Visualizzazione Stampabile
-
Aprilia Tuono 660
Stamattina ero a Verona per lavoro e sono andato da Gabrielli che sapevo aver ricevuto un paio di giorni fa la nuova Tuono 660, e finalmente l'ho vista dal vero proprio fianco a fianco della sorella carenata RS 660. Che dire... mi devo ricredere, se vista in foto ero un po' perplesso (mentre la RS mi piace molto fin dall'inizio) ora che l'ho vista dal vero mi ha convinto, nella realtà rende molto di più che in foto e risulta proprio bella ! Alcune finiture onestamente sono un po' economiche, aspetto comune anche alla RS, ma la moto vista dal vero colpisce con una presenza scenica notevole e una linea generale davvero personale e piacevole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bbb698d927.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eade278962.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...97df648c29.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...bc2e503940.jpg
Ci sono salito e definirei la posizione di guida semplicemente perfetta per il genere di moto, comoda e non costrittiva ma con la giusta triangolazione per dare sensazione di controllo e con quel minimo di carico sul manubrione necessario per massimizzare il feeling di guida.
Ancora non sono noti i prezzi degli accessori principali che quasi tutti vorranno (IMU, cambio elettronico, coprisella), mi diceva il concessionario che si aspetta il quickshift con blipper al di sotto dei 200 euro ma è una sua idea, per quanto riguarda invece IMU e coprisella monoposto (che vedete in foto) nulla è dato sapere; il monoposto in particolare è in ritardo di consegna causa lungaggine di omologazione.
Per quanto riguarda la disponibilità delle moto mi ha detto che chi la vuole subito deve correre, perchè una volta esaurito il lotto in arrivo in questi giorni dai concessionari (lui ne ha ordinate 5 di cui 2 già vendute su carta) ci sarà da aspettare un mese e mezzo minimo, perchè la produzione è indietro; problema comune anche alla RS, della quale lui mi ha detto di essere ben contento per quante vendute finora.
Spero davvero che la moto abbia successo, al di la del prezzo di 10.550 f.c. a mio parere eccessivo di 500/700 euro, merita di sicuro; il paragone con la Street 765 R a 9.900 euro è impegnativo, ma la Tuono possiede una personalità e originalità che le altre non hanno, paga però dazio in quanto a potenza e al quasi obbligo di aggiungere alcuni accessori.
Ben fatto Aprilia !
Lamps
-
Non ho capito, l'IMU è optional?
-
sì, IMU e cambio elettronico sono a parte. una pecca a mio parere, di base costa 450€ meno della RS, quindi penso che arriverà allo stesso prezzo se si montano questi accessori. potevano farla uscire tutta accessoriata e farla costare come la RS. se la compri certi accessori sono d'obbligo...
nulla toglie che sia bellissima.
-
Sono optional cambio elettronico up&down, IMU e coprisella monoposto. Di serie ABS, TC, controllo freno motore, 5 mappe (3 strada e 2 pista) e cruise control. Ovviamente aggiungendo la IMU si ottiene la funzione cornering su ABS e TC.
Lamps
-
Non mi dispiace ma sembra un pò un giocattolo...saranno forse le grafiche.
-
-
Niente male davvero, sia come estetica che come tipologia di mezzo.
Leggera, giusta dose di cv e coppia da bicilindrico, dotazione elettronica e ciclistica all'altezza.
Peccato per il prezzo, a quel punto conviene sicuramente la Street triple 765 r.'
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
ad Aprilia serve un po di product placement come si deve nei target movie, qualche vittoria nei campionati che contano e vedi come salgono le vendite
-
Come estetica dalle foto sembra spettacolare, ma cazzo l'abbinamento di colori son stati scelti da un quadrupede, almeno una versione tinta unita potevano lasciarla e quei cerchi rossi, brrr... :D
-
Caspita!!!! non vi va mai bene niente.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
Per me le colorazioni sono proprio belle.
Lamps
-
Bella. Ma quel manubrio così alto.... Ci mettetei due semi un poco comodi. Così sembra strana.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Bhe per quello c'è già la RS, la Tuono ha il manubrione nel suo DNA.
Lamps
-
-
Aprilia Tuono 660
Non so, il gruppo forcella-ruota con quel musetto mi da l’idea di sproporzionato e quei cerchi rossi la fanno sembrare un po’ come un 125. Sicuramente è solo l’impressione delle foto, devo vederla pure io dal vero per sapere
-
tra le curve deve essere sorprendente [emoji7][emoji573][emoji573][emoji573]
-
Eh penso proprio di sì ! L'avessero fatta 800 cc con 120/125 cv l'avrei già ordinata.
Lamps
-
Concordo con @pave sul fattore estetico, dal vero rende molto di più che in foto
E' molto snella e compatta, ti trasmette subito l'idea di un'arma da misto, pur con una potenza non esuberante.
