ma non era morto di freddo secondo quella merda di giovanardi?
Svolta nel caso Cucchi, uno dei carabinieri confessa e accusa 2 colleghi del pestaggio - La Stampa
Visualizzazione Stampabile
ma non era morto di freddo secondo quella merda di giovanardi?
Svolta nel caso Cucchi, uno dei carabinieri confessa e accusa 2 colleghi del pestaggio - La Stampa
Brutta storia....:(
Forse, e me lo auguro con tutto il cuore, si apre uno spiraglio di verità e giustizia.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Giovanardi ha lasciato una scia di merda della sua carriera politica. La legge che porta il suo nome ha rovinato la vita ad un sacco di gente colpevole di essere tossicodipendente. Per come la vedo io Stefano è morto anche per causa di questo verme.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
purtroppo non solo secondo lui.. ne ricordo parecchi pure qui che difendevano a spada tratta i signori in divisa.. al di là di tutto, la cosa che mi fa rabbrividire è che, dopo 9 anni e più sentenze assurde, ancora si sta nelle aulee per giudicare se un ragazzo ammazzato di botte è stato ammazzato da chi l'ha picchiato o no.
Gran parte della tesi difensiva verteva sul ridicolo tentativo di far passare le lesioni di Stefano come risultato di una caduta dalle scale... Questo perché quando Stefano è stato portato in ospedale e poi a Regina Coeli ha detto che si era ridotto così cadendo dalle scale, ed è facile capire perché lo disse. Ho sentito delle cose abominevoli ascoltando i podcast del processo, una cosa che non si può spiegare in uno stato di diritto.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quando il protettore diventa aguzzino perdo ogni fiducia in questo paese .
E la cosa peggiore è che fatti come questi , comunque rari se non proprio isolati , alimentano il fervore di quelli che augurano il peggio alle forze di polizia e per una lurida par condicio di idiozia allo stesso tempo fanno emergere la voce di quelli che " è andato a cercarsela..."
fanculo và ...
Quindi le scale dove era caduto, adesso hanno nome e cognome.... Chi è "STATO" deve pagare!!!
Che schifo, chissà che Leoni..... in 4 con la divisa contro uno.
Sono convinto che se non ci fosse stata la clamorosa auto denuncia di uno di loro non si sarebbe raggiunta una verita' processuale (peraltro evidente anche a un bambino di 2 anni...) e avrebbe vinto la teoria della "caduta dalle scale".
Del resto è accaduto in molti altri casi che se la magistratura deve giudicare i'operato di forze dell'ordine o apparati militari dello stato un po' di "default" parteggia per questi ultimi...
La conferma che solo gli imbecilli non cambiano mai idea...
https://www.msn.com/it-it/notizie/po...cid=spartandhp
non posso dire quello che penso perchè sarei passibile di denuncia, quel che è certo e che, mettendomi nei suoi panni, se fosse successa la stessa cosa a me (dato che anchio in vita mia ho fumato le canne) mia madre, conoscendola, quei due carabinieri li avrebbe fatti scuoiare vivi non avrebbe aspettato 10 anni di processo
ora cosa faranno? un tizio e morto per mano di quelli che avrebbero dovuto difenderlo, gli daranno una medaglia?
c'é poco da dire...e mi viene da pensare, magari sbagliando, che il tipo dopo 10 anni abbia vuotato il sacco solo perché non aveva ottenuto quello che gli era stato promesso.....schifo totale
e poi ci si lamenta perchè la politica si sta imbarbarendo?
ma vaff.................
la politica è lo specchio della società
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...ovrei/4687256/
cosa gli fareste voi a uno cosi?
anzi, riformulo la domanda, cosa ve ne fareste voi delle scuse di un infimo essere simile?
Dio Buono ... giovanardi ...
ma una nazione che permette a un tipo simile di arrivare a ricoprire ruoli istituzionali importanti può avere speranza..?
Se la versione delle scale era ricola e appariva sin dall'origine infondata, che cosa si dovrebbe dire dei magistrati che sino oggi l'hanno presa per buona?
Con tutto il rispetto per questa categoria di professionisti, bisogna però anche pensare che 99 volte su cento loro non rispondono quasi mai dei loro errori. Che facciano bene o male restano sempre li al loro posto percependo a fine mese un sostanzioso stipendio!
molti anni fa conoscendo dei carabinieri (ragazzi tranquillissimi ) scherzosamente e senza entrare mai nei dettagli mi raccontavano che ogni tanto qualcuno cadeva dalle scale...:dubbio:
nel caso specifico non mi pronuncio ... so solo che i carabinieri che conosco tengono famiglia e sembrano brave persone
è una mafia indiretta, tu copri me io copro te... questo palese conflitto di interessi succede per qualsiasi cosa, medici con società farmaceutiche, politica con finanza, ecc ecc la lista e lunga
cosi come a militare, il problema arriva quando becchi il palla di lardo qualsiasi
beh.. non è il mio mestiere e quindi potrei dire una fesseria.. ma non parlerei di errore dei magistrati.. quando i vari "esperti" vengono inviati a fare indagini ed esami e dopo tutto questo riportano la tesi che "è morto per malnutrizione", anche se è evidente (lo è sempre stato) che il ragazzo è stato ammazzato di botte è dura sentenziare in quella direzione.
