Visualizzazione Stampabile
-
Porta libretto Bonni
Ciao a tutti, ho da poco cominciato ad uscire con la mitica bonnie.. Ma ho un dubbio o curiosità.. Voi come vi comportate con i documenti della moto? Nel senso che visto che la sella nn si apre e da quanto ne so non ci sono pertugio o scomparti.. Dove posizionate il libretto e il certificato d'assicurazione?
Grazie a tutti
-
In una busta trasparente con bottone di chiusura attaccata con nastro biadesivo all'interno del fianchetto sn.
-
Ma il fianchetto devi smontarlo? Ha delle viti.. Chiedo perché non ho idea..
Il libretto in originale o si può portare in fotocopia?
-
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...abc7ead431.jpg
Nella stessa busta rigida da tasca che ho da quando ho preso il primo cinquantino, tanto la giacca la metto a prescindere da quanto caldo faccia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mimmolama
Ma il fianchetto devi smontarlo? Ha delle viti.. Chiedo perché non ho idea..
Il libretto in originale o si può portare in fotocopia?
Il fianchetto della mia (bonneville t 100 del 2009) è fissato con una vite che si gira con una moneta.
Originale.
-
Ah ecco..buona idea..e nn c'è problema se nn tiene il biadesivo? Nel senso che se dovesse staccarsi, magari per il freddo o il caldo, la busta resta lì o potrebbe finire da qualche parte?
-
-
Sui modelli dal 2016 il fianchetto è attaccato con dei perni, basta tirare.
Io lo tengo in giacca, non sono sicuro al 100% dell'impermeabilità se lo lascio sulla moto (e magari me lo dimentico).
Ho sentito che c'è anche chi ha messo due nastri di sostegno sotto la sella e lo tiene in una busta lì.
Oppure lo arrotola e lo infilano dentro uno dei tubi del telaio (da dietro si possono "stappare" e sono cavi).
-
il libretto della moto lo tengo nella tasca della giacca.
Non esiste lasciarlo nella moto!
-
Esiste.
Io lo lascio lì, lo giuro.
E in macchina dentro il portaoggetti.
Giuro anche questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Esiste.
Io lo lascio lì, lo giuro.
E in macchina dentro il portaoggetti.
Giuro anche questo.
Pensa alla rottura nel tirarlo fuori dalla sella.... nel caso in cui vieni fermato dalla polizia.La mia è fissata con viti a brugola.
-
Non è sotto la sella, ma nel fianchetto.
-
Eh ragà... quante volte vi ferma la polizia a voi?
Che poi, pensa la scena di tirarlo fuori pescandolo con un fil di Ferro dal tubo del telaio, manco fosse cocaina di contrabbando :)
-
Ma se lo piegate sto benedetto libretto e lo infilate nelle tasche della giacca vi sembra troppo complicato e scomodo!? Pensate solo se malauguratamente vi rubano la moto con il libretto che avete lasciato all’interno.......dai i documenti della moto si portano in tasca ,sarà che sono un po’ prevenuto visto che abito a Roma dove ne possono succedere di tutti colori perciò preferisco portare sempre in tasca o nello zaino i documenti nelle miei e moto...:biggrin3:
-
Io tengo libretto (in originale), certificato di assicurazione e tesserino di omologazione dello scarico in una busta di plastica che metto poi nel giubbino
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Omologazione dello scarico, fornito dal produttore o devi fare qualche carta a parte?
-
In effetti come dice mic56, tutti noi lasciamo in auto il libretto originale nel vano portaoggetti.. Che differenza c'è se lasciamo l'originale nel fianchetto? Penso che, facendo gli opportuni scongiuri, se dovessero rubare la moto sia la stessa cosa se c'è il libretto in originale oppure no.
Comunque ieri da buffetti ho comprato una busta portadocumenti precisa.. Ora valuterò se metterla nel giubbino (con rischio di dimenticarlo due volte su tre) oppure nel fianchetto..
-
P.S. la mia dolce metà tiene il suo nella spaziosa tasca dietro della giacca, ovviamente sono presenti solo su giacche un po' più "enduristiche"
-
tutti parlate di giacche...ma perchè per andare al mare voi usate la giacca? In primavera e d'inverno si può fare tranquillamente, ma d'estate che si fa???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saiojitsu
tutti parlate di giacche...ma perchè per andare al mare voi usate la giacca? In primavera e d'inverno si può fare tranquillamente, ma d'estate che si fa???
Io la metto anche d’estate, anche quando vado al mare. E’ capitato che non la mettessi e i documenti li tenevo nella tasca dei pantaloni o infilati nella cintura tipo “pistola da gangster” ma preferisco sempre avere la giacca addosso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saiojitsu
tutti parlate di giacche...ma perchè per andare al mare voi usate la giacca? In primavera e d'inverno si può fare tranquillamente, ma d'estate che si fa???
Sei in maglietta a maniche corte, in moto d'estate?
