Piccolo OT...ma è vero che essendo avanti con l'età le compagnie ci considerano a rischio quindi il premio aumenta.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Piccolo OT...ma è vero che essendo avanti con l'età le compagnie ci considerano a rischio quindi il premio aumenta.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma non è nemmeno giusto che in certi posti possano andare in 3 su uno scooter senza casco e senza assicurazione
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Io cmq, 120euro con RCA e assistenza in Italia. Con PRIMA assicurazioni
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di evimen; 03/03/2021 alle 10:50 Motivo: Unione Post Automatica
Infatti....
Però non sono tutti così indisciplinati...
Il problema che per colpa di qualcuno noi dobbiamo pagare
Io in provincia di Salerno con motoplatinum ho pagato inserendo guida esclusiva e scatola nera 331 euro l'anno con sospensione una volta durante il contratto...
Pensate che qualche compagnia tipo Genertel mi ha chiesto 1200 euro l'anno
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Da "addetto ai lavori" e disponendo anche di polizza on line di gruppo (quindi nessun conflitto di interesse) non consiglierei mai ad un motociclista di rivolgersi ad una compagnia telefonica/on line, visto il maggiore rischio di possibili lesioni in caso di sinistro e, di conseguenza, di una maggiore necessità di essere seguito e consigliato da qualcuno in carne ed ossa, in luogo di un call center dove ti risponde sempre un operatore diverso che non incontrerai mai per un consiglio dedicato. Ormai anche le compagnie "fisicamente sul territorio" tradizionali offrono soluzioni concorrenziali.
Inoltre le truffe relative ai contratti on line stanno impennandosi vertiginosamente.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Sì certo perchè quasi nessuno legge le condizioni che stanno dietro all'acquisto del prodotto che costa meno, ci si ferma in superficie, non si notano i vari stratagemmi messi in atto per fartelo pagare di meno come scoperti, franchigie o bassi limiti massimi di indennizzo per singolo evento.
Un prodotto più "scadente" certo costa meno, anche una compagnia tradizionale in listino ti può vendere la stessa garanzia ma con minori tutele, ma almeno te lo dice, o spontaneamente (come dovrebbe essere) o su specifica richiesta del cliente durante la trattativa, cosa per lo meno auspicabile.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
nelle polizze assicurative ci sono troppe variabili per poter fare una comparazione ...a volte anche tra agenzie della stessa compagnia i premi cambiano per eventuali possibilitàdi queste nel poter applicare scontistiche, convenzioni...ecc ecc....
la cosa più conveniente da fare è appunto richiedere per tempo un preventivo alle varie compagnie, avendo ben chiaro di cosa si necessita, e le varie garanzie accessorie da includere... poi si valuta
..
Non sono d'accordo... io sono uno di quelli pignoli che si prendono la briga di leggere a fondo fascicolo informativo e documenti vari, e passando da tradizionale ad online (scelta accuratamente e non in base al prezzo più basso) ho risparmiato tanto senza perdere nulla. Non dubito che possa accadere quanto hai descritto, ma basta informarsi bene e comparare nel modo corretto.
Nel mio caso passando proprio da Unipol Sai (tra l'altro scontata perchè l'assicuratore è un amico) alle mia attuale online ho ridotto la spesa del 30% circa, e ogni anno al rinnovo rifaccio i vari preventivi ma il risultato è sempre lo stesso.
E anche questo è vero, infatti altri ai quali ho segnalato la mia attuale compagnia online non hanno ottenuto identico risparmio... cercare, valutare, risparmiare.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)