sarebbero in tanti, tanti davvero, che dovrebbero pagare per quest'altra pagina vergognosa di questo paese dimmerda dove la legge non è uguale per tutti.. alcuni hanno la divisa, altri il camice.. ma tra questi non mi sento di inserire chi ha emesso tutte le sentenze errate del "primo processo".
ma non ha senso però, tralasciando il caso cucchi parlo da ignorante in materia ma il magistrato decide vita e morte delle persone, non son scelte facili e l'errore è umano, a maggior ragione con una legislazione incasinata come la nostra, è come un chirurgo se sbaglia un operazione non può rimetterci di tasca sua, magari perde l incarico e viene riallocato in un altro ruolo, ma da qui a fargli rispondere penalmente mi sembra eccessivo, oltretutto se è provato che un magistrato ha favorito qualcuno magari prendendosi soldi o altro va nel penale come tutti gli altri
Certo, se commette un reato un magistrato ne risponde come un privato.
Ma la legge 117/88 (legge "Vassalli", quella su cui discussi la tesi di laurea) è sempre rimasta inapplicata, tanto che lo Stato italiano è stato richiamato su tale punto dalla Corte di Giustizia Europea, e costretta a modificare la suddetta legge con la legge 18/2015 che, nei casi di dolo o colpa grave del magistrato, consente al danneggiato di fare causa (non direttamente al magistrato, ma allo Stato, che si può poi rivalere sul magistrato al massimo per un importo pari al 50% di uno stipendio annuo, anche se il danno è maggiore e che, di conseguenza, rimane a carico dello Stato, cioè di tutti noi).
Ma la cosa più curiosa (o ridicola, o scandalosa, valutate voi) è la clausola di cui all’art. 2, comma 2, la quale stabilisce che “non può dar luogo a responsabilità l'attività di interpretazione di norme di diritto né quella di valutazione del fatto e delle prove".
Quindi, visto che nell'interpretare e nel valutare ci può star dentro tutto e il contrario di tutto, capisci che sarà ben difficile per un povero cristo dimostrare di aver subito un danno con dolo o colpa grave...
Mi basterebbe che le autorità competenti fossero feroci nell'applicazione della legge nei confronti dei propri rappresentanti in egual misura che so...di equitalia verso i contribuenti,di sicuro assisterei a cacciate con gogna pubblica di certi soggetti,non tanto per lavarsi la faccia verso chi li paga e a cui devono un servizio ma quanto siano da esempio e monito per gli altri,abbiamo bisogno di fidarci delle forze dell'ordine e non temerli come un clan di mafiosi.
forse non ci azzecca ma mi piace...
https://youtu.be/ypoU9MGpHQM
non mi uccise la morte, ma due guardie bigotte,
mi cercarono l'anima a forza di botte.
il carabiniere si è visto voltare le spalle dalla famiglia dell'arma perchè è stato sospeso,e ora ha deciso di tirare tutti in ballo e ha fatto bene!!!!
poteva farlo subito 9 anni fa ora sarebbe ancora in servizio....
spero che i primi a cadere siano i capoccioni e poi tutto a cascata..
state tranquilli... ora che la merda ha raggiunto il bordo del water, saranno inflessibili nel crocifiggere chi sanno da sempre.
per nove anni hanno confidato nell'oblio... che funzionasse come sciaquone
e, atteso che un infortunio che ci porti tra le braccia dello Stato potrebbe capitare a ciascuno di noi, dei nostri figli, dei nostri cari, credo che dobbiamo ringraziare questa signora e la sua famiglia.
https://www.donnaglamour.it/wp-conte...ria_Cucchi.jpg
Mi ha colpito una dichiarazione di Francesco Tedesco, il carabiniere che ha confessato: non ha parlato prima perchè temeva per la sua carriera, e che le pressioni dei suoi superiori e commilitoni sono state in questo senso
e sopratutto Casamassima che per altro nell'arma credo non abbia avuto vita facile-
tanto per non parlare dell'acqua calda: è risaputo che alle volte qualche persona accompagnata in caserma subisce un trattamento che non è proprio da the coi biscottini.... e ti dirò di più: tante volte due schiaffoni a certi cialtroni glieli auguro e non avrei particolari remore nel dispensarli.
anche se non è giusto. anche se ti fa rischiare del tuo, immagino. e anche se in fondo sono consapevole che fondmentalmente, per l'economia complessiva dell'ammistrazione della giustizia, non servano a nulla.
aggiungo che sò per certo che la maggior parte delle FdO lavorano in un contesto sociale dove hanno a che fare con la peggio feccia.
Stefano Cucchi però è stato ammazzato come un cane e per nove anni hanno cercato di far finta di nulla.
e qualche merda in politica ci ha pure speculato ergendosi a difensore dei suoi assasini sputando in faccia ad Ilaria che cerca solo giustizia per suo fratello, suoi fratello cazzo, mica un personaggio da reality, suo fratello.:dry: