"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Un ragazzo del mio gruppo che l'ha appena comprata dice che va anche troppo, la sua è decatalizzata e con mappa dedicata. È un po' perplesso dall'elettronica che taglia tanto e in maniera irregolare, sembra che sia un motivo di insoddisfazione di parecchi proprietari frequentatori del forum dedicato.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Capisco...
Si fida...
Ma ha su il completo Akrapovic decatalizzato e tutto o altro scarico?
Ti premetto che la mia esperienza è limitata a 1100km fatti su questa moto rigorosamente entro i 6500giri. Venerdì come dicevo ho provato questo motore un pochino e non ho captato buchi.
Ora mi vesto e faccio un giretto....due miei amici oggi in Raticosa...non mi sono fidato...
Poi ti dico di questi buchi...fino ai 6500giri l'elettronica l'ho capita...
Senza controlli non ho provato e non provo nemmeno oggi...strade umidicce.
Ci riaggiorniamo.
"Ha ha ha Teo sei stato superato in moto da un Vigile a piedi! Questa resterà nella storia"
(cit. di Unionjack)
Ciao, anche io ho preso lo scorso anno l'SDR, ci vuole un po per capirlo....tralasciando potenze e paragoni vari già trattati sul forum KTM, è veramente divertente coppia a non finire. Volendo basta togliere i controlli .............ed aprire il gas...........e decollare.
Sulle problematiche della decatalizzazione sono stati scritto numerosi post.....e pare che l'unico scarico decatalizzati ad andare bene fosse l'akrapovic dedicato. Ma qualcuno ha sperimentato provando terminali e decat ed aveva ottenuto buoni risultati, ma non ottimali
Ciao
Da questa immagine della futura 390, direi che oltre al fanale full-led che andrà anche sulla sorellona, e confermata anche la strumentazione digitale che spero basta sarà sul tipo Ducati ultima generazione, ossia a colori e ben leggibile!
KTM 390 Duke 2017, ecco la prima foto!
Oggi ho percorso una ventina di km con la Superduke 1290 di un amico. la mia impressione è che quello che dicono è vero. Si lascia guidare con estrema facilità a ritmo più che allegro e non mette assolutamente in apprensione. Sembra di andare piano ma guardando il tachimetro si rimane perplessi leggendo 150, parlo di strada extraurbana abbastanza sconnessa.
La riflessione è proprio questa:
se la prima volta che la si guida e per un breve tratto, ci si ritrova a quelle velocità senza accorgersene, cosa potrebbe succedere prendendoci confidenza?![]()
Ultima modifica di duncan; 16/07/2016 alle 21:03
Spero di poterla provare presto per avere un giudizio generale!