Ahia. :sad:
https://www.inmoto.it/news/news/2021...moto_dal_2035/
Visualizzazione Stampabile
non so nemmeno cosa farò tra un paio di ore figuriamoci nel 2028-2035
Io so che vorrei andare in moto, e per me la moto ha il motore a scoppio...
io sono a posto,ho ancora la peg perego di mio nipote in garge
A Zermatt (Svizzera) sono diversi anni già che i motori termici non girano più……:biggrin3:
In quei posti dovranno fare a meno di me, che poi il Belgio è buono solo per la birra. Quindi meglio andarci in aereo.
Un bel fottesega ci sta tutto :smoke_:
è già da anni che si è rempito di macchine elettriche, loro poi oltre alle rinnovabili (sono pieni di pale eoliche) hanno il nucleare quindi niente centrali a carbone. Sta di fatto che le loro autostrade sono un crocevia di merci per mezza europa, le industrie ed il porto di Anversa raccolgono un enorme traffico su gomma... a gasolio... bloccheranno tutti?
Personalmente la vedo veramente difficile (Italia in primis) la conversione a motore elettrico.
Perchè se da una parte è vero che inquina a dismisura, dall'altra però mantiene un indotto non indifferente.
Si dovranno fare passi avanti per quanto concerne le batterie, attualmente non sono durature o quantomeno non lo sono a sufficienza dagiustificarne i costi.
In Italia non esistono incentivi (Seri) a favore del motore elettrico. Non riusciamo a fare l'ecobonus del 110% figuriamoci la conversione a motore elettrico. Che poi, se ci si pensa bene, il fotovoltaico installato ovunque, andrebbe a fornire una grossa quantità di energia.
E le accise della benza chi le paga poi?
E tutte le attività? Officine? Meccanici? ecc....
Guarda mio fratello vive a Londra e ti posso dire che ormai da 2 anni hanno dato 2030 come ultima data utile per passare all'elettrico.
Eh appunto. Ci stanno cacciando l'elettrico giù per la gola a forza.
Tanto se continuiamo cosi raddoppieremo la popolazione mondiale e ci metteranno anche una tassa sulle scorregge. :D
Ecco, l'aumento della popolazione, stranamente, non compare mai in nessuna discussione; è un tabù.
La colpa è dei motori a scoppio, delle abitudini alimentari, dei condizionatori, delle bombolette, della plastica.
Non del fatto che siamo 8 miliardi, in crescita. Anzi, bisogna fare più figli, diamine.
tranquilli, arriverà una pandemia che dimezzerá gli abitanti del mondo
Comunque in Belgio oltre alla birra ... hanno anche gnagna di qualità.
Quindi ... si va in aereo, punto.
Anche le moules, piatto tipico belga.
Comunque la birra belga è traditrice, nel senso che una volta che l’hai assaggiata ti crea dipendenza e la preferisci a tutte le altre.
In ogni caso il Belgio l’ho già visitato palmo a palmo (assieme ad una amica nata lì), e mi basta trovare le birre nei supermercati.
Per le cozze ripiegherò su quelle locali.
Cosi il Belgio e tutti i suoi divieti se ne possono andare affrangala….
:laugh2:
In realtà su per un’altra parte…
:laugh2:
ecco la tipica cozza belga
Allegato 273808
Intendevo queste:
Allegato 273809
:biggrin3:
Eh magari fosse solo il Belgio, chissenefrega... ma qua mi sa che tra 7-8 anni mezza europa proibirà i motori a scoppio:
https://www.roadtraffic-technology.c...sil-fuel-cars/
Mi sa tanto che avrai un vicino di casa….
:laugh2:
Bhà, io non capisco tutta questa necessità di tenere la moto a scorregietta...
il rumore per me è poco importante rispetto all'adrenalina che fornisce la moto, e l'elettrico di adrenalina ne restituisce a palate!
Si ora durano poco (le batterie) per produrre corrente in alcuni casi si usa il fossile, ma siamo agli inizi! lo scopo finale è avere un pianeta più pulito! andate a vedervi i casi di tumore al polmone da inquinamento nelle varie regioni!
Vi fa cosi schifo l'aria pulita?
Io spero arrivi presto questo passaggio, fosse per me, fermerei la produzione dei motori termici anche domani, ciò significherebbe avere comunque, motori termici in circolazione nei prossimi vent'anni...
le tasse, tolte da una parte verranno rimesse dall'altra...
è gia risaputo che le auto come le moto non sono la fonte principale dell'inquinamento...quindi bisogna investire in altro...
oppure per far campare il settore automotive bisognava dare una svolta ??? :dubbio:
mi immagino io che mi compiaccio sulla moto/auto elettrica e poi ho ancora 50 condomini nei miei dintorni con le caldaie centralizzate di anni e anni fa
Se si guarda sempre altrove aspettando che "quello là" si adegui, non si va molto lontano, spero che si creino leggi ad hoc per tutte le forme di inquinamento, iniziamo noi, diamo il buon esempio!
Gli effetti dell'inquinamento sono già sotto gl'occhi di tutti! (trump a parte...)
L'inquinamento prodotto da auto e moto per uso privato è una piccola percentuale del totale, e sì, io me lo terrei tranquillamente rinunciando a quel % di aria pulita pur di avere motori a scoppio per i prossimi 30 anni.
PIANETA PULITO : LA PIù GRANDE BUFALA DEL 21° SECOLO.
COME SI FACCIA A CREDERCI...
COMUNQUE BEATO CHI CI CREDE ALMENO HA UN MOTIVO PER ALZARSI LA MATTINA
UN PO' COME I 30ENNI CHE VOTANO AL GOVERNO UN 80ENNE PER DECIDERE DEL LORO FUTURO CHE L'80ENNE NON VEDRA' MAI.
Sto già comprando casa, se vuoi ti mando progetto e rendering in pvt.
nessun trump e ripeto :
COMUNQUE BEATO CHI CI CREDE ALMENO HA UN MOTIVO PER ALZARSI LA MATTINA
io francamente me ne infischio, basta pensare alle varie vetture euro 0 euro 1 euro 2 e via discorrendo che qui in ItaGLIa non possono più circolare e vengono esportate nei paesi dell'est o in nord Afrika...
non vi sembra di nascondere la sporcizia sotto il tappeto???????????????
Io ci credo, credo che l'umanità prima o poi si svegli dall'incubo del mero profitto e pensi a mostrare la propria grandezza creando una società migliore, che miri all'esplorazione e alla scoperta di ciò che ci circonda (fuori dall'atmosfera).
è quello che dicevo prima, se continuiamo a guardare gl'altri...
Te ne infischi? tipico della mentalità di cui sopra, "basta che sto bene io"
Chimera? finchè ci saranno persone che pensano che la grandezza di un uomo si misuri in soldi e potere...
Anche qui, per evitare di contribuire al rumore di fondo, andiamo a vederci i dati:
https://www.eea.europa.eu/data-and-m...93b37f181665-0
le emissioni dovute al trasporto *nel suo complesso* stanno scendendo, in modo inequivocabile.
Più in dettaglio, la percentuale da attribuire ai veicoli, compresi quelli commerciali, è una piccola percentuale del totale delle emissioni nocive:
https://www.eea.europa.eu/data-and-m...c8945a55e220-0
Ma di queste percentuali già piuttosto basse se escludiamo gli ossidi di azoto (che comunque non sono cancerogeni), quelle dovute ad automobili e moto ad uso privato sono una frazione.
Quindi si vessano, economicamente e non solo, i cittadini, per cambiare auto e moto ancora perfettamente usabili (e già costruite, già trasportate etc. etc.), costringendo a rottamarle (con tutto l'impatto ambientale che ne consegue) e a costruirne e trasportarne di nuove (impatto ben maggiore) per COSA, chiedo? Il 2-3% teorico in meno di inquinanti? Ma ha senso?
il "basta che STIA bene io" non mi si confa, in quanto io sto bene si, ma faccio stare bene molte altre persone.
Soldi e potere non fanno la grandezza di un uomo, ma è più "influente" sotto gli aspetti da te considerati , uno coi soldi rispetto ad uno squattrinato.
Sono finiti i tempi di Gandhi e Madre Teresa.
Potresti provare a chiedere al tuo datore di lavoro di pagarti il salario in Kg di Co2 risparmiati, così aiuteresti il mondo, metteresti la tua "goccia nell'oceano".
Opotresti provare a nutrirti solo di cio' che coltivi e/o allevi, senza dare la soddisfazione alla GDO di averti ai loro piedi per le tue necessità.
E inoltre spostamenti solo a piedi o con veicoli a trazione animale.
Così si che si salva il mondo, ma inizia tu poi fra 3/4 settimane ci dirai come va... anzi no perchè non puoi avere manco l'elettricità, le centrali elettriche inquinano!!!
:ph34r:
Praticamente un santo!
Siamo partiti dalle moto elettriche, e del fatto che, l'europa sia intenzionata a mettere al bando i motori termici, si pùo sostenere un economia diversa da quella attuale, ed è giusto cosi, non l'ho deciso io eh, ma persone più intelligenti di me! (ma non di te evidentemente)
Perchè sarebbero finiti i tempi di ghandi e madre teresa? esistono le persone che non hanno come scopo primario il denaro
Tu resta pure nel giurassico, se non erro hai una figlia, che te frega del suo futuro, no?! eeee ma tu vai in un altro continente:wacko:
Puoi dirmi di tutto .... ma SANTO proprio come offesa non la accetto!!! :nonono:
Magari nel giurassico!!! Io vivo la realtà!!! Il mondo vero!!! Quello che si tocca con mano!
Al pianeta gliene frega un cazzo di quello che facciamo, è comunque soggetto ad una sua propria evoluzione ... come ha sempre fatto, dall'era glaciale e prima e dopo... e non c'era l'uomo ad inquinare.... o sbaglio????
Quindi vivo sereno che tanto se inquino o no, che sia ricco o povero... all'eventuale asteroide che potrebbe distruggerci non gliene frega molto... ma almeno non devo vivere da malato per morire sano :risate2:
Discorso da applausi!
Al pianeta frega eccome, visto che l'inquinamento è stato creato negli ultimi 150 anni, ma che sto qui a perder tempo...
ah, il mondo reale è quello che si vuole creare, per te quindi chi ha un pensiero ecologista è un c***one
Non si parla solo di privato, spero venga applicato a tutto, tir, navi, aerei certo, ci vorrà del tempo!
penso che l'elettrico nella mobilità sia frutto di una enorme campagna mediatica, che ha causato un effetto a catena sui vari governi.
pretendere che si possa trasformare tutto in elettrico è un'utopia cavalcata dai soliti che non si pongono la questione sulle problematiche tecniche che ne risulterebbero, ad oggi non risolvibili.
La corrente va prodotta e trasportata, le reti di distribuzione sono dimensionate per fare quello che serve oggi.
Le case automobilistiche stanno promovendo l'elettrico perchè sono state costrette da TESLA per non perdere il passo se pur convinti che non ci sono ancora le basi perchè ci sia una vera evoluzione in quel senso, vedi dichiarazioni dell?AD toyota e Bmw.
in parte tutto questo può essere fatto, tipo la mobilità in città e non sarebbe poco l'abbattimento degli inquinanti nei grandi centri abitati.
L'hai detto tu , non io. Non mettermi addosso parole che non ho detto grazie.
Se non ti piace come la penso nessun problema, ma da lì a supporre cose su di me... dai su ... non mi conosci neanche. E mettere in mezzo mia figlia... dai su... il giurassico sta altrove :biggrin3:
Anche io non sono d'accordo con molte persone, ma per educazione rispetto il loro pensiero e non cerco di farglielo cambiare.
Relax... tanto un giorno o l'altro ci si ritrova tutti sotto un cipresso (elettrico) :cool: