Perche un uomo di 50 anni con una donna di 30 èsta bene e viceversa no...domanda seria...
Visualizzazione Stampabile
Perche un uomo di 50 anni con una donna di 30 èsta bene e viceversa no...domanda seria...
esatto...
Seriamente......
Ci sono coppie in cui è la donna ad essere più grande, ma solitamente si tratta di qualche anno (5-6 al massimo).
Ci sarebbero da fare milioni di considerazioni in proposito, a prescindere dalle chiacchiere delle comari.
È inutile negarlo, la donna "matura" più velocemente dell'uomo, fin dall'età adolescenziale.
Questa caratteristica "impone" che, fino ad una certa età, per avere una certa affinità morale l'uomo dovrebbe essere più "vecchio" della donna.
Dopo una certa età, diciamo 25-30 anni, la maturazione dell'individuo (maschio o femmina che sia) è completa, e le coppie potrebbero essere assolutamente eterogenee.
Quindi l'età non conta, ma in realtà intervengono almeno due fattori che possono minare seriamente l'affinità di coppia.
Il primo è la menopausa, che trasforma la donna dal punto di vista emotivo, e spesso questo cambiamento d'umore non è affatto "semplice" da gestire/sopportare da parte di un ragazzo più giovane (molto più giovane) e quindi meno abituato alle "paturnie" femminili.
Il marito di lungo corso (e più grande di età della donna) vede la cosa in modo diverso, nel senso che il suo livello di sopportazione (leggere diametro dei maroni) si consolida negli anni, e si abitua gradatamente alla "donna è mobile, qual piume al vento".
Anche il giovanotto però può far scoppiare la coppia "stramba".
La partitella a calcetto del lunedì, la palestra, la moto (parlo io che ho quasi sessant'anni e ne ho due), gli sport più o meno estremi, eccetera, non vanno sempre d'accordo con le voglie irrefrenabili di shopping che le donne accumulano e moltiplicano negli anni.
Poi ci sarebbe la faccenda della suocera molto vecchia, ma qui entreremmo nell'horror...
:w00t:
le donne più passa il tempo e più diventano noiose e rompicoglioni. i maschi maturano, se maturano, lentissimamente. quindi meglio che sia l'uomo il più vecchio della coppia
mia moglie ha 12 anni piu di me:oook:
la compagna di mio fratello ha quasi 11 anni più di lui. stanno insieme felicemente da quasi 20 anni...
Anche mia moglie ha un pò meno di 8 anni più di me, sono quasi trent'anni di matrimonio e 2 figli.
Lei li dimostra meno io di più e alla fine sembriamo della stessa età.
Concordo con Sabba sul cambiamento delle donne, ma basta accettarlo e un piccolo sforzo da entrambe le parti.
L'età è diversa solo per chi vuol vederla.
Sta di fatto che se ci sono 20/30 anni di differenza nell' immaginario collettivo la donna giovane sta assieme al vecchio per convenienza economica mentre il giovane è il toyboy della vecchia
Apprezzo molto le testimonianze di chi è sposato con una donna più grande.
Le regole nella sfera sentimentale non ci sono, ci vuole sintonia, senza la coppia non può durare e quella ha poco a che fare con la data di nascita.
direi che il limite sia personale,quindi giusto,qualunque esso sia
Penso che problema non sia adesso quando uomo ha 30-40 anni,penso che problema nasce dopo,uomo con 50 anni e ancora attivo(vedo i miei compagni di judo e calcetto) è la donna con 70 magari mentalmente e ancora attiva ma fisicamente no...vedo mia mamma...o mia suocera...non sono vecchissime ma sono vecchiette...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ha la mia stessa età, e se me la lasciate sono certo che saremmo una coppia perfetta.
Lo so che vedendo il mio viso dopo un certo periodo di convivenza con la dea, vi verrebbe in mente la celebre canzone di Modugno "Nel blu, dipinto di blu", altrimenti detta "Volare".....
Ma sarebbe solo la conseguenza dei medicinali per mantenerla soddisfatta.
:biggrin3:
Io mi riferivo ad una differenza di 20 anni...donne di 55 anni con con 35enni non funziona secondo me...giustamente come diceva uno di voi la donna dopo i 50 cambia più dell uomo...viceversa invece ringiovanire l uomo una compagna molto più giovane...Non troppo però altrimenti risentiamo il ridicolo anche noi
Ma ragazzi (più o meno) un pò di autostima no?
La boldrini la si potrebbe trombare solo per un dispetto al suo "sessismo".
Poi Sabba capisco che ai ns tempi portarsi a letto una ragazza non era come ora che ti saltano addosso...ma la boldrini...è più bella la mia Boxerina Asia.:laugh2:
Non sono io quello che vorrebbe trombarsi la Boldrini.
Anzi, a me la Boldrini fa proprio cagare, non la sopporto e su un isola deserta mi nasconderei per non farmi trovare da lei.
Io sono per Sharon Stone a vita.
:w00t:
A be
No no, troppa differenza non va bene ne in un senso che nell'altro.
Vedo i miei genitori, tra i quali ci sono dieci anni di differenza (madre più giovane) e di testa (a parte il sesso diverso) sono profondamente diversi,sono proprio di due generazioni diverse,modi di fare usi e pensiero agli antipodi,dopo tutti questi anni mi chiedo spesso come abbiano fatto a mettersi in sieme e poi sposarsi,Bho! misteri della fede,(io non c'entro:laugh2:sono nato due anni dopo il matrimonio)
L'amore non è bello se non è litigarello,dice il proverbio! Si sono dati una calmata solo da qualche anno, che i figli sono andati per la loro strada,ma in passato non è stato rose e fiori,anzi.
Fossero stati una coppia moderna, che so di sposini anni 90-2000, si sarebbero mollati da mò.
imho.
In teoria non c'è limite... basterebbe il buon senso da entrambe le parti e ampie dosi di sopportazione, a meno di fortunate coincidenze caratteriali che comunque esistono. Certo è che di buonsenso ne gira sempre meno e i risultati si vedono. I tre/quattro esempi "validi" postati qui sopra fanno statistica quanto la nonna 100enne (che parecchi vantano) fumatrice e alcolizzata quando si parla di tumore. Sono più eccezioni che regole.
Fortunati loro. :oook:
Ok..Adesso immaginate una donna di 49 anni con
un ragazzo di 21..dai su..
Allegato 228544
Dipende dalla 49enne... se avessi 21 anni e mi capitasse questa sarei strafelice.:biggrin3: