






Non è sotto la sella, ma nel fianchetto.
Eh ragà... quante volte vi ferma la polizia a voi?
Che poi, pensa la scena di tirarlo fuori pescandolo con un fil di Ferro dal tubo del telaio, manco fosse cocaina di contrabbando![]()




Ma se lo piegate sto benedetto libretto e lo infilate nelle tasche della giacca vi sembra troppo complicato e scomodo!? Pensate solo se malauguratamente vi rubano la moto con il libretto che avete lasciato all’interno.......dai i documenti della moto si portano in tasca ,sarà che sono un po’ prevenuto visto che abito a Roma dove ne possono succedere di tutti colori perciò preferisco portare sempre in tasca o nello zaino i documenti nelle miei e moto...![]()
.......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi
Io tengo libretto (in originale), certificato di assicurazione e tesserino di omologazione dello scarico in una busta di plastica che metto poi nel giubbino
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Omologazione dello scarico, fornito dal produttore o devi fare qualche carta a parte?
In effetti come dice mic56, tutti noi lasciamo in auto il libretto originale nel vano portaoggetti.. Che differenza c'è se lasciamo l'originale nel fianchetto? Penso che, facendo gli opportuni scongiuri, se dovessero rubare la moto sia la stessa cosa se c'è il libretto in originale oppure no.
Comunque ieri da buffetti ho comprato una busta portadocumenti precisa.. Ora valuterò se metterla nel giubbino (con rischio di dimenticarlo due volte su tre) oppure nel fianchetto..
P.S. la mia dolce metà tiene il suo nella spaziosa tasca dietro della giacca, ovviamente sono presenti solo su giacche un po' più "enduristiche"
tutti parlate di giacche...ma perchè per andare al mare voi usate la giacca? In primavera e d'inverno si può fare tranquillamente, ma d'estate che si fa???