https://www.ilsole24ore.com/art/domanda-debole-hertz-vende-terzo-sua-flotta-auto-elettriche-AFQC0ZJC
Un successone st'auto elettrica, pure i big iniziano a schifarla ormai :D
Visualizzazione Stampabile
https://www.ilsole24ore.com/art/domanda-debole-hertz-vende-terzo-sua-flotta-auto-elettriche-AFQC0ZJC
Un successone st'auto elettrica, pure i big iniziano a schifarla ormai :D
Ale nn si apre il collegamento al sole
https://www.ansa.it/europa/notizie/r...bed179de7.html
https://www.ilgiornale.it/news/polit...e-2267798.html
Speriamo siano chiacchiere pre-elettorali
Qui mi pare che nessuno abbia letto il regolamento europeo, ci basiamo su un’opinione di un eurodeputato leghista (stesso partito che per non far passare la Bolkestein calcola come spiagge adatte ai lidi porti, aeroporti, scogli, riserve naturali). A quanto il deputato dice, tutto ciò non sarebbe a favore dell’elettrico ma a sfavore delle merdomacchine (cit. Sabba) che l’italiano medio già cambia quando la riparazione è più cara dell’auto stessa.
Chiedo al boss Manila di tarpare le ali a questa discussione sul nascere, sappiamo già tutti dove andremo a finire. Una buona settimana a tutti gli utenti :oook:
Cosa c entri la direttiva bolkenstein con il discorso di ciò " l europa" intenderà fare per far demolire le auto termiche ...poi c'è lo spieghi...
L efficienza , la volontà e possibilità di ripristinare un mezzo, nel vaso di revisione negativa, sarà subordinato nn più ad una decisione personale ( può essere antieconomico, ma a me nn me ne fotte, io i soldi li ho, e ci tengo a rimettere in regola il mezzo perché " ci vogghiu bene" ) ma a parametri che imporranno all atto del collaudo tali per cui se nn lo supera la demolizione è inevitabile....o la tieni per soprammobile oppure nn ti faranno circolare ....
Io nn capisco, nel tentativo ( solito) di far apparire qualsiasi cosa indegna, immorale, nn etica , conservatrice ecc se nn va nella direzione prestabilita, si cerchi sempre di screditare ciò che è l oggetto con altri argomenti per poi far apparirli tt sullo stesso livello...
Il discorso è l auto elettrica ...
Cosa c entra la bolkenstein?
Anche se fosse vera la trifola del far apparire più litorali per far sì che nn appaiano risorse limitate...quelli come voi , in cos è che guadagnano?
Io vorrei tanto capire, visto che vi stanno tanto a cuore ste cose...e poi vi offendete se scrivo pappagalli.....cosa e come il cittadino medio ci guadagna nell introduzione di sti bandi per ciò che riguarda balneari tassisti e ambulanti...
Come si faccia a nn capire che questa è solo una manovra per favorire la penetrazione delle solite multinazionali, cooperative e cc ecc....
Pensate che se a Milano marittima il bagno Maria lo prende booking i lettini ve li regala?
Oppure avete tutti voglia di fare gli imprenditori , tassisti e mercatari che sto cartello imposto nel comparto della libera imprenditoria vi limiti l investimento e il rischiare, e che i bandi finalmente libererebbe cio che tarpa l ambizione di giocare al piccolo balneare?
Ma la direttiva agli statali nn la applicano?
Anche io voglio andare a lavorare all inps, poi, dopo tot anni, mi piacerebbe che so, cambiare....contratto max 10 anni e poi concorso ....chi lo dice che deve durare per sempre?
Chissà se ce lo sspiegherà poi " l europa" come questa libera circolazione èd il sottoporre l esercizio ad una durata temporale per investimenti ed ammortamenti ccomesi tramutera per il cittadino in un miglior servizio e spesa ....
Sono un tipo curioso io @Soldo.....
Fatico a capire come si possa, avendo paletti temporali per l esercizio di impresa , farla, dare il servizio oppure il bene, creare redditività , utili e pagare pure le tasse ...
Bisogna esser bravi bravi.... certo, se poi fisseremo un tetto d esenzione da tot mioni in su e il 15% su cui pagare....ambe' , se ne può discutere....
Intanto, possiamo , nel fuori discussione, discutere questo...
https://www.instagram.com/reel/C1p19...R0dHpkdnI0cjlv
https://www.agricultura.it/2024/01/0...uro-ad-ettaro/
Io sai, sono un po di parte e limitato....continuo a non capire...
Che ci si guadagna nn coltivando il grano in Puglia e al nord...
Chissà se qualcuno mi illumina....
Ho visto come danno risalto alla notizia i soliti appecorati alle volontà altrui
E ripeto, vorrei tanto che spiegassero in quale maniera le comuni persone ci andrebbero a guadagnare da queste imposizioni che pian piano cominciano ad introdurre e che I dementi ballerini da balcone manco vedono al di là del naso...
Per questo la mummia tanto si oppone alla limitazione dei cibi sintetici ed insetti vari decida da questo parlamento
Presidente di sta pizza
sul tema, commento solo per ricordare che e' una protesta nata perché "il Governo tedesco" ha deciso di tagliare i sussidi statali ai coltivatori, non c'entra niente nessun ente sovranazionale di qualsivoglia provenienza
per il resto buon divertimento
ecco
Rebel , la protesta è in atto ...in parte per ciò che dici tu..cioe per i tagli imposti dal loro governo alle agevolazioni fiscali tipo sul gasolio ed altro ....
Ma sai benissimo pure tu che se l europa impone parametri a cui attenersi ai coltivatori e nello stesso tempo permette penetrazione di prodotti provenienti da posti dv vincoli nn ci sono ...lo capisci da solo no i margini di ricavo come si riducono per chi fa quel lavoro..
E nn vorrai dirmi che c è il cartello dei coltivatori che si stanno arricchendo quando i problemi invece di quel comparto sono i mediatori e tt ciò che riguarda le filiere della grande distribuzione che li si che fanno I cartelli...
Ma, torno a ripetere...
Voi, che avete questa bell idea della comunità europea ...
Ad oggi in cos è che permette ai cittadini partecipi di questo bel progetto di viver meglio...
Costa sempre tutto di più...
Mutui, carburanti, energia, cibo assicurazioni ecc ecc
Spiegami dv sta tt sto vantaggio per le persone normali.
Dillo cn parole tue, nn usare i tuoi soliti termini inglesizzati, che sai, io ommo di strada sono, non capisciu le complicate matters....
Secondo te come mai qua nel bellu paisi i vari tg quasi nn ne menzionano gli eventi, a meno nn vai a ricercare specificatamente tale argomento in rete ?
Eppure l altro gg complice anche lo sciopero ferroviario hanno mezzo paralizzato la nazione ...
Nn è un rilievo internazionale questo?
Spiegaci
Nemis alludeva a questo fatto quando mi ha fatto la domanda
Perché l hai citato nn rispondendo nel merito del suo scritto?
Maserati Levante va a fuoco a Verona, in marcia e senza un motivo (msn.com)
e non era elettrica!!! :risate2:
https://www.instagram.com/reel/CzpQG...RvNTVzMWFjbmx5
Poteva sempre tuffarla da qualche parte, tipo Rolls Royce in piscina, le elettriche invece vanno a fuoco pure sott'acqua :D
Nessuno vi obbliga a partecipare.
La Bolkestein non c’entra una cippa. L’allarme è partito da una dichiarazione di un componente della lega, partito che quasi sempre spara cazzate di livello per fare leva sulla pancia della gente, e il calcolo delle spiagge era l’esempio di come si nasconde la polvere sotto il tappeto. Io la direttiva sulle auto non l’ho letta e nemmeno tu.
Non è una direttiva contro le auto termiche, a quanto pare, ma contro quelle non funzionanti.
Tassista lo sono stato, il mercato delle licenze è un pasticcio e Uber finché non sottostà alle regole imposte dagli enti non deve esistere.
La concorrenza LEALE può spingere a migliorare la qualità.
Detto questo vi saluto e
Ale , ma per molti mica è questione di partecipare o meno
Io posso capire il punto di vista di chi gestisce il forum, che, giustamente , può non aver piacere che questo diventi terreno di dispute e che lo scambio diventi offensivo ed altro...e ci sta, anche se , e bisogna prendere atto, che sono proprio gli argomenti che suscitano opinioni più contrastanti , che sono quelli che hanno un po più di attività....
