Ciao Ragazzi so che l'argomento è inflazionato ma sapete consigliarmi una assicurazione online per risparmiare qualcosina? Esiste qualche convezione con Triumph.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi so che l'argomento è inflazionato ma sapete consigliarmi una assicurazione online per risparmiare qualcosina? Esiste qualche convezione con Triumph.
Grazie
All'ultimo rinnovo, a pari polizza, la più aggressiva era Genertel, che permette anche di fare più sospensioni nell'anno, con un minimo di 30 gg per recuperare il periodo di sospensione.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Buongiorno io ho fatto motoplatinum... Però per avere un buon prezzo ho installato la scatola nera e guida esclusiva...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io pago meno con la mia agenzia che con le online...
Comunque tutto dipende anche da dove si risiede[emoji17][emoji17]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
con Genertel in passato mi sono sempre trovato bene...attualmente sono assicurato con UnipolSai (proprio oggi vado a rinnovare) e per il mio scooterone 650 cc pagherò 291 euro (Complessivo per sinistro:€ 7.290.000; Per danni alle persone:€ 6.070.000; Per danni alle cose:€ 1.220.000) con possibilità di sospendere più volte, ma generalmente faccio i 6 mesi di Primavera/Estate per un paio di anni...non so se il prezzo è concorrenziale
Piccolo OT...ma è vero che essendo avanti con l'età le compagnie ci considerano a rischio quindi il premio aumenta.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma non è nemmeno giusto che in certi posti possano andare in 3 su uno scooter senza casco e senza assicurazione [emoji19][emoji19][emoji19]
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Io cmq, 120euro con RCA e assistenza in Italia. Con PRIMA assicurazioni
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Infatti....
Però non sono tutti così indisciplinati...
Il problema che per colpa di qualcuno noi dobbiamo pagare [emoji35][emoji35]
Io in provincia di Salerno con motoplatinum ho pagato inserendo guida esclusiva e scatola nera 331 euro l'anno con sospensione una volta durante il contratto...
Pensate che qualche compagnia tipo Genertel mi ha chiesto 1200 euro l'anno [emoji33][emoji33]
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Da "addetto ai lavori" e disponendo anche di polizza on line di gruppo (quindi nessun conflitto di interesse) non consiglierei mai ad un motociclista di rivolgersi ad una compagnia telefonica/on line, visto il maggiore rischio di possibili lesioni in caso di sinistro e, di conseguenza, di una maggiore necessità di essere seguito e consigliato da qualcuno in carne ed ossa, in luogo di un call center dove ti risponde sempre un operatore diverso che non incontrerai mai per un consiglio dedicato. Ormai anche le compagnie "fisicamente sul territorio" tradizionali offrono soluzioni concorrenziali.
Inoltre le truffe relative ai contratti on line stanno impennandosi vertiginosamente.
Sì certo perchè quasi nessuno legge le condizioni che stanno dietro all'acquisto del prodotto che costa meno, ci si ferma in superficie, non si notano i vari stratagemmi messi in atto per fartelo pagare di meno come scoperti, franchigie o bassi limiti massimi di indennizzo per singolo evento.
Un prodotto più "scadente" certo costa meno, anche una compagnia tradizionale in listino ti può vendere la stessa garanzia ma con minori tutele, ma almeno te lo dice, o spontaneamente (come dovrebbe essere) o su specifica richiesta del cliente durante la trattativa, cosa per lo meno auspicabile.
nelle polizze assicurative ci sono troppe variabili per poter fare una comparazione ...a volte anche tra agenzie della stessa compagnia i premi cambiano per eventuali possibilitàdi queste nel poter applicare scontistiche, convenzioni...ecc ecc....
la cosa più conveniente da fare è appunto richiedere per tempo un preventivo alle varie compagnie, avendo ben chiaro di cosa si necessita, e le varie garanzie accessorie da includere... poi si valuta
..
Non sono d'accordo... io sono uno di quelli pignoli che si prendono la briga di leggere a fondo fascicolo informativo e documenti vari, e passando da tradizionale ad online (scelta accuratamente e non in base al prezzo più basso) ho risparmiato tanto senza perdere nulla. Non dubito che possa accadere quanto hai descritto, ma basta informarsi bene e comparare nel modo corretto.
Nel mio caso passando proprio da Unipol Sai (tra l'altro scontata perchè l'assicuratore è un amico) alle mia attuale online ho ridotto la spesa del 30% circa, e ogni anno al rinnovo rifaccio i vari preventivi ma il risultato è sempre lo stesso.
E anche questo è vero, infatti altri ai quali ho segnalato la mia attuale compagnia online non hanno ottenuto identico risparmio... cercare, valutare, risparmiare.