Resta la mia perplessità di fondo, comunque, sulla formula della Tuono in generale: non mi ha mai dato l'idea della "naked", semmai della ... "poco vestita"
Sarà che io, tra una bella figa in lingerie-calze-corsetto o "come mamma l'ha fatta", preferisco sempre la seconda opzione... :lingua:
A prescindere da queste personalissime valutazioni, è un bel mezzo
-
Nelle prime prove ne parlano in maniera entusiasta, gran ciclistica e motore, ottima maneggevolezza.
Difetti: qualche vibrazione su pedane e manubrio, riparo dall'aria da naked (credevo meglio viste le carenature e il cupolino)
Sarebbe la mia moto ideale, se non fosse per l'assistenza e il prezzo.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Prossima settimana dovrei provarla [emoji6]
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Prossima settimana dovrei provarla [emoji6]
Lamps
Fammi sapere come ti trovi!!!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Prossima settimana dovrei provarla [emoji6]
Lamps
poi dicci che colorazione hai scelto all'acquisto :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Fammi sapere come ti trovi!!!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Senz'altro !
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
poi dicci che colorazione hai scelto all'acquisto :laugh2:
In realtà non la compro o almeno non fino all'anno prossimo, ma il concessionario è un amico e me la fa provare volentieri. Comunque se fosse la prenderei argento e rosso.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Senz'altro !In realtà non la compro o almeno non fino all'anno prossimo, ma il concessionario è un amico e me la fa provare volentieri. Comunque se fosse la prenderei argento e rosso.
Lamps
Pave, se hai tempo e voglia ovviamente, potresti chiedere al conce tuo amico quanto valuterebbe il ritiro in permuta di un ducati monster 797 2018, 5800 km, frecce led dp per il resto completamente originale?
Se la differenza si aggira sui 3-4 mila euro potrei fare la pazzia.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Chiederò volentieri, no problem... la tua usata si trova a partire da 7.000 / 7.500 e dovresti arrivare a 10.500 / 11.000 non è impossibile secondo me considerando che hai solo 5 mila km... se riesco a parlargli con calma poi ti aggiorno.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Chiederò volentieri, no problem... la tua usata si trova a partire da 7.000 / 7.500 e dovresti arrivare a 10.500 / 11.000 non è impossibile secondo me considerando che hai solo 5 mila km... se riesco a parlargli con calma poi ti aggiorno.
Lamps
Il 797? Io quasi 3 anni fa l'ho preso in offerta a 8 mila euro su strada, mi sembra che adesso quelle del mio anno si trovino in vendita intorno ai 6.500, certo la mia ha pochi km....... Vediamo cosa ti dice!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Il 797? Io quasi 3 anni fa l'ho preso in offerta a 8 mila euro su strada, mi sembra che adesso quelle del mio anno si trovino in vendita intorno ai 6.500, certo la mia ha pochi km....... Vediamo cosa ti dice!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Su moto.it dello stesso anno ce ne sono 6 da 6.800 euro a 7.700 euro... si in effetti potrebbe offrirti 6.000 / 6.500 comunque ti farò sapere.
Lamps
-
Sono passato oggi in concessionaria per vederla. L'effetto plasticoso che si vede in foto l'ho avuto anche dal vivo. La cosa che mi ha meravigliato è che me l'aspettavo più stretta tra le gambe, invece è abbastanza ingombrante, considerando che è una moto "piccola".
Posizione di guida forse anche troppo comoda. Mi aspettavo che le pedane fossero un po' più alte e arretrate. Sarebbe meglio la posizione delle gambe della RS. Tra l'altro le pedane non hanno neppure il paratacco e si tocca subito il forcellone. A sinistra poco male, perché c'è la protezione in plastica (che mi dà l'idea di essere fin troppo delicata - o malfatta, come preferite), mentre a destra si tocca direttamente il forcellone.
Una cosa davvero orribile è la porzione su cui si incastra la sella del passeggero. Una volta tolta la sella sembra la piastra di un bauletto per un sh 50 del '98.
Comunque, il concessionario dice di aver già 12 contratti firmati, ma Aprilia è in ritardo con la produzione e l'attesa minima è di 30 giorni.
Tra una decina di giorni dovrebbe averne una disponibile per la prova.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Una cosa davvero orribile è la porzione su cui si incastra la sella del passeggero. Una volta tolta la sella sembra la piastra di un bauletto per un sh 50 del '98.
È fatta apposta, è proprio una piastra per fissare i bagagli se si viaggia senza passeggero... e rimettendo la sella non si vede nulla. Colpo di genio.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
È fatta apposta, è proprio una piastra per fissare i bagagli se si viaggia senza passeggero... e rimettendo la sella non si vede nulla. Colpo di genio.
Lamps
Sicuramente un'idea interessante, ma il componente fa abbastanza schifo :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
McFly01
Pave, se hai tempo e voglia ovviamente, potresti chiedere al conce tuo amico quanto valuterebbe il ritiro in permuta di un ducati monster 797 2018, 5800 km, frecce led dp per il resto completamente originale?
Se la differenza si aggira sui 3-4 mila euro potrei fare la pazzia.....
Non mi sono dimenticato, è che la prova di sabato scorso è saltata causa mio impegno imprevisto... vado domani e se riesco chiedo per te.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
Sicuramente un'idea interessante, ma il componente fa abbastanza schifo :wacko:
Ma chissenefrega... se monti la sella dietro non si vede la piastra, se metti il bagaglio al posto della sella non si vede la piastra... la vedi solo se giri senza bagaglio e senza sella, ma a che pro ? E' comunque una genialata.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Non mi sono dimenticato, è che la prova di sabato scorso è saltata causa mio impegno imprevisto... vado domani e se riesco chiedo per te.
Ma chissenefrega... se monti la sella dietro non si vede la piastra, se metti il bagaglio al posto della sella non si vede la piastra... la vedi solo se giri senza bagaglio e senza sella, ma a che pro ? E' comunque una genialata.
Lamps
Grazie mille!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Oggi grazie alla disponibilità di Motoplex Mantova mi sono fatto una mezz'ora in giro con la Tuonina... che dire... entusiasmante !
Esteticamente mi piace molto, e devo dire che dal vero rende pure di più. Ottima presenza scenica, tanta personalità, piccola e snella ma senza dare l'idea di un giocattolo, finiture non lussuose ma più che buone. Posizione di guida perfetta per non risultare scomoda e garantire il pieno controllo, sella ampia e comoda (ma un po' scivolosa in frenata), gambe piegate per avere luce a terra ma senza eccesso (io sono 179 cm), manubrio ampio e naturale da impugnare, busto proteso in avanti per sentire il feeling dell'avantreno ma non così tanto da risultare scomodo. Strumentazione non grande ma chiara, ricca e molto ben leggibile.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f30c5e513b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d04a3fda47.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a1ae8c0d75.jpg
Il peso ai minimi termini si sente già solo sollevandola dal cavalletto, e in movimento si traduce in una maneggevolezza al limite dell'incredibile, pensi di fare la curva e ti trovi già in uscita... impegno zero, curva con il pensiero, e tutto questo unito a stabilità e sensazione di solidità e appoggio di alto livello. Le sospensioni mi sono sembrate ben a punto, prima fase morbida per garantire comodità e seconda fase più rigida per dare sostegno quando il ritmo si alza. Il mono mi è sembrato un filo più secco della forcella, ma penso che regolandolo in funzione del mio peso oltre la media andrebbe meglio. Freni ottimi per potenza e modulabilità (impianto radiale full Brembo), e anche frenando forte non ho sentito difficoltà da parte della forcella. Certo non sono potuto andare al massimo delle mie capacità, ma mi pare che l'efficacia di guida ci sia tutta. Protezione aerodinamica non da moto carenata ma ben superiore a quella delle naked classiche, busto e spalle sono abbastanza protette dall'accenno di cupolino.
E veniamo al motore... come abbiano potuto tirare fuori una carattere simile da un 660 a 2 cilindri in linea è un mistero, vera magia Aprilia ! Bellissima voce di scarico, potente e roca in stile V4 di Noale, regolare e pulito già a 1.500 giri, sale deciso fino ai 6.000 dove ha un attimo di esitazione, poi parte grintoso e arriva a 11.000 con un furore che nulla ha a che vedere con "soli" 100 cv... a mio giudizio un vero capolavoro di motore ! Anche con i rapporti lunghi spinge bene con bella schiena, se poi lo si fa cantare oltre i 6.500 ha ben più grinta di quella che serve in strada e un allungo infinito degno di un 4 cilindri. Veramente sorprendente, sono rimasto molto colpito.
Difetti ? Un po' di vibrazioni sulla pedana destra, la leva della frizione con una strana forma e un po' lontana nonostante io non abbia le mani piccole, il cambio preciso e rapido ma un po' contrastato.
In conclusione... una vera fun bike, facilissima da guidare ma molto efficace e tremendamente divertente, con una ciclistica di qualità e un motore in grado di essere amichevole con gli inesperti ma anche molto appagante per chi ha già anni di esperienza sulle spalle. Promossa alla grande.
Personalmente continuo a preferire la versione RS carenata e con la stessa idea di base della mia Ducati, oggi l'ho vista in versione gialla e la trovo splendida davvero, anche se penso che nello stretto la Tuono sia più godibile grazie alla diversa posizione di guida e alle lievi ma importanti modifiche ciclistiche. Ma io amo semimanubri e carene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...af67944935.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...ab5d86d318.jpg
Lamps
-
E la scimmia aumenta......
Con quale mappatura l'hai provata?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Commute (la standard) e Dynamic (la sportiva) poi se vuoi c'è anche la Individual che personalizzi come vuoi.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Commute (la standard) e Dynamic (la sportiva) poi se vuoi c'è anche la Individual che personalizzi come vuoi.
Lamps
Si sente differenza tra le due mappe?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Si ben chiaramente.
Lamps
-
Si offende qualcuno se dico che la trovo davvero brutta e sgraziata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Begnamas
Si offende qualcuno se dico che la trovo davvero brutta e sgraziata?
no , ma facci sapere quale ritieni bella e elegante per capire i tuoi parametri:biggrin3: