E sottoscrivo quanto detto in questo video.
Forse non si arriverà ai 3/4 ma un 50% abbondante dei così titolati meccanici di auto , sono poco competenti.
https://www.youtube.com/watch?v=l8WV3tm6Rak
Visualizzazione Stampabile
E sottoscrivo quanto detto in questo video.
Forse non si arriverà ai 3/4 ma un 50% abbondante dei così titolati meccanici di auto , sono poco competenti.
https://www.youtube.com/watch?v=l8WV3tm6Rak
Il Greg è forte, e molto spesso ha una ragione infinita.
:oook:
Ha ragione da vendere, soprattutto al bar.
.... a volte però dice anche della grandi cazzate
Ê un genio!
:laugh2:
A tratti sembra Renato Pozzetto.
https://www.youtube.com/watch?v=9-wBvZsH1gc
:laugh2:
Vero, è un milanese e qualche retaggio del buon Renato se lo porta dietro.
Per lavoro, e anche per amicizia, conosco parecchie persone simpatiche dell’interland milanese, e c’è una certa affinità.
:biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=LVFWWtcivmc
Ha conosciuto Carlo Talamo.
:oook:
se non bestemmio guarda.....
https://www.youtube.com/watch?v=zPSCccvIZvY
Il parere in argomento sistemi anti inquinamento , lui estremizza ma la penso +o- alla stessa maniera del senso che tutti i vari Euro xxxx sono delle farse.
https://www.youtube.com/watch?v=9xMcwRGI2Hc
Parolacce e volgarità a parte , su molti aspetti ha (per me) ragione da vendere.
Se cercate chi è vi fate delle risate! :oook:
Beh, ė (o meglio è stato) un personaggio non completamente irreprensibile.
Ha lavorato per UKGarage, è sempre stato un promotore delle auto inglesi (e lo si evince da qualsiasi suo video) e ha tirato anche qualche “pacco”.
Ora sembra a posto, rivende auto a Tenerife (nella maggioranza dei casi a stranieri che vivono sull’isola) e ha creato un sito:
GREX Automotive
Credo si chiami Gianluca Gregis, e vive nella città di Adeje.
in ogni caso, in questa sua nuova veste mi piace.
:oook:
https://www.youtube.com/watch?v=4jw4FPc5De4
Anche qui ha ragione da vendere , ingiurie a parte.
Certo che se questo tizio ha un seguito si capisce, purtroppo, perché in Italia c’è gente che condivide le peggiori fake di fb spacciandole per verità assoluta e vota Salvini...
Mi sono informato molto bene sul Gregis, e come ho scritto in precedenza ha un passato tutt’altro che irreprensibile, ma ha fatto come tanti altri commercianti e/o soci di aziende più o meno serie.
Detto ciò, la sua cultura automobilistina è nettamente superiore alla media, e quel che dice sulle auto non è affatto da considerare un fake da FB.
Anche nei suoi blog non automobilistici dimostra di avere un buon cervello, e pur non condividendolo sempre devo dire che generalmente non spara minchiate.
Gli si deve riconoscere il merito per “invenzioni” come i termini tombini, merdomacchine, nani, eccetera... applicati alle auto e agli abitanti di Tenerife.
Ripeto, nella sua nuova veste mi piace, e anche tanto, mentre aborro il Greg 1ª versione che operava sul territorio italiano.
:cool:
Io valuto e apprezzo (non tutto) gli argometi che propone sulle automobili(ne sa un bel po per me) , e quasi sempre fa analisi e considerazioni razionali , di politica e fb non mi intendo e interesso gran che.
D'accordo ha un modo di porsi e narrare sovente aggressivo , poco ortodosso , ma credo faccia parte del copione , non ci obbliga nessuno a dargli seguito.
Per me già il solo dare spazio a un personaggio del genere è utopia... :dubbio:
Ovviamente IMHO... :oook:
Motivo? C'è ben di peggio.
É una vera enciclopedia dell’auto, e a parte le battute più o meno “simpatiche” non si può negarne le doti tecniche.
Tanti altri sono fuffa, lui no!
:oook:
Questa mi giunge nuova...
Metro diverso da quello che usi nel forum, o sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tanti sono onesti, lui sembra abbia dato delle belle fregature, o no?
Ma dai su, veramente, dar spazio e credito ad un tipo del genere è da...concludete voi la frase :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Basta interdersi su cosa vuol dire “dar credito”....
Quello che dice nel blog Greg Garage è molto interessante, istruttivo e veritiero.
Ovviamente, prima di scrivere ciò mi sono ben documentato, e garantisco che ne sa davvero a pacchi.
Che poi in passato non sia stato un santo, l’ho scritto più volte e non lo discuto, ma non si può negare l’evidenza del suo sapere automobilistico
Sulle auto è un maestro, e quindi su questo argomento io gli dó credito.
