https://motori.virgilio.it/notizie/c...motivo/194330/
Il futuro che verrà, wollswagen taglia la produzione di tombini Dyson... Fresca fresca. :D
Come volevasi dimostrare. :w00t:
Visualizzazione Stampabile
https://motori.virgilio.it/notizie/c...motivo/194330/
Il futuro che verrà, wollswagen taglia la produzione di tombini Dyson... Fresca fresca. :D
Come volevasi dimostrare. :w00t:
Speriamo che sia l’inizio (della fine delle auto elettriche)…
:w00t:
Perché son mai partite? Io manco so che forma abbiano, a parte quella patacca cinese della tesla. :D
Di l'avete vista la nuova topolino? 10k nemmeno i vetri elettrici ahaha
Povero chi glieli da. :D
un ricco qualsiasi che vuole un giocattolo, per molti 10.000 euro sono come per altri 100 euro
Si si ma cio' non toglie che ha il pane ma non i denti. :D
che cosa vuol dire? davvero non capisco certe affermazioni
il ricco ne avrà una decina di auto, tra cui anche questa x girarci in città o dove meglio crede
ho amici con la Pagani da 2 milioni e mezzo e la twizy per girare in centro di Milano, sarà coglione? non credo, semplicemente ha esigenze diverse dalle tue, cosi come tanti altri nel mondo. Mi pare l'abbia già ordinata per la moglie tra l'altro (anche lei ha altre auto, meglio precisare)
se vivessi a Milano magari ne avrei una anch'io, oppure la prenderei per un figlio a cui non frega un cazz delle auto ma ha bisogno di muoversi in autonomia, quelle auto sono come motorini per chi può permetterselo, ne più ne meno
ps: i mezzi pubblici non nominarli nemmeno perché quel tipo di persone non li usano a prescindere
Con 10 k compro un auto che ha almeno il condizionatore e i vetri elettrici.
PS: la Mito x il centro va più che bene, non capisco perché tiri fuori sempre lo status di ricco, cos'è hai paura di sembrare povero? :D
Mezzi pubblici non lo usavo nemmeno al liceo tranquillo ma invece di andare in giro con la twizy da metrosessuale avevo un bell Husqvarna con la fresco :D
non parlo di me ma di quelli che acquistano quel tipo di giocattoli, sicuramente non vanno in giro con l' husqvarna [emoji23] i vetri elettrici sono inutili in un'auto del genere, l'aria condizionata invece é un peccato che non ci sia
tiro in ballo la Mito perché secondo te basterebbe quella in ogni occasione, dal drifting in pista al viaggio in puglia [emoji23]
metrosessuale perché ha la twizy? dovresti vedere la moglie [emoji16]
No infatti, sono gli stessi che andavano in giro con le Chatenet.. se permetti, meglio l'Husqvarna. :D
https://cdn-img.moto.it/images/29948.../800x/swap.jpg
ma te li vedi avvocati, notai ed uomini d'affari in generale andare in giro in husqvarna a Milano? in giacca e cravatta. Idem i loro figli o mogli
te l'ho detto che sono realtà diverse
ps: qualsiasi mamma preferisce una microcar per il proprio figlio minorenne piuttosto che una moto, soprattutto nelle grandi città (coperto in caso di pioggia, al caldo in inverno, può ascoltare la musica, più sicuro in caso di incidente e carica pure l'amica x appartarsi)
Non so dove li hai visti tu, ma quelli che ho visto io utilizzare quel tipo di auto sono i 14enni figli di papà che han paura delle due ruote e di bagnarsi con la pioggia e gli anziani/disabili. L'avvocato in giacca e cravatta al massimo una smart brabus, ma più facile una panda da battaglia. :D
https://media4.giphy.com/media/v1.Y2...a3W0/giphy.gif
Perché con la moto non puoi appartarti? Basta uno zaino e un telo... :risate2:
avvocati, notai e similari con una panda da battaglia mai visti, forse quelli che vivono nella campagne [emoji23]
uno zaino ed un telo di questi tempi? a Milano? forse in campagna sperduta, ripeto, altro mondo
infatti ho detto avvocati, notai, etc etc e figli di benestanti minorenni che abitano nelle grandi città, nelle tue zone saranno tutti in motorino con il telo (anche se piove) e coltello in tasca x evenienze varie
Quelli d'ufficio, sicuramente non Ghedini, che probabilmente ha l'autista. :D
Qua fortunatamente non è costruito come l'hinterland milanese e la camporella va ancora di moda :D
Siamo francesi di influenza, mica crucchi, e nemmeno borboni gente col motorino se ne vede sempre meno in compenso si vedono sempre più monopattini con la Polini. :D
Rimane il fatto che la Topolino è quanto di più orrendo (e inutile) possa esistere….
:laugh2:
https://www.moto.it/news/bmw-present...rer-ce-02.html
D. Non è una moto, non è uno scooter, cos'è???
R. una cagata pazzesca
:risate2::risate2::risate2:
io gli farei il video mentre lo guida cosi vede il ciddone che sembra sopra a sto cesso
Sembra la moto di scemo e più scemo quando fanno il viaggio ad Aspen ahaha :D
quella di Ghedini me la segno [emoji106] adesso si capisce tutto [emoji23]
di venti pluri milionari che conosco a Milano nessuno ha l'autista, anzi, hanno mezzi tipo twizy per spostarsi più suvvoni ed auto sportive varie per il weekend
per te è tutto inutile tranne le auto che vanno a benzina [emoji23]
penso sia per i ragazzini, soliti giocattoli [emoji16]
vorro proprio vedere quanti " ragazzini" s accatteranno o si faranno accattare sto cesso....
e poi, tra l altro, per constatare, basterebbe vedere quanti del citato ce 04 si vedono in giro per capire le minchiate
di rito alla presentazione di sti cessi sparano...
per la cronaca.....
ce04 10000 e passa euro con gli incentivi....
c è la fila..
Mah non lo so Massi:wacko: Se diventa di tendenza, anche se fa cagare e costa un fottio ne venderanno a vagonate (un poco come l'iphone 13 che costa quello che costa eppure vende) comunque il ce02 ha la presa usb-c e il tieffeti di serie :risate2::risate2:(quasi quasi me lo prendo io per quelle due cosette)
per quanto possano essere lobotomizzati sti pecoroni il neurone sorpassata una certa soglia di valore gli si attiva...
e tendenza o non tendenza a certe cifre diventa sempre una nicchia...
anche perche non potranno spingerlo piu di tanto per tt una serie di problemi legati a tanti fattori per il tipo di prodotto che è un mezzo di trasporto...
nn è come vendere una minchiata tipo il cellulare x che costa 10 produrlo compresi i costi per tt la filiera promozionale nei vari ambienti dei pappagalli social e poi lo vendono a 100 ..che compri ed usi..
ste cose qui per funzionare devono costare un cz per diffondersi ..tipo i monopattini elettrici.. se costassero oltre una certa soglia, subentrano altre cose che ne impediscono la diffusione di massa per farne tendenza...
Ne venderanno 2 di cui una a z4fun che la usera come cassonetto dell'umido. :D
ormai le case di prestigio preferiscono vendere prodotti di nicchia con alti ricavi, creano qualcosa di particolare e poco accessibile alla massa ed il gioco è fatto
io non la prenderei solo per il fatto che non c'è l'aria condizionata [emoji16]
nelle grandi città ne venderanno parecchie mi sa
Z4 se te la fai spedire a nordkapp vedi che non ti servirà l'aria condizionata:risate2::risate2:
https://auto.everyeye.it/notizie/rid...to-659278.html
giusto una riflessione
a me ricorda l'Italjet Pack che usavano gli Yachtisti negli anni 80/90
tralascio sul giudizio di chi denigra tutto quello che devia da un qualcosa di almeno 30 anni fa, veramente stucchevole e francamente stupido
ah, lo dico da non appassionato o ev-talebano,chi si fa le seghe a due mani sul fatto che VW stia tagliando la produzione EV sta prendendo una cantonata e sta pure facendo una discreta figura di merda, come un paio di politici di un certo schieramento molto attivi sui social, perche', si e' vero ha tagliato la produzione, ma sulla linea ID4 ed Id7 non su ID3, che non hanno ricevuto favori in presentazione, oltretutto prendere VW come esempio nel mercato EV e' sbagliato, al contrario Lucid,NIO,Lync&co,Tesla,Polestar, BYD piu i modelli di punta EV di Hyndai e KIA hanno registrato tutti incrementi di vendite dal 35% in su anno su anno.
quindi al netto del piaccia o non piaccia, ragionate
Appena scoppia la guerra a Taiwan ci sarà da ridere.
C'è gia la guerra rebel, sveglia, per adesso solo commerciale, in USA stan riconvertendo in fretta e furia interi settori perché san già che nel 2025 i cinesi attaccheranno taiwan.. e per la cronaca, meta dei marchi che hai citato è cinese.
Il titolo lo ha editato Marco io avevo messo un titolo generico.
effettivamente la produzione delle auto elettriche Volkswagen è diminuita perché altri marchi come Tesla ne hanno vendute 100.000 in più in Europa (taglio o non taglio dei prezzi e motivi vari tra cui gli incentivi, chi può compra una Tesla a prescindere, nel caso Volkswagen niente sconti statali niente acquisti)
per Taiwan ed affini aspettiamo alla finestra, se entrano in guerra noi dovremo aprire un'altra fabbrica in Europa perché perderanno produzione...
ho la possibilità di usare Tesla, auto diesel e benzina prestazionali, il bello delle endotermiche è il sound, se avessi una Golf probabilmente andrei di elettrico immediatamente
Tu non fai statistica. Il mercato occidentale sarà sempre più relegato ad essere il fanalino di coda. Anzi, già lo è adesso.
se sarà cosi amen, chi vivrà vedrà
Gli avvocati ecc. usano i taxi. Li possono detrarre dalla dichiarazione dei redditi. Ghedini l‘autista c’è l‘aveva di sicuro l’ultima volta che ha usato la macchina. I ragazzi benestanti a Milano usano microcar e i più selvaggi l‘hisqvarna (la zundapp dei giorni nostri), vanno da Gucci in Montenapoleone a spendere 300€ per una maglietta e ti chiedono qual è il limite per il pagamento in contanti. Inoltre il telo non ti serve, se vivi in 250mq e i tuoi son sempre via hai spazio sufficiente per imboscarti con le amiche. Ed io ho visto solo la punta dell‘iceberg, è un mondo a me totalmente sconosciuto (forse meglio così)
Magari un'altra guerra .... mi frutterebbe parecchio :oook:
Non sono un "tifoso" delle auto elettriche (e peggio ancora per le moto)
Ma la "Topolino", indipendentemente che piaccia o no l'estetica, per dimensioni e per il basso impatto sull'inquinamento dell'aria ed acustico, la vedo perfetta in alcuni ambiti come le piccole isole molto turistiche, ad esempio Capri, Ischia , isole greche ecc.
In quegli ambiti sarebbero perfette anche come car sharing... Resta il fatto che bisogna ricaricarle..
Che poi il futuro sia o no elettrico... boh, vediamo!
Non è certo il motore elettrico il punto debole del sistema, semmai è quello della produzione ed accumulo di energia elettrica.
Anche le auto così dette ad idrogeno in realtà utilizzano un motore elettrico.
Il rendimento di un motore elettrico è circa del 90% mentre quello termico del 40%, questo se parliamo di efficienza...
Bisogna distinguere quelle che sono le esigenze di trasporto (vero e proprio) da quello che invece è l'utilizzo dei mezzi motorizzati per piacere personale (in questo caso il motore termico non ha rivali)