tony le magnific , i prezzi sono più che giusti .
in Veneto , nella mia Vicenza , una birra artigianale media ( in genere da 0.4 , non da 0.5 ) costa 6 euro , e uno spritz in piazza sui 3 / 3.50 .
E di giovani che spendono vagonate di soldi in bagordi , ce ne sono .
Trovo comunque difficile creare del patriottismo in un popolo che si è formato ( in tempi relativamente recenti ) dall' unione di più realtà , tutte eccellenti , sempre in competizione fra loro , a primeggiare in arte e cultura .
E' più facile che un giovane si senta figlio del mondo , o al massimo , Europeo .
Da Veneto ... che vuoi che ti dica ...
eravamo veneziani da mille anni , poi è passato Napoleone , poi gli Austriaci , poi siamo stati bottino di guerra e ceduti all' Italia dei Savoia ...
Si vive il tempo in cui si vive .
io mi interesso di tutto , ho visitato il più possibile , a partire dalle mie terre , fino alle tue .
Non è solo l' Italia ad essere meravigliosa , lo è il mondo intero .
il mio patriottismo ?
Le mie origini le sento più legate alla Serenissima repubblica di Venezia , che non all' Italia dei Savoia .
Ma questo non fa di me un secessionista o roba simile , sia chiaro .
Quando visito una città d' arte italiana ( come appunto hai nominato te Firenze o Pisa ) , mi sembra un pò di essere all' estero , e di immergermi in stili architettonici completamente differenti da quelli del Veneto , con storia ed influenze dei popoli molto lontani da quelli a cui sono abituato .
E tutto mi sembra comunque meraviglioso .