Sono due giorni che l'amico Giacomo ci trapana la uallera con le sue paure. Venerdì è finito per terra con la sua motoretta: stava cercando di superare (in una curva a sinistra) una vecchia jeep che (sostiene Giacomo) nella stessa curva ha improvvisamente svoltato a sinistra per entrare in una viuzza secondaria. Giacomo sostiene che (freccia o non freccia messa o non vista poco importa) lo jeepparolo ha fatto una manovra che non poteva fare... "Giacomino, Giacomino, non fare il cretino" gli ho detto. "L'unica cosa certa è che un sorpasso in curva non lo puoi fare", anche se lui continua a sostenere che se non si oltrepassa la linea continua un sorpasso in curva è possibile e regolare (?)... e che il guidatore del fuoristrada, consapevole di averla fatta grossa, continuava a dirgli che alla fine era andata bene e morta lì... Secondo me gli è andata bene, perché se ci fosse stata la pula avrebbe certamente multato il motociclista per il sorpasso tentato, mentre non sono affatto sicuro che avrebbero fatto lo stesso con l'automobilista: conosco bene quella curva e la linea continua si interrompe proprio in corrispondenza di quel vialetto, segno che evidentemente è previsto, in quel punto anche se un po' assurdo (essendo in curva) che si possa svoltare a sinistra.
Buone feste
29/12/2019, 15:15
Norik
confermo che gli è andata bene che non c' era la pula e che , sicuramente, il tipo conosce il codice stradale quanto il tuo amico
29/12/2019, 15:47
Paulus
Mai sorpassare in corrispondenza di una possibile svolta a sinistra
29/12/2019, 16:00
aygo
Citazione:
Originariamente Scritto da Norik
confermo che gli è andata bene che non c' era la pula e che , sicuramente, il tipo conosce il codice stradale quanto il tuo amico
E' quello che ho pensato anche io. E cioè perché il tizio al volante (per come mi è stato raccontato) abbia cercato di minimizzare la cosa, quasi per "squagliarsela" quanto prima, come se fosse davvero lui quello in difetto... Che non abbia messo la freccia e si sentiva un filo in colpa? :lingua:
29/12/2019, 16:36
macheamico6
.... o magari è uno dei tantissimi che circola senza l'RC auto
29/12/2019, 19:32
Shining
Ma solo io non ho capito il senso di questo 3D? Eppure l'ho riletto tutto due volte
29/12/2019, 20:10
mototopo67
...io ho sorpassato in una curva a dx e nel bel mezzo della curva la macchina ha svoltato all'interno di un cortile a sx con freccia....ebbene, concorso di colpa spartito in parti uguali.
Io non avevo superato la linea, ma ovviamente il sorpasso non era consentito, ma lui doveva controllare prima di eseguire la svolta!
29/12/2019, 20:51
Rebel County
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
Ma solo io non ho capito il senso di questo 3D? Eppure l'ho riletto tutto due volte
ma soprattutto, chicazz e' giacomino incidentino? un nuovo gioco della Mattel?
30/12/2019, 06:21
massimio
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
Ma solo io non ho capito il senso di questo 3D? Eppure l'ho riletto tutto due volte
io credo che giacomino sia lui stesso e stia facendo una riflessione su un Piccolo incidente avuto:cipenso:
30/12/2019, 06:24
Paulus
Il thread ha un senso esplicito ed uno implicito.
Esplicito: secondo il codice della strada si può sorpassare in curva se non si supera la linea di mezzeria?
Implicito: ricordare che per quanto la moto dia una grande sensazione di libertà, siamo tutti sempre lì per essere richiamati dalla nostra madre terra, alla quale apparteniamo
30/12/2019, 07:10
2877paolo
seguo interessato.
30/12/2019, 07:47
leo2
scuasate sarà colpa dell' età e della memoria e forse dico una cazzata, mi pare che nel codice della strada (se non ci sono stati cambiamenti) un' auto può sorpassare un ciclomotore o una moto senza superare la linea continua ma la stessa cosa non e prevista per le moto.:cipenso::cipenso: (mi preparo ai classici 10 inuti dietro alla lavagna:cry:)
30/12/2019, 08:07
Rebel County
Citazione:
Originariamente Scritto da leo2
scuasate sarà colpa dell' età e della memoria e forse dico una cazzata, mi pare che nel codice della strada (se non ci sono stati cambiamenti) un' auto può sorpassare un ciclomotore o una moto senza superare la linea continua ma la stessa cosa non e prevista per le moto.:cipenso::cipenso: (mi preparo ai classici 10 inuti dietro alla lavagna:cry:)
solo se ti chiami Giacomino
30/12/2019, 08:11
Shining
Citazione:
Originariamente Scritto da leo2
scuasate sarà colpa dell' età e della memoria e forse dico una cazzata, mi pare che nel codice della strada (se non ci sono stati cambiamenti) un' auto può sorpassare un ciclomotore o una moto senza superare la linea continua ma la stessa cosa non e prevista per le moto.:cipenso::cipenso: (mi preparo ai classici 10 inuti dietro alla lavagna:cry:)
La linea continua, di per sé, indica solo l'obbligo di non oltrepassarla, ed entro la stessa corsia si può sorpassare con qualsiasi veicolo, sempre che non ci sia la segnaletica di divieto di sorpasso.
Invece in curva non si può sorpassare, tranne nei casi in cui la strada abbia determinate caratteristiche indicate nell'art. 178 comma 10 Cds:"È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale."
30/12/2019, 08:25
tony le magnific
shining sei una slavina di saggezza,,,,,,,,,,,, e Giacomino aveva TORTO
TONY le magnific
30/12/2019, 08:32
massimio
ma giacomino si sposa?
30/12/2019, 08:43
Rebel County
Citazione:
Originariamente Scritto da massimio
ma giacomino si sposa?
si, in curva sul tonale,in discesa piegando verso sinistra sorpassando una Fiat campagnola mentre sorseggia un bicchiere di muller thurgau con la sposa appollaiata sul sellino ma senza mutande
30/12/2019, 09:59
Paolo Cromo
Citazione:
Originariamente Scritto da aygo
E' quello che ho pensato anche io. E cioè perché il tizio al volante (per come mi è stato raccontato) abbia cercato di minimizzare la cosa, quasi per "squagliarsela" quanto prima, come se fosse davvero lui quello in difetto... Che non abbia messo la freccia e si sentiva un filo in colpa? :lingua:
Ma dove sei stato finora? Pensavo avessi cambiato moto e seguissi altri forum!
Ciao e buone feste!!
30/12/2019, 12:11
Lord T
Citazione:
Originariamente Scritto da massimio
ma giacomino si sposa?
Ma Giacomino chi è?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
30/12/2019, 12:20
aygo
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
La linea continua, di per sé, indica solo l'obbligo di non oltrepassarla, ed entro la stessa corsia si può sorpassare con qualsiasi veicolo, sempre che non ci sia la segnaletica di divieto di sorpasso..."
E quindi l'amico Giacomo e l'autista-con-la-fretta-di-andare l'avevano pensata giusta? Il sorpasso era assolutamente plausibile e chi avrebbe avuto torto esclusivo era il jeepparolo...
Oggi pome lo rivedo e gli chiedo se ha avuto danni alla moto e se ha preso la targa del tizio :oook:
30/12/2019, 12:23
kaprone
Citazione:
Originariamente Scritto da aygo
E quindi l'amico Giacomo e l'autista-con-la-fretta-di-andare l'avevano pensata giusta? Il sorpasso era assolutamente plausibile e chi avrebbe avuto torto esclusivo era il jeepparolo...
Oggi pome lo rivedo e gli chiedo se ha avuto danni alla moto e se ha preso la targa del tizio :oook:
Stando a quello che hai scritto nel primo post, ovvero che è prevista la svolta a sinistra nel punto dell'incidente e quanto detto da Shining, ovvero che il sorpasso in curva è previsto solo in determinate condizioni, che non mi sembra siano quelle nel tratto di strada dove è avvenuto l'incidente, direi che il tuo amico Giacomino (che domani si sposa, ma niente di serio @massimio) ha torto
ma non è che giacomino aveva le dunlop ss tt sul posteriore ed era in piega su di un tombino di ghisa mentre faceva il sorpasso?
30/12/2019, 14:17
ABCDEF
Povero giacobino, probabilmente l emozione per il fresco acquisto di ibra gli ha giocato un brutto scherzo
Tutto bene Giacomo ?
30/12/2019, 14:45
Shining
Citazione:
Originariamente Scritto da aygo
E quindi l'amico Giacomo e l'autista-con-la-fretta-di-andare l'avevano pensata giusta? Il sorpasso era assolutamente plausibile e chi avrebbe avuto torto esclusivo era il jeepparolo...
Oggi pome lo rivedo e gli chiedo se ha avuto danni alla moto e se ha preso la targa del tizio :oook:
Assolutamente no.
Come ho scritto sopra, a meno che la strada non abbia quelle ben determinate caratteristiche di doppia carreggiata sopra elencate, il sorpasso in curva è sempre vietato (anche se non ci fosse nessun segnale di divieto di sorpasso e nemmeno nessuna striscia continua in terra)
30/12/2019, 15:54
Monacograu
Citazione:
Originariamente Scritto da aygo
E quindi l'amico Giacomo e l'autista-con-la-fretta-di-andare l'avevano pensata giusta? Il sorpasso era assolutamente plausibile e chi avrebbe avuto torto esclusivo era il jeepparolo...
Oggi pome lo rivedo e gli chiedo se ha avuto danni alla moto e se ha preso la targa del tizio :oook:
Della serie come estrapolare un pezzo di un post e dargli un altro significato...fai il giornalista politico? :biggrin3:
30/12/2019, 16:31
aygo
Come detto prima oggi ho rivisto Giacomo e mi sa che non me la conta giusta! :lingua: Ora mi dice che non stava affatto superando in curva ma che si accingeva a farlo a fine curva, e che l'improvvisa manovra del jeeparolo lo ha fregato: ha provato a fermarsi ma ormai era tardi, ed è finito in contatto - con l'anteriore - con lo spigolo sinistro paraurti dell'auto che gli ha girato la ruota quel tanto che basta per farlo cadere a terra sul lato destro della moto... Poi mi ha pure detto che online (!??) l'auto risulta assicurativamente scoperta da dieci giorni... Seee vabbé Giacomino ma chi sei, l'ispettore Nestor? Ahahahah :biggrin3: E sapete ora cosa vorrebbe fare? Portarla da qualcuno che gli verifichi la moto è perfettamente settata e se non ha subito danni strutturali non riscontrabili ad una prima guidata tranquilla!... perché se così fosse è capace che mi ricontattati il jeepparolo! L'è maatt :ph34r:
30/12/2019, 16:50
iNge1337
Citazione:
Originariamente Scritto da aygo
Come detto prima oggi ho rivisto Giacomo e mi sa che non me la conta giusta! :lingua: Ora mi dice che non stava affatto superando in curva ma che si accingeva a farlo a fine curva, e che l'improvvisa manovra del jeeparolo lo ha fregato: ha provato a fermarsi ma ormai era tardi, ed è finito in contatto - con l'anteriore - con lo spigolo sinistro paraurti dell'auto che gli ha girato la ruota quel tanto che basta per farlo cadere a terra sul lato destro della moto... Poi mi ha pure detto che online (!??) l'auto risulta assicurativamente scoperta da dieci giorni... Seee vabbé Giacomino ma chi sei, l'ispettore Nestor? Ahahahah :biggrin3: E sapete ora cosa vorrebbe fare? Portarla da qualcuno che gli verifichi la moto è perfettamente settata e se non ha subito danni strutturali non riscontrabili ad una prima guidata tranquilla!... perché se così fosse è capace che mi ricontattati il jeepparolo! L'è maatt :ph34r:
anche in questa ricostruzione è l'amico Giacomino ad esser stato troppo sotto ed aver quindi tamponato...dispiace che un amico motociclista sia caduto (complice magari la manovra improvvisa e non segnalata) ma anche in questo caso credo darebbero il concorso di colpa...
fossi in Giacomino sarei contentissimo di aver rimediato solo qualche graffietto...rimarrei irascibile per qualche giorno e tutte le volte che dovessi ripensarci ma è veramente "andata bene cosi'"...poteva andare molto peggio
30/12/2019, 21:38
Monacograu
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
Ma solo io non ho capito il senso di questo 3D? Eppure l'ho riletto tutto due volte
UP!
31/12/2019, 11:49
aygo
Citazione:
Originariamente Scritto da iNge1337
anche in questa ricostruzione è l'amico Giacomino ad esser stato troppo sotto ed aver quindi tamponato...dispiace che un amico motociclista sia caduto (complice magari la manovra improvvisa e non segnalata) ma anche in questo caso credo darebbero il concorso di colpa...
fossi in Giacomino sarei contentissimo di aver rimediato solo qualche graffietto...rimarrei irascibile per qualche giorno e tutte le volte che dovessi ripensarci ma è veramente "andata bene cosi'"...poteva andare molto peggio
È quello che gli ho detto e concordo su tutto con te: gli è andata stra bene visto che non si fatto nulla nemmeno lui... Un po' com'è successo a me questa estate quando sono finito nella ghiaia in pista è ancora mi sto a chiedere come sia possibile che non mi sia fatto nulla e che la moto sia rimasta identica a prima :wacko: Oddio identica... È quello che a me sembra guidandola... Voi come vi regolate se la moto finisce a terra in modo violento? Vi affidate come me alle sensazioni che la moto ci restituisce dopo il sinistro, o come Giacomino vi fate mille remore mentali e andate a caccia di qualche rabdomante elettronico dell'equilibrio? :biggrin3:
31/12/2019, 15:39
Paolo Cromo
Tutto sto giro per chiedere consiglio sulla tua caduta?La tua moto ha il telaio rotto, buttare!Ciao
31/12/2019, 16:06
s3rg3tt0
ma non si dovrebbe cominciare a bere verso mezzanotte di oggi?????????????????????????????????????????????
31/12/2019, 16:41
Filomao
Citazione:
Originariamente Scritto da massimio
io credo che giacomino sia lui stesso e stia facendo una riflessione su un Piccolo incidente avuto:cipenso:
E' la cosa più logica....ma ho dubitato fino all'ultimo :cry:
01/01/2020, 00:24
urasch
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
Ma solo io non ho capito il senso di questo 3D? Eppure l'ho riletto tutto due volte
siamo in due
01/01/2020, 09:29
aygo
Messaggio ad alcuni (non pochi) avvezzi, per quanto leggo, a facili e basici voli pindarici: bevete meno e scervellatevi per cose più serie. ;)
PS: la moto è a riposo dal primo dicembre, con batteria staccata e (quasi) in vendita.
PPS: buon anno a tutti o, meglio, solo a chi se lo merita :laugh2:
02/01/2020, 06:51
pier74
Citazione:
Originariamente Scritto da Shining
La linea continua, di per sé, indica solo l'obbligo di non oltrepassarla, ed entro la stessa corsia si può sorpassare con qualsiasi veicolo, sempre che non ci sia la segnaletica di divieto di sorpasso.
Invece in curva non si può sorpassare, tranne nei casi in cui la strada abbia determinate caratteristiche indicate nell'art. 178 comma 10 Cds:"È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale."
Devo contraddirti. Tempo fa,su una rivista (forse due ruote) lessi la risposta di un avvocato ad un lettore che chiedeva se era consentito il sorpasso senza oltrepassare la riga bianca, nello specifico caso macchina che supera ciclista
La risposta e' no, 175€ di multa e 5punti sulla patente.
Non ricordo a quale art.del cds si riferisse.
Il sorpasso e'consentito solo cambiando corsia, quindi deve esserci la linea tratteggiata, e non devono altri impedimenti come curve od incroci, inoltre va segnalato con indicatore di direzione, perche' non so tratta di procedere su file parallele.
Con l'auto non si puo'sorpassare nemneno il ciclista che vada a 10km/h!!!
Credo (questa e'una mia congettura) che la ratio risieda nel fatto che la corsia e'dimensionata per far passare un'auto, un mezzo a due ruote per asse, e quindi con una moto si possa superare una bici o procedere affiancati ad un'altra moto.
Il sorpasso con linea continua e' vietato!!!!
Ma il punto su cui riflettere e'un altro. Invece di discutere su chi abbia ragione, che quando sei sdrsisto ben vestito in cassa di mogano te la sbatti in faccia...dite a giacomino di non fare cazzate.
Un auto ha bisogno di rallentare per svoltare dentro un viale posto sulla sinistra della carreggiata in curva, perche' almeno non sia guidata da Sebastian Loeb e la strada sia chiusa al traffico quella svolta e'impossibile...
Giacomino mentre infrange il codice della strada non puo'pretendere che altri lo rispettino, ed anche se quell'auto non svolta , il guidatore potrebbe allargare la traiettoria perche ' e'distratto dal telefono o dalla bionda accanto che da dietro non vedi perche'sta con la testa tra le gambe del suddetto guidatore....
Giacomino ha fatto una bella cagata, sei in moto, appena finisce la curva la macchina la svernici, prima di sorpassare guarda se ci sono incroci, cancelli, benzinai...
Non dico di rispettare il cds sempre, non lo faccio nemmeno io, se conosci la strada fai anche il sorpasso in curva, se e'asciutto ed hai la visibilita' che ti consente di salere che non ci sono svolte....
Non sono un santo ma alla pelle ci tengo e non voglio nemmeno causare incidenti, in moto me ne frego se ho la precedenza,se ho ragione....se vedo un benzinaio sulla destra penso che uno potrebbe uscire e che chi mi viene incontro se no n ha nessuno dietro potrebbe svoltare senza mettere la freccia e regulars la strada, oppure potrebbe anche mettere la freccia ma con il sole in faccia potrebbe non vedermi arrivare e tagliarmi comunque la strada...
Smettete di ragionare pensando a chi ha ragione, e guidate pensando che su una moto siamo parte della carrozzeria...
Molti incidenti capitano a motociclisti che fanno il giro in gruppo e non rispettano la distanza di sicurezza nemmeno tra di loro... per non parlare di quella con auto e furgoni.....se viaggi poco dietro ad un auto spostato su un lato ma di poco per non oltrepassare la riga bianca, forse sei nel punto morto dei suoi specchietti...piccoli accorgimenti possono fare la differenza... se sei dietro ad un suv e nulla n puoi vedere I suoi specchietti lui non puo' vedere te, se segui n motociclista non stare in fila indiana, mettiti dietro a lato di un metro e mezzo, potra'vederti negli specchi e tu potrai evitare di tamponarlo o sirgli sopra se cade......
Pensate al caso di corso Francia, le due ragazze che attraversano fuori dalle strisce, il ragazzo ubriaco e patatrac, puo'succedere pure ad uno sobrio se come Genovese non valuta che se un'auto sta frenando forse ha visto un ostacolo, lui e'passato come me se niente fosse.... cqpita soesso di fermarsi per lascuar passare una madre con passaggino e veder uno su moto o scooter sfrecciare accanto come se niente fosse...
02/01/2020, 06:59
massimio
Citazione:
Originariamente Scritto da pier74
Pensate al caso di corso Francia, le due ragazze che attraversano fuori dalle strisce, il ragazzo ubriaco e patatrac, puo'succedere pure ad uno sobrio se come Genovese non valuta che se un'auto sta frenando forse ha visto un ostacolo, lui e'passato come me se niente fosse.... cqpita soesso di fermarsi per lascuar passare una madre con passaggino e veder uno su moto o scooter sfrecciare accanto come se niente fosse...
da quello che si legge in Giro, é stato un insieme di stupiditá su piú fronti che ha distrutto la vita di 3 famiglie
02/01/2020, 07:36
aygo
Citazione:
Originariamente Scritto da pier74
Smettete di ragionare pensando a chi ha ragione, e guidate pensando che su una moto siamo parte della carrozzeria...
Condivido totalmente. Bravo!
02/01/2020, 08:05
Shining
Citazione:
Originariamente Scritto da pier74
Devo contraddirti. Tempo fa,su una rivista (forse due ruote) lessi la risposta di un avvocato ad un lettore che chiedeva se era consentito il sorpasso senza oltrepassare la riga bianca, nello specifico caso macchina che supera ciclista
La risposta e' no, 175€ di multa e 5punti sulla patente. Non ricordo a quale art.del cds si riferisse.
Non puoi ricordartelo perché non esiste :biggrin3:
Come ho scritto sopra, quando c’è linea continua singola o doppia, se non c’è il segnale di divieto e non ci sono altre particolari situazioni che lo impediscono (come ad esempio una curva), il sorpasso è consentito. E’ vietato oltrepassare la linea continua, quindi se si riesce a sorpassare restando nella propria corsia non c’è alcuna infrazione..
Ovviamente se entrerà in vigore la norma che impone di stare ad almeno un metro e mezzo di distanza da un ciclista, sarà praticamente impossibile sorpassare senza oltrepassare la linea continua, e allora ci sarà infrazione, ma quello è un altro discorso.
02/01/2020, 08:19
pier74
@Shining ma ricordo l'articolo di giornale, chi rispondeva al lettore era un avvocato e lo cito'