Non lo stimo per altre cose, ma rimanendo nel discorso “auto sul web” lui è tra i top di gamma.
Uno che invece stimo a 360º è Emanuele Sabatino, che fortunatamente avrò piacere di incontrare ad Autopromotec.
:oook:
Mah, io ad un tipo che inizia un discorso parlando del gruppo FCA appellandolo Fica non do credito a prescindere....poi di questi fenomeni falliti che dal loro garage si sentono dei padre eterni che ne sanno di più di qualsiasi amministratore delegato di una qualsiasi casa automobilistica, sinceramente, non ne sento il bisogno. Ma, come detto, il fatto che abbiano seguito spiega altri fenomeni politici e sociali del nostro paese, imho :)
eh, ma ha fatto anche cose buone (cit.)
Il nomignolo appioppato a FCA non è certo frutto del suo pensiero.
Appena hanno costituito la nuova società italoamericana, tanti italiani hanno associato i due termini, e hanno continuato a chiamarla così fino ad ora.
E con gli aborti di macchine che hanno prodotto da quel momento, per fortuna non tutte ma parecchie (specie Fiat e Lancia, nello specifico quelle derivate dai cassoni obsoleti americani), il nomignolo è anche troppo bonario.
:w00t:
Parlavo delle auto derivate dai modelli obsoleti che negli USA sono già stati dismessi.
Oramai la lista dei modelli Fiat è risicatissima, e in pratica si limita alla Panda e alle derivate della 500.
Ottime utilitarie, ma poca roba.
Hanno eliminato dalla produzione anche la Alfa Mito, e la Lancia è oramai scomparsa.
Per fare una coupè (la 124) hanno chiesto aiuto alla Mazda.
Io, al contrario di Greg, non considero le poche Fiat/Alfa rimaste in produzione dei tombini, ma non sono certo meglio delle auto di altri produttori europei e giapponesi.
Purtroppo la FCA sta conducendo una specie di guerra interna ai prodotti italiani, e pian piano sembra voglia estinguerli del tutto.
Non è bello......
A me piacciono le Alfa, ma se non rimpiazzano qualche modello va a finire che sparisce anche il marchio del Biscione.
Idem per la Fiat.
:sad:
il segmento B e' un pozzo di lavoro con ricavi di merda, si parla di meno di 1000 euro a macchina, quando gli altri fanno le sinergie sono geniali, li fa fiat la gente rompe i coglioni, la piattaforma su quale si basa la 500X/renegade, vedra una intera nuova famiglia di Xuv e crossover, la 500/panda vendono ed hanno tantissimo margine-veicolo, per non parlare di Alfa con i 5 miliardi investiti sulla piattaforma giorgio, ma si sa alla gente piacciono le lucine del cazzo, su una cosa il truffatore in video ha ragione, lo'acquirente italiano di Auto e' un cazzone pronto a farsi inculare per 2 lucine ed un megascreen
https://www.youtube.com/watch?v=8kn8ea4BfO8
Grazie Greg , per il racconto della storia di questa british car che non conoscevo.
Al 3.10 , sembra R.Pozzetto uguuualee.
:laugh2:
Sono d’accordo su tutta la linea a parte la 124 Spider, per la quale potevano sfruttare le risorse AlfaRomeo senza andare a “sputtanarsi” con i giapponesi.
Ovvio, avere la MX5 come base non si sbaglia, ma avendo a disposizione la genialità telaistica dei tecnici Alfa, mi dispiace davvero che abbiano voluto/dovuto rivolgersi ai giappi per trovare la quadra.
:sad:
usare un telaio nato per uno scopo e fare taglio e cucito per adattarlo ad una piccola berlina? no grazie, le sinergie si possono fare, il problema non sono quelle, il problema e' l'ignoranza di quelli che "eee ma la fiat fa tombini, e la 124 e' la mazda, eeee ma non sanno fare nulla " etc etc
oltretutto su una macchina del genere fare investimento limitato porta grossi margini, dover spendere almeno un altro miliardo per adattare la scocca e puntare a numeri allucinanti per recuperare i costi.
cosi si e' fatto un modello che vende bene sia in Europa che a livello globale ed e' tutto guadagno.
po per tornare al truffatore delle canarie, ho visto per caso il video sul perche' Fiat non vende(a sua detta) e perche Alfa non vuole vendere la Giulia(sempre a detta sua)
sara' anche simpatico e magari capisce di vecchie auto da corsa, ma non capisce un cazzo e fa un papocchio dal punto di vista commerciale e dei tempi attuali, questo e' fermo all'era Romiti e pensa che Alfa sia ancora in mano all'IRI.
https://www.youtube.com/watch?v=1P4Zdp8ztoQ
Questa Ford neanche sapevo esistesse.
Lasciando perdere tutto quello che ha combinato la famiglia di denquenti che ha rilevato e infangato il nome De Tomaso.