Io non sono molto preciso però più o meno riesco sempre a finalizzare i lavori dove m'infilo,piccoli elettrodomestici,riparazione mobili e robe così,lìunica cosa che non tocco se non sono matematicamente sicuro di riuscire è la moto :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Io non sono molto preciso però più o meno riesco sempre a finalizzare i lavori dove m'infilo,piccoli elettrodomestici,riparazione mobili e robe così,lìunica cosa che non tocco se non sono matematicamente sicuro di riuscire è la moto :ph34r:
io cerco, nei limiti del possibile, di fare tutto da solo. :biggrin3:
moto compresa. :oook:
Io son un gran ciappinaro...
Alla moto monto solo qualche cazzatina,e anche lì sto ben attento,già il tagliando non me la sento,probabilmente ci riuscirei però...
Giardinaggio, imbiancatura di casa, verniciatura delle ringhiere, piccoli interventi sulla moto...faccio un po' di tutto
(prezzi modici, contattatemi in privato :biggrin3:)
Io cerco di fare il meno possibile. Il mio vecchio mi ha obbligato a fare talmente tanti lavoretti da ragazzo (e lo ringrazio perchè ho imparato tantissime cose) ma oggi al solo pensiero di mettere su un lampadario o una mensola mi viene il voltastomaco.
Detto questo ora vado a montare 4 mobili, poi taglio l'erba, poto la siepe e dato che mi avanzerà ancora qualche ora prima che sia mezzanotte pulirò la recinzione e gli autobloccanti con l'idropulitrice.
Allegato 260463
questa è la mia opera da giardiniere
Io una decina d'anni fa ho fatto da solo l'impianto di irrigazione automatica in giardino, funziona ancora tutto bene (toccando ferro), feci un bel lavoro.
L'unica cosa è che mi rendo conto che ora, rispetto a dieci anni fa, mi stanco più facilmente, se devo fare 50 metri di ringhiera e cancelli li faccio in più giornate, non più di 3 ore per volta, altrimenti sto una settimana con i dolori alla schiena.
Uno dei passatempo preferiti nei freddi pomeriggi di fine settimana in inverno è passare le ore all'Obi a curiosare attrezzature e materiali vari.
Ho 56 anni, il prossimo step sarà quello di andare a guardare i cantieri :biggrin3:
io nasco scolasticamente elettromeccanico, cresco riparatore di elettrodomestici (metà anni 80) e maturo come manutentore tuttofare in una azienda chimica, ora in campo lavorativo non pratico più da anni avendo cambiato azienda e mansione ma la base è rimasta e alla fine in casa faccio quasi tutto da me, ovviamente se non ho attrezzatura e voglia faccio fare da chi è del mestiere :dubbio:
a livello meccanico automotive sono una sega, se i primi anni mi facevo i tagliandi in proprio (primi anni 90) ora non cambio nemmeno più le pastiglie freno, su questo lato sono abbastanza svogliato....
Ho una buona manualita' ,tranne elettronica anche se sono riuscito a riparare l'impianto di allarme..
Ho una casa grande in campagna con un terreno di 16000mq , essendo uno stipendiato ho imparato a fare da me un sacco di cose..ormai sul modello della mia caldaia sono un esperto (in 16anni ho cambiato quasi tutti I pezzi idraulici e sensori), cancello automatico allarme termocamino cisterne con relative pompe trattore..Insomma.se si rompe qualcosa riesco quanto meno a farla.funzionare
Mi.diverto con la.falegnameri ma sono una pippa.a verniciare(mi annoia troppo) e pure a saldare non sono un granche( mio cognato ha una piccola impresa che fa lavori in.ferro.ed infissi....chiamo lui)
So ferrare un cavallo....
Insomma con il mio stipendio ho imparato ad arrangiarmi...