Lamps
Infatti vogliono istituire la tariffa unica, però considera che le differenze di tariffa sono figlie del diverso rischio ,per zona, che le compagnie assumono...statisticamente in certe zone è più probabile che debbano risarcire...certo non è giusto per i guidatori virtuosi che risiedono in quelle zone, vessati e costretti a pagare anche il triplo di chi per sua fortuna risiede in zone con rischio ridotto...
Ma se in cinque regioni pagano 1000 nelle restanti 200 ,introducendo la tariffa unica le compagnie risarciranno comunque lo stesso nr di incidenti,quindi quegli 800 di differenza verranno ridistribuiti...magari la media ponderata sarà 400, ma le assicurazioni coglieranno la palla al balzo e faranno 600...ci saranno molti che spenderanno in più le 400 di differenza e pochi che risparmieranno 400..e tra quest'ultimi anche quelli che regolarmente truffano e fanno salire il premio a tutta la zona...
Se penso al Veneziano che va a lavoro in vaporetto ed usa la macchina nel weekend non mi sembra giusto (ed abito a Roma che non è tra quelle più economiche)
La mia ragazza lavora in Sara, la penso come te, anche se devo dire che anni fa Genertel in occasione di un sinistro avuto si comporto' egregiamente nel risarcirmi...
Riguardo alle truffe, due anni fa lessi su una rivista (forse motociclismo) della proliferazione di compagnie on line false in tutta Europa, erano circa 80!!!! Quanto meno prima di stipulare sarebbe meglio controllare su Ania se tali compagnie esistono...
Chi dice che è assicurato con Prima, guardi bene il contratto perché Prima.it è solo un modo per avere preventivo dalle compagnie on line ,io ho la Ducati assicurata con Sara e la Triumph attraverso Prima con La Parisienne ma ho fatto guardare bene alla mia ragazza che è del settore
è da tanti anno che utilizzo assiscurazioni on line e mi trovo venissimo.
In Verti col tiger pago 152 annui con rca e assistenza stradale, col brutale in Genertel 180 circa con sospensioni gratuite.. quindi l'assicurazione durava almeno un anno e mezzo (moto venduta da poco).
Col RAV 4 ho ConTe e pago 202 euro con infortunio conducente e assistenza stradale.
Col Rav che è sfigatissimo mi sono venuti addosso 3 volte e mi hanno pagato sempre tutto, dato anche la vettura sostitutiva durante il fermo della mia macchina.
non ho scatole nere e non ho vincoli di carrozzieri in convenzione ne rivalse varie, se no pagherei ancora meno.
RAV4:
sottolineo garanzie in essere
DETTAGLI GARANZIE
LIMITAZIONI PREMIO ANNUO LORDO
Responsabilità Civile auto RCA Cose: € 1.220.000,00 Persone: € 10,000,000.00 € 187.2
Clausole speciali RCA
x Tipologia di guida Conducenti con eta' maggiore di... 30 o +
x Bonus Base
Rinuncia alla rivalsa
Dispositivo satellitare
Servizio Carrozzerie
Convenzionate
Incendio e Furto € --
Eventi naturali € --
Atti vandalici/Eventi sociopolitici € --
Kasko € --
Collisione/Mini Kasko € --
Cristalli € --
Infortuni del conducente Massimale 40.000€, spese 250€/Franchigia 3% € 0.01
Assistenza stradale normal € 15.92
Protezione Satellitare € --
Tutela legale € --
No assicurati € --
TOTALE PREMIO ANNUO LORDO € 203.13
Totale premio imponibile € 162.46
Diritti importo imponibile € 0
Imposta (comprende l'imposta nazionale +
l'imposta provinciale)*
€ 25.13
Contributo S.S.N. € 15.54
TOTALE ALLA FIRMA € 203.13
Io credo che quelli che parlano male delle online lo facciano per 3 motivi;
1) parlano tanto per
2) lavorano in assicurazione e dunque devono tirare l acqua al loro mulino
3) sono stati molto sfortunati.
Io quelle 2 volte che ho avuto bisogno sono sempre stato trattato da dio.(una volta con Genertel e una con Genialloyd) idem mio fratello.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Io con prima sono assicurato ad iptiQ. Stessi massimali e stesse garanzie con Zurich in agenzia mi costava 208euro, contro 120 euro. ANCHE NO GRAZIE
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
fatto ora preventivo su facile.it
il più conveniente, ma solo RC, 290 euro, io sono in CU 5.
Se aggiungo assistenza stradale, tutela legale e infortunio conducente arriva a 373 euro.
Con Unipol spendo meno.