Altrimenti, se siamo tt d accordo......nn c è mai bisogno di scambiare nn.....morta lì....
Per ciò che riguarda invece, i soliti che si lamentano, che mandano le missive in pvt in nome di un supposto clima che viene turbato a causa di alcuni che poi , siam rimasti io e te di pecorelle smarrite ...
Purtroppo i tempi che stiamo vivendo sono tt altro che rosei, e giustappunto , le opinioni nn devono circolare, bisogna attenersi a ciò che dovrebbe essere la narrazione prestabilita buoni/cattivi giusto / ingiusto....
Negli ultimi anni , tt le discussioni che avrebbero potuto avere sviluppo per ciò che è stato son state chiuse perché inevitabilmente si sono creati scontri volontari, involontari , perché questo cmq è la realtà che ci circonda e che favorisce un certo tipo di situazione...ciòe mettere continuamente le persone le une contro le altre...
Perciò o si litiga , oppure nn ci si confronta....
E nn è un problema del forum questo, è proprio il clima sociale che si respira....
Io però, continuo a non capire cosa ci guadagnano e cosa ci andrebbero a rimettere le persone che nn si oppongono a certe visioni e certe narrazioni....
Anche adesso, a distanza di anni ormai, vorrei tanto che qualcuno mi spiegasse, visto che io ho sempre avuto la mia visione, in cosa è differita rispetto a tt ciò che è stato in migliaia e migliaia di messaggi sulla discussione coviddo .....
Quindi , assodato che quelli della lega sparino cazzate, tu questa libera circolazione che le varie direttive andrebbero ad introdurre come le vedi favorire un miglior servizio e un minor costo per i comuni cittadini europei?
Nn pensi già che il mercato odierno regolamenti il rapporto domanda/offerta , visto che cmq l offerta ormai in qualsiasi voce di quelli che nn sono i comparti " protetti " sia obbondantemte superiore alla domanda e ci si mangia l uno con l altro con costi d esercizio imposti sempre più alti da sostenere e margini di utile sempre più risicati...
E poi dico io, proprio in chiave ecologista e palle varie...
Possibile che fino a tot anni fa , tt ciò che era produzione era enormemente sovrabbondante con sprechi in ogni dove...
Il tipo di produzione che han voluto introdurre delocalizzando e introducendo parametri di sfruttamento per i vari differenziali economici sono proprio quelli che generano più fenomeni impattanti sui vari ambienti
Però poi , ad un certo punto , visto che prima erano tt scemi e miopi, arriva uno che inventa la parola sostenibile ed ecologico e che in chiave di queste belle carotine ora bisogna muoversi...
Ma davvero credi a questo?
( vedi che nn sto dicendo che l inquinamento ecc ecc ecc nn esiste ) ma sto dicendo che la carota nn la si vuole vedere offuscati dalle ideologie e palle varie
Non sarà sicuramente il Polifemo di turno a minacciare la libertà di espressione... basta farlo ubriacare. :D
https://youtu.be/lOou_iGX65w?si=PihxxnPjH2B3whVK :oook:
Santi numi .... cantava Gazzè ...
ti rispondo solo su questo punto
per il resto non tengo genio e gia so dove si va a parare
la Germania taglia i sussidi all'agricoltura perche' e' in recessione e deve sistemare un buco nel PIl 2024
e comunque non e' possibile che il 50/60% dei salari e costi dell'agricoltura derivi direttamente dai sussidi, un comparto necessario, fanno il cibo che si mangia, che e' reso insostenibile dai costi e senza sussidi statali muore,a causa dei lenti ma tangibili stravolgimenti climatici
perche uno puo essere cieco o portare biasimo, ma non si puo negare che piu di una inondazione all'anno causa piogge in nord/centro europa non sono per niente normali
https://it.euronews.com/2024/01/02/i...-pas-de-calais
tornando alle imposizioni, veicoli elettrici cazzi e mazzi
la soluzione se non e' questo allora qual'e'?
no perche' fra commenti merdomacchine, tombini, aspirapolveri e cazzi e mazzi, non siete, en tu, ne l'altro ne quello che m'ha bloccato
riusciti a far capire in alternativa alla combustioone interna, di ogni tipo, che crea problemi sia climatici che sanitari, la soluzione quale sarebbe?
perche' a fare i brillanti e nnegrae siamo buoni tutti ma a portar soluzioni no
E secondo te, tagliando le agevolazioni ai coltivatori, cioè costringendoli a vendere poi i loro prodotti ancor più cari di quelli che già ora sono i prezzi si favorisce un argine alla recessione ed all inflazione?
Sicuramente il clima influisce sui raccolti, ma a livello statistico questo ciclo di inondazioni nn è che va avanti da decenni, ma sono casualità eccezionali....al limite, alzeranno i massimali ed i premi assicurativi... le misure fiscali adottate dalla politica io le vede più affini ad altre dinamiche
sul "pacco" batterie
https://www.24auto.de/service/beim-e...-92758080.html
Mi sembra di averlo già scritto tempo fa, e lo ripeto....io nn sono contrario all utilizzo dei veicoli elettrici , soprattutto in città e soprattutto dovessero veramente apportare dei benefici...
Contrario sono a qualsiasi imposizione ...anche se imponessero il motore termico darei contrario ...
E sono contrario a questa modalità del voler introdurre ciò che vogliono introdurre
Le persone nn sono stupide, se veramente una cosa migliora, costa meno, nuoce meno ecc ecc nn è che ha bisogno di obblighi incentivi e favoletta per capirlo...
E anche questo mi sembra di averlo già scritto...
Voi nn so se fate finta di nn voler capire, oppure siete d accordo, a tt l altro che c è oltre le solite narrazioni bla bla bla bio eco green
Se si è "ignoranti" certo costa caro ... se l'auto è in leasing o a noleggio ... il pacco batterie costa ZERO.
Ci sono già anche le soluzioni con pacco batterie a noleggio.
Tutto sta alla furbizia dell'acquirente.
Non penso che chi possiede un auto di livello debba spendere poco in caso di eventuale sostituzione del motore .... o sbaglio?
Aahh adesso scopriamo che l'auto nn è manco di proprietà, che barbun fare i fighi con l'auto a noleggio .. :risate2:
E cmq il motore di auto termica dura almeno 300.000km...
Se potessi prenderei a noleggio una GT2 RS, ma con tutta Bologna ai 30 (Lepore ferdalpugnatt) mi basta una Fiat 500L del 1963.
:w00t:
Mai noleggiato nulla perché son sempre andato a scrocco, mi piacerebbe però provare la nuova MC20 Cielo, su Gran turismo 7 col PSVR2 è una figata :D
Il noleggio o leasing sono la soluzione migliore per avere auto nuove a basso costo ogni 3 anni.
La proprietà dell'auto è un concetto superato, stile tizio anni 80 che aveva la thema in garage per andare giù al paese ad agosto e fare bella figura con 'mpare Melo e zia filomena :bravissimo_:
Le proprietà utili sono ben altre.
Non siamo tutti ricchi come chi può permettersi un bbq a rotelle per 10 anni ... :risate2:
Però si può sempre scroccare :festaaa:
Il noleggio di un mezzo può essere sicuramente conveniente per chi al posto pagare stipendi piu alti ai propri dipendenti/collaboratori ecc ecc concede il benefit della vettura oppure , forse, a chi puo nel computo della propria professione poter scaricare dalla tassazione alcuni costi
Per il comune cittadino, il noleggio può forse convenire se questo è relegato ad una necessità oppure ad un progetto. a breve oppure a medio termine, ma assolutamente nn è alternativo alla proprietà...
Se in un range di tempo di 10 anni si calcola ciò che si spende per 120 canoni di noleggio e quello che può essere la compravendita di 3 mezzi, volendoli equiparare ai 3 cambi di vetture ...basta farsi 2 conti per vedere le differenze
E basta fare anche confronti. con la miriade di offerte assicurative, manutenzione officine, pneumatici ecc ecc per constatare ..
Certo che se per comparare i differenziali tra le 2 modalità si prendono cm metro gli estremi di tt questo.elenxato, ovvio che la realtà appare squilibrata...
Ma se uno ci pensa, dopo 120 mesi che per un auto di fascia media a noleggio ha speso cm minimo 55.000 euro e al 121 mese nn ha più un cz .....vorrei tanto che mi spiegassero la bontà di questo nuovo concetto all avanguardia
Ma davvero hai scritto questo?????? C*zz* un altro complotto complottevole e complottista complottante ai danni di una categoria.