Spesso butto soldi in.attrezzi che uso una sola volta
Sulla moto I tagliandi non sono un problema
Faccio molto , ma se servono attrezzi particolari preferisco and sare dal meccanico perche' il gioco non.vale la.candela....
io faccio i grandi dipinti
la grande restaurazione di auto d' epoca sto facendo una MG A
risolvo problemi di falegnameria e restauro i mobili
metto in bolla orologi a pendolo da camino antichi
quando ho tempo tra un libro e l' altro di Tolstoj ceco di mettermi in bolla anche io
Anche io mi diletto un po' con tutto, mi piace costruire piccole cose con oggetti di scarto, sto facendo un portabici da muro con delle piastre in lamiera, ultimamente ho cambiato la sonda della temperatura al forno, riparato la macchinetta del caffè che aveva un tubo ostruito dal calcaree etc. però tante cose proprio non mi vanno tipo imbiancare (mio padre mi obbligava tutte le volte) o il giardinaggio, a proposito @maxsamurai anche il tuo non mi pare moto ber riuscito:blink: hai le infestanti e l'erba gialla:ph34r:, io l'ho rifatto a forza due anni fa' (cosa non si fà per la patata) l'anno scorso ho chiamato il giardiniere che ha piastrellato una parte di giardino e ha messo l'erba a rotoli nell'altro, quest'anno il giardino è nuovamente una M***a quindi mi sa che il prossimo anno asfalto, faccio la pista delle macchinine.
Io mi limito a lasciare il prato com'è,ora li è bruttino sono riuscito a fare anche di meglio,ma è una battaglia persa tra uccelli che nidificano sull'alloro e terreno del cavolo,anche il mio vicino ha provato a fare il pratino inglese ma niente da fare non attacca
Io essendo cresciuto e vivendo tutt'ora in campagna mi occupo di tutto ciò che è agricolo e simili, orto, potature, aratura, semina etc.......
Mi diletto anche con piccoli lavori di ristrutturazione e riparazione, niente di troppo professionale eh....[emoji23]
Di elettronica non ne capisco molto ma un impianto elettrico basilare lo so fare, ho fatto quello della sala prove del mio gruppo, per quanto riguarda la meccanica la manutenzione ordinaria delle moto la faccio da me, anche montaggio accessori, mi rivolgo ai meccanici solo per gli interventi più importanti.
Visto che suono so settare il mio strumento
Con il ferro non ho molta dimestichezza e sono un pessimo saldatore. [emoji1787]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sono un professionista nell'informatica.
Arrivo appena alla sufficienza in meccanica.
Un disastro in elettronica.
Ma le cose in cui sono veramente un dio sono il sesso e il rollare :smoke_:
quando mi ci metto io cerco di fare meno danni possibili,alla fine chiamo sempre un amico...hahahhahaha
Ho 70 anni ,e sebbene la stanchezza cominci a farsi sentire,non trascuro il giardinaggio,i piccoli lavori di casa ,mentre con la moto mi limito solamente al cambio oilio e manutenzione catena.....per il resto c'è master card.
Poi c'è gente che è incapace di fare qualsiasi cosa e si spaccia per professionisti,giuro che questa l'ho vissuta in prima persona,un mio vicino di casa un classico tapulante(da noi quelli che fanno lavori alla bene e meglio) si è fatto passare per idraulico esperto,non certo qua perché è conosciuto da tutti,in corso Montegrappa a Genova,zona di un cero livello,vabbè è andato a fare un bagno e invece ha fatto un casino epocale,a parte perdite d'acqua ovunque è riuscito a venare un lavabo che non so quanto potesse costare,la sera arriva a casa mia c'era ancora mio padre in vita,uomo veramente in gamba che sapeva fare di tutto,e lo supplica di andargli in soccorso,la mattina scendiamo in questo appartamento e piano piano si rimedia ai danni,dopo qualche ora di lavoro il mio vecchio rimette le cose abbastanza a posto,rifacciamo su i ferri e le altre cose e usciamo,fuori l'"idraulico" dice a mio padre Dante secondo te quanto gli chiedo per il lavoro?mio padre si gira serissimo e gli dice SCUSA :biggrin3:
io sono fortissimo nell'ingaggio di esperti di qualunque settore
almeno se fanno male qualcosa, posso incaxxarmi con loro :oook:
(non 'e vero...l'impianto di irrigazione ddi 60Mq di terrazzo l'ho fatto da solo, ma mi sono così spremuto le meningi, che ora basta :))
Esattamente
io a parte la manipolazione genetica mi arrangio a fare tutto quello che mi serve:biggrin3:
Si lo era davvero,grazie MonacoAllegato 260466
I lavori manuali con i tutorial di youporn mi vengono benissimo :ph34r: