Visualizzazione Stampabile
-
alternatore
salve ragazzi,
volevo sottoporvi il seguente quesito :
a qualcuno di voi è capitato di dover sostituire l alternatore della tiger xca ?
il mio a 35000 km è andato , costo della sostituzione 840 euro !!!!
il modello è del 2014 , mi sembra un guasto anomalo e un pò prematuro...o no? :wacko:
ho scritto anche alla casa madre sperando o illudendomi e chiedendo lumi ma ad oggi dopo un mese niente...:incaz:
-
840 euro sono una roba seria. Se hai tutti ii tagliandi ufficiali prova a vedere se il concessionario è disposto a fare da tramite tra te e la Casa per vedere se ti vengono incontro. Ci sono buone probabilità che qualcosa te lo riconoscano, se ci sono i tagliandi.
-
Andato nel senso di bruciato? Nella mia 2013 l’ho dovuto sostituire a 60000, prezzo del ricambio 570 euro + Iva e lavoro per la sostituzione. La causa del guasto era la sede di uno dei 2 cuscinetti sballata. Dopo essermi un po’ arrabbiato ( in officina Triumph sanno che lavoro faccio ) mi sono fatto dare il vecchio alternatore, gli ho rifatto la sede ( ho un’officina meccanica di tornitura e fresatura ) e me lo sono messo da parte. Stessa cosa era successa anche a @ruvido64 e gli ho fatto il solito lavoro. Spesa: 30 euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriopf
840 euro sono una roba seria. Se hai tutti ii tagliandi ufficiali prova a vedere se il concessionario è disposto a fare da tramite tra te e la Casa per vedere se ti vengono incontro. Ci sono buone probabilità che qualcosa te lo riconoscano, se ci sono i tagliandi.
si. tutti i tagliandi regolari presso officina autorizzata. sono in attesa maaaaa....boh!! ho perso le speranze.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bandito78
Andato nel senso di bruciato? Nella mia 2013 l’ho dovuto sostituire a 60000, prezzo del ricambio 570 euro + Iva e lavoro per la sostituzione. La causa del guasto era la sede di uno dei 2 cuscinetti sballata. Dopo essermi un po’ arrabbiato ( in officina Triumph sanno che lavoro faccio ) mi sono fatto dare il vecchio alternatore, gli ho rifatto la sede ( ho un’officina meccanica di tornitura e fresatura ) e me lo sono messo da parte. Stessa cosa era successa anche a @
ruvido64 e gli ho fatto il solito lavoro. Spesa: 30 euro
sentivo un rumore meccanico strano, in officina subito mi hanno sentenziato che proveniva sicuramente da un cuscinetto, che ha preso una strinata ed è andato....io purtroppo non ero in grado di eseguire un lavoro come te, quindi 570 euro di ricambio più manodopera ..840!!!
-
570+Iva fanno 695,40, poi per togliere l'alternatore c'è un pò di lavoro. A me, che in quell'occasione che c'era anche il tagliando, venne una botta da quasi 1300 Euro :piango_a_dirotto: Spero che non ricapiterà, ma nel caso ho un alternatore pronto all'uso di scorta :oook:
-
nel frattempo è arrivata la risposta ufficiale di triumph italia ... da me sollecitata dopo un mese di attesa , mi comunicano la scadenza della mia garanzia , neanche non ne fossi a conoscenza , commentando che tutte le cose hanno una fine e un inizio.....
e che non sono previsti risarcimenti.
secondo il mio punto di vista , una risposta peggiore la Triumph Italia non la poteva dare,.
ok, non che sperassi in un risarcimento, ma nemmeno essere liquidato così....:incaz:
-
-
come diceva Bandito 78 spesso un'officina meccanica anche se uno non ce lha come lui, la tova, con pochi soldi ti fa un lavoro come nuovo senza regalare centinaia di euro a Triumph .
-
Il problema è che non sempre riesci a venire a sapere di che problema si tratta
-
Non è simpatico dirlo, ma la garanzia ha un periodo di efficacia che non può essere flessibile per ovvi motivi da parte della casa madre; sarebbe infatti impossibile gestire tale flessibilità, facendo poi differenze fra i clienti, chi si, chi no.
La flessibilità la deve gestire il concessionario dichiarando eventualmente che il cliente è da diverso tempo che denuncia il problema.
Ma forse anche le officine hanno tempi stretti per comunicare difetti in garanzia.
Altra cosa invece è che ti fanno spendere 800 euro per cambiare un pezzo che con un po’ di abilità e di conoscenza meccanica, poteva essere riparato con una spesa di poche decine di euro.
Ma anche in questa la responsabilità è dell’officina che non ha personale sufficientemente preparato o forse hanno le mani legate?
Probabilmente il capo meccanico non sapeva e non immaginava neanche quale fosse il vero problema ed ha semplicemente ordinato un pezzo nuovo alla casa madre, tanto paghi tu ............
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfonsomoto
Non è simpatico dirlo, ma tanto paghi tu ............
Riassumendo
-
ehhh...lasciatemi dire che :sad:
in primo luogo le officine/concessionarie ovviamente devono puppare quattrini e quindi soluzioni alternative non mi aspetto ne diano, certo quando si tratta di importi di questo genere girano i coglioni .
si che i termini della garanzia hanno una durata, ma se una rottura è considerata anomala anche dal concessionario, magari speri che su un'importo del genere qualcosina, non dico tanto..
poi a me sinceramente la risposta di Triumph mi è stata proprio sul cazzo,ne potevano uscire meglio anche se le speranze erano poche .
in secondo luogo l'esperienza la si fa anche prendendolo in quel posto credo, e magari la prossima volta,col senno del poi.. due righe le scrivo prima sul forum, anche se per un pò spero di non averne più bisogno vista la cifra sborsata....:ph34r:
in quel momento avevo in programma una gita alla Civita di Bagnoregio, già prenotato tutto..
pazienza ...ormai è andata....
-
-
In che conce sei andato?
Tieni presente che Alfonsomoto da Ciano la porta a PD a fare il tagliando perché di quelli in zona non si fida
-
Vado alla concessionaria di Reggio Emilia, l'altra più vicina è Bologna, a Modena ha chiuso.
In verità a favore del titolare non posso dire nulla, lui dice di essermi venuto incontro praticandomi uno sconto sui ricambi elettrici che non sono previsti....e un'ulteriore sulla manodopera, e qui cosa vuoi fare, o ti fidi o niente.
Mi aveva preventivato dai 900 ai 1000 euro , alla fine sono stati 840!!:cry:
I meccanici mi sembrano all'altezza, è da valutare ovviamente se le disposizioni della casa madre sono quelle di sostituire e non riparare.
Minchia andare a PD è lunga...vado a Campodarsego ogni tanto per lavoro , è troppo in là...
-
Guarda @wallace66, "pur parlè" sull'argomento ti racconto due episodi occorsi a mè:
1°) "1000 anni fà" :) , compro una 3° Ducati presso lo stesso conce ufficiale e molto rinomato di Torino (veramente persona e tecnico da....riferimento e prima dell'avvento dei "Ducati Store").
Moto nuova, regolarmente tagliandata e mantenuta OEM (ma non ditelo in giro che ho una reputazione :biggrin3: ) ed io, cliente per la 3° volta; garanzia scaduta da un mese, la moto....fuma e mangia olio :w00t:. Vado in conce piangendo ed il conce mi fà vedere che ha l'officina piena di moto con lo stesso problema (ma per lo più in garanzia) causa? Un'errata fornitura da parte del fornitore Mahle Modial Piston a Ducati; il conce non può fare niente , ma chiede (sù mia..spintarella) ed ottiene per due volte l'intervento dell' "ispettore Ducati", il quale non si muove dalla posizione ufficiale (garanzia scaduta quindi....nulla).
Riparo la moto a spese mie e la vendo ; nel frattempo scrivo una lettera alla Ducati lamentandomi dell'episodio.
Ducati mi manda, successivamente, un libro sul marchio con firme varie (che ho ancora a casa da qualche parte).... scusandosi dell'accaduto...che farà tesoro dell'esperienza.....che spera di non perdermi come cliente....ecc. , tutto dopo che i "buoi sono scappati dalla stalla"...... Sono passato alla Triumph :).
2°) "100 anni fà" :) (è passato un pò di tempo) mi si brucia l'alternatore sul Tiger955i (punto debole di quel Tiger), il pezzo nuovo costava un rene più piccolo del tuo.....ma sempre un rene :( ; il conce (ufficiale) mi propone anzichè di sostituirlo con il nuovo (ed identico), di smontarlo e portarlo a "ribobinare" da chi revisiona/vende motori elettrici.....con un decimo della spesa... problema risolto per i successivi due anni; poi rifatto il mestiere (per la cronaca, Tiger venduto con 106.000Km e due alternatori rifatti :) , per passare al mio primo T800 :) )
Non ti risolvo nè cambio il tuo problema (che comunque, bene o male, hai risolto :oook:), ma tanto per darti un'altra visone su "garanzie&c.".
;)
-
Ciao Fichi, ecco, i torinesi sono onesti !! :biggrin3:
Ti dico così perché vivo sull'Appennino modenese al confine con la Toscana ma sono originario di S Mauro ,nella prima cintura torinese,non c'è malignità , ma solo una battuta.
Nel senso che a te almeno hanno proposto una soluzione alternativa, a me no...
ma appena avrò occasione chiederò lumi al titolare , così, per sentire la sua risposta ....