Tutti possiamo avere una brutta giornata o esperienze negative ... quindi non voglio addentrarmi nella tua visione della vita ... però... la vivi proprio male eh!!! Mi spiace!!!
Io cambio auto ogni 3 anni per dare lavoro ai dipendenti di : case costruttrici e relativa filiera, concessionari e via dicendo .... se tenessi lo stesso rottame per 10 anni e tutti facessero così ... magari verrebbero licenziati migliaia di operai!!!
HASTA LA VISTA
Guarda che nessuno ti vieta di cambiare auto ogni anno , comprandotela, se le motivazioni del concetto avanguardista sono queste che vuoi sostenere...
Sarebbe bello che illustrassi così, conti alla mano, con la penna sulla recchia tipo salumaio , la convenienza con e senza il mediatore sul servizio .....
Quanto mi manca flag.......😍
Il leasing va bene giusto se sei un rappresentante e devi scaricare, a me di avere l'auto nuova frega nulla (specialmente i teppanyaki elettrici che tanto amate) :D ne ho avute 2 all'anno per 20 anni ed è solo un vezzo.
E poi la "proprietà concetto superato" mi fa venire subito voglia di secondo emendamento... :w00t:
Mica sarai comunista col rolex? :D
P.s ti svelo un segreto: pensa che c è chi lo fa...., la compravendita sull usato ( recente, pochi km) e ci guadagna pure qualcosina....
Nn dirlo a nn però eh....
:risate2:
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-506290213.htm
pagata 7 e 2 con pure un tagliando omaggio... praticamente non l'ho pagata :D
https://www.instagram.com/reel/C2Mvc...RtazhlN3U2OXFt
Se invece delle eliminatorie ci fosse stata la finalissima, trump sicuro che sarebbe ridiventato presidente, che tt sti 🦜 elettrici a piedi a votare nn ce li vedo.....meglio che le facciano ad agosto va , invece che a novembre, non vurria mai che con questi cambiamenti climatici già a inizio novembre ci sia un raffreddamento dovuto al riscaldamento🤣
Io non devo dimostrare niente a nessuno. A me della convenienza non me ne può fregare di meno. Vedi sto passando da un auto a benzina la quale mi "costa" 5/600 euro al mese in benzina, poi aggiungiamo bollo e super bollo per altri , non pochi, euro e una manutenzione ogni 15K km.
Auto elettrica : no bollo no superbollo (ah ... ha 517 CV) , no benzina, tagliando 30€ ogni 20K km , ricarica gratis nel 90% dei casi, ho 40 KW di ftv.
Di cosa stiamo parlando???????????????
@Alebrasa i rolex li collezionavo 20 anni fa ... oggi sono soldi buttati a meno che non si vada su certi modelli.
Non sono comunista, sono un cazzimieista , nel senso che vado per la mia strada e me ne sbatto di tutti gli altri. :D
Vabbè ... è come giocare a scacchi con un piccione
Non ci sono più le mezze stagioni
Piuttosto che niente è meglio piuttosto
Io non critico chi ha la Lambo perchè io non me la posso permettere.
Come detto sopra, sono un cazzimieista , io la penso in un modo , tu in un altro... io me ne fotto e vado avanti per la mia strada :oook:
Le idee altrui le rispetto ma sono per me foglie nel vento.
:D:D:D
Quindi ricapitolando ,
550 euro benzina : facciamo 1, 75 euro litro = 314 litri
314 litri x supponiamo tragitti extraurbano con medie di 13,5 lt km = 4000 e rotti km mensili , più di 100km al gg tutti i gg...giusto?
Se fai avanti indietro da un posto fisso, forse può anche andare..
Se i km li fai girando.....mmmmm
Supponi supponi ... ma chi li fa i 13 a litro con più di 300 Cv sotto il cofano .... se va bene faccio 8/9 al litro ...1500/2000 km al mese
Girando... in media alle colonnine l'energia la paghi 0,60 al Kw... 20 min di ricarica e sei a posto per 400 km al costo di 30 euro?... se poi, come me , non hai mai fretta ... magari ti fermi al ristorante giusto e mangi da dio mentre ricarichi magari gratis ... o se non hai più voglia di guidare ti fermi nell'hotel giusto e ti fai una bella dormita mentre ricarichi ... gratis ..
Don't worry be happy
:D:D:D