Qualcuno la usa questa possibilita'??Se la usate perche???Ditemi di piu' di quello che si legge in internet:oook:
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno la usa questa possibilita'??Se la usate perche???Ditemi di piu' di quello che si legge in internet:oook:
Io e mio cugino ci eravamo informati, ma appena ci e stato detto che il chilometraggio era limitato abbiamo lasciato perdere
Non so pero se tutte fanno questo limite , noi ci si era informati in un paio di agenzie e mi pare anche un conce
Ma è passato un Po di tempo e non ricordo
Si parlava di 170-200 euro al mese e al Max 15k km in 2 anni
Allora ho capito giusto ,cio' che era scritto in internet(km 20000 in due anni) spesa circa 250 euro al mese.700 di caparra e alla fine dei due anni ,decidi cosa fare:pagare(il resto della moto),lasciare tutto cosi' e sostituire la moto.Tra tutti i siti visitati,Luciano moto del piemonte ,mi sembra il piu'conveniente.10000km e' la mia percorrenza annuale Aspetto qualche risposta da triumphisti piemontesi.Buona domenica dal lago di Como:oook:
credo che sia un mercato ancora giovane.....tra gli utenti privati non mi sembra che esista una grande diffusione nemanco per le autovetture...
solo aziende che poi magari la girano al dipendente come benefit o come strumento di lavoro.
poi il mondo a due ruote, già se acquisti, ti riserva un servio post vendita caratterizzato da una diffusione inbarazzante..............
ma prima di tutto bisogna che sia chiaro per l'utente in caso di noleggio passa dalla MIA moto, alla moto.......:cool:
Se non hai modo di scaricare non so quanto convenga
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
enrico57 : credo che non sia cambiato molto ma ,ripeto, essendo di qualche annetto fa, dovresti vedere di persona
fermissimo : sul costo mensile sono d' accordo , il nostro problema grosso era il chilometraggio , superato quello stabilito è un salasso
e io sarei sempre fuori
comunque ci sto pensando, per un futuro abbastanza vicino , per avere un Harley
dato che non credo che la terrei molto ( sarebbe solo uno sfizio di stagione ) , sarebbe la soluzione migliore al momento per me
ma queste cifre sono comprensive anche di tagliando, gomme, assicurazione, soccorso stradale?
un capo per cui lavoravo tempo fa aveva la macchina presa con questa specie di leasing e aveva compreso nel prezzo tutto quanto
in teoria si
1 cambio gomme e 1 tagliando
assicurazione e bollo sicuramente , in quanto la moto risulta di proprietà di chi la noleggia
Bisogna anche vedere che tipo di assicurazione ti fanno e se occorre, nel caso, farne una integrativa per pararsi maggiormente i ciapet.
Il fatto che la usi pochi mesi all' anno non vuol dire che non paghi.
Se fai un contratto di 2 anni paghi tutti e 24 i mesi anche se in totale la moto la usi 8 mesi in 2 anni.
Per cui (esempio) 250€ x 24 mesi sono già 6000 eurini...
Già con il kilometrggio sarei fuori .ma tanto fuori.
non credo che sussista in un vantaggio , le moto sono tutte nuove e coperte di garanzia per il periodo del noleggio, si parla di 12/24 mesi solitamente, in molti casi la estendono per altri 3 anni così sei coperto per 5 anni in totale
il vantaggio sta in altro ... :ph34r:
ripeto , PER ME non converrebbe per il discorso km
poi ognuno fa i suoi conti ovviamente
visto che per macchina e moto il discorso assicurazione e prezzi hanno la stessa modalità ( questo lo so per certo )
il noleggio a lungo termine fa si che tu alla fine del noleggio paghi il valore dell' auto o della moto con le rate , almeno il valore che avrà perso il mezzo fino ad allora , comprensivo dei costi di gestione
l' assicurazione è a franchigia ovviamente e ( se ricordo bene ) si stabilisce , la franchigia , in fase di contratto
IO e ripeto IO dopo aver fatto i miei conti ho visto che andavo in perdita
in genere il noleggio a lungo termine lo usa chi usa molto l' auto ( rappresentanti o simili ) o chi non vuol possedere mezzi suoi , magari per fini fiscali
Attualmente per lavoro sto usando un Fiat Ducato a nolo,precisamente non so la spesa,ma mi pare si parli di 1000 euro al mese e 22000 km annuali,noi facciamo solo gasolio al resto pensa la ditta proprietaria del mezzo