Visualizzazione Stampabile
-
notifica equitalia
mi costestano il mancato pagamento del bollo 2013 dela mia ex speed e non è la prima volta ...
notare la maggiorazione da 159 di bollo a 260 euro compreso sanzioni
fortunatamente ho tutte le ricevute , ma intanto ho gia perso una ora x trovarlo
sono incazzatissimo
pagato online su Poste Italiane - HomePage
chiedo ai beneinformati : non c'è modo di rivalersi x lo sbattimento?
-
A me hanno chiesto il bollo di una macchina che ho fatto demolire 5 anni fá
Vai all'ACI e fai fare un controllo
Sennò quelle m..de continueranno all'infinito:ph34r:
-
Livello 1 :
ci sono esseri viventi che vivono in simbiosi con altri .
Ovviamente non fanno morire l' essere vivente principale che in modo diretto o indiretto dà loro nutrimento , e magari ( in sporadici casi ) ne riceve pure beneficio .
Livello 2 :
Altra cosa è invece un cancro .
Si nutre del corpo vivente principale sino a provocarne la morte . Di conseguenza poi muore pure lui
Livello 3:
Al terzo livello si colloca Equitalia
Se muori perchè t' impicchi , non gliene frega un cazzo . Trovano un altro essere vivente con cui nutrirsi
probabilmente se un utente augurasse a chiunque lavora per Equitalia ( anche per necessità , mica per vocazione , ci mancherebbe ) di vedere morire soffrendo tutte le persone a cui tengono , ed infine morire pure lui ... verrebbe giustamente bannato dal forum
Quindi non lo farò .
Hai TUTTA la mia solidarietà .
-
in questo caso e la regione toscana che "delega" equitalia
tanto lo sattimento è a carico degli utenti....
e oltre allo sbattimento pensiamo che non tutti quelli che hanno pagato ritrovano le ricevute
-
Io da anni i bolli li pago in banca. Così oltre alle ricevute ho anche la traccia sugli estratti conto, dove compare la targa e la cifra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
A me hanno chiesto il bollo di una macchina che ho fatto demolire 5 anni fá
Vai all'ACI e fai fare un controllo
Sennò quelle m..de continueranno all'infinito:ph34r:
Vai all'ACI se i bolli li hai pagati all'ACI, se invece li hai pagati al tabacchino ti attacchi e speri di trovare le ricevute...
-
Io dopo aver pagato aspetto un paio di settimane e mando una mail all'aci e mi faccio mandare il pdf del bollo di modo che anche se non lo stampo(la carta chimicia è bastarda) ho sempre traccia.
Per il resto c'è la burocrazia purtroppo
Inviato dal Sapientino
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
in questo caso e la regione toscana che "delega" equitalia
tanto lo sattimento è a carico degli utenti....
e oltre allo sbattimento pensiamo che non tutti quelli che hanno pagato ritrovano le ricevute
Da quello che so, deve essere obbligatorio conservare le ricevute degli ultimi 10 anni
Io li attacco uno sopra l'altro con la pinzatrice da sempre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Vai all'ACI se i bolli li hai pagati all'ACI, se invece li hai pagati al tabacchino ti attacchi e speri di trovare le ricevute...
Non e' corretto: tempo fa ad un tizio davanti a me, mentre attendevo il mio turno, e' stato contestato il mancato pagamento del bollo per un anno, e l'hanno visto al volo direttamente in agenzia ACI.
Se paghi in banca / ricevitoria, non vengono mai segnalati eventuali bolli scaduti e non pagati, ma solo l'anno corrente di scadenza: consiglio sempre, per scrupolo, di andare all'ACI ( ovviamente se si e' sicuri di averlo sempre pagato meglio, ma una dimenticanza puo' sempre capitare ).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Da quello che so, deve essere obbligatorio conservare le ricevute degli ultimi 10 anni
Io li attacco uno sopra l'altro con la pinzatrice da sempre.
ARGH sicuro???? :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
Livello 1 :
ci sono esseri viventi che vivono in simbiosi con altri .
Ovviamente non fanno morire l' essere vivente principale che in modo diretto o indiretto dà loro nutrimento , e magari ( in sporadici casi ) ne riceve pure beneficio .
Livello 2 :
Altra cosa è invece un cancro .
Si nutre del corpo vivente principale sino a provocarne la morte . Di conseguenza poi muore pure lui
Livello 3:
Al terzo livello si colloca Equitalia
Se muori perchè t' impicchi , non gliene frega un cazzo . Trovano un altro essere vivente con cui nutrirsi
probabilmente se un utente augurasse a chiunque lavora per Equitalia ( anche per necessità , mica per vocazione , ci mancherebbe ) di vedere morire soffrendo tutte le persone a cui tengono , ed infine morire pure lui ... verrebbe giustamente bannato dal forum
Quindi non lo farò .
Hai TUTTA la mia solidarietà .
non per difendere l'esattore delle tasse(lungi da me), ma se chi gli da mandato fa casino, voi da chi cazzo lo volete da Equitalia che e' un'azienda di recupero o da chi gli ha dato un mandato con dati sbagliati
-
lo hanno sempre fatto e sempre lo faranno di chiedere ricevute di vecchi pagamenti, mandare una richiesta costa 10 minuti scarsi, e sulla massa sai quanti non li troveranno?
io sono già 3 anni che vengo contattato per lo stesso bollo che non risulta pagato, mando tutto l'incartamento, mi chiedono l'originale, mando affanculo, si fanno bastare la copia.
l'anno successivo ricomincia la stessa cosa per lo stesso bollo...
-
Io non ho nessuna fiducia nel sistema riscossioni... per me random cercano pagamenti "volatili" effettuati che il contribuente potrebbe non dimostrare di aver effettuato. In questo caso ci guadagnano ACI ed equitalia.
Con la digitalizzazione non é quasi possibile l'errore.
I bolli non pagati poi aspettano alla scadenza del 5 anno per incassare il più possibile tra sanzioni e more ... perché non avvisare l'anno dopo il contribuente della dimenticanza? É tutto digitalizzato basterebbe impostare il sistema in modo diverso.
A me all'anno arrivano mediamente una decina di sanzioni tutte non dovute dall'agenzia delle entrate tutte tra i 20 e 100 euro, cifre che a volte per lo sbattimento che comportano la tentazione di pagarle direttamente quando si va a ritirare la raccomandata é altissima... per principio mi oppongo e tra sbattimenti di segretarie e commercialista sono sempre errori da parte loro e vengono annullate... ma che strano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
lo hanno sempre fatto e sempre lo faranno di chiedere ricevute di vecchi pagamenti, mandare una richiesta costa 10 minuti scarsi, e sulla massa sai quanti non li troveranno?
io sono già 3 anni che vengo contattato per lo stesso bollo che non risulta pagato, mando tutto l'incartamento, mi chiedono l'originale, mando affanculo, si fanno bastare la copia.
l'anno successivo ricomincia la stessa cosa per lo stesso bollo...
La prossima volta una PEC con diffida ( meglio dell'avvocato) ... e non rispondi più.
-
nel caso specifico dal 2013 ad oggi regione toscana non ha inviato nessun (doveroso) sollecito di pagamento
-
Sarebbe corretto che una volta dimostrato il pagamento del bollo contestato l agenzia delle entrate rimborsi la perdita di tempo dell utente....nel giro dinpoco starebbero piu attenti anche loro....invece di mandare notifiche a Carobabbo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flax64
Sarebbe corretto che una volta dimostrato il pagamento del bollo contestato l agenzia delle entrate rimborsi la perdita di tempo dell utente....nel giro dinpoco starebbero piu attenti anche loro....invece di mandare notifiche a Carobabbo....
non arrivo a tanto, ma basta che te lo segni e non mi scassi più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
mi costestano il mancato pagamento del bollo 2013 dela mia ex speed e non è la prima volta ...
notare la maggiorazione da 159 di bollo a 260 euro compreso sanzioni
fortunatamente ho tutte le ricevute , ma intanto ho gia perso una ora x trovarlo
sono incazzatissimo
pagato online su
Poste Italiane - HomePage
chiedo ai beneinformati : non c'è modo di rivalersi x lo sbattimento?
Ci sono passato anch'io : alla rivalsa non pensarci neanche...vai da un legale, una bella "diffida" e Ti auguro che sia l'ultima volta...
un saluto!
MIC
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikscrambi
Ci sono passato anch'io : alla rivalsa non pensarci neanche...vai da un legale, una bella "diffida" e Ti auguro che sia l'ultima volta...
un saluto!
MIC
non è che un legale te lo faccia gratis però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
non per difendere l'esattore delle tasse(lungi da me), ma se chi gli da mandato fa casino, voi da chi cazzo lo volete da Equitalia che e' un'azienda di recupero o da chi gli ha dato un mandato con dati sbagliati
vogliamo anche noi un'azienda che si occupi di recuperare i crediti verso l'amministrazione pubblica,con gli stessi metodi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
vogliamo anche noi un'azienda che si occupi di recuperare i crediti verso l'amministrazione pubblica,con gli stessi metodi
su questo mi trovi daccordissimo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
non è che un legale te lo faccia gratis però...