-
Vivo in Sicilia quindi anche si.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
saiojitsu
Vivo in Sicilia quindi anche si.
Perché in Sicilia gli insetti,sopratutto d’estate,non ci sono? A prescindere se fa caldo o meno le giacche servono per riparare da tutto ciò che può arrivarti addosso quando guidi un mezzo che ha poca protezione come una moto.......se proprio non sopporti il caldo estivo (anche se a mio parere quando viaggi in moto il caldo si avverte ben poco) puoi indossare un gilet.....
-
Il documenti secondo me si portano sempre dietro e non si lasciano mai nella moto.
Io uso questo metodo:lascio le chiavi infilate nel portalibretto cosi anche cambiando giacca oppure uscendo al volo con la moto non rischio di dimenticare i documenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mortimer
Il documenti secondo me si portano sempre dietro e non si lasciano mai nella moto.
Io uso questo metodo:lascio le chiavi infilate nel portalibretto cosi anche cambiando giacca oppure uscendo al volo con la moto non rischio di dimenticare i documenti
E' perfettamente il mio metodo.:oook:
-
Io ho assicurato una piccola tasca di plastica sottosella con del velcro e dentro ci ho messo il portadocumenti con libretto e assicurazione.
-
Finalmente penso di aver capito il perché non bisogna lasciare i documenti a bordo... Su internet si parla di un Regio Decreto che permetterebbe a chiunque in possesso del libretto originale ed ovviamente di un notaio/agenzia compiacente di effettuare il passaggio di proprietà, semplicemente con due testimoni e senza il venditore.. Ma vi rendete conto? È assurdo... Anche se parliamoci chiaramente.. Chi ruba una moto non lo fa certamente per intestarla.. Ma la piazza su mercato estero oppure ci fa pezzi di ricambio..
Ma voi che avete il polso della situazione... La bonnie è una moto che va a ruba? Statisticamente parlando intendo.. Io la mia nn ho voluto assicurarla perché è davvero un furto.. Quello dell'associazione 😁😁
-
Ciao a tutti, premetto che odio i portafogli proprio come concetto e tutto ciò che andrebbe messo nelle tasche dei pantaloni..
La faccio breve:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...0?ie=UTF8&th=1
Non so se posso pubblicare questo link, in ogni caso si tratta di un portadocumenti in pelle dalle dimensioni estremamente ridotte.
Il libretto ci entra mettendolo metà su un lato e metà sull'altro, ci vuole un po' di delicatezza per infilarlo, ma considerando quante volte dobbiamo esibirlo nell'arco di un anno secondo me è più che fattibile.
Poi il prodotto è di buona fattura e torna comodo anche per metterci denaro, carte di credito ecc. quando esco per un giro.
Il portadocumenti lo metto nella tasca interna della giacca in pelle, estiva o invernale che sia.
A mio avviso la giacca in pelle (o sintetico, basta che abbia le protezioni) in moto è di obbligo tutto l'anno, anche con 40 gradi.
Se poi per qualche rarissimo caso esco in t-shirt (magari per fare una breve commissione) il portadocumenti finisce nella borsina chiudibile con lucchetto della mia sella mono di Starace
Nel fianchetto sinistro della mia Scrambler in ogni caso ho una bustina con un'inutile copia del libretto da esibire alle FdO che mi fermeranno proprio l'unica volta che mi sarò dimenticato i documenti a casa..
Ciao
-
Io mi porto una fotocopia, se mi fermano, porto l'originale i giorni seguenti in caserma; se trovi il pignolo ,
sono 28,00 di multa, chissenefrega. Ma il libretto originale, preferisco lasciarlo a casa.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Pensate solo se malauguratamente vi rubano la moto con il libretto che avete lasciato all’interno.......:biggrin3:
SAI CUANTO ME NE FREGA DEL LIBRETO,,,,,,,, libretto o no libretto per me lo importante e la MOTO RUBATA. che con o senza libretto no la rivedo mai piu.
Perche ho la fanno ricambio o esce alla settimana della Italia verso paese del est.
TONY le magnific
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tony le magnific
SAI CUANTO ME NE FREGA DEL LIBRETO,,,,,,,, libretto o no libretto per me lo importante e la MOTO RUBATA. che con o senza libretto no la rivedo mai piu.
Perche ho la fanno ricambio o esce alla settimana della Italia verso paese del est.
TONY le magnific
Tony sei tornato in Italia scrivi in italiano lascia perdere lo spagnolo........:biggrin3:
-
Come io usavo la Bonni per fare lunghi viaggi era attrezzata con 2 bisacca e il bauletto della Givi posto per metterla no me mancava e sempre lo lasciavo dentro il bauletto.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...0d&oe=606AC427
TONY le magnific
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
Tony sei tornato in Italia scrivi in italiano lascia perdere lo spagnolo........:biggrin3:
sto scrivendo ITALIANO BASICO per quello normale me devo ancora AMBIENTARE dopo 3 mesi spagnolando dovete avere PAZIENZA :noooo:
TONY le magnific