 1000km ho già avvisato il conce che mi aveva assicurato a suo tempo che era a regola, che me lo dovrà sistemare....mettermelo decente!! Non dico a 30gradi ma almeno verso i 35-40.
Ora è a 45gradi circa: significa in Trentino andare in cerca di rogne!! E io non c'ho voglia di rogne...
Rogne che io non voglio.
-
Il detto era un po' un esagerazione, quello che intendo io e che le case produttrici con la tecnologia riescono ormai a recuperare un po' tutti gli svantaggi che il legislatore gli frappone tra se ed il cliente esigente!
-
Magari poi si troveranno buone occasioni sull'usato! :wub:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
che motazza
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
ti invidio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
non ce la presenti?? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Allora: ieri sono andato a fare il tagliando dei 1000km...finalmente!
E tornando a casa (schivando le pioggie) ho tiracchiato un po'...
...In effetti passati i 7000giri diventa un leone inferocito punto nel culo da uno sciame di calabroni africani, e pieno di fame!
E ancora qualcuno dice che non va...
Bohhh!!:w00t:
Non so proprio come si possa pensare e dire che una moto così non vada... mah! Sarà mica come la storiella della volpe e dell'uva? Poi può certamente non piacere esteticamente ma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Non so proprio come si possa pensare e dire che una moto così non vada... mah! Sarà mica come la storiella della volpe e dell'uva? Poi può certamente non piacere esteticamente ma...
Non lo so.
So solo di essermene innamorato e lo ho preso.
Esteticamente è sempre soggettivo...Ktm è molto severa e essenziale...ma la moto è costruita molto bene...a me piace.
Avevo provato la Tuono, questa e la Speed R 2016. Niente altro.
-
Un ragazzo del mio gruppo che l'ha appena comprata dice che va anche troppo, la sua è decatalizzata e con mappa dedicata. È un po' perplesso dall'elettronica che taglia tanto e in maniera irregolare, sembra che sia un motivo di insoddisfazione di parecchi proprietari frequentatori del forum dedicato.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Un ragazzo del mio gruppo che l'ha appena comprata dice che va anche troppo, la sua è decatalizzata e con mappa dedicata. È un po' perplesso dall'elettronica che taglia tanto e in maniera irregolare, sembra che sia un motivo di insoddisfazione di parecchi proprietari frequentatori del forum dedicato.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Capisco...
Si fida...
Ma ha su il completo Akrapovic decatalizzato e tutto o altro scarico?
Ti premetto che la mia esperienza è limitata a 1100km fatti su questa moto rigorosamente entro i 6500giri. Venerdì come dicevo ho provato questo motore un pochino e non ho captato buchi.
Ora mi vesto e faccio un giretto....due miei amici oggi in Raticosa...non mi sono fidato...
Poi ti dico di questi buchi...fino ai 6500giri l'elettronica l'ho capita...
Senza controlli non ho provato e non provo nemmeno oggi...strade umidicce.
Ci riaggiorniamo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Capisco...
Si fida...
Ma ha su il completo Akrapovic decatalizzato e tutto o altro scarico?
Ti premetto che la mia esperienza è limitata a 1100km fatti su questa moto rigorosamente entro i 6500giri. Venerdì come dicevo ho provato questo motore un pochino e non ho captato buchi.
Ora mi vesto e faccio un giretto....due miei amici oggi in Raticosa...non mi sono fidato...
Poi ti dico di questi buchi...fino ai 6500giri l'elettronica l'ho capita...
Senza controlli non ho provato e non provo nemmeno oggi...strade umidicce.
Ci riaggiorniamo.
No Teo, ha lo scarico originale decatalizzato. La moto ha percorso 7000 km e anche lui ci va cauto perché non la conosce ancora bene.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
No Teo, ha lo scarico originale decatalizzato. La moto ha percorso 7000 km e anche lui ci va cauto perché non la conosce ancora bene.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ciao, anche io ho preso lo scorso anno l'SDR, ci vuole un po per capirlo....tralasciando potenze e paragoni vari già trattati sul forum KTM, è veramente divertente coppia a non finire. Volendo basta togliere i controlli .............ed aprire il gas...........e decollare.
Sulle problematiche della decatalizzazione sono stati scritto numerosi post.....e pare che l'unico scarico decatalizzati ad andare bene fosse l'akrapovic dedicato. Ma qualcuno ha sperimentato provando terminali e decat ed aveva ottenuto buoni risultati, ma non ottimali
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Ciao, anche io ho preso lo scorso anno l'SDR, ci vuole un po per capirlo....tralasciando potenze e paragoni vari già trattati sul forum KTM, è veramente divertente coppia a non finire. Volendo basta togliere i controlli .............ed aprire il gas...........e decollare.
Sulle problematiche della decatalizzazione sono stati scritto numerosi post.....e pare che l'unico scarico decatalizzati ad andare bene fosse l'akrapovic dedicato. Ma qualcuno ha sperimentato provando terminali e decat ed aveva ottenuto buoni risultati, ma non ottimali
Ciao
Grazie per le informazioni, riferiro'[emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Da questa immagine della futura 390, direi che oltre al fanale full-led che andrà anche sulla sorellona, e confermata anche la strumentazione digitale che spero basta sarà sul tipo Ducati ultima generazione, ossia a colori e ben leggibile!
KTM 390 Duke 2017, ecco la prima foto!
-
Oggi ho percorso una ventina di km con la Superduke 1290 di un amico. la mia impressione è che quello che dicono è vero. Si lascia guidare con estrema facilità a ritmo più che allegro e non mette assolutamente in apprensione. Sembra di andare piano ma guardando il tachimetro si rimane perplessi leggendo 150, parlo di strada extraurbana abbastanza sconnessa.
La riflessione è proprio questa:
se la prima volta che la si guida e per un breve tratto, ci si ritrova a quelle velocità senza accorgersene, cosa potrebbe succedere prendendoci confidenza?:wacko::demon:
-
Spero di poterla provare presto per avere un giudizio generale!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Oggi ho percorso una ventina di km con la Superduke 1290 di un amico. la mia impressione è che quello che dicono è vero. Si lascia guidare con estrema facilità a ritmo più che allegro e non mette assolutamente in apprensione. Sembra di andare piano ma guardando il tachimetro si rimane perplessi leggendo 150, parlo di strada extraurbana abbastanza sconnessa.
La riflessione è proprio questa:
se la prima volta che la si guida e per un breve tratto, ci si ritrova a quelle velocità senza accorgersene, cosa potrebbe succedere prendendoci confidenza?:wacko::demon:
Succede che vai forte ma non ti sembra, stai rasentando l'asfalto ma ti pare naturale...ti giri e ti domandi perchè i tuoi amici si sono fermati....ma loro stanno tirando.........:lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Succede che vai forte ma non ti sembra, stai rasentando l'asfalto ma ti pare naturale...ti giri e ti domandi perchè i tuoi amici si sono fermati....ma loro stanno tirando.........:lingua:
Ciao.
Gran moto, nulla da dire e l'ho trovata anche più protettiva della mia Speed, l'aria si sente molto meno. Il manubrio ha una piega che mi piace molto, quella che ho provato monta le pedane arretrate e rimane comoda anche con quelle. L'unico appunto lo farei alla sella, che essendo alta e larga, non facilità l'appoggio dei piedi in terra a chi è di media altezza come me. Il fatto che vada forte con estrema facilità è senza dubbio una caratteristica che denota la validità del progetto, ma non sarà un problema per l'uso stradale?[emoji53]
Tu che ce l'hai puoi togliermi questo dubbio, si riesce ad usarla senza esagerare rischiando di farsi male e di perdere la patente?
Io già passando dalla Speed 2011 alla 2016 ho visto che il mio passo è aumentato e questo sentendomi più sicuro e rilassato di prima. Queste sensazioni però non mi mettono al riparo dai rischi di cui parlo sopra.
Ciao.
Citazione:
Originariamente Scritto da
pol
Succede che vai forte ma non ti sembra, stai rasentando l'asfalto ma ti pare naturale...ti giri e ti domandi perchè i tuoi amici si sono fermati....ma loro stanno tirando.........:lingua:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Ciao.
Gran moto, nulla da dire e l'ho trovata anche più protettiva della mia Speed, l'aria si sente molto meno. Il manubrio ha una piega che mi piace molto, quella che ho provato monta le pedane arretrate e rimane comoda anche con quelle. L'unico appunto lo farei alla sella, che essendo alta e larga, non facilità l'appoggio dei piedi in terra a chi è di media altezza come me. Il fatto che vada forte con estrema facilità è senza dubbio una caratteristica che denota la validità del progetto, ma non sarà un problema per l'uso stradale?[emoji53]
Tu che ce l'hai puoi togliermi questo dubbio, si riesce ad usarla senza esagerare rischiando di farsi male e di perdere la patente?
Io già passando dalla Speed 2011 alla 2016 ho visto che il mio passo è aumentato e questo sentendomi più sicuro e rilassato di prima. Queste sensazioni però non mi mettono al riparo dai rischi di cui parlo sopra.
Ciao.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Quando, con gli amici, vado a fare qualche giro (ultimamente 400-500km) capita, a volte, ci sia qualcuno con guida turistica o come diciamo in maniera scherzosa con "mappatura pensionato". Quindi ci si adatta ad un'andatura più tranquilla e , non c'è alcun problema con il KTM. In sesta trotterella a 3000 giri, ma diciamo che è una marcia autostradale, la quinta esegue ottimamente il lavoro con "mappatura pensionato".
Poi dipende da chi guida tenere sotto controllo la cavalleria. Sul forum ktm quasi tutti sono entusiasti della poliedricità di questa moto, tranquila o esagerata. Ho scritto "quasi" perchè per alcuni non era abbastanza precisa di telaio, il reparto sospensioni arrivava al limite, ed il motore non tirava abbastanza; questi sono passati all'Aprilia Tuono.
Ma il fatto di sorridere di felicità sotto il caso ad ogni giro in moto è una cosa comune a livello mondiale. prima di acquistarla mi sono informato per benino su tutti i forum disponibili, quindi americani ed australiani, dove è arrivata prima che da noi, il sorriso era comune a tutti. Ma non capivo perchè.....adesso lo so :lingua::lingua:. Alla fine......se ti piace, ti diverte e ti fa andare sia piano che forte è la moto per te.
Ciao
-
Da possessore di SDR MY14 posso dire che è una grandissima moto.
Confermo quanto detto da altri ovvero che se proprio devo trovargli un difetto è il non trasmettere il senso di velocità con due conseguenze:
- le curve arrivano in retromarcia e se non hai il cervello ben allacciato rischi grosso;
- non fa sangue quanto ad esempio poteva farmi la Diavel che anche semaforo semaforo in città era una goduria per il calcio nel sedere e il sound spettacolare.
I pregi sono innumerevoli, coppia e potenza, protezione aerodinamica, linea (de gustibus), maneggevolezza, freni e chi più ne ha più ne metta.
Dico solo che quando scendo dalla 1190, che certo non è la peggiore moto del mondo, e risalgo sulla SD sento la differenza e di come quest'ultima sia proprio un passo avanti.
Purtroppo la metterò in vendita perché la uso veramente pochissimo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duncan
Oggi ho percorso una ventina di km con la Superduke 1290 di un amico. la mia impressione è che quello che dicono è vero. Si lascia guidare con estrema facilità a ritmo più che allegro e non mette assolutamente in apprensione. Sembra di andare piano ma guardando il tachimetro si rimane perplessi leggendo 150, parlo di strada extraurbana abbastanza sconnessa.
La riflessione è proprio questa:
se la prima volta che la si guida e per un breve tratto, ci si ritrova a quelle velocità senza accorgersene, cosa potrebbe succedere prendendoci confidenza?:wacko::demon:
Ho il SD R da metà maggio, ho poco meno di 5000km e le riflessioni sintetiche sono queste:
E' più facile della Speed che avevo prima, anteriore più agile, in particolar modo.