Certo, dover spendere" per non esser disturbato non piace a nessuno...
ma se l'alternativa e' perdere tempo a cercare ogni volta la ricevuta richiesta...
....arrabbiarsi perché non la si trova...doverla in ogni caso spedire per provarne il pagamento...
...credo sia meglio spendere una volta per una diffida (...auspicando che abbia effetto...).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
Io non ho nessuna fiducia nel sistema riscossioni... per me random cercano pagamenti "volatili" effettuati che il contribuente potrebbe non dimostrare di aver effettuato. In questo caso ci guadagnano ACI ed equitalia.
Con la digitalizzazione non é quasi possibile l'errore.
I bolli non pagati poi aspettano alla scadenza del 5 anno per incassare il più possibile tra sanzioni e more ... perché non avvisare l'anno dopo il contribuente della dimenticanza? É tutto digitalizzato basterebbe impostare il sistema in modo diverso.
A me all'anno arrivano mediamente una decina di sanzioni tutte non dovute dall'agenzia delle entrate tutte tra i 20 e 100 euro, cifre che a volte per lo sbattimento che comportano la tentazione di pagarle direttamente quando si va a ritirare la raccomandata é altissima... per principio mi oppongo e tra sbattimenti di segretarie e commercialista sono sempre errori da parte loro e vengono annullate... ma che strano.
La prossima volta una PEC con diffida ( meglio dell'avvocato) ... e non rispondi più.
Pensa un pò che giusto giusto ieri mi è arrivata da Regione Lombardia il promemoria che non risultano pagati i bolli dei miei mezzi (è vero, ma al momento non ho soldi nemmeno per la corda per appendermi... :laugh2::cry::cry::cry:) per l'anno 2015, con tanto di lettera allegata da compilare in caso di rottamazione, vendita, o altri motivi...
Non per difendere la regione lombardia, ma secondo me ogni regione fa un pò come gli pare...
Ah, dimenticavo, anche a me hanno "minacciato" che se non pago entro l'anno si rivolgono a Equitalia...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Da quello che so, deve essere obbligatorio conservare le ricevute degli ultimi 10 anni
Io li attacco uno sopra l'altro con la pinzatrice da sempre.
Se dovessi fare lo stesso mi servirebbero dei punti alti due piani... :biggrin3: Meno male esistono i faldoni...:oook:
-
Parliamone, non ho idea delle tariffe degli avvocati ma la vedo poco economica come soluzione
Inviato dal mio neurone buono
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
baffus
Pensa un pò che giusto giusto ieri mi è arrivata da Regione Lombardia il promemoria che non risultano pagati i bolli dei miei mezzi (è vero, ma al momento non ho soldi nemmeno per la corda per appendermi... :laugh2::cry::cry::cry:) per l'anno 2015, con tanto di lettera allegata da compilare in caso di rottamazione, vendita, o altri motivi...
Non per difendere la regione lombardia, ma secondo me ogni regione fa un pò come gli pare...
Ah, dimenticavo, anche a me hanno "minacciato" che se non pago entro l'anno si rivolgono a Equitalia...
Se dovessi fare lo stesso mi servirebbero dei punti alti due piani... :biggrin3: Meno male esistono i faldoni...:oook:
Il tuo caso purtroppo per te é gestito bene e nei termini corretti dalla regione... da me il bollo auto non posso pagarlo neanche dall'home banking.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
Fossi in te manderei una raccomandata A R.... O una mail certificata da mittente certificato ( che ha la stessa valenza ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Fossi in te manderei una raccomandata A R.... O una mail certificata da mittente certificato ( che ha la stessa valenza ) .
io faccio tutto col piccione viaggiatore o al massimo attraverso talpe addestrate
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fanthomas
Da quello che so, deve essere obbligatorio conservare le ricevute degli ultimi 10 anni
Io li attacco uno sopra l'altro con la pinzatrice da sempre.
Non si prescrive dopo tre anni il bollo?.....è cambiato qualcosa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
mi costestano il mancato pagamento del bollo 2013 dela mia ex speed e non è la prima volta ...
notare la maggiorazione da 159 di bollo a 260 euro compreso sanzioni
fortunatamente ho tutte le ricevute , ma intanto ho gia perso una ora x trovarlo
sono incazzatissimo
pagato online su
Poste Italiane - HomePage
chiedo ai beneinformati : non c'è modo di rivalersi x lo sbattimento?
Un modo ci sarebbe, se sei a posto con la ricevuta, fregatene.....il giorno in cui ti suonerà alla porta il tizio per la riscossione gliela presenti.:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Parliamone, non ho idea delle tariffe degli avvocati ma la vedo poco economica come soluzione
Inviato dal mio neurone buono
Se non ci sono particolari problematiche da studiare (e qui non ci sono) per una diffida a mezzo legale solitamente ci vogliono 100 euro + cassa prev. 4% e iva 22%
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikonikko
Non si prescrive dopo tre anni il bollo?.....è cambiato qualcosa?
Un modo ci sarebbe, se sei a posto con la ricevuta, fregatene.....il giorno in cui ti suonerà alla porta il tizio per la riscossione gliela presenti.:biggrin3:
Purtroppo così facendo si espone al rischio concreto di dover proporre opposizione alla cartella esattoriale, con più spese e perdite di tempo (tanto, anche se ti accolgono l'opposizione, solitamente compensano le spese, ovvero: ognuno si paga il proprio avvocato)
-
Grazie della delucidazione, credevo anche di più, in pratica comunque un 150 + tempo impiegato
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Grazie della delucidazione, credevo anche di più, in pratica comunque un 150 + tempo impiegato
Inviato dal mio neurone buono
Vabbé, proprio perché sei un amico per te potrei fare 200 :biggrin3:
-
Spero di non averne bisogno, magari il terzo invio è quello giusto ed ora lo hanno capito che ho pagato.
In ogni caso la tua risposta mi è servita, credevo davvero un altro ordine di grandezza. [emoji106]
Inviato dal mio neurone buono
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Se non ci sono particolari problematiche da studiare (e qui non ci sono) per una diffida a mezzo legale solitamente ci vogliono 100 euro + cassa prev. 4% e iva 22%
esborso a parte cosa si ottiene?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Fossi in te manderei una raccomandata A R.... O una mail certificata da mittente certificato ( che ha la stessa valenza ) .
ho anche la mail certificata ma credo che non sia compatibile con la mail "normale"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
esborso a parte cosa si ottiene?
ho la mail certificata e credo che non sia compatibile con la mail "normale"
mah, la speranza che non ti rompano più le scatole, niente di più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
ho anche la mail certificata ma credo che non sia compatibile con la mail "normale"
Puoi mandare una mail certificata ad un indirizzo " normale" ma non ha valenza legale, quindi meglio la AR.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kawa-Nero
Spero di non averne bisogno, magari il terzo invio è quello giusto ed ora lo hanno capito che ho pagato.
In ogni caso la tua risposta mi è servita, credevo davvero un altro ordine di grandezza. [emoji106]
Inviato dal mio neurone buono
...se consideri lo sconto come "MARCHIGIANO ACQUISITO" ti viene anche meno ! AHHAHAHA!!! :biggrin3:
...e di solito, quando ricevono una diffida da uno Studio Legale, poi "capiscono"...e se la smettono di rompere.:oook:
-
x me equitalia è un tasto dolentecon la storia dei bolli, nel 2006 mi rubarono un gsx-r 1000 k5 e feci la perdita di possesso..
mi arrivo nel lontano 2010 una cartella per i bolli dal 2006 (pagato con tanto di ricevuta aci) al 2008 per quella moto..
e cosi ongi 2 anni ci riprovano...
e cosi mi tocca andare a equitalia fare la contestazione della cartella (con tutta la documentazione a corredo) pagare e dopo 90gg rimborsato... ho chiesto all'ACI perché in Equitalia dicono che la richiesta viene da loro.
In ACI è ok e non risultano richiesta pendenti verso Equitalia (ma non mi rilasciano nessuna documentazione che certifica questa cosa).. e cosi da quest'anno ho messo tutto in mano ad un avvocato perché cosi non si può andare avanti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scrappydoo
x me equitalia è un tasto dolentecon la storia dei bolli, nel 2006 mi rubarono un gsx-r 1000 k5 e feci la perdita di possesso..
mi arrivo nel lontano 2010 una cartella per i bolli dal 2006 (pagato con tanto di ricevuta aci) al 2008 per quella moto..
e cosi ongi 2 anni ci riprovano...
e cosi mi tocca andare a equitalia fare la contestazione della cartella (con tutta la documentazione a corredo) pagare e dopo 90gg rimborsato... ho chiesto all'ACI perché in Equitalia dicono che la richiesta viene da loro.
In ACI è ok e non risultano richiesta pendenti verso Equitalia (ma non mi rilasciano nessuna documentazione che certifica questa cosa).. e cosi da quest'anno ho messo tutto in mano ad un avvocato perché cosi non si può andare avanti...
un cittadino deve avere il diritto di sapere dove si originano questi problemi e l'amministrazione deve essere inflessibile anche con se stessa