La moto corre, vero, ma con il tc on la trovo gestibile (non ho ancora avuto voglia di spegnere tutto), è un po' vero che porta a velocità notevoli senza accorgersene...quindi bisogna starci un attimino attenti e tenere collegato il cervello ai muscoli che azionano la mano dx e successivamente tramite il rbw, l'accellerazione della moto. Si può fare!
Sento di più l'aria che con la mia "vecchia" Speed...e di questo sono molto contento.
La sella per me è sensibilmente più stretta della stessa "vecchia" Speed mia...ora non ho il perfetto paragone con la Speed R 2016, ma non dovremmo essere distanti come larghezze.
Toccare, tocco meglio che con la Speed "vecchia", sicuramente per via della sella più strettina davanti. (sono 172cm)
-
Vi seguo! Ho preso un Ducazzo da qualche mese che mi sta stimolando molto , penso che lo terrò un paio di anni in attesa che il prezzo del Kappone scenda un po', quasi sicuramente sarà il sostituto del mio attuale mezzo.
-
Avuta 6 mesi ci ho fatto praticamente tutto..pista strada ferie viaggi in coppia..comoda veloce facile efficace. .
È solo rifinita di merda. .
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Il motore più bello per uso stradale mai provato..la tuono v4 va meglio solo in pista e quando cominci a spingere molto ha un elettronica decisamente migliore e una posizione di guida più adatta.
Detto questo io a Misano mai visto la pista con moto non mia ho fatto 1.54 unico problema grattato pedane arretrate e cavalletto.
La ad si impenna in 3 come la speed in prima [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Avuta 6 mesi ci ho fatto praticamente tutto..pista strada ferie viaggi in coppia..comoda veloce facile efficace. .
È solo rifinita di merda. .
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Il motore più bello per uso stradale mai provato..la tuono v4 va meglio solo in pista e quando cominci a spingere molto ha un elettronica decisamente migliore e una posizione di guida più adatta.
Detto questo io a Misano mai visto la pista con moto non mia ho fatto 1.54 unico problema grattato pedane arretrate e cavalletto.
La ad si impenna in 3 come la speed in prima [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Ah ah: Hai veramente ragione!!
E' rifinita un po' di merda....sti striaci provengono dalle saltafossi, che vuoi farci...
E che delicata la vernice...
E gli adesivi PP che si scollano dove finiscono fini...
Però che motorella feroce!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Ah ah: Hai veramente ragione!!
E' rifinita un po' di merda....sti striaci provengono dalle saltafossi, che vuoi farci...
E che delicata la vernice...
E gli adesivi PP che si scollano dove finiscono fini...
Però che motorella feroce!!:w00t:
Un mio carissimo amico ha appena comprato una smt , devo dire che le finiture mi sembravano tutt'altro che malvagie. Poi magari è il mio occhio poco attento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Ah ah: Hai veramente ragione!!
E' rifinita un po' di merda....sti striaci provengono dalle saltafossi, che vuoi farci...
E che delicata la vernice...
E gli adesivi PP che si scollano dove finiscono fini...
Però che motorella feroce!!:w00t:
L unica rottura per me è la vernicie delicate, io sono fastidioso, non era neanche mia ma la pulivo, polish cera ma nulla....
Però io le moto principalemnte le uso e quando la guidi passa qualsiasi cosa.
Basta secondo me un bel paraserbatoio...resolve un po la situazione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabrizio
Un mio carissimo amico ha appena comprato una smt , devo dire che le finiture mi sembravano tutt'altro che malvagie. Poi magari è il mio occhio poco attento.
ktm per me esiste solo dal motore 1190 in poi.....il 990 per carità del signore...guidate dal 950 al 990....neanche in regalo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
ktm per me esiste solo dal motore 1190 in poi.....il 990 per carità del signore...guidate dal 950 al 990....neanche in regalo
Il 1050 l'hai provato?
Se si, cosa ne pensi? :biggrin3: